T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

+5
Quaiozi!
SGH
saltonm73
valterneri
philball1959
9 partecipanti

Pagina 17 di 17 Precedente  1 ... 10 ... 15, 16, 17

Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da Quaiozi! Ven 17 Mar 2023 - 10:31

Il corpo testina dovrebbe essere uguale, quindi direi di sì, chiedi cmq al venditore per la certezza assoluta, ma 98% va bene
Quaiozi!
Quaiozi!
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Ieri alle 12:07

valterneri ha scritto:siamo all'11° pagina e ancora non s'è ascoltato un disco! Pop corn Pop corn Pop corn Pop corn

Dai alla fine un disco l'ho ascoltato, in verità più di uno perchè da ieri sera è in funzione quasi ininterrottamente.

In verità ci sono ancora tanti lavori di finitura da fare, e sicuramente tanti errori "tecnici" cui porre rimedio, ma per ora me lo godo poi ci penserò.

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren11

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren10

https://youtu.be/8lAkVXzJcZA

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da Quaiozi! Ieri alle 13:06

Hola Hola Hola
Quaiozi!
Quaiozi!
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da umbert66 Ieri alle 13:09

philball1959 ha scritto:
valterneri ha scritto:siamo all'11° pagina e ancora non s'è ascoltato un disco! Pop corn Pop corn Pop corn Pop corn

Dai alla fine un disco l'ho ascoltato, in verità più di uno perchè da ieri sera è in funzione quasi ininterrottamente.

In verità ci sono ancora tanti lavori di finitura da fare, e sicuramente tanti errori "tecnici" cui porre rimedio, ma per ora me lo godo poi ci penserò.

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren11

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren10

https://youtu.be/8lAkVXzJcZA

Bello bellissimo il tuo Thorens

umbert66
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 9:04

Quaiozi! ha scritto:Il corpo testina dovrebbe essere uguale, quindi direi di sì, chiedi cmq al venditore per la certezza assoluta, ma 98% va bene

Buongiorno, qualcuno bravo riesce a spiegarmi in maniera elementare, sono un po' timido, cosa significa esattamente quando la massa fa un loop?

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da valterneri Oggi alle 9:46

philball1959 ha scritto:... qualcuno bravo riesce a spiegarmi in maniera elementare cosa significa esattamente quando la massa fa un loop? ...
quando due elettroni seguono strade molto differenti ma si ritrovano nello stesso posto
e cominciano a chiacchierare dei due viaggi facendo rumore

Quei fili sono troppo lunghi ed esposti:

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren21

o li accorci o li abbitorcoli
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 10:30

valterneri ha scritto:
philball1959 ha scritto:... qualcuno bravo riesce a spiegarmi in maniera elementare cosa significa esattamente quando la massa fa un loop? ...
quando due elettroni seguono strade molto differenti ma si ritrovano nello stesso posto
e cominciano a chiacchierare dei due viaggi facendo rumore

Tipo un elettrone maschio che entra dal filo della massa collegato al pin del preamplificatore che incontra da qualche parte un elettrone femmina che è entrata dal connettore rca che è infilato anche lui nel preamplificatore e inizia a fare il moscone?

valterneri ha scritto:Quei fili sono troppo lunghi ed esposti:

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Thoren21

o li accorci o li abbitorcoli

Scusa esattamente abbitorcoli cosa significa, qualcosa del tipo li arrotolo?

E se li infilassi dentro al braccio e giù per il pillar? Anche perché sarebbe molto più comodo semmai accorciarli dalla parte di sotto che non hanno i connettori.

Non dimenticare che io non sono del mestiere ...

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da valterneri Oggi alle 11:01

abbitorcoli
voce del verbo abbitorcolare, sinonimo di arroccellare!
Capito? Parlo italiano o no?

Si, infilati dentro va bene,
però se è il braccio che ronza per propria incapacità di schermatura
il problema rimane
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 11:22

valterneri ha scritto:abbitorcoli
voce del verbo abbitorcolare, sinonimo di arroccellare!
Capito? Parlo italiano o no?

Chiedo venia, il mio Devoto Oli non dev'esser aggiornato!
Smile

valterneri ha scritto:Si, infilati dentro va bene,
però se è il braccio che ronza per propria incapacità di schermatura
il problema rimane

Mah speriamo bene! A parte l'impressione un po' "traballante" l'Hadcock inizia a piacermi, vero che non avendo mai avuto altri bracci a parte il TP30 della Thorens non ho termini di paragone di livello.

Rispetto al TD 115 con il 160 mi pare che gli strumenti siano più definiti soprattutto i violini e ad esempio in certi brani jazz le spazzole della batteria si sentono molto meglio, o per meglio dire si sentono mentre prima praticamente non si sentivano.

Nel complesso direi che il 160 sia sicuramente meglio del 115 anche sono tante le variabili che entrano in gioco, braccio, puntina, e comunque non avendo mai ascoltato un 160 prima d'ora non ho idea di come possa collocarsi questo all'interno della sua categoria.

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da valterneri Oggi alle 14:13

philball1959 ha scritto:... ad esempio in certi brani jazz le spazzole della batteria si sentono molto meglio, o per meglio dire si sentono mentre prima praticamente non si sentivano.. .
Se rimetti il 110 con tutto il resto uguale
(puntina amplificatore casse ambiente e analiticità d:ascolto)
vedrai che sentirai le spazzole pari pari.
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 14:25

valterneri ha scritto:
philball1959 ha scritto:... ad esempio in certi brani jazz le spazzole della batteria si sentono molto meglio, o per meglio dire si sentono mentre prima praticamente non si sentivano.. .
Se rimetti il 110 con tutto il resto uguale
(puntina amplificatore casse ambiente e analiticità d:ascolto)
vedrai che sentirai le spazzole pari pari.

E non ne rimarrei nemmeno stupito!

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 14:26

valterneri ha scritto:
philball1959 ha scritto:... qualcuno bravo riesce a spiegarmi in maniera elementare cosa significa esattamente quando la massa fa un loop? ...
quando due elettroni seguono strade molto differenti ma si ritrovano nello stesso posto
e cominciano a chiacchierare dei due viaggi facendo rumore

Ho infilato dentro i cavi del braccio e fatto un po' di prove: con entrambi i piatti collegati, due piatti e solamente la massa di uno,  un solo piatto, con massa, senza massa, spruzzate nuovamente le spine rca del pre, sostituito il cavo che va dallo step up al pre (mi pareva la spina RCA fosse troppo grossa e toccasse il bordo della lamiera esterna del pre: sembra sempre che il ronzio sparisca poi dopo un po' ricompare.

Spostando avanti e indietro le spine rca fanno rumore e il ronzio sembra sparire ma a livello bassissimo nel diffusore destro rimane, a meno che non azzeri il gain del canale B dietro al pre e allora scompare tutto.

Crying or Very sad[/quote]

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da Quaiozi! Oggi alle 15:21

Fai questa prova:

Prendi una spina tripolare, uno spezzone di cavo elettrico singolo.

Serra il cavo nel perno centrale, ovvero la massa, della spina, l'altro capo del cavo avvolgilo nella forcella della massa del gira, inserisci la spina in una presa elettrica.
Spesso funziona, in questo modo metti a massa il gira nella massa della casa, non dell'amplificatore
Quaiozi!
Quaiozi!
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da philball1959 Oggi alle 19:03

Quaiozi! ha scritto:Fai questa prova:

Prendi una spina tripolare, uno spezzone di cavo elettrico singolo.

Serra il cavo nel perno centrale, ovvero la massa, della spina, l'altro capo del cavo avvolgilo nella forcella della massa del gira, inserisci la spina in una presa elettrica.
Spesso funziona, in questo modo metti a massa il gira nella massa della casa, non dell'amplificatore

Tecnicamente la prova è semplice, il problema sorgerebbe nel caso questa soluzione dovesse funzionare, avrei un filo antiestetico "alla molla" dietro allo stereo.

philball1959
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da valterneri Oggi alle 22:07

il mio studio è collegato alla palina di terra piantata in giardino
con un filo da 16 mq
l'altro giorno un fulmine s'è schiantato sull'asta dei microfoni
ma sui minuetti di  Schönberg non c'è nemmeno un click,
però i lombrichi sono andati tutti arrosto!

Ho cenato a vermicelli al pesto!


- VALTER!!! SCHÖNBERG non ha mai scritto minuetti! -
- Valzer? -
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora. - Pagina 17 Empty Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 17 di 17 Precedente  1 ... 10 ... 15, 16, 17

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.