Problema Grundig V7500
3 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Problema Grundig V7500
Cmq tra mezz'ora perché l'ho già acceso 

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3500
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Impossibile, bisogna smontare, ci rinuncio.
Per la regolazione dei bias non saprei dove mettere i puntali del multimetro
Per la regolazione dei bias non saprei dove mettere i puntali del multimetro
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3500
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3500
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Problema Grundig V7500
Lo spray va bene,
se lascia residui (che sono benefici per i contatti)
usalo solo nella quantità necessaria.
Arrivare al balance serviva solo per fare un contatto
e costringerlo in mono
per capire se lo sbilanciamento sta nei finali
o nei circuiti prima.
Regolare il bias è facile ma non è urgente,
te lo spiegherò dopo aver visto meglio la disposizione dei componenti.
se lascia residui (che sono benefici per i contatti)
usalo solo nella quantità necessaria.
Arrivare al balance serviva solo per fare un contatto
e costringerlo in mono
per capire se lo sbilanciamento sta nei finali
o nei circuiti prima.
Regolare il bias è facile ma non è urgente,
te lo spiegherò dopo aver visto meglio la disposizione dei componenti.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Grundig V7500
Grazie Valter, per adesso ho soffiato un po' di aria con la bomboletta su tutti gli slaider e ho chiuso tutto perché non ho spazio dove tenerlo aperto senza il coperchio.
Il bilance va meglio rispetto a prima quando lo porto completamente a dx o a sx.
Non ho spruzzato il disossidante perché non trovo più la cannuccia.
Se riesco ad uscire oggi ne acquisto un altro.
Il bilance va meglio rispetto a prima quando lo porto completamente a dx o a sx.
Non ho spruzzato il disossidante perché non trovo più la cannuccia.
Se riesco ad uscire oggi ne acquisto un altro.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3500
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Problema con receiver Grundig R48
» Problema GRUNDIG R1000
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig V30
» Grundig Box
» Problema GRUNDIG R1000
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig V30
» Grundig Box
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo