M2si o CXA61?
+7
Zio
Firace
UMMAGUMMA1960
giucam61
root
robi68
carlo64
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 8
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: M2si o CXA61?
giucam61 ha scritto:hanno capito che nel nome di una fantomatica purezza del suono hanno potuto mettere meno cose e farle pagare di più.
È probabile, anche se,francamente, in 45 anni di ascolti, gli unici controlli che ho sempre avuto, ma mai usati sono:
Treble
Bass
Bilance
Loudness
Ma proprio mai...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: M2si o CXA61?
robi68 ha scritto:Le ho sentite parecchie volte, quasi tutte le serie di IL, le trovi dappertutto, suonano dignitosamente ma a modo loro, il medio non è naturalissimo.
Per me uno dei marchi che riproduce molto fedelmente è Dynaudio, ma ce ne sono molti altri......ovviamente i costi sono un pochino alti.
Certo robi, ora riesco a capire meglio quello che dici...le Dynaudio per me sono tra i top, ho nel cuore le Facette che a suo tempo me la fecero cooscere ed innamorare...
Quello che vorrei cercare di trasferire è che l'Alta Fedeltà non è un concetto unico che ha bisogno di impianti dai 5K euro in su...l'Alta Fedeltà è legata ad un sistema di riproduzione, non ce lo dimentichiamo, ed ogni sistema è a sua volta legato alla interazione dei componenti che lo compongono (ambiente compreso)
La cosa di cui mi devo preoccupare è di creare una catena il più equilibrata possibile, minori passaggi possibile, e lasciar uscire le qualità del singolo componente, che non ci dimentichiamo ha una azienda alle spalle che lo ha progettato e testato prima di metterlo sul mercato
Questo è l'approccio giusto, poi certo se vado a pescare nel catalogo Sonus Faber, Dynaudio, Tannoy, etcetc trovo diffusori che mi danno qualcosa in più, finali Accuphase, Mark Levinson, bellissimi, granitici, che riescono a farmi capire se il chitarrista ha la barba lunga o il pizzetto...ma sono dettagli effimeri che spesso si sentono perchè escono da un finale che costa migliaia di eurozzi ed ha nome con alto blasone
Se ho due buoni TV LCD, uno 1080p ed uno in 4K, sicuramente Interstellar avrà più dettaglio nel 4K, ma poi quello che vedo e che mi rimane realmente alla fine è il film, non il maggior dettaglio
Poi capisco, ed io mi ci metto in mezzo, la passione ti fa venire la febbre di cambiare, provare, cercare nuove emozioni, che spesso sono reali solo perchè escono dal nuovo finale

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Mi riferisco ovviamente alla fascia di prezzo indicata ..ovvero 1000€.
Quelli da 20k sono fuori concorso.
A quella cifra tutto quello che scegli, secondo me, è una coperta corta e prima o poi penserai di passare a pre+finale...così stai ben .... coperto.

Ovvio che l'Accuphase da 20.000€ sia una piccola provocazione sul fatto che il minimal è più HiFi di un prodotto più accessoriato.
Pre e finale, soprattutto entro certe cifre,non vuol dire che sia meglio di un integrato, macchine entro i 2/3.000€, secondo me,hanno un rapporto qualità prezzo superiore di un 2 telai,a meno di non avere esigenze particolari,ad esempio solo sorgenti digitali,allora un dac da un millino,mi viene in mente lo RME ADI2,e finale in classe D assemblato da un altro millino,e sei a posto.
... ricordo che io ho un pre un po' particolare e non un integrato,ma per un novizio,con un budget di poco più di 1.000€, secondo me,molto meglio una sola macchina completa che più scatole, sinergie,cavi e altre complicazioni,un bel K3 Roksan (primo ottimo ampli che mi è venuto in mente)ci attacca il suo lettore CD e non ci pensa più.
In futuro potrà cambiare lettore,aggiungere uno streamer,un dac, cambiare diffusori ma il Roksan potrà stare tranquillamente al suo posto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
Il problema maggiore è che ormai tutto quello che acquisti in questo campo ha la scritta HiFi, perfino il compattone del supermercato......ma c'è un modo per capire se il tuo impianto è veramente ad alta fedeltà, ti metti seduto e rilassato, metti una buona incisione, chiudi gli occhi e ascolti bene. Se senti bene dove sono posizionati gli strumenti e percepisci il cantante come se fosse personalmente davanti a te hai un impianto HiFi.root ha scritto:robi68 ha scritto:Le ho sentite parecchie volte, quasi tutte le serie di IL, le trovi dappertutto, suonano dignitosamente ma a modo loro, il medio non è naturalissimo.
Per me uno dei marchi che riproduce molto fedelmente è Dynaudio, ma ce ne sono molti altri......ovviamente i costi sono un pochino alti.
Certo robi, ora riesco a capire meglio quello che dici...le Dynaudio per me sono tra i top, ho nel cuore le Facette che a suo tempo me la fecero cooscere ed innamorare...
Quello che vorrei cercare di trasferire è che l'Alta Fedeltà non è un concetto unico che ha bisogno di impianti dai 5K euro in su...l'Alta Fedeltà è legata ad un sistema di riproduzione, non ce lo dimentichiamo, ed ogni sistema è a sua volta legato alla interazione dei componenti che lo compongono (ambiente compreso)
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
robi68 ha scritto:Il problema maggiore è che ormai tutto quello che acquisti in questo campo ha la scritta HiFi, perfino il compattone del supermercato......ma c'è un modo per capire se il tuo impianto è veramente ad alta fedeltà, ti metti seduto e rilassato, metti una buona incisione, chiudi gli occhi e ascolti bene. Se senti bene dove sono posizionati gli strumenti e percepisci il cantante come se fosse personalmente davanti a te hai un impianto HiFi.root ha scritto:robi68 ha scritto:Le ho sentite parecchie volte, quasi tutte le serie di IL, le trovi dappertutto, suonano dignitosamente ma a modo loro, il medio non è naturalissimo.
Per me uno dei marchi che riproduce molto fedelmente è Dynaudio, ma ce ne sono molti altri......ovviamente i costi sono un pochino alti.
Certo robi, ora riesco a capire meglio quello che dici...le Dynaudio per me sono tra i top, ho nel cuore le Facette che a suo tempo me la fecero cooscere ed innamorare...
Quello che vorrei cercare di trasferire è che l'Alta Fedeltà non è un concetto unico che ha bisogno di impianti dai 5K euro in su...l'Alta Fedeltà è legata ad un sistema di riproduzione, non ce lo dimentichiamo, ed ogni sistema è a sua volta legato alla interazione dei componenti che lo compongono (ambiente compreso)
Si robi, in effetti, purtroppo, è così...hai condensato in poche parole il concetto
Io combatto tutti i giorni con lo stesso problema nel mondo A/V Professionale...ormai è tutto professionale, anche il radiomicrofono si Shenzen da 30 Euro, o lo speaker amplificato in box ABS di m...da da 45 euro ivato finito al cliente
E' una lotta continua

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Ciao root praticamente i flac ed mp3, a parte alcune eccezioni, sono file audio dei miei cd. Quindi il mio ascolto è 90% con il lettore CD. Confermo che sono neofita, confuso sicuroroot ha scritto:Si mi ha detto che ha diversa musica FLAC e voleva prendere un media player, per questo motivo, giustamente non lo sapevi, per questo l'ho proposto

carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
@carlo64 M2si vorrei avesse almeno l'entrata cuffie; forse non ha nemmeno ingressi digitali cosa che invece mi può essere molto utile in futuro.
Se ti serve l'uscita cuffia il M2si è scartato,per restare sugli ampli disponibili da Benali insisto con Rotel A12, alternativa Yamaha as700, potendo spendere un po' di più ottimo il Primare.
Tratta i prezzi,quelli sul sito sono di listino,fai confronti col web almeno un centone dovrebbe scontarlo.
Intanto usa il tuo lettore CD,se dovesse tirare le quoia anche un entry level dello stesso marchio dell'amplificatore che sceglierai dovrebbe essere un bel passo avanti,non ci spenderei più di un 300€,le differenze tra sorgenti digitali sono minime a meno che di spendere parecchio di più.
Ti ho consigliato il lettore della stessa marca solo per praticità,un solo telecomando e anche per estetica abbinata,ma qualsiasi lettore CD Marantz,Rotel, Denon farà egregiamente il suo lavoro.
Il Rotel ha anche gli ingressi digitali,se scegli un modello solo linea un dac,se ne avessi bisogno,puoi aggiungerlo dopo con tutta calma,ne trovi di tutti i prezzi.
Se ti serve l'uscita cuffia il M2si è scartato,per restare sugli ampli disponibili da Benali insisto con Rotel A12, alternativa Yamaha as700, potendo spendere un po' di più ottimo il Primare.
Tratta i prezzi,quelli sul sito sono di listino,fai confronti col web almeno un centone dovrebbe scontarlo.
Intanto usa il tuo lettore CD,se dovesse tirare le quoia anche un entry level dello stesso marchio dell'amplificatore che sceglierai dovrebbe essere un bel passo avanti,non ci spenderei più di un 300€,le differenze tra sorgenti digitali sono minime a meno che di spendere parecchio di più.
Ti ho consigliato il lettore della stessa marca solo per praticità,un solo telecomando e anche per estetica abbinata,ma qualsiasi lettore CD Marantz,Rotel, Denon farà egregiamente il suo lavoro.
Il Rotel ha anche gli ingressi digitali,se scegli un modello solo linea un dac,se ne avessi bisogno,puoi aggiungerlo dopo con tutta calma,ne trovi di tutti i prezzi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
Grazie giucam61
Perchè preferisci il Rotel al Cambridge? Per una questione timbrica, tipo suono più o meno morbido? La potenza ho visto che è uguale (60 watt x canale).
P.s. Una curiosità: ho visto che il Cambridge ha un'ingresso per il subwoofer. Non è una contraddizione ( riguardo alla fedeltà Hi-Fi)?
Perchè preferisci il Rotel al Cambridge? Per una questione timbrica, tipo suono più o meno morbido? La potenza ho visto che è uguale (60 watt x canale).
P.s. Una curiosità: ho visto che il Cambridge ha un'ingresso per il subwoofer. Non è una contraddizione ( riguardo alla fedeltà Hi-Fi)?
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Mamma Miaaaaaa!giucam61 ha scritto: alternativa Yamaha as700
Ultima modifica di robi68 il Lun 20 Set 2021 - 18:55 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
root ha scritto:
Certo robi, ora riesco a capire meglio quello che dici...le Dynaudio per me sono tra i top, ho nel cuore le Facette che a suo tempo me la fecero cooscere ed innamorare...
Quello che vorrei cercare di trasferire è che l'Alta Fedeltà non è un concetto unico che ha bisogno di impianti dai 5K euro in su...l'Alta Fedeltà è legata ad un sistema di riproduzione, non ce lo dimentichiamo, ed ogni sistema è a sua volta legato alla interazione dei componenti che lo compongono (ambiente compreso)
Diaciamoci la verità: chi acquista un amplificatore e diffusori da 500/600 euro alla fine non è mai pienamente soddisfatto.......a meno che non sia particolarmente esigente o si accontenti.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ultima domanda: Se avete voglia di farci un giro...Qual'è secondo voi il miglior Integrato sui 1200 tra quelli che ha Benali? Grazie
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Se ci dici che marchi tratta sarebbe meglio.carlo64 ha scritto:Ultima domanda: Se avete voglia di farci un giro...Qual'è secondo voi il miglior Integrato sui 1200 tra quelli che ha Benali? Grazie

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Cambridge, Copland, denon, Hegel, Marantz, Mark Levinson, McIntosh, Musical Fidelity, Primare, Rotel, Yamaha, Teac.Se ci dici che marchi tratta sarebbe meglio
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Secondo me, a parte quelli troppo cari i MF sono i migliori.
io me ne fregherei del jack cuffie.
io me ne fregherei del jack cuffie.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Root ti ho inviato un mp
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Cambridge, Copland, denon, Hegel, Marantz, Mark Levinson, McIntosh, Musical Fidelity, Primare, Rotel, Yamaha, Teac.Se ci dici che marchi tratta sarebbe meglio
Io insisto con Rotel,magari il 1572 potendo arrivare a 1.500€,ma la soluzione più semplice è andare lì con i tuoi diffusori e ascoltare.
Per molti un ampli da mille euro è già definitivo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
x giucam61: ti ho inviato un mp

carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Ma quindi cosa hai deciso? Anzi...hai deciso? 

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:x giucam61: ti ho inviato un mp![]()
Visto,ti ho risposto.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
X giucam61: mp
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Ho il buono, posso decidere con calma.root ha scritto:Ma quindi cosa hai deciso? Anzi...hai deciso?
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Salve carlo64.
Secondo me il Cambridge è sicuramente più versatile e moderno.I suoi 60watts sono muscolosi,sembra più potente di quello che è (poi dipenderà dai diffusori,l'ho ascoltato con delle Acoustic Energy). Gli MF che m'è capitato di ascoltare m'hanno sempre deluso,almeno dall'M6 in giù. Suonavano meglio negli anni '90.
Secondo me il Cambridge è sicuramente più versatile e moderno.I suoi 60watts sono muscolosi,sembra più potente di quello che è (poi dipenderà dai diffusori,l'ho ascoltato con delle Acoustic Energy). Gli MF che m'è capitato di ascoltare m'hanno sempre deluso,almeno dall'M6 in giù. Suonavano meglio negli anni '90.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Ho il buono, posso decidere con calma.root ha scritto:Ma quindi cosa hai deciso? Anzi...hai deciso?
Ah OK...meglio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Scusate l'ignoranza... ma sarebbe possibile collegare un "congegno" all'amplificatore per controllare gli alti e bassi (Treble, Bassi) dato che il Cambridge ne è sprovvisto?
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Scusate l'ignoranza... ma sarebbe possibile collegare un "congegno" all'amplificatore per controllare gli alti e bassi (Treble, Bassi) dato che il Cambridge ne è sprovvisto?
Aaaarrgggghhhhh! faccio finta di non aver letto....

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori