Thorens TD 126 + SME 3 S
2 partecipanti
Thorens TD 126 + SME 3 S
Desiderando sostituire il mio TD 115 MK2 (peraltro perfetto ed in grado di far leggere bene anche la Denon DL 304), ho comprato a buon prezzo un TD 126 mk3 dotato di SME 3 S. Il gira è perfetto ma ho forti dubbi sul braccio. A parte le difficoltà di regolazione di peso e bilanciamento (potrebbe dipendere dal fatto che è probabilmente stato tenuto fermo una decina di anni in un appartamento vicino al mare), una volta messo in equilibrio non ha la minima oscillazione: anzi se lo sposti in su sta in su ed idem se lo sposti in giù. Segno a mio parere di frizioni non normali nei cuscinetti. Anche la slitta dell'antiskating non scorre nella sua asola...
Per esperienza di qualcuno, conviene ricorrere all'assistenza presso l'importatore (Audio Reference), sono possibili soluzioni fai da te, o lo butto ai pesci? Quale altro braccio mi consigliate in alternativa ? (prediligo quelli a canna intercambiabile avendo una MC ma anche una MM?
Grazie a tutti!
Per esperienza di qualcuno, conviene ricorrere all'assistenza presso l'importatore (Audio Reference), sono possibili soluzioni fai da te, o lo butto ai pesci? Quale altro braccio mi consigliate in alternativa ? (prediligo quelli a canna intercambiabile avendo una MC ma anche una MM?
Grazie a tutti!
sergio1958- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.10.11
Numero di messaggi : 10
Località : torino
Impianto : Pre AM AUDIO A5 REFERENCE, pre phono AQVOX 2ci mk2, finale ONKYO INTEGRA M504, SONY CDP X77ES + DAC ADVANCE ACOUSTIC MDA 503 , MARANTZ S11 S1, B&W 803 Nautilus, cuffia elettrostatica BEYER N1000, THORENS TD 115 MK2 con STANTON 881S, AIWA XX 009 EXCELIA.
Re: Thorens TD 126 + SME 3 S
E' questo il braccio?

se è questo si chiama SME 3009 serie 3 titanium
ed è un bellissimo braccio che conviene tenere, sul Thorens su richiesta
ce lo montavano di fabbrica.
Probabilmente è facile "sgranchirlo" un po' (pulizia e lubrificazione)
ma io ti consiglierei di inviarlo all'assistenza.
Forse ti costerà un po' troppo, ma hai un bel braccio e ne vale la pena,
soprattutto vale la pena dedicargli attenzione.
L'aria di mare ai metalli fa male, ma è costruito bene e di sicuro
non servirà far molto.
Dentro a quelle tasche laterali ha delle piastrine di piombo che si ossidano un po'
anche se l'aria non è di mare.

se è questo si chiama SME 3009 serie 3 titanium
ed è un bellissimo braccio che conviene tenere, sul Thorens su richiesta
ce lo montavano di fabbrica.
Probabilmente è facile "sgranchirlo" un po' (pulizia e lubrificazione)
ma io ti consiglierei di inviarlo all'assistenza.
Forse ti costerà un po' troppo, ma hai un bel braccio e ne vale la pena,
soprattutto vale la pena dedicargli attenzione.
L'aria di mare ai metalli fa male, ma è costruito bene e di sicuro
non servirà far molto.
Dentro a quelle tasche laterali ha delle piastrine di piombo che si ossidano un po'
anche se l'aria non è di mare.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD 126 + SME 3 S
Si, è quello che hai indicato in foto. In effetti era montato di serie dalla Thorens come anche indicato sull'imballo di cartone del gira stesso.
Seguo il tuo consiglio e lo mando in assistenza a Milano sperando di non essere dissanguato (visto che si trova usato a prezzi tra 300 e 500 euro).
Grazie 1000!
Seguo il tuo consiglio e lo mando in assistenza a Milano sperando di non essere dissanguato (visto che si trova usato a prezzi tra 300 e 500 euro).
Grazie 1000!
sergio1958- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.10.11
Numero di messaggi : 10
Località : torino
Impianto : Pre AM AUDIO A5 REFERENCE, pre phono AQVOX 2ci mk2, finale ONKYO INTEGRA M504, SONY CDP X77ES + DAC ADVANCE ACOUSTIC MDA 503 , MARANTZ S11 S1, B&W 803 Nautilus, cuffia elettrostatica BEYER N1000, THORENS TD 115 MK2 con STANTON 881S, AIWA XX 009 EXCELIA.

» Thorens td-280
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
» THORENS TD 160: aiuto!
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td 110
» Thorens td 160 mk 2
» THORENS TD 160: aiuto!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II