Problema Grundig V7500
3 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Problema Grundig V7500
i circuiti che stai "riparando" sono:
il primo alimentatore a corrente stabile del primo differenziale d'ingresso
e il secondo alimentatore a corrente stabile del secondo differenziale
dei due stadi finali ...
non è prudente fare esperimenti tenendolo acceso e smanettando,
soprattutto a casse collegate,
ricordati poi che hai inserito i due resistori nel posto sbagliato
probabilmente il guasto non era dove hai sostituito i resistori,
ma altrove,
solo sarà successo che maneggiandolo un po' è momentaneamente ripartito,
anche se dove c'è la colla e i componenti in precedenza saldati male lo avrei risistemato comunque
il primo alimentatore a corrente stabile del primo differenziale d'ingresso
e il secondo alimentatore a corrente stabile del secondo differenziale
dei due stadi finali ...
non è prudente fare esperimenti tenendolo acceso e smanettando,
soprattutto a casse collegate,
ricordati poi che hai inserito i due resistori nel posto sbagliato
probabilmente il guasto non era dove hai sostituito i resistori,
ma altrove,
solo sarà successo che maneggiandolo un po' è momentaneamente ripartito,
anche se dove c'è la colla e i componenti in precedenza saldati male lo avrei risistemato comunque
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Ok, era l'ultima prova che ho fatto
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
@valterneri, inizio a smontare la scheda?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Buone notizie, ho collegato l'amplificatore nell'altra stanza piccola, nessun problema.
Dov'era collegato prima c'era l'albero di natale con tutti i led, forse era l'alimentatore dei led a provocare quelle interferenze.
Cmq sia quelle 2 resistenze compreso qualcun'altra di diverso valore vorrei sostituirle e saldarle bene al più presto
Dov'era collegato prima c'era l'albero di natale con tutti i led, forse era l'alimentatore dei led a provocare quelle interferenze.
Cmq sia quelle 2 resistenze compreso qualcun'altra di diverso valore vorrei sostituirle e saldarle bene al più presto

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Niente da fare, quel problema lo fa di nuovo sul canale sx. 

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
le due cose che invece rendono perplesso me, sono ...nerone ha scritto:Niente da fare, quel problema lo fa di nuovo sul canale sx.
1) come fa ogni tanto a funzionare bene
malgrado che due resistori siano notevolmente sbagliati?

2) com'è che il finale fatto lavorare con 4 differenziali alterati
non ha ancora bruciato se stesso e le casse?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Nella sfortuna sarò stato fortunato
Quali sono i resistori da sostituire?

Quali sono i resistori da sostituire?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Ho trovato un altro video
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Ringrazio @Cardone per avermi inviato in privato il manuale di servizio in PDF
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Valterneri, le resistenze corrispondono ai valori da te indicati 
Domani provo a smontare la scheda e a sostituire correttamente le 4 resistenze
Spero di non fare altri danni

Domani provo a smontare la scheda e a sostituire correttamente le 4 resistenze
Spero di non fare altri danni
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Questa pompetta aspira stagno è buona?
https://www.amazon.it/MKC-WS-211-Dissaldatore-Stilo-Giallo/dp/B01FOCA1O8/ref=mp_s_a_1_1_mod_primary_new?crid=3HHJ7JNFZXUBR&keywords=succhia+stagno&qid=1639332720&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=succhia+stagno%2Caps%2C195&sr=8-1
https://www.amazon.it/MKC-WS-211-Dissaldatore-Stilo-Giallo/dp/B01FOCA1O8/ref=mp_s_a_1_1_mod_primary_new?crid=3HHJ7JNFZXUBR&keywords=succhia+stagno&qid=1639332720&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=succhia+stagno%2Caps%2C195&sr=8-1
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
ma sono montate al posto di resistori che nulla hanno a che fare con quel circuito,nerone ha scritto:... le resistenze corrispondono ai valori da te indicati ...
aspetta una fotografia dettagliata
è più conveniente una normale pompetta, anche economica, non riscaldante,nerone ha scritto:... Questa pompetta aspira stagno è buona? ...
tipo questa:

è il saldatore che deve essere buono! tipo questo, e assolutamente non economico!

però la cosa più importante è la mano che tiene il saldatore ... tipo ...

procuratene un paio!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
alla massima o quasi,nerone ha scritto:... devo capire solo a che temperatura impostarlo ...
non usare le punte a punta, usa quelle a scalpello,
la prima a sinistra va bene, forse anche la seconda, ma non la vedo bene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500

R118 e R119 possono essere montate a filo circuito stampato
R138 e R146 sarebbe meglio montarle staccate di 5 millimetri dal circuito stampato,
D7 e D8 è necessario montarli staccati di un centimetro dal circuito stampato
fai attenzione alla polarità dei diodi e dei due condensatori
R138 e R146 da un Watt sono un po' esagerati,
potrebbero essere da 1/2 Watt, ma non cambia nulla
Nel dissaldare non fare mai forza sulle piste,
non strusciarle col saldatore,
se lo stagno vecchio fonde con pigrizia è colpa della tua mano
e della qualità del metallo del saldatore,
libera le asole dallo stagno,
il foro deve essere libero e il nuovo componente deve entrarci senza forzare,
non raddrizzare i componenti se li hai saldati storti.
Non fondere lo stagno sulla punta del saldatore,
il saldatore deve scaldare l'asola e il terminale da saldare,
lo stagno deve fondere tra pista e terminale,
non usare troppo stagno.
Taglia i fili in eccesso con delicatezza, senza forzare le piste,
e pulisci le saldature con cotton fioc imbevuto di alcool
Bene!
Questo lavoro serve solo a rimediare agli errori, ma il difetto dell'amplificatore sta altrove.
Approfitta per guardare con una forte lente d'ingrandimento tutte le altre saldature del circuito stampato
in cerca di eventuali saldature crettate.
nella foto le scritte originali di fabbrica sono a rovescio
perché il circuito descriveva il lato saldature, mentre io l'ho orientato dal lato componenti
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Ciao, come hai fatto a capire come faccio le saldature, non hai sbagliato nulla
Domani pomeriggio mi impegno a dissaldare e saldare come descritto da te
D7 e D8 sono necessari da sostituire?
Non so se li trovo nel negozio di elettronica nei pressi di casa mia, poi sono tutti uguali o li devo prendere di un marchio specifico?
Grazie del tempo che mi stai dedicando.

Domani pomeriggio mi impegno a dissaldare e saldare come descritto da te
D7 e D8 sono necessari da sostituire?
Non so se li trovo nel negozio di elettronica nei pressi di casa mia, poi sono tutti uguali o li devo prendere di un marchio specifico?
Grazie del tempo che mi stai dedicando.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
quelli azzurri che c'erano sono buoni, ma gli zener sono delicati,
io li sostituirei con nuovi, sono da un Watt 7,5 Volt e poi sono tutti uguali,
se non li trovi ci lasci quelli che già ci sono
gli zener piccoli sono da 400milliWatt o da un Watt, sembrano uguali,
ma hanno il filo differente, quelli da un Watt ce l'hanno più robusto, di maggior diametro,
proprio come quello già montato (da 400mW non andrebbero bene, non reggerebbero)
ho notato che nei post precedenti mischiavi Ohm e potenza,
è un po' come confondere quanto l'acqua è frizzante con quanto è grossa la bottiglia,
sono parametri indipendenti
io li sostituirei con nuovi, sono da un Watt 7,5 Volt e poi sono tutti uguali,
se non li trovi ci lasci quelli che già ci sono
gli zener piccoli sono da 400milliWatt o da un Watt, sembrano uguali,
ma hanno il filo differente, quelli da un Watt ce l'hanno più robusto, di maggior diametro,
proprio come quello già montato (da 400mW non andrebbero bene, non reggerebbero)
ho notato che nei post precedenti mischiavi Ohm e potenza,
è un po' come confondere quanto l'acqua è frizzante con quanto è grossa la bottiglia,
sono parametri indipendenti
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Ciao valterneri, ho acquistato tutto il materiale da te descritto ma non me la sono sentito di smontare tutta la scheda (sono molto bravo a fare danni), ho tolto solo le 4 resistenze vecchie e sostituito con le nuove e pulito meglio con il cotton fioc.
Il V7500 sta pilotando egregiamente da ieri pomeriggio i box 2500 senza nessun difetto

Grazie 1000
Il V7500 sta pilotando egregiamente da ieri pomeriggio i box 2500 senza nessun difetto



Grazie 1000
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
non abbiamo riparato il problema, che si è solo addormentato,nerone ha scritto:... il V7500 sta pilotando egregiamente da ieri pomeriggio i box 2500 senza nessun difetto![]()
![]()
Grazie 1000
ma prima o poi si risveglierà
forse è un semplice problema di contatti,
i commutatori a premere e i potenziometri lineari non sono molto affidabili,
o forse una semplice saldatura incrinata
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Spero che sia stata l'ultimavalterneri ha scritto:non abbiamo riparato il problema, che si è solo addormentato,nerone ha scritto:... il V7500 sta pilotando egregiamente da ieri pomeriggio i box 2500 senza nessun difetto![]()
![]()
Grazie 1000
ma prima o poi si risveglierà
forse è un semplice problema di contatti,
i commutatori a premere e i potenziometri lineari non sono molto affidabili,
o forse una semplice saldatura incrinata

Appena mi sentirò sicuro di smontare la scheda sostituirò il resto dei componenti che ho già acquistato, i condensatori che sono montati adesso sono da 100V, non sono un tecnico ma sembrano un po' grandi rispetto ai 50V originali e ai 16V consigliati da te.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
No, rimettici le mani solo se si riguasterà,nerone ha scritto:Appena mi sentirò sicuro di smontare la scheda sostituirò il resto dei componenti che ho già acquistato
una saldatura fatta sopra o fatta sotto è solo questione di estetica e di affidabilità,
ma non influisce sul buon funzionamento,
ovviamente sostituirai tutti i componenti montati male
quei condensatori lavorano in parallelo agli zener da 7,5 Volt,nerone ha scritto:i condensatori che sono montati adesso sono da 100V,
non sono un tecnico ma sembrano un po' grandi rispetto ai 50V originali e ai 16V consigliati da te.
e più di 7,5 Volt non gli arriverà mai,
anche 16 quindi è troppo, basterebbero da 10, comunque non è un problema.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500



nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Ciao Valter, ho il canale sx che si sente leggermente più forte, ho provato ad invertire i diffusori, il problema è rimasto.
Si vede anche sul display che sul canale sx si accende un led in più.
Forse vanno regolati i bias?
Si vede anche sul display che sul canale sx si accende un led in più.
Forse vanno regolati i bias?

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
No, non credo,nerone ha scritto:... forse vanno regolati i bias? ...
comunque il controllo del bias non fa mai male ...
sai come farlo?
30mV tra x e Y di entrambi i canali regolando R148 e 149 dopo almeno mezz'ora che è acceso.
Controlla il buon funzionamento di tutti i comandi,
ad esempio del deviatore contour (che credo si chiami linear)
e del level db, del balance e della simmetria del volume
il potenziometro balance è un semplice slider monofonico,
c'è la possibilità di accedere alle sue 3 saldature?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Non ci capisco una mazza, posso provare ad aprirlo per controllare le saldature del bilance
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Problema con receiver Grundig R48
» Problema GRUNDIG R1000
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig V30
» Grundig Box
» Problema GRUNDIG R1000
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig V30
» Grundig Box
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"