Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811323 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
Pinve |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercabru.b, MaxDrou, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Per isolare galvanicamente la connessione USB
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Per isolare galvanicamente la connessione USB
Ci sono vari prodotti, ma volevo segnalare questo LTM2884 della Linear Technology, che è un'azienda seria.
http://cds.linear.com/docs/en/product-selector-card/Flyer_2PB_2884_(2).pdf

http://cds.linear.com/docs/en/product-selector-card/Flyer_2PB_2884_(2).pdf

robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@robertopisa ha scritto:Ci sono vari prodotti, ma volevo segnalare questo LTM2884 della Linear Technology, che è un'azienda seria.
http://cds.linear.com/docs/en/product-selector-card/Flyer_2PB_2884_(2).pdf
Bello, bello, cavoli!
E finalmente gli ultimi gestiscono completamente la velocità USB 2.0...
Non trovo schedine pronte, però...
Si trova molto di più con la vecchia ADuM4160...
C'è qualcosa in giro?
P.S. Altro che cavetti della minchia...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Purtroppo costa 150$ sul loro sito mi pare di averlo visto a 120 euro su un sito. Nella foto è tutto compreso, ma credo che si trovi soltanto il chip interno se sai come collegarlo, questo sarebbe ancora meglio, così lo integri dentro l'apparecchio USB.
-R
-R
@porfido ha scritto:@robertopisa ha scritto:Ci sono vari prodotti, ma volevo segnalare questo LTM2884 della Linear Technology, che è un'azienda seria.
http://cds.linear.com/docs/en/product-selector-card/Flyer_2PB_2884_(2).pdf
Bello, bello, cavoli!
E finalmente gli ultimi gestiscono completamente la velocità USB 2.0...
Non trovo schedine pronte, però...
Si trova molto di più con la vecchia ADuM4160...
C'è qualcosa in giro?
P.S. Altro che cavetti della minchia...
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Potete spiegane la funzione per i più ignoranti?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 705
Provincia (Città) : L'Alguer
Impianto : si riparte da zero
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Sempre che non mi sia sfuggito qualcosa, il Wyrd di Schiit Audio serve allo stesso scopo e costa un pochino meno: http://schiit.com/products/wyrd-usb-decrapifier
Sul listino di ProAudio ancora non lo vedo, ma credo basti contattarli per sapere se lo hanno già disponibile (quando acquistai da loro la USB Gen2 sul PDF non risultava ma la avevano in arrivo dagli US...).
@mako: isolando galvanicamente il DAC USB dal PC previeni glitch e grattacapi che potresti incontrare su PC con una scheda madre "rumorosa" o dotato di una pessima gestione dell'alimentazione via USB.
Sul listino di ProAudio ancora non lo vedo, ma credo basti contattarli per sapere se lo hanno già disponibile (quando acquistai da loro la USB Gen2 sul PDF non risultava ma la avevano in arrivo dagli US...).
@mako: isolando galvanicamente il DAC USB dal PC previeni glitch e grattacapi che potresti incontrare su PC con una scheda madre "rumorosa" o dotato di una pessima gestione dell'alimentazione via USB.
Mr. Scratch- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia (Città) : Reggio Emilia
Impianto :- Spoiler:
- DESKTOP:
Sorgente -> Apple iMac
DAC -> Schiit Bifrost (Uber Analog Upgrade)
Ampli -> Lake People G109-P
________________________
MOBILE:
sorgenti
Apple iPod Classic
Apple iPad 3
FiiO X3
Sony Xperia S
Sony Xperia Z1
ampli/dac
FiiO E12
FiiO E12DIY
FiiO E17
________________________
CUFFIE:
Alessandro MS-Pro
Apple EarPods
harman/kardon CL
Koss PortaPro
Philips Fidelio X1
Sony MDR-MA900
Skullcandy Mix Master Mike
Skullcandy RocNation Aviator
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@Mr. Scratch ha scritto:Sempre che non mi sia sfuggito qualcosa, il Wyrd di Schiit Audio serve allo stesso scopo e costa un pochino meno: http://schiit.com/products/wyrd-usb-decrapifier
Sul listino di ProAudio ancora non lo vedo, ma credo basti contattarli per sapere se lo hanno già disponibile (quando acquistai da loro la USB Gen2 sul PDF non risultava ma la avevano in arrivo dagli US...).
@mako: isolando galvanicamente il DAC USB dal PC previeni glitch e grattacapi che potresti incontrare su PC con una scheda madre "rumorosa" o dotato di una pessima gestione dell'alimentazione via USB.
Perdonate l'ignoranza.
Cos'é il glitch ?
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Semplici errori. Di norma sono semplici disturbi o improvvise distorsioni ma una USB "sporca" può portare a diversi problemi.
Mr. Scratch- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia (Città) : Reggio Emilia
Impianto :- Spoiler:
- DESKTOP:
Sorgente -> Apple iMac
DAC -> Schiit Bifrost (Uber Analog Upgrade)
Ampli -> Lake People G109-P
________________________
MOBILE:
sorgenti
Apple iPod Classic
Apple iPad 3
FiiO X3
Sony Xperia S
Sony Xperia Z1
ampli/dac
FiiO E12
FiiO E12DIY
FiiO E17
________________________
CUFFIE:
Alessandro MS-Pro
Apple EarPods
harman/kardon CL
Koss PortaPro
Philips Fidelio X1
Sony MDR-MA900
Skullcandy Mix Master Mike
Skullcandy RocNation Aviator
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@Mr. Scratch ha scritto: US...).
@mako: isolando galvanicamente il DAC USB dal PC previeni glitch e grattacapi che potresti incontrare su PC con una scheda madre "rumorosa" o dotato di una pessima gestione dell'alimentazione via USB.
Mmm interessante, anche perché sto impazzendo questi giorni per un problema:
ho dei rumori di fondo molto evidenti e fastidiosi e non capisco da cosa dipendono. Si tratta di uno zzzzz continuo a cui si aggiungono altri strani rumori appena utilizzo il pc, basta anche che faccio scorrere una pagina web. Pensavo fosse un problema di massa ma magari è l' usb
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 705
Provincia (Città) : L'Alguer
Impianto : si riparte da zero
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@mako ha scritto:Potete spiegane la funzione per i più ignoranti?
Eliminare i disturbi di alimentazione generati dal PC (per l'audio è particolarmente utile).
Se il dispositivo collegato genera problemi di sovratensione o cose pericolose, è anche un buon metodo per proteggere il PC (utile anche per chi si occupa di DIY con cose strane).
Un dac con pre valvolare alimentato a 300v ... è sempre meglio separarlo dal PC.
Evitare ground loop.
ecc...
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@Mr. Scratch ha scritto:Sempre che non mi sia sfuggito qualcosa, il Wyrd di Schiit Audio serve allo stesso scopo e costa un pochino meno: http://schiit.com/products/wyrd-usb-decrapifier
Sul listino di ProAudio ancora non lo vedo, ma credo basti contattarli per sapere se lo hanno già disponibile (quando acquistai da loro la USB Gen2 sul PDF non risultava ma la avevano in arrivo dagli US...).
@mako: isolando galvanicamente il DAC USB dal PC previeni glitch e grattacapi che potresti incontrare su PC con una scheda madre "rumorosa" o dotato di una pessima gestione dell'alimentazione via USB.
Bello, ma è I/O o solo O ?
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Se il ronzio è influenzato dalle operazioni che esegui sul PC, mi vien da dire che con uno di questi oggettini andresti proprio a risolvere. Peccato che non siano proprio a buon mercato... :-(@mako ha scritto:Mmm interessante, anche perché sto impazzendo questi giorni per un problema:
ho dei rumori di fondo molto evidenti e fastidiosi e non capisco da cosa dipendono. Si tratta di uno zzzzz continuo a cui si aggiungono altri strani rumori appena utilizzo il pc, basta anche che faccio scorrere una pagina web. Pensavo fosse un problema di massa ma magari è l' usb
Perdonami ma non ho capito cosa intendi!@Marco Ravich ha scritto:Bello, ma è I/O o solo O ?

Mr. Scratch- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia (Città) : Reggio Emilia
Impianto :- Spoiler:
- DESKTOP:
Sorgente -> Apple iMac
DAC -> Schiit Bifrost (Uber Analog Upgrade)
Ampli -> Lake People G109-P
________________________
MOBILE:
sorgenti
Apple iPod Classic
Apple iPad 3
FiiO X3
Sony Xperia S
Sony Xperia Z1
ampli/dac
FiiO E12
FiiO E12DIY
FiiO E17
________________________
CUFFIE:
Alessandro MS-Pro
Apple EarPods
harman/kardon CL
Koss PortaPro
Philips Fidelio X1
Sony MDR-MA900
Skullcandy Mix Master Mike
Skullcandy RocNation Aviator
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
Ma questa può andar bene??? 
http://hifimediy.com/Accessories/usb-isolator

http://hifimediy.com/Accessories/usb-isolator
bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Per isolare galvanicamente la connessione USB
@Mr. Scratch ha scritto:Se il ronzio è influenzato dalle operazioni che esegui sul PC, mi vien da dire che con uno di questi oggettini andresti proprio a risolvere. Peccato che non siano proprio a buon mercato... :-(@mako ha scritto:Mmm interessante, anche perché sto impazzendo questi giorni per un problema:
ho dei rumori di fondo molto evidenti e fastidiosi e non capisco da cosa dipendono. Si tratta di uno zzzzz continuo a cui si aggiungono altri strani rumori appena utilizzo il pc, basta anche che faccio scorrere una pagina web. Pensavo fosse un problema di massa ma magari è l' usb
il problema persiste anche in coassiale con un cd player purtroppo, cosa può essere?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 705
Provincia (Città) : L'Alguer
Impianto : si riparte da zero

» Samuel 'Billy' Wilder
» ASTA N° 8 Poleschi Arte Moderna e Contemporanea 16 maggio 2012 - ore 18,30
» Le Origini della Mafia tra Storia e Leggenda
» Treno merci con locomotiva elettrica E656 FS
» ASTA N° 8 Poleschi Arte Moderna e Contemporanea 16 maggio 2012 - ore 18,30
» Le Origini della Mafia tra Storia e Leggenda
» Treno merci con locomotiva elettrica E656 FS
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Un aiuto per una profana totale!
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1