Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811537 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 17 Ospiti :: 2 Motori di ricercavalterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Case in legno: Help
Pagina 3 di 4 • Condividi •
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Case in legno: Help
ma è sicuro che lo rovino, preferirei evitare....
facendo un foro sotto la scheda e sul pannello posteriore come la vedi?
considera che circolerà aria tra il fondo e il tavolino perchè metterò dei piedini
facendo un foro sotto la scheda e sul pannello posteriore come la vedi?
considera che circolerà aria tra il fondo e il tavolino perchè metterò dei piedini
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
@cucicu ha scritto:ma è sicuro che lo rovino, preferirei evitare....
facendo un foro sotto la scheda e sul pannello posteriore come la vedi?
considera che circolerà aria tra il fondo e il tavolino perchè metterò dei piedini
Forato solo sotto? Non lo vedo bene, tieni conto che in un case dil egno la circolazione dell'aria esterna non serve a nulla perchè il legno è un ottimo isolante(conduce malissimo il calore), quindi a differenza di un case in metallo (che si scalda per convezione o contatto diretto e dissipa all'esterno)il case in legno deve avere una ventilazione, almeno secondo me.
Il calore tende ad accumularsi in alto, se il foro è sotto l'aria si muove pochino, giusto per gli scambi interni.Il pannello posteriore non riesci a forarlo?Non hai spazio? Altrimenti fori sotto e pannello posteriore un minimo di circolazione c'è.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Case in legno: Help
io farei qualche foro sotto (che tanto non si vede niente) visto che avrà dei piedini ed un'apertura dietro, così c'è un minimo di ricircolo d'aria. Per l'apertura dietro farei il "rettangolo" posteriore leggermente più basso (anche solo 4-5mm), e della stessa larghezza della base, incollandolo poi attaccato al coperchio superiore... in questo modo rimane una fessura larga come la base (interna) e alta 4-5mm.
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 819
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: Case in legno: Help
@fritznet ha scritto:@cucicu ha scritto:ma è sicuro che lo rovino, preferirei evitare....
facendo un foro sotto la scheda e sul pannello posteriore come la vedi?
considera che circolerà aria tra il fondo e il tavolino perchè metterò dei piedini
Forato solo sotto? Non lo vedo bene, tieni conto che in un case dil egno la circolazione dell'aria esterna non serve a nulla perchè il legno è un ottimo isolante(conduce malissimo il calore), quindi a differenza di un case in metallo (che si scalda per convezione o contatto diretto e dissipa all'esterno)il case in legno deve avere una ventilazione, almeno secondo me.
Il calore tende ad accumularsi in alto, se il foro è sotto l'aria si muove pochino, giusto per gli scambi interni.Il pannello posteriore non riesci a forarlo?Non hai spazio? Altrimenti fori sotto e pannello posteriore un minimo di circolazione c'è.
no potrei forare il pannello posteriore...farei un bel rettangolo sulla base e un bel foro sul pannello posteriore...
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
@gabriele ha scritto:io farei qualche foro sotto (che tanto non si vede niente) visto che avrà dei piedini ed un'apertura dietro, così c'è un minimo di ricircolo d'aria. Per l'apertura dietro farei il "rettangolo" posteriore leggermente più basso (anche solo 4-5mm), e della stessa larghezza della base, incollandolo poi attaccato al coperchio superiore... in questo modo rimane una fessura larga come la base (interna) e alta 4-5mm.
quindi tu mi consigli di mettere la fessura in basso se ho ben capito...
questa è un idea ottima

però volendo fare le cose come si deve, che tipo di fori dovrei praticare sul coperchio SUPERIORE?
lineari, rettangolari, tondi....
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
ecco una diapositiva della base forata (a mano con trapano per mancanza di seghetto, tanto nun si vede
)
la base è in mdf


la base è in mdf

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
Stavo pensando una cosa, ditemi come è l'idea.
per scongiurare qualsiasi problema di surriscaldamento della scheda, pensavo di accoppiare in qualche modo la scheda stessa, magari tramite un pò di pasta termica sotto il chip, ad una retina di alluminio che andrei a fissare sotto la base, delle stesse dimensioni della base.
dite che la cosa è fattibile e sopratutto utile in termini di dissipazione?
per scongiurare qualsiasi problema di surriscaldamento della scheda, pensavo di accoppiare in qualche modo la scheda stessa, magari tramite un pò di pasta termica sotto il chip, ad una retina di alluminio che andrei a fissare sotto la base, delle stesse dimensioni della base.
dite che la cosa è fattibile e sopratutto utile in termini di dissipazione?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
@cucicu ha scritto:Stavo pensando una cosa, ditemi come è l'idea.
per scongiurare qualsiasi problema di surriscaldamento della scheda, pensavo di accoppiare in qualche modo la scheda stessa, magari tramite un pò di pasta termica sotto il chip, ad una retina di alluminio che andrei a fissare sotto la base, delle stesse dimensioni della base.
dite che la cosa è fattibile e sopratutto utile in termini di dissipazione?
Con retina cosa intendi? La rete dissipa poco o niente , qualsiasi dissipatore serio deve essere a stretto contatto con ciò che va raffreddato(per condurre il calore), e se dissipa naturalmente (per convezione)dissipa verso l'alto
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Case in legno: Help
intendo la retina di alluminio venduta in fogli al brico...non so come spiegarti, ma a quanto ho capito lìidea non è buona in partenza...
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
@cucicu ha scritto:intendo la retina di alluminio venduta in fogli al brico...non so come spiegarti, ma a quanto ho capito lìidea non è buona in partenza...
Se è proprio una retina non dissipa, te l'avevo consigliata qualche post più in su solo per chiudere il foro di aerazione , per dissipare sulla scheda c'è già il dissipatore no? Basta permettergli di fare il suo lavoro, per farlo ha bisogno di ricambio d'aria.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Case in legno: Help
@cucicu ha scritto:intendo la retina di alluminio venduta in fogli al brico...non so come spiegarti, ma a quanto ho capito lìidea non è buona in partenza...
Retina o lamierino forato?
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Case in legno: Help
perfetto tutto chiaro.
però non so come poter forare il coperchio, che è già verniciato.
in ogni caso non ho gli strumenti adatti.
cosa converrebbe fare?
però non so come poter forare il coperchio, che è già verniciato.
in ogni caso non ho gli strumenti adatti.
cosa converrebbe fare?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
Ma sul pannello posteriore non ti ci sta una fessura? Basterebbe anche montare il pannello in modo da lasciare 5/6 mmm di spazio nella congiunzione con il pannello superiore, in quel modo hai ricircolo d'aria, viene fatto bene (basta tagliare il pannello più basso) enon devi forare.@cucicu ha scritto:perfetto tutto chiaro.
però non so come poter forare il coperchio, che è già verniciato.
in ogni caso non ho gli strumenti adatti.
cosa converrebbe fare?
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Case in legno: Help
@fritznet ha scritto:Ma sul pannello posteriore non ti ci sta una fessura? Basterebbe anche montare il pannello in modo da lasciare 5/6 mmm di spazio nella congiunzione con il pannello superiore, in quel modo hai ricircolo d'aria, viene fatto bene (basta tagliare il pannello più basso) enon devi forare.@cucicu ha scritto:perfetto tutto chiaro.
però non so come poter forare il coperchio, che è già verniciato.
in ogni caso non ho gli strumenti adatti.
cosa converrebbe fare?
posso farlo. non avevo capito che era una buoa soluzione. grazie delle dritte
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
In questo modo, anche se non hai l'"effetto camino" , l'aria calda che esce dal dissipatore esce dalla fessura del pannello posteriore, quella fresca entra da sotto. L'importante è che la fessura sia nella parte alta del pannello, e che non ci sia troppa differenza nella portata d'aria (area della sezione).
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Case in legno: Help
ecco qualche foto del lavoro quasi finito


devo solo forare i pannelli
che ne pensate?


devo solo forare i pannelli
che ne pensate?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
@cucicu ha scritto:devo solo forare i pannelli
che ne pensate?
io pensavo li forassi prima di rifinirli, per evitare che eventuali sbavature si vedano di più. Oppure hai già in previsione dei ritocchi a lavoro finito? io in generale preferisco il legno chiaro, mi sembra più 'leggero', ma questo dipende dai gusti e dall'ambiente in cui è inserito... il lavoro mi sembra comunque uscito bene, bravo!

gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 819
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: Case in legno: Help
@gabriele ha scritto:@cucicu ha scritto:devo solo forare i pannelli
che ne pensate?
io pensavo li forassi prima di rifinirli, per evitare che eventuali sbavature si vedano di più. Oppure hai già in previsione dei ritocchi a lavoro finito? io in generale preferisco il legno chiaro, mi sembra più 'leggero', ma questo dipende dai gusti e dall'ambiente in cui è inserito... il lavoro mi sembra comunque uscito bene, bravo!![]()
ti ringrazio, cmq devo solo forare il pannello frontale per l'alberino del pot, anche se ci dovesse essere qualche sbavatura farei un ritocco, ma cercherò di stare attento

il colore scuro l'ho dovuto fare perchè nella stanza ho tutti i mobili scuri quindi per forza, peròi mi piace molto...
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
Fermaporta in faggio rimediato al brico, 2 euri
Prima

Dopo

andrà bene come manopola volume?
Prima

Dopo

andrà bene come manopola volume?

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
stamo sempre là...te devi cercà il centro e poi bucare alla perfezione.....auguri

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: Case in legno: Help
@alessi89 ha scritto:stamo sempre là...te devi cercà il centro e poi bucare alla perfezione.....auguri![]()
il centro è già fatto , è gia bucato








cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
allora è il caso di dirlo...."che bucio de c**o"..........(traduco...che fortuna!!!)
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: Case in legno: Help
a sto giro si dai!!!!!



cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Case in legno: Help
comunque io mi sono mezzo deciso a realizzare qualcosa del genere:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img54.imageshack.us/img54/7070/miokh0.jpg&imgrefurl=http://www.orologiko.it/forum/viewtopic.php%3Ft%3D11574&usg=__TfN7QNZ9hhv3l6znoEbE78oocxI=&h=152&w=512&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=sSGvjsysnmlNaM:&tbnh=54&tbnw=182&ei=z23ZTb_UN4fUsga66Zz4Ag&prev=/search%3Fq%3Dtornio%2Bdremel%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D909%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=55&vpy=124&dur=490&hovh=121&hovw=409&tx=150&ty=73&sqi=2&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img54.imageshack.us/img54/7070/miokh0.jpg&imgrefurl=http://www.orologiko.it/forum/viewtopic.php%3Ft%3D11574&usg=__TfN7QNZ9hhv3l6znoEbE78oocxI=&h=152&w=512&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=sSGvjsysnmlNaM:&tbnh=54&tbnw=182&ei=z23ZTb_UN4fUsga66Zz4Ag&prev=/search%3Fq%3Dtornio%2Bdremel%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D909%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=55&vpy=124&dur=490&hovh=121&hovw=409&tx=150&ty=73&sqi=2&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: Case in legno: Help

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Costruzzione plastico casa in legno
» Lampade a muro con staffe per mensole
» Tegoline legno e terracotta
» Modello di telaio tessile in legno originale fine'800-primi '900
» Base in legno orologio
» Lampade a muro con staffe per mensole
» Tegoline legno e terracotta
» Modello di telaio tessile in legno originale fine'800-primi '900
» Base in legno orologio
Pagina 3 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie