cambio Stilo o Testina
+2
philball1959
redblues
6 partecipanti
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: cambio Stilo o Testina
Non era la 540ML e la 95E ?
Il Project dovrebbe suonare più limpido e dettagliato del phono jntegrato al Sae...
Il Project dovrebbe suonare più limpido e dettagliato del phono jntegrato al Sae...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: cambio Stilo o Testina
Quaiozi! ha scritto:Non era la 540ML e la 95E ?
Ho vista una VM520EL a un prezzo basso e ho voluto fare una prova a parità di stilo ellittico, con lo stilo microliner è proprio tutta un'altra cosa ma ci sta!
Quaiozi! ha scritto:Il Project dovrebbe suonare più limpido e dettagliato del phono jntegrato al Sae...
Sai che per ora non mi pare proprio, poi potrebbe anche esser che ormai avevo l'orecchio abituato al SAE, chi può dirlo!
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
Hai settato il prephono correttamente con la capacità giusta per la 540?
Il SAE è certamente un ottimo pre, ma ha più di quarant'anni...
Il SAE è certamente un ottimo pre, ma ha più di quarant'anni...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: cambio Stilo o Testina
Quaiozi! ha scritto:Hai settato il prephono correttamente con la capacità giusta per la 540?
Direi di si, ho utilizzato i valori trovati in internet.
Quaiozi! ha scritto:Il SAE è certamente un ottimo pre, ma ha più di quarant'anni...
Beh se si comincia a fare i difficili con le quarantenni è un brutto segno ...
ah scusa parlavi di preamplificatori!

philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Hai settato il prephono correttamente con la capacità giusta per la 540?
Direi di si, ho utilizzato i valori trovati in internet.
ti conviene anche sperimentale un minimo di fino....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Hai settato il prephono correttamente con la capacità giusta per la 540?
Direi di si, ho utilizzato i valori trovati in internet.
ti conviene anche sperimentale un minimo di fino....
Partendo da?
Cosa potrei provare a modificare senza fare danni?
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Hai settato il prephono correttamente con la capacità giusta per la 540?
Direi di si, ho utilizzato i valori trovati in internet.
ti conviene anche sperimentale un minimo di fino....
Oggi ho provato a collegare a un ingresso aux del preamplificatore il TD 160 che monta la Denon 103 mantenendo lo stepup considerandola quindi come fosse una MC a alta uscita.
Non so perché ma non ci sono riuscito si sentiva sempre un fastidioso ronzio di fondo.
Allora ho eliminato lo stepup e collegato direttamente il 160 al prephono (modificando i settaggi ovviamente) e come per magia ha iniziato a suonare, direi pure meglio di prima, che meraviglia!
Ora rimane il problema di capire come sistemare gli ingressi phono del preamplificatore....
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
philball1959 ha scritto:dinamanu ha scritto:philball1959 ha scritto:
Direi di si, ho utilizzato i valori trovati in internet.
ti conviene anche sperimentale un minimo di fino....
Oggi ho provato a collegare a un ingresso aux del preamplificatore il TD 160 che monta la Denon 103 mantenendo lo stepup considerandola quindi come fosse una MC a alta uscita.
Non so perché ma non ci sono riuscito si sentiva sempre un fastidioso ronzio di fondo.
Allora ho eliminato lo stepup e collegato direttamente il 160 al prephono (modificando i settaggi ovviamente) e come per magia ha iniziato a suonare, direi pure meglio di prima, che meraviglia!
Ora rimane il problema di capire come sistemare gli ingressi phono del preamplificatore....
ti stavo studiando un pre phono ma causa sospensione di silver non ho potuto aiutarti ...spero che tu abbia preso un phono mc che abbia i settaggi giusti per le tue testine Mc visto che modificarne il caricamento di fino incide parecchio sul suono ....
che poi basterebbe un banale potenziometro lineare configurato a resistenza variabile...sono proprio degli sfigati industriali
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:
ti stavo studiando un pre phono ma causa sospensione di silver non ho potuto aiutarti
Che pensiero gentile grazie comunque: ma chi è silver?
dinamanu ha scritto:spero che tu abbia preso un phono mc che abbia i settaggi giusti per le tue testine Mc visto che modificarne il caricamento di fino incide parecchio sul suono ....
che poi basterebbe un banale potenziometro lineare configurato a resistenza variabile...sono proprio degli sfigati industriali
Ho trovato questo su Subito.it non so se lo conosci, si può utilizzare sia per testine MM che MC e ha alcune regolazioni.

philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
Philball1959 ha scritto:Allora ho eliminato lo stepup e collegato direttamente il 160 al prephono (modificando i settaggi ovviamente) e come per magia ha iniziato a suonare, direi pure meglio di prima, che meraviglia!
Il Project che hai preso è un buon prepre, ma credo che più che il merito suo, sia il prephono del Sae a non essere più all'altezza, quindi la differenza si sente molto.
Non mi torna invece il fatto che se setti il Project su MM+step-up si debba sentir male
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: cambio Stilo o Testina
Quaiozi! ha scritto:
Non mi torna invece il fatto che se setti il Project su MM+step-up si debba sentir male
Gia stano forse non lha settato bene , che stepup denon ha ? perche oltre al gain si riflette il caricamento.....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
Quaiozi! ha scritto:
Il Project che hai preso è un buon prepre, ma credo che più che il merito suo, sia il prephono del Sae a non essere più all'altezza, quindi la differenza si sente molto.
Può darsi sia così però alla Audio Technica VM540ML non fa lo stesso benefico effetto suonava decisamente meglio collegata all'ingresso phono del SAE, con il pre phono esterno suona decisamente stridula sugli alti.
Quaiozi! ha scritto:Non mi torna invece il fatto che se setti il Project su MM+step-up si debba sentir male
Non saprei dirti se si senta male o bene, appena accendi il pre parte un ronzio decisamente insopportabile quindi non ho nemmeno provato a suonare un disco.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
Magari è solo un problema di massa?
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: cambio Stilo o Testina
Quaiozi! ha scritto:Magari è solo un problema di massa?
E' quello che ho pensato pure io, ma siccome senza stepup funziona bene per ora lo ascolto e poi vedrò se riuscirò a risolvere la cosa.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
hai la possibilita di testare la DL 103 a 100 o 1000 ,cosi puoi renderti conto ,calcola che con mille e con una Y puoi aggiungere un altra 1000 ohm per fargli vedere 500
che puoi avere subito 470ohm mettendo lo stepup+MM
per i picoF potrebbero essere utili con lo stepup protrebbero equilibrare la risposta del trasformatore

dove hai connesso la massa del TT ?
che puoi avere subito 470ohm mettendo lo stepup+MM
per i picoF potrebbero essere utili con lo stepup protrebbero equilibrare la risposta del trasformatore

dove hai connesso la massa del TT ?
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
la tua AT ha 470mH di induttanza se resti sui 100pf hai la sua risonanza a 23k mentre gia' con 200pF entreresti a 16k in banda audio se aumenti anche 10k fai pure le prove ma meglio restarne fuori
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:hai la possibilita di testare la DL 103 a 100 o 1000 ,cosi puoi renderti conto ,calcola che con mille e con una Y puoi aggiungere un altra 1000 ohm per fargli vedere 500
che puoi avere subito 470ohm mettendo lo stepup+MM
per i picoF potrebbero essere utili con lo stepup protrebbero equilibrare la risposta del trasformatore
La 103 ora è collegata così: 200 pF - 100 Ohm - + 63 dB senza lo stepup e si sente bene, o quantomeno si sente come si sentiva prima quando era collegata con lo stepup all'ingresso phono del preamplificatore, direi ora sia leggermente meglio definita in particolar modo negli alti, i violini ad esempio mi sembrano più evidenti, i bassi invece sono più asciutti.
dinamanu ha scritto:dove hai connesso la massa del TT ?
Quando utilizzavo il trasformatore avevo la massa del giradischi collegata allo stepup e la massa dello stepup collegata alla massa del preamplificatore.[/quote]
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:philball1959 ha scritto:
Può darsi sia così però alla Audio Technica VM540ML non fa lo stesso benefico effetto suonava decisamente meglio collegata all'ingresso phono del SAE, con il pre phono esterno suona decisamente stridula sugli alti.
[
aumenta i pF x MM
La VM540ML l'avevo collegata in questo modo: 200pF - 47k Ohm - +40dB
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
porta la AT a 100pf e testa la DL a 1000 giusto per farti una idea
anche se sara' probabilmente troppo, sono curioso a 470 con lo step
quel phono e' parecchio chiaro di suo ...
per le masse fai delle prove, anche direttamente al pre esistono delle geranchie anche li' o solo allo step
Ps
i pF nell ingresso Mc credo che rimangano fissi a 100.
con lo step i cavi lato phono dovrebbero esserei i piu corti possibile
anche se sara' probabilmente troppo, sono curioso a 470 con lo step
quel phono e' parecchio chiaro di suo ...
per le masse fai delle prove, anche direttamente al pre esistono delle geranchie anche li' o solo allo step
Ps
i pF nell ingresso Mc credo che rimangano fissi a 100.
con lo step i cavi lato phono dovrebbero esserei i piu corti possibile
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: cambio Stilo o Testina
dinamanu ha scritto:porta la AT a 100pf e testa la DL a 1000 giusto per farti una idea
anche se sara' probabilmente troppo, sono curioso a 470 con lo step
quel phono e' parecchio chiaro di suo ...
per le masse fai delle prove, anche direttamente al pre esistono delle geranchie anche li' o solo allo step
Ps
i pF nell ingresso Mc credo che rimangano fissi a 100.
con lo step i cavi lato phono dovrebbero esserei i piu corti possibile
Perfetto molte grazie, sono appena rientrato dal lavoro e quindi un po' sotto pressione ma appena trovo un momento libero farò le prove che mi hai indicato.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: cambio Stilo o Testina
ciao a tutti, solo per vostra info grazie ai vostri consigli sono riuscito a fare manutenzione come si deve al TD115 MKII, grazie mille
vi romperò le scatole appena compero la testina
vi romperò le scatole appena compero la testina

redblues- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.07.23
Numero di messaggi : 15
Provincia : Genova
Impianto : piatto Thorens, pre e finale Rotel, casse Genesis, lettore CD Marantz
Re: cambio Stilo o Testina
redblues ha scritto:ciao a tutti, solo per vostra info grazie ai vostri consigli sono riuscito a fare manutenzione come si deve al TD115 MKII, grazie mille
vi romperò le scatole appena compero la testina![]()
Felice di esserti stato utile!
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Nuova testina o sostituzione stilo su testina vintage?
» stilo per testina audiotechnica at095
» Piatto Pioneer PL 300
» Stilo 2mblue su testina 2mred possibile?
» [AV+SS] Testina Audio Technica AT120E con 2 stilo - 60€ spedito
» stilo per testina audiotechnica at095
» Piatto Pioneer PL 300
» Stilo 2mblue su testina 2mred possibile?
» [AV+SS] Testina Audio Technica AT120E con 2 stilo - 60€ spedito
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607