M2si o CXA61?
+7
Zio
Firace
UMMAGUMMA1960
giucam61
root
robi68
carlo64
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 7 di 8
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: M2si o CXA61?
Grazie robi della dritta; pensa che l'avevo svuotato più della metà un 15 giorni fa per spostarlo ancora più vicino alla cassa destra
per farci stare dall'altra parte il mobile stereo e cassa; non siamo riusciti a spostarlo di un millimetro. Proverò a svuotarlo del tutto e vediamo se poi riesco. Purtroppo lo posso spostare al massimo di 12 cm perchè ho la presa. Il mobile invece lo metterò da tutt'altra parte.


carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Ci sono le spine ad L, puoi metterci davanti il mobile.
https://www.google.com/aclk?sa=l&ai=DChcSEwjRjOHNgNzzAhUU53cKHSyEChsYABArGgJlZg&sig=AOD64_1eQEfYpRqcDeofU4YXkbmKiWLpLw&adurl&ctype=5&ved=2ahUKEwi-y9LNgNzzAhUpiP0HHU2AB_IQuxd6BQgBEPwC
L'ideale sarebbe tenere il mobile al centro.
https://www.google.com/aclk?sa=l&ai=DChcSEwjRjOHNgNzzAhUU53cKHSyEChsYABArGgJlZg&sig=AOD64_1eQEfYpRqcDeofU4YXkbmKiWLpLw&adurl&ctype=5&ved=2ahUKEwi-y9LNgNzzAhUpiP0HHU2AB_IQuxd6BQgBEPwC
L'ideale sarebbe tenere il mobile al centro.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ok. Ho misurato per curiosità: la parte larga è 95 cm l'altra 57 cm. Poi da una parte lateralmente c'è il muro, dalll'altra la porta con il vetro. Non so in che modo influisca...
Ultima modifica di carlo64 il Gio 21 Ott 2021 - 19:27 - modificato 1 volta.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Lo so che è uno sbattimento, ma se tieni la cassa troppo chiusa tra il muro e il mobile crei solo risonanze sulle basse.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
15 cm è gia qualcosa.carlo64 ha scritto:Ok. Ho misurato per curiosità: la parte larga è 95 cm l'altra 57 cm. Poi da una parte lateralmente c'è il muro, dalll'altra la porta con il vetro. Non so in che modo influisca...
Si ho visto, ma almeno l'emissione sarà omogenea su tutti e due i canali.
Ultima modifica di robi68 il Gio 21 Ott 2021 - 19:29 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Ben venga lo sbattimento se poi mi aiuta ad ascoltare meglio.robi68 ha scritto:Lo so che è uno sbattimento, ma se tieni la cassa troppo chiusa tra il muro e il mobile crei solo risonanze sulle basse.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Una volta che hai centrato il tutto nessuno ti vieta di alzarle abbassarle, tirarle più avanti e più indietro per vedere come ti piace di più.carlo64 ha scritto:Ben venga lo sbattimento se poi mi aiuta ad ascoltare meglio.robi68 ha scritto:Lo so che è uno sbattimento, ma se tieni la cassa troppo chiusa tra il muro e il mobile crei solo risonanze sulle basse.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Praticamente avevo già il subwoofer senza saperlorobi68 ha scritto:ma se tieni la cassa troppo chiusa tra il muro e il mobile crei solo risonanze sulle basse.

carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Eh, ti piacerebbe.....purtroppo non è così perchè poi ti copre le altre frequenze, oltre ad essere un basso di risonanza quindi fastidioso.carlo64 ha scritto:Praticamente avevo già il subwoofer senza saperlorobi68 ha scritto:ma se tieni la cassa troppo chiusa tra il muro e il mobile crei solo risonanze sulle basse.![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: M2si o CXA61?
Oltre alla posizione della cassa di dx, particolarmente sfigata, occhio anche a quei cubetti che hai messo sotto, perché suonano anche loro...
Farei degli stand un pochino più alti, e non risonanti (classico doppio rettangolo unito con un tubolare riempito di sabbia e punte verso il pavimento)
Se però cambi casse (cosa consigliabile) e prendi due torrette, tieni botta così e aspetta il cambio
Farei degli stand un pochino più alti, e non risonanti (classico doppio rettangolo unito con un tubolare riempito di sabbia e punte verso il pavimento)
Se però cambi casse (cosa consigliabile) e prendi due torrette, tieni botta così e aspetta il cambio
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: M2si o CXA61?
Potresti mettere foto da esempio? Grazie(classico doppio rettangolo unito con un tubolare riempito di sabbia e punte verso il pavimento)
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
.. (non so se definitiva); ora non sento più il rimbombo nelle note basse.
Che ne pensate; altri accorgimenti?[/quote]
Ben fatto.
Avanzando un poco le casse, temporaneamente quando si ascolta, potrebbero migliorare ulteriormente i bassi. Tralascerei un'upgrade riguardo stands e cavi di potenza vista l'intenzione futura di cambiare i diffusori e abbandonerei l'opzione sub almeno fin dopo la scelta degli stessi.


Che ne pensate; altri accorgimenti?[/quote]
Ben fatto.
Avanzando un poco le casse, temporaneamente quando si ascolta, potrebbero migliorare ulteriormente i bassi. Tralascerei un'upgrade riguardo stands e cavi di potenza vista l'intenzione futura di cambiare i diffusori e abbandonerei l'opzione sub almeno fin dopo la scelta degli stessi.


ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: M2si o CXA61?
Finalmente è stata "aggiustata" la mia cassa; infatti nelle foto precedenti la AR14 di sinistra non era la mia. Quindi devo fare il rodaggio dei componenti di una cassa sola : woofer riconati e tweeter sostituito. Qualche accorgimento particolare per l'ascolto? Grazie
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Finalmente è stata "aggiustata" la mia cassa; infatti nelle foto precedenti la AR14 di sinistra non era la mia. Quindi devo fare il rodaggio dei componenti di una cassa sola : woofer riconati e tweeter sostituito. Qualche accorgimento particolare per l'ascolto? Grazie
L'unico accorgimento è lasciarle suonare senza esagerare col volume sperando che, a fine rodaggio, non si noti troppa differenza tra l'emissione di una cassa rispetto l'altra.
P. S.
Personalmente non avrei mai speso 300€ per sistemare solo un diffusore facente parte di una coppia ,che a fine anni '70,costava poco più di 200.000lire tenendo conto che una coppia di Wharfadale Pavarotti, che acquistai a metà degli anni' 80,senza lode né infamia già veniva mille 800.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: M2si o CXA61?
380 per la precisione
Col senno di poi... sono d'accordo con te.
P.s. Fino ad adesso ( da ieri) ho esagerato abbastanza con il volume pensando di accelerare il rodaggio; spero di non aver fatto guai.

P.s. Fino ad adesso ( da ieri) ho esagerato abbastanza con il volume pensando di accelerare il rodaggio; spero di non aver fatto guai.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Nel senso che la spesa inizialmente non doveva essere quella.Col senno di poi...
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Potrebbe essere una soluzione staccare il diffusore che ha già fatto il rodaggio e far andare da solo l'altro in modo da andar in pari?ste-65 ha scritto:sperando che, a fine rodaggio, non si noti troppa differenza tra l'emissione di una cassa rispetto l'altra.
P.s: Upgrade riguardo a cavi di potenza cosa intendi?
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
carlo64 ha scritto:Potrebbe essere una soluzione staccare il diffusore che ha già fatto il rodaggio e far andare da solo l'altro in modo da andar in pari?ste-65 ha scritto:sperando che, a fine rodaggio, non si noti troppa differenza tra l'emissione di una cassa rispetto l'altra.
P.s: Upgrade riguardo a cavi di potenza cosa intendi?
Buongiorno Carlo, se mi posso permettere non mi preoccuperei fino a questo punto...ok il rodaggio, ma addirittura scollegare un diffusore per farle andare in pari non ha senso...
Goditi le AR finalmente tornate al vecchio splendore, il rodaggio la cassa nuova lo farà e si appareggerà senza problemi
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
Fallo suonare senza tante paranoie...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Sempre in ottica futura... quali diffusori potrebbe pilotare il cxa61 con cifra max 1500? Sarebbe in grado di pilotare questi: KEF Q750 o Q950, Dynaudio Emit M30, Polk Reserve R500 o R600?ste-65 ha scritto:Tralascerei un'upgrade riguardo stands e cavi di potenza vista l'intenzione futura di cambiare i diffusori e abbandonerei l'opzione sub almeno fin dopo la scelta degli stessi.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 111
Provincia : VERONA
Impianto : Denon PMA520E
Re: M2si o CXA61?
Buongiorno Carlo, vuoi fare un passo definitivo?
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270571/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272210/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270571/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272210/
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: M2si o CXA61?
root ha scritto:Buongiorno Carlo, vuoi fare un passo definitivo?
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270571/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272210/
Attenzione,per qualcuno le Tannoy,abarthizzate o meno,sono legna da ardere.
Concordo sull'usato ma da ascoltare,se possibile,con il proprio ampli...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30