Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811431 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 45 utenti in linea: 5 Registrati, 0 Nascosti e 40 Ospiti :: 1 Motore di ricercaAnnapdf, franzfranz, giucam61, krell2, potowatax
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
La risposta fondamentale ai valori del c... Sfasati m'è arrivata oggi dal mio prof. E' stato studiato per esser montato su pianale (in un auto), e quindi avere il baule come cassa. Quindi, l'idealità del 0,707 non la raggiungerò (una cassa da 1500 litri, io non la faccio di certo).
Una cassa chiusa da 100l, zeppa di fonoassorbente, dovrebbe garantirmi un buon suono. Mi accontento più che volentieri, considerando la destinazione che dovrebbe avere l'altoparlante. Poi posterò le foto.
Una cassa chiusa da 100l, zeppa di fonoassorbente, dovrebbe garantirmi un buon suono. Mi accontento più che volentieri, considerando la destinazione che dovrebbe avere l'altoparlante. Poi posterò le foto.
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
I materiali per costruire la cassa te li regalano?
Che senso avrebbe spendere 50€ di cassa per un ap da 20€ per di più non adatto?
Che senso avrebbe spendere 50€ di cassa per un ap da 20€ per di più non adatto?
sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Provincia (Città) : Mah, non saprei definirlo
Impianto : Panta rei
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
10-15 di trucciolato spesso 2cm, e il fono ce l'ho già in casa.

Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
Ma dove lo vuoi utilizzare poi quel sub? in casa? Credo che quel tipo di sub sia il classico SUB da CASINO le prove Spl x i fanatici del tuning. Prima di tutto io mi assicurerei che l'altoparlante non sia difettato... magari lo hanno venduto a 20 euro perchè gracchiava.
Per quanto riguarda la spesa dei 50 E x un altoparlante da 20.... beh.. io sono dalla tua parte.
Ho iniziato a costruire da poco casse acustiche ed i primi tentativi son stati soldi buttati... ma ti fai esperienza...
Proprio oggi mi sono costruito un filtro passa-basso passivo che costa + della cassa in legno ed altoparlante.... ma il risultato mi è piaciuto. quindi non demoralizzarti. Esperimenta e male che vada.. il legno lo potrai riutilizzare x altre casse nel caso quella che stai facendo non suoni bene. in bocca al lupo!!! seguirò attentamente il proseguo!
Per quanto riguarda la spesa dei 50 E x un altoparlante da 20.... beh.. io sono dalla tua parte.
Ho iniziato a costruire da poco casse acustiche ed i primi tentativi son stati soldi buttati... ma ti fai esperienza...
Proprio oggi mi sono costruito un filtro passa-basso passivo che costa + della cassa in legno ed altoparlante.... ma il risultato mi è piaciuto. quindi non demoralizzarti. Esperimenta e male che vada.. il legno lo potrai riutilizzare x altre casse nel caso quella che stai facendo non suoni bene. in bocca al lupo!!! seguirò attentamente il proseguo!
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Provincia (Città) : innamorato del suono delle Supermosquito
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
@MODEGAB ha scritto:Ma dove lo vuoi utilizzare poi quel sub? in casa? Credo che quel tipo di sub sia il classico SUB da CASINO le prove Spl x i fanatici del tuning. Prima di tutto io mi assicurerei che l'altoparlante non sia difettato... magari lo hanno venduto a 20 euro perchè gracchiava.
Per quanto riguarda la spesa dei 50 E x un altoparlante da 20.... beh.. io sono dalla tua parte.
Ho iniziato a costruire da poco casse acustiche ed i primi tentativi son stati soldi buttati... ma ti fai esperienza...
Proprio oggi mi sono costruito un filtro passa-basso passivo che costa + della cassa in legno ed altoparlante.... ma il risultato mi è piaciuto. quindi non demoralizzarti. Esperimenta e male che vada.. il legno lo potrai riutilizzare x altre casse nel caso quella che stai facendo non suoni bene. in bocca al lupo!!! seguirò attentamente il proseguo!
Avevo intenzione di usarlo in camera, al posto del mio attuale (non un sub, ma una cassa 3-vie che mio padre ha trovato per strada... Una PIONER mi sembra, messa più che bene, ma comunque non un sub). Ovviamente non punto ad un impianto stereo, ma a "rimodellare" il 5.1 che ho; come prossimo progetto avevo infatti pensato di fare un centrale con due altoparlanti della sony molto promettenti, di cui purtroppo non trovo le specifiche.
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
Il problema delle caratteristiche non è da poco e credo sia un pò un problema comune.
io stesso ha alcuni altoparlanti di cui non conosco i parametri e non so come imbastire una cassa ad ok per loro.
Per ricavarli ho provato ad utilizzare un foglio di calcolo scaricabile liberamente dal sito di audiojam.
Alberto Bellino, così si chiama l'autore del foglio di calcolo, ha sviluppato 2 fogli excel.
uno che si chiama fast TPS che permette di ricavare i parametri TPS dalle misure degli altoparlanti, L'altro si chiama fast Box, che permette una volta inseriti o i parametri tps o le dimensioni degli altoparlanti, di trovare il tipo di box da abbinare all'altoparlante.... personalmente credo sia un programmino semplice da utilizzare ed utile x tutti noi sperimentatori...
io stesso ha alcuni altoparlanti di cui non conosco i parametri e non so come imbastire una cassa ad ok per loro.
Per ricavarli ho provato ad utilizzare un foglio di calcolo scaricabile liberamente dal sito di audiojam.
Alberto Bellino, così si chiama l'autore del foglio di calcolo, ha sviluppato 2 fogli excel.
uno che si chiama fast TPS che permette di ricavare i parametri TPS dalle misure degli altoparlanti, L'altro si chiama fast Box, che permette una volta inseriti o i parametri tps o le dimensioni degli altoparlanti, di trovare il tipo di box da abbinare all'altoparlante.... personalmente credo sia un programmino semplice da utilizzare ed utile x tutti noi sperimentatori...
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Provincia (Città) : innamorato del suono delle Supermosquito
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
Seguirò il tuo consiglio, mi metto a cercarli. (:
Comunque ho finito il montaggio per ora, mi manca il fonoassorbente da metterci dentro, ma funziona abbastanza bene anche così. Finalmente, mettendo la versione live di una delle mie canzoni preferite (Life is life degli Europe) vibro anch'io, ai colpi di gran cassa!
Qui qualche foto... Appena la finisco, metto anche le foto dell'interno (come se ci fosse molto di interessante), e di come la rifinirò esternamente.
E' la mia prima cassa, siate magnanimi con le critiche.
Comunque ho finito il montaggio per ora, mi manca il fonoassorbente da metterci dentro, ma funziona abbastanza bene anche così. Finalmente, mettendo la versione live di una delle mie canzoni preferite (Life is life degli Europe) vibro anch'io, ai colpi di gran cassa!
Qui qualche foto... Appena la finisco, metto anche le foto dell'interno (come se ci fosse molto di interessante), e di come la rifinirò esternamente.
- Spoiler:
E' la mia prima cassa, siate magnanimi con le critiche.

Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
mah.. a me sinceramente come prima cassa in assoluto piace... poi chiaramente è da rifinire altrimenti potresti venir messo alla gogna. oggi sto cercando di calcolarmi i volumi delle casse da abbinare al sub che mi sono costruito... vediamo se ne esce qualcosa di buono.. anche xke non conosco i parametri dgli ap... sono riciclati da una cassa monitor da discoteca...
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Provincia (Città) : innamorato del suono delle Supermosquito
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
@MODEGAB ha scritto:mah.. a me sinceramente come prima cassa in assoluto piace... poi chiaramente è da rifinire altrimenti potresti venir messo alla gogna. oggi sto cercando di calcolarmi i volumi delle casse da abbinare al sub che mi sono costruito... vediamo se ne esce qualcosa di buono.. anche xke non conosco i parametri dgli ap... sono riciclati da una cassa monitor da discoteca...
Si, dovrei anch'io. Ho quattro altoparlanti provenienti da un Golf, che promettono bene per tirarci fuori 4 mid-high range da usare come casse satellite al posto dei cubetti che ci sono ora (sto parlando di un surround).
In questo topic, più che per la creazione di casse per il vero hi-fi, è nato per vedere se con componenti di recupero, si riesce comunque ad entrare in questo mondo. Cosa che, a quanto vedo, si riesce a fare solo fino ad un certo livello.
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
mmm.. io non me ne intendo.. ma solitamente un surround è fatto in maniera tale da essere già pronto.
nel senso... i canali hanno già un loro taglio in frequenza adibito al loro uso... quindi personalmente penso che sostituire o modificare il tipo di cassa non possa migliorare le cose.
Anche perchè la tridimensionalità del suono è fatta anche da ritardi in frequenza ed in fase che solo calcoli forse troppo specifici riescono a svelare i trucchi per costruire e sostituire le casse che danno in dotazione.
Parlo da perfetto gnorri cmq... non ho esperienze al riguardo.
X questo x ora mi sono puntato sul costruirmi una buona cassa... x prima cosa... poi il resto pian piano....
nel senso... i canali hanno già un loro taglio in frequenza adibito al loro uso... quindi personalmente penso che sostituire o modificare il tipo di cassa non possa migliorare le cose.
Anche perchè la tridimensionalità del suono è fatta anche da ritardi in frequenza ed in fase che solo calcoli forse troppo specifici riescono a svelare i trucchi per costruire e sostituire le casse che danno in dotazione.
Parlo da perfetto gnorri cmq... non ho esperienze al riguardo.
X questo x ora mi sono puntato sul costruirmi una buona cassa... x prima cosa... poi il resto pian piano....
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Provincia (Città) : innamorato del suono delle Supermosquito
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
@MODEGAB ha scritto:mmm.. io non me ne intendo.. ma solitamente un surround è fatto in maniera tale da essere già pronto.
nel senso... i canali hanno già un loro taglio in frequenza adibito al loro uso... quindi personalmente penso che sostituire o modificare il tipo di cassa non possa migliorare le cose.
Anche perchè la tridimensionalità del suono è fatta anche da ritardi in frequenza ed in fase che solo calcoli forse troppo specifici riescono a svelare i trucchi per costruire e sostituire le casse che danno in dotazione.
Parlo da perfetto gnorri cmq... non ho esperienze al riguardo.
X questo x ora mi sono puntato sul costruirmi una buona cassa... x prima cosa... poi il resto pian piano....
Il mio non è già pronto, ma gestito da me, tramite il pc. Diciamo che quello che dovrebbero fare "quei cosi da 3-4mila euro" lo fà abbastanza bene anche un pc di fascia media, con i software adatti. Parte delle casse le ho da un regalo di un amico di famiglia, un quadrifonico cinese, senza marca o segni di riconoscimento, probabilmente un cinesata. Però, la parte di amplificazione funziona più che bene, e volevo quindi sostuire solo le casse, con qualcosa di più perfomante di quei cubetti che ci sono. Il centrale e il sub, li ho fatti io, e li mando con l'amplificatore che è scritto in firma.
Re: Autocostruzione Subwoofer con BOSS CH12
Oggi ho aggiunto il poliuterano espanso all'interno e... La risposta è migliorata visivamente! Ha un escursione molto migliore a parità di volume, e un suono più pulito. Non pensavo potesse fare di queste magie.

Pagina 2 di 2 • 1, 2

» autocostruzione camion dei pompieri
» AUTOCOSTRUZIONE
» autocostruzione puntatrice
» 2° gozzo ligure in autocostruzione ( Iceman79)
» Vanguard autocostruzione. (cis)
» AUTOCOSTRUZIONE
» autocostruzione puntatrice
» 2° gozzo ligure in autocostruzione ( Iceman79)
» Vanguard autocostruzione. (cis)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp