Pareri Pioneer A-30
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pareri Pioneer A-30
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?
Potrebbe essere una buona scelta economica e di qualità per ascoltare musica con un cocktail audio x10 e delle sonus faber gran piano domus?
Grazie
Matteo
Potrebbe essere una buona scelta economica e di qualità per ascoltare musica con un cocktail audio x10 e delle sonus faber gran piano domus?
Grazie
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Ciao,
io sono un detrattore dei Pioneer dopo averne avuti 2 per parecchi anni.
Ho avuto l' A-109 che essendo identico al tuo A-30 immagino ne sia il predecessore. Ed in questo forum parlo abbastanza male di questo ampli. Quando in casa mia è entrata la classe T sono corso a vendere il Pioneer, cosa che ho fatto entro una settimana.
Il Pioneer semplicemente non è musicale.
Io ti consiglio di dare una occhiata all'equivalente Denon. Non l'ho avuto, ma almeno possiamo dire che moltissime persone ne parlano bene.
Spero di essere stato utile.
io sono un detrattore dei Pioneer dopo averne avuti 2 per parecchi anni.
Ho avuto l' A-109 che essendo identico al tuo A-30 immagino ne sia il predecessore. Ed in questo forum parlo abbastanza male di questo ampli. Quando in casa mia è entrata la classe T sono corso a vendere il Pioneer, cosa che ho fatto entro una settimana.
Il Pioneer semplicemente non è musicale.
Io ti consiglio di dare una occhiata all'equivalente Denon. Non l'ho avuto, ma almeno possiamo dire che moltissime persone ne parlano bene.
Spero di essere stato utile.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re
Ciao,
io ho provato il pioneer a-30 (ed anche l' a-50) nel periodo in cui volevo sostituire il Trends con qualcosa di più versatile e potente.
Sinceramente all'ascolto mi è sembrato un po' grossolano, più muscoloso che musicale.
Nel confronto con altri della stessa fascia ho apprezzato maggiormente il cambridge audio 351, per fare un esempio.
Se siete curiosi, per sostituire degnamente il trends audio senza svenarmi (non volevo spendere + di 500-600 €) alla fine ho scelto un magnifico micromega minium amp: dettaglio del trends (non smetterò mai di dire che il trends è un bellissimo ampli), più pieno su tutta la gamma di frequenze, equilibrato e musicale, in più anche bello da tenere in soggiorno.
Ah, pagato usato 225 €
Spero di esserti stato utile,
buona giornata
io ho provato il pioneer a-30 (ed anche l' a-50) nel periodo in cui volevo sostituire il Trends con qualcosa di più versatile e potente.
Sinceramente all'ascolto mi è sembrato un po' grossolano, più muscoloso che musicale.
Nel confronto con altri della stessa fascia ho apprezzato maggiormente il cambridge audio 351, per fare un esempio.
Se siete curiosi, per sostituire degnamente il trends audio senza svenarmi (non volevo spendere + di 500-600 €) alla fine ho scelto un magnifico micromega minium amp: dettaglio del trends (non smetterò mai di dire che il trends è un bellissimo ampli), più pieno su tutta la gamma di frequenze, equilibrato e musicale, in più anche bello da tenere in soggiorno.
Ah, pagato usato 225 €
Spero di esserti stato utile,
buona giornata
bonzozz- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.10.08
Numero di messaggi : 22
Località : Firenze
Provincia : "Allora ragioniere che fa, ba
Impianto : sorgente : Cambridge Audio CXN; Marantz cd 5000; ampli: Micromega Minium Amp; diffusori: Dali Zensor 3
Re: Pareri Pioneer A-30
Grazie per i consigli,
intanto ho ordinato un breeze 3116...
Matteo
intanto ho ordinato un breeze 3116...
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Ottimo acquisto, speriamo che ti arrivi presto.
Complimenti per le Sonus Faber, e facci sapere come vanno con il nuovo ampli.
Saluti.
Complimenti per le Sonus Faber, e facci sapere come vanno con il nuovo ampli.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: Pareri Pioneer A-30
Ovviamente per il Breeze Audio dovrai occuparti dell'alimentazione:
https://www.tforumhifi.com/t45715-quale-alimentatore-gia-pronto-all-uso-per-un-tpa-3116#702494
https://www.tforumhifi.com/t45715-quale-alimentatore-gia-pronto-all-uso-per-un-tpa-3116#702494
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: Pareri Pioneer A-30
Dopo diversi mesi con il breeze mi è tornata voglia di avere un integrato per la comodità del selettore di ingressi, del telecomando,...
Il pioneer a30 è ancora tra quelli più interessanti, qualcuno è riuscito a confrontarlo con il breeze?
Ha senso fare uno sforzo e andare sull'a50?
Matteo
Il pioneer a30 è ancora tra quelli più interessanti, qualcuno è riuscito a confrontarlo con il breeze?
Ha senso fare uno sforzo e andare sull'a50?
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Da alcune settimane ho un A30, l'ho provato e riprovato, non c'è niente da fare, è meglio del breeze in tutti i parametri, sono molto soddisfatto.
Le differenze:
praticità, volume con telecomando, regolazione molto scalata quindi precisissima,
non scalda niente come il breeze, scena sonora più completa e precisa, gamma alta sembra di passare da un film in bassa risoluzione ad uno in alta, più pulito, con molti più dettagli..
Gamma media diversa, più secca mentre quella del breeze è più rotonda, basso possente ma controllato mentre il breeze sbrodola un po' a confronto.
In sostanza per quello che costa lo consiglio, ovviamente non è paragonabile a mostri sacri ma da un assaggio di musica ben riprodotta a volumi normali.
Matteo
Le differenze:
praticità, volume con telecomando, regolazione molto scalata quindi precisissima,
non scalda niente come il breeze, scena sonora più completa e precisa, gamma alta sembra di passare da un film in bassa risoluzione ad uno in alta, più pulito, con molti più dettagli..
Gamma media diversa, più secca mentre quella del breeze è più rotonda, basso possente ma controllato mentre il breeze sbrodola un po' a confronto.
In sostanza per quello che costa lo consiglio, ovviamente non è paragonabile a mostri sacri ma da un assaggio di musica ben riprodotta a volumi normali.
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Va bene,
se lo hai comprato, provato, confrontato con il Breeze, e ti piace di più il Pioneer, nulla da dire.
Che fosse più bello, pratico, telecomandato, milti-ingressato, eravamo già d'accordo. Il mio dubbio era sul suono.
Ma la tua testimonianza riabilita l'A30 pienamente. Bene, per chi si sta informando per un eventuale acquisto.
se lo hai comprato, provato, confrontato con il Breeze, e ti piace di più il Pioneer, nulla da dire.
Che fosse più bello, pratico, telecomandato, milti-ingressato, eravamo già d'accordo. Il mio dubbio era sul suono.
Ma la tua testimonianza riabilita l'A30 pienamente. Bene, per chi si sta informando per un eventuale acquisto.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» Onkyo pareri....
» klipsch b-3 con t-amp..pareri?
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» Onkyo pareri....
» klipsch b-3 con t-amp..pareri?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?