Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
+5
Quaiozi!
SGH
saltonm73
valterneri
philball1959
9 partecipanti
Pagina 9 di 17
Pagina 9 di 17 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 13 ... 17
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Prima di lubrificarlo assicurati che le bronzine siano pulite da pelacchi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Un gioco assiale del perno è normale, entro certi limiti, quello trasversale no, vuol dire che le boccole sono fruste, vanno cambiate
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:Prima di lubrificarlo assicurati che le bronzine siano pulite da pelacchi.
Pulito è pulito, secco e asciutto come il Sahara, nessun pelucco ...... secondo me non è mai stato lubrificato.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:Un gioco assiale del perno è normale, entro certi limiti, quello trasversale no, vuol dire che le boccole sono fruste, vanno cambiate
Hai detto niente!
Ho visto su un sito un kit per sostituire i distanziali filettati che ora sono rivettati con altri imbullonati così da poter aprire il motorino e lavorare all'interno, ma prima di avventurarmi in una simile esperienza dovrei avere un altro motore di scorta nel caso alla fine non riesca a richiudere il tutto.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
il motore thorens vibra sempre un po'
è il toc toc che non dovrebbe esserci, né che le bronzine siano larghe
a volte una molla ha una spira in più delle altre,
se c'è va messa dalla parte del motore
una vite è più lunga dell'altra di 4 mm,
va messa al centro (né al braccio, né al motore)
la rondella in plastica è cuneiforme non simmetrica,
va messa con il lato a 90° verso la molla
le molle devono piazzarsi sulle gomme nella loro originaria impronta
è il toc toc che non dovrebbe esserci, né che le bronzine siano larghe
a volte una molla ha una spira in più delle altre,
se c'è va messa dalla parte del motore
una vite è più lunga dell'altra di 4 mm,
va messa al centro (né al braccio, né al motore)
la rondella in plastica è cuneiforme non simmetrica,
va messa con il lato a 90° verso la molla
le molle devono piazzarsi sulle gomme nella loro originaria impronta
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Cercasi Maestro.......
Dovessi esser costretto ad invadere il Tforum.....
Richiesta urgente....... :-))))
Dovessi esser costretto ad invadere il Tforum.....
Richiesta urgente....... :-))))
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:il motore thorens vibra sempre un po'
è il toc toc che non dovrebbe esserci, né che le bronzine siano larghe
a volte una molla ha una spira in più delle altre,
se c'è va messa dalla parte del motore
una vite è più lunga dell'altra di 4 mm,
va messa al centro (né al braccio, né al motore)
la rondella in plastica è cuneiforme non simmetrica,
va messa con il lato a 90° verso la molla
le molle devono piazzarsi sulle gomme nella loro originaria impronta
Perfetto, rismonto tutte le molle controllo e rimonto ..... tanto devo far passare il tempo fino a che non mi arriverà un motore.
Nel frattempo ho fatto fare a un tornitore degli spessori da mettere sotto al mat del 115 e del 160.
Per il 115 ho fatta fare la doppia versione plastica e alluminio, ma la seconda mi piace molto di più.
Poi sono perfettamente consapevole della totale inutilità dal punto di vista acustico di questa cosa ma ho voluto appagare il mio senso estetico, alla fine quante cose si acquistano perché "piacciono" e basta?



philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
toc toc più, toc toc meno, il motore puoi usarlo tranqullamente,philball1959 ha scritto:... rismonto tutte le molle controllo e rimonto .....
tanto devo far passare il tempo fino a che non mi arriverà un motore ....
tanto il vinile è tutto un toc toc

NON ... TE ... LO ... DO! ... CHIARO?umbert66 ha scritto:Cercasi Maestro.......
Dovessi esser costretto ad invadere il Tforum.....
Richiesta urgente .......
CHIEDIMI QUALUNQUE COSA ...
la mia ultima fidanzata
un occhio della testa ... un rene
tutta la mia collezione di sexy toys
la mia dentiera d'oro
MA IL GIRADISCHI NO!
i giradischi so' pezzi 'e core

e di Lenchi 75 ne ho soltanto quattro!
se me ne rimangono solo 3 poi c'ho la crisi d'astinenza e finisco in ambulatorio per anziani dismessi!

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Evviva..........valterneri ha scritto:toc toc più, toc toc meno, il motore puoi usarlo tranqullamente,philball1959 ha scritto:... rismonto tutte le molle controllo e rimonto .....
tanto devo far passare il tempo fino a che non mi arriverà un motore ....
tanto il vinile è tutto un toc tocNON ... TE ... LO ... DO! ... CHIARO?umbert66 ha scritto:Cercasi Maestro.......
Dovessi esser costretto ad invadere il Tforum.....
Richiesta urgente .......
CHIEDIMI QUALUNQUE COSA ...
la mia ultima fidanzata
un occhio della testa ... un rene
tutta la mia collezione di sexy toys
la mia dentiera d'oro
MA IL GIRADISCHI NO!
i giradischi so' pezzi 'e core
e di Lenchi 75 ne ho soltanto quattro!
se me ne rimangono solo 3 poi c'ho la crisi d'astinenza e finisco in ambulatorio per anziani dismessi!
Non ti cerco da tempo per avere il Lenco L75, ma per chiederti una tua fidanzata possibilmente 'roscia'.....
Anche io ne ho 3 Lenco.....





umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
di fidanzate rosse ne ho due
e me ne libero volentieri
e me ne libero volentieri
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Vengo a trovarti entro questo mese e ti porto la cassa di rosso piceno promesso anni fa.valterneri ha scritto:di fidanzate rosse ne ho due
e me ne libero volentieri
Però mi porto via con me una tua "roscia"........
Non trovare scuse e non farla fuggire all'estero "la roscia"


umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:
a volte i 3 cilindfetti sono due di 24 mm
e uno di 20 mm, e hanno posti assegnati
Ho smontato e controllato i cilindretti, sono tutti uguali.
valterneri ha scritto:
le 3 viti sono di lunghezza differente
e hanno posizioni assegnate
In effetti quella al centro è più lunga, manco me n'ero accorto ....
valterneri ha scritto:
a volte le tre molle hanno un numero differente di spire
e hanno posti assegnati
Ho controllato, le molle hanno tutte lo stesso numero di spire.
valterneri ha scritto:
Sono contrario alla foratura della superficie,
in ogni caso lo farei dopo che tutto è montato
e perfettamente funzionante, e pure il braccio ti piace
Aspetterò di averlo rimontato..... sempre che ci riesca ....
valterneri ha scritto:
il motore thorens vibra sempre un po'
è il toc toc che non dovrebbe esserci, né che le bronzine siano larghe
Tenendo la puleggia leggermente in tensione come se fosse montata la cinghia l'estremità inferiore del perno si sposta e il toc toc è molto meno evidente.
valterneri ha scritto:
la rondella in plastica è cuneiforme non simmetrica,
va messa con il lato a 90° verso la molla
Queste le avevo cannate tutte!
valterneri ha scritto:
le molle devono piazzarsi sulle gomme nella loro originaria impronta
Nella parte superiore è abbastanza semplice, sotto un po' meno ma ci ho provato.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:e di Lenchi 75 ne ho soltanto quattro!
senti un pochettino....
dei tuoi "Lenchi", forse me ne serve uno.
E' per una buona causa:
-non ho mai posseduto un gira a puleggia
-non ho mai posseduto un gira Italiano
ma soprattutto:
-devo montarci il braccio da 12 pollici di Triplalloscadere, dopo ovviamente aver rifatto il plinto in stile Torqueo.
in cambio posso darti, a scelta:
-2 calcoli renali calcarei di Quaiozi!(uno del 2011 ed uno del 2020)
-2 denti di latte del 1967
-1 foto originale,sempre di Quaiozi! del 1961


Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
non c'è riuscito umberto in quattro anni !!! ... e gli ho pure venduto un Technics a 150 euroQuaiozi! ha scritto:senti un pochettino....valterneri ha scritto:e di Lenchi 75 ne ho soltanto quattro!
dei tuoi "Lenchi", forse me ne serve uno ...
... devo montarci il braccio da 12 pollici di Triplalloscadere ....
intascandomi il malloppo (ovviamente speso con finte rosse a pagamento)
e ... PS: ... i quattro Lenchi faranno tutti una brutta fine:
uno è prenotato da umberto (che lo userà in garage)
(e che impaziente e insoddisfatto compra o comprerebbe un giradischi al mese)
altri due li vogliono in regalo due miei "amici disinteressati"
all'ultimo che mi rimarrebbe gli appiccicherò proprio un SME 3012 abbandonato,
così, tanto per esagerare ...
anche se secondo me i bracci da 12 sono proprio brutti
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:
anche se secondo me i bracci da 12 sono proprio brutti
I bracci simil John Holmes proprio belli belli non sono, ma immagino anch'essi abbiano il loro perché ....
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
philball1959 ha scritto:valterneri ha scritto:
anche se secondo me i bracci da 12 sono proprio brutti
I bracci simil John Holmes proprio belli belli non sono, ma immagino anch'essi abbiano il loro perché ....
Il 12 pollici ti da un vantaggio in termini di errore di tangenza, anche se non clamoroso.
Rimane sempre il fatto che 9 o 12 la testina leggerà perfettamente allineata al solco solo in 2 punti del disco, in tutti gli altri sarà storta , un pò meno storta all'aumentare della distanza dal fulcro (quindi della lunghezza del braccio)
Se avessi i soldi, comprerei questo.
A parte la bellezza oggettiva del manufatto, risolve i problemi dei tangenziali e dei bracci imperniati in un colpo solo:
https://www.reed.lt/product/reed-5a/
Guardare anche link a you tube della pagina, spiega il geniale principio di funzionamento
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
valterneri ha scritto:intascandomi il malloppo (ovviamente speso con finte rosse a pagamento)
Si ma te mica ce l'hai da 12 pollici

all'ultimo che mi rimarrebbe gli appiccicherò proprio un SME 3012 abbandonato,
così, tanto per esagerare ..
Brutto cattivo

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:philball1959 ha scritto:valterneri ha scritto:
anche se secondo me i bracci da 12 sono proprio brutti
I bracci simil John Holmes proprio belli belli non sono, ma immagino anch'essi abbiano il loro perché ....
Il 12 pollici ti da un vantaggio in termini di errore di tangenza, anche se non clamoroso.
Rimane sempre il fatto che 9 o 12 la testina leggerà perfettamente allineata al solco solo in 2 punti del disco, in tutti gli altri sarà storta , un pò meno storta all'aumentare della distanza dal fulcro (quindi della lunghezza del braccio)
Se avessi i soldi, comprerei questo.
A parte la bellezza oggettiva del manufatto, risolve i problemi dei tangenziali e dei bracci imperniati in un colpo solo:
https://www.reed.lt/product/reed-5a/
Guardare anche link a you tube della pagina, spiega il geniale principio di funzionamento
Il braccio è bellissimo nulla da dire a riguardo.
Poi sega mentale per sega mentale trovo meccanicamente più intrigante un robo da un quintale e passa con il braccio tangenziale che lavora su un sistema di tubi ad aria compressa per azzerare l'attrito che ho visto a Milano: immagino il relativo compressore lo avrà sistemato come minimo in casa dal vicino per non creare vibrazioni.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:valterneri ha scritto:intascandomi il malloppo (ovviamente speso con finte rosse a pagamento)
Si ma te mica ce l'hai da 12 pollici![]()
Il braccio?
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:valterneri ha scritto:intascandomi il malloppo (ovviamente speso con finte rosse a pagamento)
Si ma te mica ce l'hai da 12 pollici![]()
Il braccio?
No

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:philball1959 ha scritto:
I bracci simil John Holmes proprio belli belli non sono, ma immagino anch'essi abbiano il loro perché ....
Il 12 pollici ti da un vantaggio in termini di errore di tangenza, anche se non clamoroso.
Rimane sempre il fatto che 9 o 12 la testina leggerà perfettamente allineata al solco solo in 2 punti del disco, in tutti gli altri sarà storta , un pò meno storta all'aumentare della distanza dal fulcro (quindi della lunghezza del braccio)
Se avessi i soldi, comprerei questo.
A parte la bellezza oggettiva del manufatto, risolve i problemi dei tangenziali e dei bracci imperniati in un colpo solo:
https://www.reed.lt/product/reed-5a/
Guardare anche link a you tube della pagina, spiega il geniale principio di funzionamento
Il braccio è bellissimo nulla da dire a riguardo.
Poi sega mentale per sega mentale trovo meccanicamente più intrigante un robo da un quintale e passa con il braccio tangenziale che lavora su un sistema di tubi ad aria compressa per azzerare l'attrito che ho visto a Milano: immagino il relativo compressore lo avrà sistemato come minimo in casa dal vicino per non creare vibrazioni.
Se alludi a questo, mi piace un casino anche lui;
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/holbo_airbearing.html
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:
Si ma te mica ce l'hai da 12 pollici![]()
Il braccio?
No![]()
Delfino curioso
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:
Se alludi a questo, mi piace un casino anche lui;
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/holbo_airbearing.html
Molto interessante ma molto oltre tutte le mie possibilità, dovrei cambiare impianto e casa, con salone insonorizzato e annessa lavanderia/stireria per vinili così da ottimizzarne il funzionamento, rischiando poi di non avere un orecchio sufficientemente fino per apprezzarlo ....
No il "robo" che ho visto a Milano pareva uscito da una officina meccanica, quasi un metro cubo di acciaio con tutti i particolari torniti e lucidati: meccanicamente una figata se poi funzioni davvero non ne ho idea.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Pagina 9 di 17 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 13 ... 17

» Thorens td 110
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
Pagina 9 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto