M2si o CXA61?
+7
Zio
Firace
UMMAGUMMA1960
giucam61
root
robi68
carlo64
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 8
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
M2si o CXA61?
Avendo la possibilità di sostituire il mio Denon PMA520AE per modernizzare e soprattutto migliorare il mio impianto ero indirizzato verso il Marantz PM6007; il negoziante mi ha anche suggerito come livello più alto (e più spesa) il M2si Musical Fidelity e in seconda battuta il CXA61 della Cambridge. Voi che dite, qual'è il migliore dei due? Le mie casse sono due Ar14.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Con il Marantz migliori poco, specialmente in fatto di spinta, ottimi i MF, per me un altro livello.carlo64 ha scritto:Avendo la possibilità di sostituire il mio Denon PMA520AE per modernizzare e soprattutto migliorare il mio impianto ero indirizzato verso il Marantz PM6007; il negoziante mi ha anche suggerito come livello più alto (e più spesa) il M2si Musical Fidelity e in seconda battuta il CXA61 della Cambridge.
Ti consiglio di ascoltare anche i Norma.
http://www.normaudio.com/normaudio/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ho visto anche su quella fascia di prezzo Rotel A12.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Un po asciuttini i Rotel.carlo64 ha scritto: Ho visto anche su quella fascia di prezzo Rotel A12.
Dovresti specificare il tipo di suono che preferisci.
Ultima modifica di robi68 il Sab Set 18, 2021 5:49 pm - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ma se devi affiancare un DAC esterno tipo Topping E30 perchè non prendere un finale tipo il Rotel RB1552MKii? Se non hai sorgenti analogiche da gestire è inutile prendere un integrato
Bellissimo finale, 120W puliti su 8ohm, dual mono...vai di lusso
Bellissimo finale, 120W puliti su 8ohm, dual mono...vai di lusso

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
robi68 ha scritto:Un po asciuttini i Rotel.carlo64 ha scritto: Ho visto anche su quella fascia di prezzo Rotel A12.
Dovresti specificare il tipo di suono che preferisci.
Mah io non direi che i Rotel sono asciuttini, ho sentito tanti Rotel ed erano invece umidi...non credo si riesca a generalizzare in questo modo, troppe variabili, diffusori, sorgenti, ambiente, orecchio, musica, umore, digestione....
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Tutti i modelli che ho ascoltato io non mi sono piaciuti.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Certo, poi diventa un opinione e gusto personale.......io parlo solo di ascolto in saletta dedicata in confronto ad altri integrati.root ha scritto:non credo si riesca a generalizzare in questo modo, troppe variabili, diffusori, sorgenti, ambiente, orecchio, musica.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ho visto che il M2si non ha entrata cuffie. Quindi lo scarterei
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Il Rotel sarebbe perfetto con le AR, tutt'altro che diffusori aperti.
Un mio conoscente ha appena cambiato un cxa81,non ne è mai stato soddisfatto..
Un mio conoscente ha appena cambiato un cxa81,non ne è mai stato soddisfatto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
robi68 ha scritto:Con il Marantz migliori poco, specialmente in fatto di spinta, ottimi i MF, per me un altro livello.carlo64 ha scritto:Avendo la possibilità di sostituire il mio Denon PMA520AE per modernizzare e soprattutto migliorare il mio impianto ero indirizzato verso il Marantz PM6007; il negoziante mi ha anche suggerito come livello più alto (e più spesa) il M2si Musical Fidelity e in seconda battuta il CXA61 della Cambridge.
Ti consiglio di ascoltare anche i Norma.
http://www.normaudio.com/normaudio/
@carlo64 Onde evitare proposte fuori budget,come sicuramente gli ottimi Norma, sarebbe meglio dare un budget abbastanza preciso
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
@carlo64 2 valide alternative che dovrebbero essere interessanti e dentro il tuo budget.
https://www.afdigitale.it/la-sfida-tra-rega-brio-e-audiolab-6000a-quale-scegliere/
https://www.afdigitale.it/la-sfida-tra-rega-brio-e-audiolab-6000a-quale-scegliere/
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: M2si o CXA61?
Max 1000 euro.giucam61 ha scritto:@carlo64 Onde evitare proposte fuori budget,come sicuramente gli ottimi Norma, sarebbe meglio dare un budget abbastanza preciso
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Norma IPA70 nell'usato, niente a che vedere con tutti quelli citati fino adesso.carlo64 ha scritto:Max 1000 euro.giucam61 ha scritto:@carlo64 Onde evitare proposte fuori budget,come sicuramente gli ottimi Norma, sarebbe meglio dare un budget abbastanza preciso
No scusa, forse non ha il Jack cuffia.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
E se poi farà un Upgrade dei diffusori?giucam61 ha scritto:Il Rotel sarebbe perfetto con le AR, tutt'altro che diffusori aperti.
Perfino il mio Onkyo suona molto meglio, 450 euro nell'usato.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Sono vincolato ad acquistare dal negoziante dato che ho deciso di restituire il DENON AVR 1600 (acquisto errato per il mio tipo d'ascolto praticamente solo musica). Non ha quei prodotti.giucam61 ha scritto:@carlo64 Onde evitare proposte fuori budget,come sicuramente gli ottimi Norma, sarebbe meglio dare un budget abbastanza preciso
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Grazie a tutti dei consigli e delle dritte! Dato che non sono un esperto sono come acqua per un assetato nel deserto 
Comunque sto migliorando a livello informativo, son 4, 5 giorni che sto scandagliando il lungo e in largo il forum per documentarmi, per acquisire conoscenze. Mi intriga il Cambridge CXA61, poi tra qualche mese potrei abbinarci un lettore Cd della stessa casa (il mio Technics sta dando gli ultimi). Mi secca però che non abbia la regolazione degli Alti e Bassi. Anche il Finale Rotel RB-1552 MKII; pensavo fosse obbligatorio acquistare anche un preampli...
P.s. Rispetto al Denon quale amplificatore ha un tipo di suono simile? Diciamo sul "morbido"...

Comunque sto migliorando a livello informativo, son 4, 5 giorni che sto scandagliando il lungo e in largo il forum per documentarmi, per acquisire conoscenze. Mi intriga il Cambridge CXA61, poi tra qualche mese potrei abbinarci un lettore Cd della stessa casa (il mio Technics sta dando gli ultimi). Mi secca però che non abbia la regolazione degli Alti e Bassi. Anche il Finale Rotel RB-1552 MKII; pensavo fosse obbligatorio acquistare anche un preampli...
P.s. Rispetto al Denon quale amplificatore ha un tipo di suono simile? Diciamo sul "morbido"...
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
All'inizio mi ero interessato anche al Denon PM60 (sulle 600 euro); era si un Classe D ma mi sembrava poco potente con 25 Watt per canale.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Mi intriga il Cambridge CXA61, poi tra qualche mese potrei abbinarci un lettore Cd della stessa casa (il mio Technics sta dando gli ultimi). Mi secca però che non abbia la regolazione degli Alti e Bassi.
Altra informazione di persorso...nei prodotti di un certo livello non troverai mai il controllo toni, non è un accessorio da Alta Fedeltà
Sicuramente correggere la risposta in ambiente fa comodo ed è piacevole per l'orecchio, ma non sarebbe pratica corretta
Se senti la necessità di agire sul controllo toni c'è qualcosa che non va nell'impianto, di solito nei diffusori o nel posizionamento
Mi ricordo quando avevo le RCF BR 36, parliamo anni '80, un due vie cassa chiusa con woofer da 10" e TW a cupola da 1"
Gli alti erano discretamente indietro, erano chiuse, il TW non riusciva a stare dietro al woofer come livello
Avevo i treble fissi tra +3 e +6, non era problema di posizione ma di progetto...le cambiai quando ho potuto

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Dopo qualche anno e con esperienza accumulata magari prima di venderle le avrei aperte e controllato il filtro crossover, sicuramente c'era una resistenza di attenuazione nella cella passa-alto, che bastava ridurre di valore ed avrei risolto
C'era un L-PAD che controllava il livello del TW, ma essendo passivo non risolveva
C'era un L-PAD che controllava il livello del TW, ma essendo passivo non risolveva
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Con quelle si che andavano bene i Rotel.root ha scritto:Dopo qualche anno e con esperienza accumulata magari prima di venderle le avrei aperte e controllato il filtro crossover, sicuramente c'era una resistenza di attenuazione nella cella passa-alto, che bastava ridurre di valore ed avrei risolto
C'era un L-PAD che controllava il livello del TW, ma essendo passivo non risolveva

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Marantz.carlo64 ha scritto:
P.s. Rispetto al Denon quale amplificatore ha un tipo di suono simile? Diciamo sul "morbido"...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Quando ascolto i Beatles agisco lievemente sulla manopolina treble mettendo un po' più di "bassi".root ha scritto:Sicuramente correggere la risposta in ambiente fa comodo ed è piacevole per l'orecchio, ma non sarebbe pratica corretta
Ti ho inviato un Mp
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 103
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Scusa, ma se sei vincolato ad acquistare in un posto, non ti converrebbe fare una sessione di ascolto con quello che ha e scegliere il sound che preferisci? Poi quando avrai scelto il marchio potrai anche prendere un modello di livello superiore.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
robi68 ha scritto:Scusa, ma se sei vincolato ad acquistare in un posto, non ti converrebbe fare una sessione di ascolto con quello che ha e scegliere il sound che preferisci? Poi quando avrai scelto il marchio potrai anche prendere un modello di livello superiore.
Condivido.
Non condivido il discorso sui toni, Accuphase, Luxman e McIntosh,solo per citare tre colossi, giustamente li hanno,
Poi si torna sui gusti personali,i Rotel sono ottimi,possono piacere o no.
@carlo64 vedo che sei di Verona,quale sarebbe il negozio?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?