Pareri Pioneer A-30
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pareri Pioneer A-30
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?
Potrebbe essere una buona scelta economica e di qualità per ascoltare musica con un cocktail audio x10 e delle sonus faber gran piano domus?
Grazie
Matteo
Potrebbe essere una buona scelta economica e di qualità per ascoltare musica con un cocktail audio x10 e delle sonus faber gran piano domus?
Grazie
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Ciao,
io sono un detrattore dei Pioneer dopo averne avuti 2 per parecchi anni.
Ho avuto l' A-109 che essendo identico al tuo A-30 immagino ne sia il predecessore. Ed in questo forum parlo abbastanza male di questo ampli. Quando in casa mia è entrata la classe T sono corso a vendere il Pioneer, cosa che ho fatto entro una settimana.
Il Pioneer semplicemente non è musicale.
Io ti consiglio di dare una occhiata all'equivalente Denon. Non l'ho avuto, ma almeno possiamo dire che moltissime persone ne parlano bene.
Spero di essere stato utile.
io sono un detrattore dei Pioneer dopo averne avuti 2 per parecchi anni.
Ho avuto l' A-109 che essendo identico al tuo A-30 immagino ne sia il predecessore. Ed in questo forum parlo abbastanza male di questo ampli. Quando in casa mia è entrata la classe T sono corso a vendere il Pioneer, cosa che ho fatto entro una settimana.
Il Pioneer semplicemente non è musicale.
Io ti consiglio di dare una occhiata all'equivalente Denon. Non l'ho avuto, ma almeno possiamo dire che moltissime persone ne parlano bene.
Spero di essere stato utile.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re
Ciao,
io ho provato il pioneer a-30 (ed anche l' a-50) nel periodo in cui volevo sostituire il Trends con qualcosa di più versatile e potente.
Sinceramente all'ascolto mi è sembrato un po' grossolano, più muscoloso che musicale.
Nel confronto con altri della stessa fascia ho apprezzato maggiormente il cambridge audio 351, per fare un esempio.
Se siete curiosi, per sostituire degnamente il trends audio senza svenarmi (non volevo spendere + di 500-600 €) alla fine ho scelto un magnifico micromega minium amp: dettaglio del trends (non smetterò mai di dire che il trends è un bellissimo ampli), più pieno su tutta la gamma di frequenze, equilibrato e musicale, in più anche bello da tenere in soggiorno.
Ah, pagato usato 225 €
Spero di esserti stato utile,
buona giornata
io ho provato il pioneer a-30 (ed anche l' a-50) nel periodo in cui volevo sostituire il Trends con qualcosa di più versatile e potente.
Sinceramente all'ascolto mi è sembrato un po' grossolano, più muscoloso che musicale.
Nel confronto con altri della stessa fascia ho apprezzato maggiormente il cambridge audio 351, per fare un esempio.
Se siete curiosi, per sostituire degnamente il trends audio senza svenarmi (non volevo spendere + di 500-600 €) alla fine ho scelto un magnifico micromega minium amp: dettaglio del trends (non smetterò mai di dire che il trends è un bellissimo ampli), più pieno su tutta la gamma di frequenze, equilibrato e musicale, in più anche bello da tenere in soggiorno.
Ah, pagato usato 225 €
Spero di esserti stato utile,
buona giornata
bonzozz- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.10.08
Numero di messaggi : 22
Località : Firenze
Provincia : "Allora ragioniere che fa, ba
Impianto : sorgente : Cambridge Audio CXN; Marantz cd 5000; ampli: Micromega Minium Amp; diffusori: Dali Zensor 3
Re: Pareri Pioneer A-30
Grazie per i consigli,
intanto ho ordinato un breeze 3116...
Matteo
intanto ho ordinato un breeze 3116...
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Ottimo acquisto, speriamo che ti arrivi presto.
Complimenti per le Sonus Faber, e facci sapere come vanno con il nuovo ampli.
Saluti.
Complimenti per le Sonus Faber, e facci sapere come vanno con il nuovo ampli.
Saluti.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: Pareri Pioneer A-30
Ovviamente per il Breeze Audio dovrai occuparti dell'alimentazione:
https://www.tforumhifi.com/t45715-quale-alimentatore-gia-pronto-all-uso-per-un-tpa-3116#702494
https://www.tforumhifi.com/t45715-quale-alimentatore-gia-pronto-all-uso-per-un-tpa-3116#702494
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: Pareri Pioneer A-30
Dopo diversi mesi con il breeze mi è tornata voglia di avere un integrato per la comodità del selettore di ingressi, del telecomando,...
Il pioneer a30 è ancora tra quelli più interessanti, qualcuno è riuscito a confrontarlo con il breeze?
Ha senso fare uno sforzo e andare sull'a50?
Matteo
Il pioneer a30 è ancora tra quelli più interessanti, qualcuno è riuscito a confrontarlo con il breeze?
Ha senso fare uno sforzo e andare sull'a50?
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Da alcune settimane ho un A30, l'ho provato e riprovato, non c'è niente da fare, è meglio del breeze in tutti i parametri, sono molto soddisfatto.
Le differenze:
praticità, volume con telecomando, regolazione molto scalata quindi precisissima,
non scalda niente come il breeze, scena sonora più completa e precisa, gamma alta sembra di passare da un film in bassa risoluzione ad uno in alta, più pulito, con molti più dettagli..
Gamma media diversa, più secca mentre quella del breeze è più rotonda, basso possente ma controllato mentre il breeze sbrodola un po' a confronto.
In sostanza per quello che costa lo consiglio, ovviamente non è paragonabile a mostri sacri ma da un assaggio di musica ben riprodotta a volumi normali.
Matteo
Le differenze:
praticità, volume con telecomando, regolazione molto scalata quindi precisissima,
non scalda niente come il breeze, scena sonora più completa e precisa, gamma alta sembra di passare da un film in bassa risoluzione ad uno in alta, più pulito, con molti più dettagli..
Gamma media diversa, più secca mentre quella del breeze è più rotonda, basso possente ma controllato mentre il breeze sbrodola un po' a confronto.
In sostanza per quello che costa lo consiglio, ovviamente non è paragonabile a mostri sacri ma da un assaggio di musica ben riprodotta a volumi normali.
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Pareri Pioneer A-30
Va bene,
se lo hai comprato, provato, confrontato con il Breeze, e ti piace di più il Pioneer, nulla da dire.
Che fosse più bello, pratico, telecomandato, milti-ingressato, eravamo già d'accordo. Il mio dubbio era sul suono.
Ma la tua testimonianza riabilita l'A30 pienamente. Bene, per chi si sta informando per un eventuale acquisto.
se lo hai comprato, provato, confrontato con il Breeze, e ti piace di più il Pioneer, nulla da dire.
Che fosse più bello, pratico, telecomandato, milti-ingressato, eravamo già d'accordo. Il mio dubbio era sul suono.
Ma la tua testimonianza riabilita l'A30 pienamente. Bene, per chi si sta informando per un eventuale acquisto.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Argomenti simili
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» [pareri] SONY MDS-E10 PRO
» Sintoamplificatore: consigli, pareri?
» come vi sembra questo kit?
» B&W p3 p5 pareri
» [pareri] SONY MDS-E10 PRO
» Sintoamplificatore: consigli, pareri?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent