Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
+8
umbert66
Nico 61
Gianluigi Bresciani
Quaiozi!
SGH
saltonm73
valterneri
philball1959
12 partecipanti
Pagina 30 di 30
Pagina 30 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
A 33,33 e 45 rpm, 3-4 gr di sbilanciatura non influiscono, a mio avviso, minimamente.
Diverso il discorso, se li porti a 3333 e 4500 rpm, allora è probabile che sembrino elicotteri
Diverso il discorso, se li porti a 3333 e 4500 rpm, allora è probabile che sembrino elicotteri

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:A 33,33 e 45 rpm, 3-4 gr di sbilanciatura non influiscono, a mio avviso, minimamente.
Diverso il discorso, se li porti a 3333 e 4500 rpm, allora è probabile che sembrino elicotteri![]()
Ma infatti, dato il diametro ridotto e la limitata velocità non credo siano differenze rilevabili, o magari il perno se ne accorge e noi no, chi può dirlo.
Comunque sia il giochino è stato divertente ancorché forse inutile.

philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:A 33,33 e 45 rpm, 3-4 gr di sbilanciatura non influiscono, a mio avviso, minimamente.
Diverso il discorso, se li porti a 3333 e 4500 rpm, allora è probabile che sembrino elicotteri![]()
Ma infatti, dato il diametro ridotto e la limitata velocità non credo siano differenze rilevabili, o magari il perno se ne accorge e noi no, chi può dirlo.
Comunque sia il giochino è stato divertente ancorché forse inutile.
Coi piatti pesantoni dopo migliaia di giri se ne accorgono le bronzine, per questo li bilanciano:


Piatti Thorens e Lenco...
Però credo abbiate ragione: le tolleranze saranno di grammi...
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 301
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
L'equilibratura delle pulegge, per esempio, quando le ricaviamo da pieno, spesso ci viene richiesta quando la stessa gira a velocità elevate.
Viene fatta quasi sempre tra i 5.000 e 12.000 rpm, in questo modo, anche se la puleggia gira più piano (ma raramente sotto I 1.500/2.000 rpm) se ne garantisce la omogeneità della rotazione, senza introdurre nella trasmissione vibrazioni e risonanze indesiderate.
Nel nostro caso, masse limitate, che ruotano a meno di 1 giro al secondo, credo (a naso) che sbilanciamenti fino a 10 gr. siano irrilevanti...
Viene fatta quasi sempre tra i 5.000 e 12.000 rpm, in questo modo, anche se la puleggia gira più piano (ma raramente sotto I 1.500/2.000 rpm) se ne garantisce la omogeneità della rotazione, senza introdurre nella trasmissione vibrazioni e risonanze indesiderate.
Nel nostro caso, masse limitate, che ruotano a meno di 1 giro al secondo, credo (a naso) che sbilanciamenti fino a 10 gr. siano irrilevanti...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:L'equilibratura delle pulegge, per esempio, quando le ricaviamo da pieno, spesso ci viene richiesta quando la stessa gira a velocità elevate.
Viene fatta quasi sempre tra i 5.000 e 12.000 rpm, in questo modo, anche se la puleggia gira più piano (ma raramente sotto I 1.500/2.000 rpm) se ne garantisce la omogeneità della rotazione, senza introdurre nella trasmissione vibrazioni e risonanze indesiderate.
Nel nostro caso, masse limitate, che ruotano a meno di 1 giro al secondo, credo (a naso) che sbilanciamenti fino a 10 gr. siano irrilevanti...
Boh, immagino sia così, è stato comunque divertente ed ero curioso di vedere di quali tolleranze si stava parlando
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Pagina 30 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30

» Thorens td 110
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
Pagina 30 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto