Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811412 messaggi in 52692 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Amplificazioni in classe D Pioneer
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Amplificazioni in classe D Pioneer
Salve a tutti,
qualcuno riesce a darmi informazioni e/o opinioni sulle amplificazioni in classe D della Pioneer.... intendo quelle di oggetti come questi:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/nc-50dab
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/sx-s30dab
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/xc-hm86d
Hanno qualcosa a che fare con Icepower? qualcuno li ha sentiti e sa dirmi come suonano?
grazie
qualcuno riesce a darmi informazioni e/o opinioni sulle amplificazioni in classe D della Pioneer.... intendo quelle di oggetti come questi:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/nc-50dab
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/sx-s30dab
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/xc-hm86d
Hanno qualcosa a che fare con Icepower? qualcuno li ha sentiti e sa dirmi come suonano?
grazie
Harlock- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.03.17
Numero di messaggi : 5
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Teac AI-301
Monitor Audio Bronze 2
TV BOX Android Minix U1
Kodi/Chromecast
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
Mai sentiti ad essere sinceri
ma leggendo le caratteristiche temo che la similitudine agli Icepower si limiti alla classe di funzionamento
la qualità sembra esserne molto distante....
ma leggendo le caratteristiche temo che la similitudine agli Icepower si limiti alla classe di funzionamento
la qualità sembra esserne molto distante....
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia (Città) : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@MaurArte ha scritto:Fossi in voi li sentirei...
in senso positivo o negativo?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6710
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@MaurArte ha scritto:Fossi in voi li sentirei...
non capisco il senso, magari avrai anche ragione, ma quando nelle specifiche leggo
"50 W/ch (4 ohms, 1 kHz, THD 10 %)"
non vado oltre, magari anche sbagliando,
e mi sembra che le specifiche degli ice siano un po' diverse ....
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia (Città) : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
Non li metto in confronto con gli Icepower ma per quello che costano e per quello chge fanno vanno piuttosto bene. Ricordate che non sono finali ma: Sistema hi-fi all-in-one con amplificatori di classe D, lettore CD e un’unità streaming completa
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
io penso che siano adatti per quelle soluzioni di installazione dove lo spazio è importante e si abbiano poche pretese,tipo cucina,camera dei ragazzi,secondo impiantino semplice...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6710
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@MaurArte ha scritto:Non li metto in confronto con gli Icepower ma per quello che costano e per quello chge fanno vanno piuttosto bene. Ricordate che non sono finali ma: Sistema hi-fi all-in-one con amplificatori di classe D, lettore CD e un’unità streaming completa
concordo con te sul fatto che siano delle centrali multimediali di tutto rispetto
a vedere meglio capace fanno pure il caffè

e sono convinto che il mare di cose che fanno le facciano più che bene, pioneer è un brand consolidato e non penso faccia bischerate (a quei prezzi poi)
ma dato che la domanda era proprio su come andavano come amplificatori e se erano confrontabili agli icepower a quello mi sono limitato e ho avuto la sensazione che la sezione amplificatrice fosse quella meno interessante del progetto....
poi è chiaro, non avendoli mai sentiti resta un impressione che da addito a considerazioni prettamente personali...

Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia (Città) : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
mi aggancio a questo topic se all'opener non dispiace..
Pioneer fa anche amplificatori in classe D multicanale, adatti per l'Home Theatre tipo questo:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/vsx-s520d
che ne pensate?
Esiste qualche ampli multicanale in classe D non Pioneer?
Pioneer fa anche amplificatori in classe D multicanale, adatti per l'Home Theatre tipo questo:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/def/products/vsx-s520d
che ne pensate?
Esiste qualche ampli multicanale in classe D non Pioneer?
sudokus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.12
Numero di messaggi : 120
Località : marche
Provincia (Città) : MC
Impianto : Scythe Kama Bay, BravoAudio V2, Heco Victa 201, Tesi 740
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
Nuforce MCA 18 se non ricordo male.
8 x 100 W su 8 ohm
8 x 100 W su 8 ohm
GP9- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 497
Provincia (Città) : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
Bello il Nuforce ma 1000€!
non si trova niente a meno?
non si trova niente a meno?
sudokus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.12
Numero di messaggi : 120
Località : marche
Provincia (Città) : MC
Impianto : Scythe Kama Bay, BravoAudio V2, Heco Victa 201, Tesi 740
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
grazie a tutti per le risposte...
...tirando le somme a questo punto vi chiedo:
considerando che non ho pretese altissime ma che mi piace ascoltare la musica che preferisco in maniera decente e ma anche comoda (senza mille telecomandi, pulsanti, manopole, cavi e alimentazioni.. magari con un unica app che gestisce tutto), rispetto al mio impianto attuale (ho un ampli TEAC AI 301 con moduli ICEpower 50ASX2 e dac BurrBrown PCM1795) e tenendo presente anche i miei diffusori (Monitor Audio Bronze 2 che non ho intenzione di cambiare), passare a uno di questi "multi-cosi" della Pioneer costituirebbe un notevole passo indietro rispetto alla qualità sonora??
So che la risposta alla mia domanda si può avere solo con l'ascolto ...ma così di primo acchitto cosa ne pensate?
Ciao
...tirando le somme a questo punto vi chiedo:
considerando che non ho pretese altissime ma che mi piace ascoltare la musica che preferisco in maniera decente e ma anche comoda (senza mille telecomandi, pulsanti, manopole, cavi e alimentazioni.. magari con un unica app che gestisce tutto), rispetto al mio impianto attuale (ho un ampli TEAC AI 301 con moduli ICEpower 50ASX2 e dac BurrBrown PCM1795) e tenendo presente anche i miei diffusori (Monitor Audio Bronze 2 che non ho intenzione di cambiare), passare a uno di questi "multi-cosi" della Pioneer costituirebbe un notevole passo indietro rispetto alla qualità sonora??
So che la risposta alla mia domanda si può avere solo con l'ascolto ...ma così di primo acchitto cosa ne pensate?
Ciao
Harlock- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.03.17
Numero di messaggi : 5
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Teac AI-301
Monitor Audio Bronze 2
TV BOX Android Minix U1
Kodi/Chromecast
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@Harlock ha scritto:grazie a tutti per le risposte...
...tirando le somme a questo punto vi chiedo:
considerando che non ho pretese altissime ma che mi piace ascoltare la musica che preferisco in maniera decente e ma anche comoda (senza mille telecomandi, pulsanti, manopole, cavi e alimentazioni.. magari con un unica app che gestisce tutto), rispetto al mio impianto attuale (ho un ampli TEAC AI 301 con moduli ICEpower 50ASX2 e dac BurrBrown PCM1795) e tenendo presente anche i miei diffusori (Monitor Audio Bronze 2 che non ho intenzione di cambiare), passare a uno di questi "multi-cosi" della Pioneer costituirebbe un notevole passo indietro rispetto alla qualità sonora??
So che la risposta alla mia domanda si può avere solo con l'ascolto ...ma così di primo acchitto cosa ne pensate?
Ciao
considerato che sono costruiti apposta per quello ...
avendo tutta l'infrastruttura a monte disponbile e funzionale
e se lo spirito deve essere quello di mettersi in poltrona col telefonino
non vedo al momento soluzione migliore di una simile unità streaming, anche se poi credo che sia forse sovradimensionata per un utilizzo così semplificato
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia (Città) : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@Snap ha scritto:
considerato che sono costruiti apposta per quello ...
avendo tutta l'infrastruttura a monte disponbile e funzionale
e se lo spirito deve essere quello di mettersi in poltrona col telefonino
non vedo al momento soluzione migliore di una simile unità streaming, anche se poi credo che sia forse sovradimensionata per un utilizzo così semplificato
che siano tra le soluzioni più "comode" disponibili mi era assolutamente chiaro (non ho capito però cosa intendi per "soluzione sovradimensionata per un utilizzo così semplificato")... quello che chiedevo è se "suonano" molto peggio del mio TEAC considerando anche i miei diffusori.
Harlock- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.03.17
Numero di messaggi : 5
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Teac AI-301
Monitor Audio Bronze 2
TV BOX Android Minix U1
Kodi/Chromecast
Re: Amplificazioni in classe D Pioneer
@Harlock ha scritto:@Snap ha scritto:
considerato che sono costruiti apposta per quello ...
avendo tutta l'infrastruttura a monte disponbile e funzionale
e se lo spirito deve essere quello di mettersi in poltrona col telefonino
non vedo al momento soluzione migliore di una simile unità streaming, anche se poi credo che sia forse sovradimensionata per un utilizzo così semplificato
che siano tra le soluzioni più "comode" disponibili mi era assolutamente chiaro (non ho capito però cosa intendi per "soluzione sovradimensionata per un utilizzo così semplificato")... quello che chiedevo è se "suonano" molto peggio del mio TEAC considerando anche i miei diffusori.
beh non conosco ne questi ne il tuo ampli e le tue casse e tantomento l'ambiente d' ascolto quindi non sono ingrado di esprimere un giudizio se suoni meglio o peggio.
per soluzione sovradimensionata il pensiero è riferito se si tiene conto solamente dell' ascolto comodo in poltrona e al ricorrere ad un unico telecomando,(o cellulare) visto che le funzionalità messe a disposizione da un simile apparecchio, le vedo penso più idonee a sonorizzare un intero appartamento
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia (Città) : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-

» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp