Vinile vs CD vs mp3,pareri?
+24
ste-65
frugolo80
max1966mi
Pinve
Silver Black
franzfranz
lello64
Fedor il mago
TODD 80
p.cristallini
Albert^ONE
magnificosnello
pink58
joe1976
nerone
mumps
Kha-Jinn
Nadir81
fritznet
Motogiullare
Luca Marchetti
sportyerre
ftalien77
giucam61
28 partecipanti
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Nel frattempo che inizi ad ascoltare il primo brano del vinile ho già sentito un intero cd per non parlare dello streamingUMMAGUMMA1960 ha scritto:Appurato che il CD:
-potenzialmente ha maggior dinamica
-è più limpido e privo di rumori
-ha una scena più "larga"
-è più "pratico" e più piccolo.....
preferisco il plasticoso nero da 30 cm a 33 1/3 giri/min.
- è più vero, si avvicina di più alla musica dal vivo
-è più dolce, rotondo e melodico
- è più bello
ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
questione di gusti

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Appurato che il CD:
...
-ha una scena più "larga"
...
Per me è questo uno dei punti più complicati e importanti da capire:
Il vinile ha una separazione tra i canali limitata, questo "difetto" è a mio parere più importante della limitazione della dinamica (che a livelli di ascolto normali basta e avanza)
Il CD ha una distorsione di fase importante, legata alla filtro passa basso del dac (potenzialmente migliorato aumentando la qualità dei filtri e alzando la frequenza di campionamento).
La distorsione di fase porta a confondere la posizione dello strumento nello spazio (questa è creta dal nostro cervello valutando la differenza di fase tra le due orecchie).
Quindi, scena più larga ma meno precisa?
Con la musica "costruita" in studio forse cambia poco o niente, ma con musica orchestrale ripresa dal vivo (e bene), la percezione della posizione dello strumento è a mio parere molto più vera con l'analogico anche se un po' più stretta, ma soprattutto più stabile e ripetibile.
Sbaglio?
Pareri?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Giucam, abiamo scritto insieme la stessa cosa

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
sportyerre ha scritto:Quindi, scena più larga ma meno precisa?
Con la musica "costruita" in studio forse cambia poco o niente, ma con musica orchestrale ripresa dal vivo (e bene), la percezione della posizione dello strumento è a mio parere molto più vera con l'analogico anche se un po' più stretta, ma soprattutto più stabile e ripetibile.
Sbaglio?
per me non sbagli, è esattamente la mia percezione, infatti ho scritto:
UMMAGUMMA1960 ha scritto:- è più vero, si avvicina di più alla musica dal vivo
trovo il vinile più realistico, più "sincero", più coinvolgente.
è un pò come la differenza che passa tra "farsi" una donna qualsiasi, e fare l'amore con la persona che ami, i gesti sono circa gli stessi, la "conclusione"


IMHO naturalmente
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
giucam61 ha scritto:ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
Nulla da aggiungere, hai detto tutto. Io da un paio di anni ho smesso di far girare i cd a favore del vinile, finalmente ho ripreso ad ascoltare (che è diverso da sentire) musica, quella vera, quella accompagnata da emozioni, e che i bit non riescono a darmi.....
Claudio65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.16
Numero di messaggi : 100
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
giucam61 ha scritto:ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
sono assolutamente d'accordo con te su tutto quello che hai scritto,io amo proprio il "rito" che si fa' per ascoltare un vinile
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
@ claudio65
@ gaspare
mi fa piacere la condivisione, ma credo che giucam61 la pensi diversamente.....
infatti l'ho scritto io quello che avete quotato...ma non fa nulla...
@ gaspare
mi fa piacere la condivisione, ma credo che giucam61 la pensi diversamente.....
infatti l'ho scritto io quello che avete quotato...ma non fa nulla...


UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:@ claudio65
@ gaspare
mi fa piacere la condivisione, ma credo che giucam61 la pensi diversamente.....
infatti l'ho scritto io quello che avete quotato...ma non fa nulla...![]()
![]()
Scusa ma non avendo riletto tutte le 7 pagine dall'inizio non me ne ero accorto, e poi non vedendo alcuna citazione o quote pensavo che l'affermazione fosse partita da lui.
Claudio65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.16
Numero di messaggi : 100
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:@ claudio65
@ gaspare
mi fa piacere la condivisione, ma credo che giucam61 la pensi diversamente.....
infatti l'ho scritto io quello che avete quotato...ma non fa nulla...![]()
![]()
Infatti pur avendo un giradischi la penso diversamente, il mio commento partiva dal cric croc...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Premesso che questa è una discussione "fallata" in partenza (è arduo paragonare analogico e digitale, ma proprio sbagliato mettere i lossy sullo stesso piano dei lossless): si dovrebbero invece confrontare i vinili coi SACD.
Comunque, sebbene rispetti profondamente i "vinilofili", sono per la musica liquida perché è più pratica (perlomeno per me).
Comunque, sebbene rispetti profondamente i "vinilofili", sono per la musica liquida perché è più pratica (perlomeno per me).
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Si poi (come è capitato a me quand'ero più giovane) capita anche di voler ascoltare il tuo album preferito (The Wall) e - dopo aver assistito incredulo alla fuoriuscita di uno dei due dischi dalla custodia ed averlo visto schiantarsi sul pavimento di taglio - bestemmiare gli dèi di tutte le religioni conosciute...giucam61 ha scritto:ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Marco Ravich ha scritto:Si poi (come è capitato a me quand'ero più giovane) capita anche di voler ascoltare il tuo album preferito (The Wall) e - dopo aver assistito incredulo alla fuoriuscita di uno dei due dischi dalla custodia ed averlo visto schiantarsi sul pavimento di taglio - bestemmiare gli dèi di tutte le religioni conosciute...giucam61 ha scritto:ma non è, a mio avviso solo un fatto di orecchio,
il vinile è bello da toccare, vedere, maneggiare.
la musica la "vedi" mentre ascolti, vedi il disco che gira, vedi la puntina che segue i solchi, c'è tutto il rituale (bellissimo) di estrarre il disco dalla custodia, prendendolo tra il dito medio e l'incavo del pollice, facendo attenzione a non "sditazzarlo", lo guardi in controluce, per appurare che non abbia segni evidenti, lo metti sul piatto del gira, passi la spazzola antistatica in fibre di carbonio, ci appoggi la testina (a basso volume per non sobbalzare al "BULP" di appoggio) e lo rimiri, illuminato dalla lucetta spot che hai sopra il giradischi.
il vinile, non è solo musica, è fascino che ti coinvolge tutti i sensi (io pure li annuso)
Il cric croc,il doverti alzare per girare la facciata,il dover ascoltare anche qualche brano che proprio non ti piace etc etc... ....benedetto lo streaming, anche economicamente.
Non mi è mai successa una cosa del genere, conservo ancora vinili da quando ero in pubertà, parliamo di oltre 40 anni fa, ed ho sempre fatto in modo che la parte aperta della copertina interna che contiene il vinile capiti sempre con la faccia in alto e non coincida mai con la parte aperta del cartone esterno.
Comunque, io sono del parere che la musica deve creare emozioni, ed io il digitale lo trovo freddo, non provo alcuna emozione, quindi me ne frego della praticità ed ascolto solo vinile.
Claudio65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.16
Numero di messaggi : 100
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
A me emoziona la musica,non il supporto. Meglio si sente e meglio è.
Comunque i gusti son gusti,ognuno è libero di fare quello che vuole
Comunque i gusti son gusti,ognuno è libero di fare quello che vuole
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
giucam61 ha scritto:A me emoziona la musica,non il supporto. Meglio si sente e meglio è.
Comunque i gusti son gusti,ognuno è libero di fare quello che vuole
Sono perfettamente d'accordo, l'importante è che troviamo le nostre emozioni a prescindere dal supporto o altro, si puo' anche provare emozione ascoltando una radiolina a transistor anni '70 con un brano preferito. Il bello dei forum è questo, scambiare le proprie opinioni nel pieno rispetto di quelle altrui, senza avere la presunzione di fare prevalere le proprie ragioni.
Claudio65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.16
Numero di messaggi : 100
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Vinile vs CD vs mp3,pareri?
Questa mia riflessione "filosofica", non vuole essere un dogma, ma una mia personalissima opinione, e già lo so che tanti si chiederanno "ma questo è pazzo da legare", ma non me ne frega un cazz@
e la condivido lo stesso.....:
il mondo, la nostra vita, è Analogica, consumiamo un pasto e godiamo della materia di esso, non prendiamo una pillola concentrata che ci dà carboidrati e proteine necessarie.
incontriamo gente, ci emozioniamo, corteggiamo donne e facciamo l'amore, non ci riuniamo in videoconferenze e scopiamo virtualmente davanti ad un computer.
abbiamo bisogno di cose REALI, non di file, il gusto della vita è anche di possederle le cose che amiamo, se hai la possibilità (pagando) di ascoltare tutta la musica che vuoi, anche in altissima qualità su una piattaforma che te la mette a disposizione, non è lo stesso che possedere il TUO disco, perchè non hai il contatto "fisico" con la musica.
quando, fra 200/500/1000 anni non ci saremo più, cosa lasciamo alla storia?
un abbonamento a Spotify?
mi fa piacere pensare che i miei nipoti avranno una bella collezione di dischi, che magari avranno pure un valore economico, oltre che un immenso valore affettivo.
un disco è "fisico", ci sono i solchi incisi, per quanto danneggiati, basterà sempre amplificare la vibrazione di uno spillo, per ascoltarlo, è analogico, non è una sequenza di 0 1 e 2, non serve una codifica, non serve un convertitore, è musica. punto.
E' l'unico modo per lasciare una traccia musicale nella storia, tutti quelli che ci hanno preceduto, hanno lasciato opere artistiche fisiche, siano esse una chiesa, un monumento, un quadro, una fotografia.
Non hanno lasciato dei "file"

il mondo, la nostra vita, è Analogica, consumiamo un pasto e godiamo della materia di esso, non prendiamo una pillola concentrata che ci dà carboidrati e proteine necessarie.
incontriamo gente, ci emozioniamo, corteggiamo donne e facciamo l'amore, non ci riuniamo in videoconferenze e scopiamo virtualmente davanti ad un computer.
abbiamo bisogno di cose REALI, non di file, il gusto della vita è anche di possederle le cose che amiamo, se hai la possibilità (pagando) di ascoltare tutta la musica che vuoi, anche in altissima qualità su una piattaforma che te la mette a disposizione, non è lo stesso che possedere il TUO disco, perchè non hai il contatto "fisico" con la musica.
quando, fra 200/500/1000 anni non ci saremo più, cosa lasciamo alla storia?
un abbonamento a Spotify?
mi fa piacere pensare che i miei nipoti avranno una bella collezione di dischi, che magari avranno pure un valore economico, oltre che un immenso valore affettivo.
un disco è "fisico", ci sono i solchi incisi, per quanto danneggiati, basterà sempre amplificare la vibrazione di uno spillo, per ascoltarlo, è analogico, non è una sequenza di 0 1 e 2, non serve una codifica, non serve un convertitore, è musica. punto.
E' l'unico modo per lasciare una traccia musicale nella storia, tutti quelli che ci hanno preceduto, hanno lasciato opere artistiche fisiche, siano esse una chiesa, un monumento, un quadro, una fotografia.
Non hanno lasciato dei "file"
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» Pareri Pioneer A-30
» E' Tornato il vinile......Ops non è vinile !
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» Pareri Pioneer A-30
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale