T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Molti dubbi su scelta diffusori

+15
schwantz34
Albers
Switters
Solomon
MaurArte
R!ck
Fabio
SaNdMaN
jankovic
donluca
Alfredo Di Pietro
rattaman
Orazio Privitera
Vella
phedo27
19 partecipanti

Pagina 1 di 5 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da rattaman Sab 14 Gen 2012 - 10:20

Non puoi mettere due supporti ai lati della scrivania??
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 10:31

Alfredo Di Pietro ha scritto:

Hanno comunque delle frequenze basse energiche e compatte.

Probabilmente sono quelle rispondono meglio all'esigenza di chi ha aperto il 3d.

Alfredo non ho letto ancora le recensioni ma aiutami ad interpretare meglio i grafici:
Quel gobbone nel grafico delle 838 che hai postato sulle basse non è un bell'effetto loudness?
Fermo restando che andrebbero ascoltate prima di dar giudizi, perchè al di là del grafico potrebbero piacere lo stesso...una risposta più vicina ad una "ideale" in termini di fedeltà di riproduzione non dovrebbe essere più simile a questa?

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 507Psbfig3


Ultima modifica di R!ck il Sab 14 Gen 2012 - 10:34 - modificato 1 volta.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 10:33

SaNdMaN ha scritto:
phedo27 ha scritto:@ Orazio Privitera
La stanza e' grande circa 13 mq e i diffusori saranno posizionati su una scrivania a circa 80 cm dal pavimento.Te cosa mi consiglieresti a quella cifra?? fai conto che ho anche la possibilita' di prendere due diffusori piu' piccoli con ad esempio woofer da 5" o meno e un subwoofer attivo largo massimo 32 cm

@ Rattaman
Grazie mille per il consiglio, questi mi erano proprio sfuggiti Ironic ....gli hai mai ascoltati di persona??? sono di buona qualita'?? non mi convince molto il prezzo, sembrerebbe un po troppo basso I see


Prendi le PRO838.
Le ho in prova da qualche giorno e sono sbalordito, hanno la pienezza di un diffusore a torre. Quasi tengono testa alle mie Klipsch RF62 MKII Shocked
Il rapporto qualità prezzo è eccellente.
In 13 mq con le PRO 838 il sub non ti serve. Fidati Wink

Concordo con le tue valutazioni sulla bontà delle PRO838 (le sto testando in questi giorni) ma, consentimi, attribuire a questo modello la pienezza di un diffusore a torre (serio aggiungo io) mi sembra un tantino fuorviante.

Nelle PRO i 50 Hz sono circa 8 dB sotto i 100 Hz, in una torre i 50 MEDIAMENTE dovrebbero rientrare nella F3, cioè nella frequenza più bassa utilmente riproducibile (- 3dB).

Coe vedi siamo molto distanti...

Quella sensazione di grande pienezza, che sento anch'io, è data dalla gobba del reflex che porta a una notevole esaltazione delle frequenze comprese tra i 70 - 80 Hz e gli oltre 100 Hz.
Dopo i 60 Hz la risposta va a picco, come avviene MEDIAMENTE per i bookshelf.

Detto questo, le PRO838 sono certamente consigliabili perché molto vivaci, dall'emissione pulita e non aggressiva, con una gamma bassa davvero notevole per punch e reattività.

Eccellenti per quello che costano.


Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il Sab 14 Gen 2012 - 11:06 - modificato 3 volte.
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 10:40

[quote="R!ck"]
Alfredo Di Pietro ha scritto:Quel gobbone nel grafico delle 838 che hai postato sulle basse non è un bell'effetto loudness? Fermo restando che vanno ascoltati...una risposta "ideale" in termini di fedeltà di riproduzione non dovrebbe essere più simile a questa?

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 507Psbfig3

Si è l'effetto loudness, confortato anche da una risposta in alto in evidenza e delle medie frequenze depresse in più punti (il buon Lucio Cadeddu ci ha raccontato tutto per bene).

Lasciando da parte i grafici per un attimo, in ambiente, con un accorto posizionamento la situazione tende a riequilibrarsi, soprattutto in zona media grazie al contributo delle riflessioni ambientali, molto energico in quella zona di frequenze nei comuni ambientio domestici non trattati acusticamente.

Quello che alla risposta in "Free field" o anecoica appare come un disastro, in ambiente lo è molto, molto meno.

Inoltre le PRO838 hanno una timbrica molto bella: pulita e levigata.


Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il Sab 14 Gen 2012 - 10:51 - modificato 1 volta.
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 10:45

Grazie!Non avevo letto al recensione di Cadeddu, poi gli do un'occhiata.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 10:47

R!ck ha scritto:Grazie!Non avevo letto al recensione di Cadeddu, poi gli do un'occhiata.

Figurati Smile
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da MaurArte Sab 14 Gen 2012 - 11:10

Visto che il diffusore Pure Acoustic pare essere interessante non sarebbe male dagli una smanettata per vedere di attenuarne i difetti.
Chissà se l'importatore è disposto a sacrificarne una coppia sull'altare della scienza... Smile
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 11:25

MaurArte ha scritto:Visto che il diffusore Pure Acoustic pare essere interessante non sarebbe male dagli una smanettata per vedere di attenuarne i difetti.
Chissà se l'importatore è disposto a sacrificarne una coppia sull'altare della scienza... Smile

Concordo.
Penso che intervenendo sul fitro crossover si riuscirebbe un po' a sistemare la risposta in frequenza sulle medie, magari con un'opportuna cella risonante RLC serie.
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 11:27

Sui 200 euro diffusori con misure quasi corrette ce ne sono pochi.
In questi giorni ho visto le Dali Zensor e le Psb Alpha B1 (queste anche di più) che presentano delle misure molto lineari.

E' vero che le misure contano fino ad un certo punto, sarò un po' plagiato dal libro di che sto leggendo Sound Reproduction di Floyd Toole. Il capo del R&D di Harman Kardon è un talebano della linearità di misura:

A pag. 373 di Sound Reproduction parlando di grafici e di specifiche del costruttore...
Floyd Toole_ Sound Reproduction ha scritto:
"20hz to 20khz -/+3db is meaningless without seeing the curve that it describes. It could be a horizontal straight line that simply falls off sharply at uppe and lower frequency limits (absolute perfection) or it could be a line that undulates randomly between +3db and 3db a 6db range (absolute rubbish)"
Ora so anch'io che il discorso è molto riduttivo (due diffusori che hanno la stessa risposta in frequenza lineare non è detto che suonino allo stesso modo) e fatto da una prospettiva di hifi molto restrittiva, molti diffusori di ben altro prezzo infatti verrebbero bollati alla stessa maniera sotto questa analisi puramente quantitativa mentre all'ascolto per una questione di guste o di alchimie ambientali le cose potrebbero benissimo essere rivalutati.

Resta il fatto che penso ci si dovrebbe abituare a diffusori lineari che tolgono oppure aggiungano il meno possibile. Se poi si cercano delle enfatizzazioni tanto vale dotarsi di un eq.


Anch'io penso che queste 838 avrebbero bisogno di una rimaneggiata al crossover...



Ultima modifica di R!ck il Sab 14 Gen 2012 - 11:57 - modificato 11 volte.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 11:27

E qui dovrebbero entrare in campo i tecnici... Wink
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da MaurArte Sab 14 Gen 2012 - 11:29

Alfredo Di Pietro ha scritto:
MaurArte ha scritto:Visto che il diffusore Pure Acoustic pare essere interessante non sarebbe male dagli una smanettata per vedere di attenuarne i difetti.
Chissà se l'importatore è disposto a sacrificarne una coppia sull'altare della scienza... Smile

Concordo.
Penso che intervenendo sul fitro crossover si riuscirebbe un po' a sistemare la risposta in frequenza sulle medie, magari con un'opportuna cella risonante RLC serie.

Gli interventi sul crossover con aggiunta di celle cambiano il carattere del diffusore.
Inizierei con modifiche sul fonoassorbente e sul tubo di accordo.
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 11:34

Vabbè allora di una rimaneggiata...generica Hehe Hehe

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Solomon Sab 14 Gen 2012 - 11:54

Due diffusori diversi. Pro838 e DiffusoreMisterioso. Due visioni d'ascolto per meno di 180 euro... interessanti e sostanziali differenze. Cool

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Risp_stds
Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 179eur10

Per mia opinione, visto che le SECONDE costano 180 euro, le prime dovrebbero costare 130 euro. Senza nulla togliere alla simpatia del suono finale relativo ad entrambi i diffusori. Chiaro che in un ascolto più rock, le PRO838 possono risultare gradevoli. Però mi sembrano lievemente distanti da un ascolto equilibrato e corretto.




_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da MaurArte Sab 14 Gen 2012 - 11:58

La risposta in frequenza è uno dei parametri da prendere in considerazione per giudicare un diffusore.
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Solomon Sab 14 Gen 2012 - 12:09

MaurArte ha scritto:La risposta in frequenza è uno dei parametri da prendere in considerazione per giudicare un diffusore.

Anche uno dei minori, ma le PRO838 non brillano in nessuno dei parametri. Si salvano solo all'ascolto, nel senso che chi le sente le trova gradevoli. La recensione di AVMAGAZINE secondo me è una delle più sincere.

"Aumentando la pressione fino a 95 decibel notiamo come aumenta drasticamente la seconda armonica, quella che probabilmente risulta meno sgradita al nostro orecchio. Notate però come in gamma alta la terza armonica presenta livelli simili a quelli misurati prima e come quarta e quinta armonica siano salite di livello. Tra 1000 e 5000 Hz i valori di tutte le armoniche sono comunque confusi ed accavallati. A 100 decibel si esalta la risonanza delle pareti del mobile a 186 Hz e si fa notare anche quella del tweeter a 1512 Hz"

"...Insomma la gamma bassa della voce è esagerata, mentre quella media è troppo leggera."

"Il contrasto, maxi e micro, viene in parte rovinato dallo sbilanciamento timbrico che fa sembrare le armoniche più grandi delle stesse fondamentali "

Insomma, sinceramente mi atterriscono questi commenti di AvMagazine, e capisco bene che esiste un pubblico per questo genere di "sonorità". Non sono tutti puristi.

Mi ripeto, sia nelle misure, che nelle opinioni d'ascolto, non vedo molta alta fedeltà. Il prezzo rimane, a mio avviso, troppo alto.

Il secondo diffusore di cui ho postato una misura come esempio, promette un ascolto più corretto con 180 euro.

Poi, con i soldi ognuno si ascolta quel che OVVIAMENTE vuole.



_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 12:10

MaurArte ha scritto:La risposta in frequenza è uno dei parametri da prendere in considerazione per giudicare un diffusore.

Sicuramente.

E' uno di quelli più immediatamente correlabili con ciò che si sente.

Le corrispondenze però diventano più variabili e incerte a seconda degli ambienti "reali" d'ascolto.

A volte certe curve possono essere un vero toccasana...

Di solito non ascoltiamo in anecoica... Razz

Poi certo, se le non linearità sono notevoli...


Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il Sab 14 Gen 2012 - 12:12 - modificato 1 volta.
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 12:10

Andrebbe fatto uno shoot out con le Behringer 2031p

http://www.thomann.de/gb/behringer_b2031p_truth.htm

Anche loro con woofer il polipropilene da 8" cor risposta in frequenza così:

http://dtmblabber.blogspot.com/2010/07/behringer-b2031p.html

Anche se poi ci sono diverse persone che non lo apprezzano...nonostante la linearità


Ultima modifica di R!ck il Sab 14 Gen 2012 - 12:17 - modificato 2 volte.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Solomon Sab 14 Gen 2012 - 12:13

R!ck ha scritto:Andrebbe fatto uno shoot out con le Behringer 2031p

http://www.thomann.de/gb/behringer_b2031p_truth.htm

Anche loro con woofer il polipropilene da 8"

Secondo me andrebbe fatto anche uno shoot out con il diffusore misterioso, di cui ho postato la risposta in frequenza. https://www.tforumhifi.com/t22753p15-molti-dubbi-su-scelta-diffusori#361997 Smile


_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Alfredo Di Pietro Sab 14 Gen 2012 - 12:16

Solomon ha scritto:..........Tra 1000 e 5000 Hz i valori di tutte le armoniche sono comunque confusi ed accavallati..........

Recensione molto particolareggiata e interessante anche se non ho capito cosa significhi questa affermazione dello stilatore Muble
Alfredo Di Pietro
Alfredo Di Pietro
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 23.04.08
Numero di messaggi : 1329
Località : Cesate (MI)
Provincia : Lunatico
Occupazione/Hobby : Musica - Stereofonia - Motociclette - Computer
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 12:21

Solomon ha scritto:
Insomma, sinceramente mi atterriscono questi commenti di AvMagazine, e capisco bene che esiste un pubblico per questo genere di "sonorità". Non sono tutti puristi.

A me atterrisce di più che esistano persone che apprezzano queste sonorità e allo stesso tempo si considerano puristi solo perchè ascoltano con le orecchie e non guardano le misure...

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Solomon Sab 14 Gen 2012 - 12:24

Alfredo Di Pietro ha scritto:
Solomon ha scritto:..........Tra 1000 e 5000 Hz i valori di tutte le armoniche sono comunque confusi ed accavallati..........

Recensione molto particolareggiata e interessante anche se non ho capito cosa significhi questa affermazione dello stilatore Muble

Non è chiarissimo, in effetti Razz Forse che le armoniche si incontravano tutte nei medesimi punti di distorsione?

Alfredo, tu hai per caso iniziato a misurarle? Hai riscontrato i stessi valori di distorsione? Non so se puoi anticiparci qualcosina Smile

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Switters Sab 14 Gen 2012 - 12:31

Ma le misure postate sono state rilevate in anecoica o in ambiente?

Switters
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...


Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Solomon Sab 14 Gen 2012 - 12:32

R!ck ha scritto:
Solomon ha scritto:
Insomma, sinceramente mi atterriscono questi commenti di AvMagazine, e capisco bene che esiste un pubblico per questo genere di "sonorità". Non sono tutti puristi.

A me atterrisce di più che esistano persone che apprezzano queste sonorità e allo stesso tempo si considerano puristi solo perchè ascoltano con le orecchie e non guardano le misure...

Sono pienamente d'accordo. Spesso i "cultisti d'orecchio", vanno a classificare come malsuonanti diffusori con misurazioni egregie e con un ascolto corretto e neutro, poi si trovano davanti un oggetto sgraziato con dislivelli da 9db in vari punti del range, con distorsioni armoniche alla soglia del sopportabile, con disequilibri armonici evidenti all'ascolto, eppure, sentono la necessità di apprezzare l'economia del progetto. E quando dici loro che esiste un diffusore che allo stesso prezzo, offre una prestazione 3 volte superiore, fanno finta di niente.

Per me le PRO838 sono troppo COSTOSE. Wink



_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da phedo27 Sab 14 Gen 2012 - 12:41

rattaman ha scritto:Non puoi mettere due supporti ai lati della scrivania??

Si potrei anche mettere dei supporti..ma a che scopo??? in ogni caso se sono seduto sulla sedia, il tweeter dei diffusori che andrebbero appoggiati sulla scrivania sarebbe più o meno all' altezza del mio orecchio.

Ho anche valutato questa accoppiata: diffusori wharfedale diamond 10.1+subwoofer velodyne cht 10q.Piu' o meno come prezzo dovrei cavarmela sui 500 euro nel mercato dell' usato Dribbling .Cosa ne pensi???

phedo27
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 13.01.12
Numero di messaggi : 18
Località : Segrate(MI)
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da R!ck Sab 14 Gen 2012 - 12:51

Solomon ha scritto:
Sono pienamente d'accordo. Spesso i "cultisti d'orecchio", vanno a classificare come malsuonanti diffusori con misurazioni egregie e con un ascolto corretto e neutro, poi si trovano davanti un oggetto sgraziato con dislivelli da 9db in vari punti del range, con distorsioni armoniche alla soglia del sopportabile, con disequilibri armonici evidenti all'ascolto, eppure, sentono la necessità di apprezzare l'economia del progetto.

Semplicemente non tutti cercano l'hifi, ma il proprio gusto, basta non ritenerlo però come metro universale.
In certi contesti è anche vero che alcune esaltazioni possono limitarsi di molto...basta sapere cosa si compra.

Adesso che ho trovato qualche diffusore a 200 euro abbastanza corretto forse penso anch'io che il prezzo sia altino.

Ma il diffusore misterioso? Non è Dali non Psb cos'è? Mmm
Dovremmo aprire un 3d con questo tipo di diffusori a queste cifre.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Molti dubbi su scelta diffusori - Pagina 2 Empty Re: Molti dubbi su scelta diffusori

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 5 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.