Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
+3
saltonm73
valterneri
philball1959
7 partecipanti
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:No,
quel terminale è per lo smistamento e sfasamento della corrente elettrica
oltre che per diminuirla da 220 a 120,
che sono i Volt necessari al motore.
Credo che i B non abbiano di suo nessun terminale per l'audio
dato che non si sa che braccio ci verrà messo.
Il braccio SME ad esempio ha l'innesto sotto di sé,
cosa non del tutto positiva.
Ho cercato col telefonino ma sono imbranato e non ho trovato nessuna piastrina, dovrò riprovare lunedì sera col pc perché la versione di Hadcock che ho io non ha, contrariamente alla versione Export, un connettore alla base del supporto per il braccio.
Hai idea di dove potrei cercare?
philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Ce la costruiamo da soli! Così in rete ce la invidiano!philball1959 ha scritto:Hai idea di dove potrei cercare?

Quando ci arriviamo ne costruisco una io su un Thorens cavia che copierai,
se non ci riesci ti spedisco la mia
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:Ce la costruiamo da soli! Così in rete ce la invidiano!philball1959 ha scritto:Hai idea di dove potrei cercare?![]()
Quando ci arriviamo ne costruisco una io su un Thorens cavia che copierai,
se non ci riesci ti spedisco la mia
PERFETTO!!!
Adoro le cose autocostruite bene!
Non vedo l'ora di iniziare a smontare ora che ho finalmente un tavolo disponibile da poter occupare in permanenza con tutti i miei attrezzini a fianco.
Appena rientro inizio.
philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:Ce la costruiamo da soli! Così in rete ce la invidiano!philball1959 ha scritto:Hai idea di dove potrei cercare?![]()
Quando ci arriviamo ne costruisco una io su un Thorens cavia che copierai,
se non ci riesci ti spedisco la mia
Oppure forse, dopo averlo ben pulito, potrei utilizzare questo lotleiste 5-polig del braccio TP 30 da ricambi che avevo acquistato per recuperare il fermabraccio che si era rotto al mio Mk2 durante il trasporto?

philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:No,
quel terminale è per lo smistamento e sfasamento della corrente elettrica
oltre che per diminuirla da 220 a 120,
che sono i Volt necessari al motore.
Questo terminale non dovrebbe avere un coperchio?

O almeno in rete c'è chi dice di vendere il coperchio che copre quel terminale, e in effetti in alcune foto di 160 pare esserci.
Ho eliminato i cavi segnale e smontata la base del braccio, è normale che sia montato su rondelle in gomma e che sotto la piastra abbiano messo due piccole strisce di gommapiuma?


philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:Ce la costruiamo da soli! Così in rete ce la invidiano!philball1959 ha scritto:Hai idea di dove potrei cercare?![]()
Altro quesito ma legato al braccio, conosci questo "robo" serve?
Andrebbe montato così?
Serve a impedire ai cavi che vanno allo shell di entrare in contatto con il pilastro che sorregge il braccio?
.... non so niente di queste cose




Se va montato così dovrei mettere del tubino a protezione dei cavi che vanno allo shell altrimenti sottili come sono si spezzerebbero.
philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
No, è giusto senza coperchio,philball1959 ha scritto:Questo terminale non dovrebbe avere un coperchio?valterneri ha scritto:... quel terminale è per lo smistamento e sfasamento della corrente elettrica ...
O almeno in rete c'è chi dice di vendere il coperchio che copre quel terminale,
e in effetti in alcune foto di 160 pare esserci ...
i coperchi ce li hanno gli 160 MK UNO, gli MK DUE no.
Procurati una vite a legno di passo identico alle altre due,
è di lì che dovrà passare il filo audio

del braccio ne riparleremo, adesso smonta ogni cosa che lo riguardi,philball1959 ha scritto:... ho eliminato i cavi segnale e smontato la base del braccio,
è normale che sia montato su rondelle in gomma e ...
1) mi devo documentare
2) ho bisogno di almeno 4 sedute preventive dalla psicologo per affrontare il tema di com'era montato ...
ovviamente saranno a tuo carico

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:
1) mi devo documentare
2) ho bisogno di almeno 4 sedute preventive dalla psicologo per affrontare il tema di com'era montato ...
ovviamente saranno a tuo carico
Mi pare il minimo!

philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Stavo pensando a cosa smontare come prima cosa al 160 ma poi mi sono distratto perché mi è venuta alla mente la soluzione a un problema di ordine riguardo alla razionalizzazione degli "strumenti" che utilizzo quando cambio la testina, questo è il risultato.
Certo l'azzurro non è esattamente azzurro Thorens mi rendo conto.
La mia compagna dice che sono esaurito ....




Certo l'azzurro non è esattamente azzurro Thorens mi rendo conto.
La mia compagna dice che sono esaurito ....




philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Bell'idea, anzi che figataaaaa
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 322
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 294
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
In verità una ce l'ho, ma volevo radunare le puntine e tutti gli ammeniccoli necessari per la sostituzione, bilancia ecc in un'unico contenitore.
philball1959- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 150
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
philball1959 ha scritto:
In verità una ce l'ho, ma volevo radunare le puntine e tutti gli ammeniccoli necessari per la sostituzione, bilancia ecc in un'unico contenitore.
Infatti, hai fatto un bel lavoro

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 294
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» THORENS TD 160: aiuto!
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» THORENS TD 160
» Thorens td-280
» Thorens td 110
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» THORENS TD 160
» Thorens td-280
» Thorens td 110
Pagina 8 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?