come vi sembra questo kit?
+5
Tfan
marcoacqui
sergio
piero7
stebat
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
come vi sembra questo kit?
Ciao a tutti, è un pò di tempo che sto cercando sulla rete un kit single ended che sia semplice da realizzare (non sono moto esperto in autocostruzione e nondispongo di molto tempo) proprio per questo sarei più propenso a utilizzare un kit su PCB.
Che ne pensate di questo di Analog Metric? mi sembra ben fatto e adatto ai principianti:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320502629286&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Lo acquisterei insieme al toroidale consigliato dal venditore e magari con dei trasformatori di uscita di Novarria.
Grazie
Che ne pensate di questo di Analog Metric? mi sembra ben fatto e adatto ai principianti:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320502629286&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Lo acquisterei insieme al toroidale consigliato dal venditore e magari con dei trasformatori di uscita di Novarria.
Grazie
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
c'è la PCB mi pare alla portata di un principiante...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
kit perplessità
si tratta poi di aggiungervi il trasformatore di alimentazione, i due trasformatori d'uscita e le induttanze di filtro, anch'esse opzionali............che se ordinati e ricevuti da là, tra peso e dogana...........aiuto! O no?
sergio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 110
Località : faenza
Impianto : tutto autocostruito o modificato
Come vi sembra questo kit?
In effetti il peso dei trasformatori farebbe lievitare non poco i costi. Ho visto che però nel catalogo di Novarria ci sarebbero dei trasformatori compatibili . Le induttanze vengono indicate come opzionali, mi chiedo però perchè: quanto sono importanti? vi si può rinunciare?
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
pareri
Senza essere frainteso, molto dipende anche da quanto ti sei innamorato dell'idea di acquistarlo e di sentirlo in parte già tuo, ma in tal caso vedi di preferire senza alcun dubbio la versione senza feedback e cercati in Italia trasfo di alimentazione (cerca nella tua città o vicino chi possa avvolgerti un trasformatore simile a quello) e induttanza di filtro sull'alimentazione unica per entrambi i canali (circa 40-50 euro + trasporto, per una 10H 200mA)......e poi, attenzione a lavorare con tensioni elevate e......buon lavoro, contenitore incluso.
sergio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 110
Località : faenza
Impianto : tutto autocostruito o modificato
Re: come vi sembra questo kit?
Ho fatto due conti: verrebbe a costare circa 250 euro (troppo per un T-ampista);rinuncio: per questa cifra ci sono dei bei kit da Novarria. Purtroppo tutti cablati in aria. Continuo la mia ricerca per un kit su pcb, mi tenta il famoso lx1340 di nuova elettronica che mi sembra abbia ricevuto piu' critiche che elogi ma forse per chi vuole iniziare rimane la migliore soluzione e poi in rete si trovano numerosi consigli per migliorarlo.
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
ma perchè non cablarne uno "in aria" che problema c'è?
marcoacqui- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 606
Località : Acqui Terme
Provincia : variabile
Impianto : vedi firma!
Re: come vi sembra questo kit?
Semplicemente non ho esperienza e non ho troppo tempo da dedicare. Un kit con PCB sarebbe l'ideale (a prova di errore) assemblando poi tutto l'amplificatore su una semplice tavoletta in legno (vedi ad es. il Decware Zen oppure l'S5 K-12M). Magari però una millefori di quelle che possono accogliere i zoccoli per le valvole potrebbe essere un'alternativa ...certo che i kit di Novarria mi tentano per il prezzo conveniente ... se qualcuno che ne ha già realizzato qualcuno potesse aiutarmi magari fornendomi dei disegni/schemi che ha utilizzato durante la costruzione...
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
stebat ha scritto:Semplicemente non ho esperienza e non ho troppo tempo da dedicare. Un kit con PCB sarebbe l'ideale (a prova di errore) assemblando poi tutto l'amplificatore su una semplice tavoletta in legno (vedi ad es. il Decware Zen oppure l'S5 K-12M). Magari però una millefori di quelle che possono accogliere i zoccoli per le valvole potrebbe essere un'alternativa ...certo che i kit di Novarria mi tentano per il prezzo conveniente ... se qualcuno che ne ha già realizzato qualcuno potesse aiutarmi magari fornendomi dei disegni/schemi che ha utilizzato durante la costruzione...
prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...[/quote]
Intendi il kit di Analog Metric?
Intendi il kit di Analog Metric?
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
stebat ha scritto:prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
Intendi il kit di Analog Metric?[/quote]
quello del primo post
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
se non puoi fare a meno dello stampato prova a guardare qui:
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/vexator/Vexator2A3.htm
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/vexator/Vexator2A3.htm
marcoacqui- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 606
Località : Acqui Terme
Provincia : variabile
Impianto : vedi firma!
Re: come vi sembra questo kit?
piero7 ha scritto:stebat ha scritto:prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
Intendi il kit di Analog Metric?
quello del primo post[/quote]
Con 15 euro in piu' prenderei la versione che include le valvole che dovrebbero essere delle "Electron tube" made in china converrebbe prenderle secondo te o sono scadenti?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320517196164&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
inoltre visto che Novaria sembra non averlo in catalogo delle caratteristiche richieste prenderei anche il trasformatore:
http://cgi.ebay.it/Toroid-Transformer-T110-0-200V-220V-260V-280V-300mA_W0QQitemZ220589466539QQcmdZViewItemQQptZVintage_Electronics_R2?hash=item335c2823ab
Grazie
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
Novarria volendo te li fa su misura oppure potresti chiedere a Raoli.
marcoacqui- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 606
Località : Acqui Terme
Provincia : variabile
Impianto : vedi firma!
Re: come vi sembra questo kit?
niente male come progettino!marcoacqui ha scritto:se non puoi fare a meno dello stampato prova a guardare qui:
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/vexator/Vexator2A3.htm
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
stebat ha scritto:piero7 ha scritto:stebat ha scritto:prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
Intendi il kit di Analog Metric?
quello del primo post
Con 15 euro in piu' prenderei la versione che include le valvole che dovrebbero essere delle "Electron tube" made in china converrebbe prenderle secondo te o sono scadenti?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320517196164&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
inoltre visto che Novaria sembra non averlo in catalogo delle caratteristiche richieste prenderei anche il trasformatore:
http://cgi.ebay.it/Toroid-Transformer-T110-0-200V-220V-260V-280V-300mA_W0QQitemZ220589466539QQcmdZViewItemQQptZVintage_Electronics_R2?hash=item335c2823ab
Grazie[/quote]
costano care le spese di spedizione per le cose pesanti dalla cina... i ferri prendili qui in italia se vuoi risparmiare
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
sicuramente non in classe T!!!!
marcoacqui- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 606
Località : Acqui Terme
Provincia : variabile
Impianto : vedi firma!
Re: come vi sembra questo kit?
Tfan ha scritto:niente male come progettino!marcoacqui ha scritto:se non puoi fare a meno dello stampato prova a guardare qui:
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/vexator/Vexator2A3.htm
se usi casse ad alta efficienza il ronzio dell'alimentazione in alternata dei filamenti lo senti...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
marcoacqui ha scritto:sicuramente non in classe T!!!!
Lo so, io stesso sono un "fan del TA2024: utilizzo attualmente un T-amp modificato (condensatori di ingresso ERO 2,2 microF e di filtro Panasonic FM 1500 microF) reinscatolato con connettori decenti e utilizzato come finale a valle di un buffer da schema Pass B1 con controllo volume Valab 50k a 24 step. Sono soddisfatto del suono ma qualche ascolto che ho potuto effettuare di ampli valvolari mi ha convinto a provare un confronto e, nella filosofia minimo esborso - massimo risultato vorrei autocostruirmi un valvolare semplice.
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
piero7 ha scritto:stebat ha scritto:Semplicemente non ho esperienza e non ho troppo tempo da dedicare. Un kit con PCB sarebbe l'ideale (a prova di errore) assemblando poi tutto l'amplificatore su una semplice tavoletta in legno (vedi ad es. il Decware Zen oppure l'S5 K-12M). Magari però una millefori di quelle che possono accogliere i zoccoli per le valvole potrebbe essere un'alternativa ...certo che i kit di Novarria mi tentano per il prezzo conveniente ... se qualcuno che ne ha già realizzato qualcuno potesse aiutarmi magari fornendomi dei disegni/schemi che ha utilizzato durante la costruzione...
prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
L'ho preso! Farò come mi hai consigliato, prenderò i trasformatori da Novarria. Per risparmiare l'ho preso completo di valvole. Farò degli aggiornamenti sul forum a mano a mano che procede la costruzione e...per qualche consiglio!
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
stebat ha scritto:piero7 ha scritto:stebat ha scritto:Semplicemente non ho esperienza e non ho troppo tempo da dedicare. Un kit con PCB sarebbe l'ideale (a prova di errore) assemblando poi tutto l'amplificatore su una semplice tavoletta in legno (vedi ad es. il Decware Zen oppure l'S5 K-12M). Magari però una millefori di quelle che possono accogliere i zoccoli per le valvole potrebbe essere un'alternativa ...certo che i kit di Novarria mi tentano per il prezzo conveniente ... se qualcuno che ne ha già realizzato qualcuno potesse aiutarmi magari fornendomi dei disegni/schemi che ha utilizzato durante la costruzione...
prendi il kit da li ed i trafos da novarria e risparmi...
L'ho preso! Farò come mi hai consigliato, prenderò i trasformatori da Novarria. Per risparmiare l'ho preso completo di valvole. Farò degli aggiornamenti sul forum a mano a mano che procede la costruzione e...per qualche consiglio!
Ottimo! Tienici informati (e fa tante foto)
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: come vi sembra questo kit?
L'ho preso! Farò come mi hai consigliato, prenderò i trasformatori da Novarria. Per risparmiare l'ho preso completo di valvole. Farò degli aggiornamenti sul forum a mano a mano che procede la costruzione e...per qualche consiglio![/quote]
Ottimo! Tienici informati (e fa tante foto)
E' arrivato! ecco qualche immagine di alcuni componenti: condensatori Wima, Aerovox, Nichicon Muse, resistenze Dale, valvole 6L6GC marcate Electron Tube China e 12AX7B anonime . Chiedo scusa se la qualità delle foto non è buona.
[/quote][img][/img]
. [img][/img]
[img][/img]
Ho iniziato a saldare i componenti, aprirò un nuovo argomento sulla costruzione passo-passo.Chiunque è il benvenuto per qualunque consiglio e suggerimento.
Ottimo! Tienici informati (e fa tante foto)
E' arrivato! ecco qualche immagine di alcuni componenti: condensatori Wima, Aerovox, Nichicon Muse, resistenze Dale, valvole 6L6GC marcate Electron Tube China e 12AX7B anonime . Chiedo scusa se la qualità delle foto non è buona.
[/quote][img][/img]
. [img][/img]
[img][/img]
Ho iniziato a saldare i componenti, aprirò un nuovo argomento sulla costruzione passo-passo.Chiunque è il benvenuto per qualunque consiglio e suggerimento.
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: come vi sembra questo kit?
io ho realizzato l'insulto tutto cablato in aria, devo ammettere che per farlo così devi fare un po il funanmbolo del saldatore... però è fattibile e i risultati sonici sn molto ma molto buoni, se vuoi ti posso dire dove puoi reperire ottimi trasformatori a un prezzo molto basso, avvolti a mano e fatti in italia, 10 euro per i trafo d'uscita 5kohm/ 8ohm e 20 euro per il trafo d'alimentazione 230v/230v 0.1a - 13,5v 1a ciaramente più la spedizione e sempre lo stesso venditore ha anche le valvole e condensatori e resistenze ottimi e se vuoi pure d'epoca, ad esempio un induttanza della western electric NOS da 5h mi pare costasse 5 euro.... tuttavia io non l'ho usata ho messo una resistenza da 270ohm 10w... e funge benissimo lo stesso.
se vuoi altre inofrmazioni sarò felicissimo di dartele, ma ti ripeto è un gran bel progettino !
se vuoi altre inofrmazioni sarò felicissimo di dartele, ma ti ripeto è un gran bel progettino !
flixy- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.05.10
Numero di messaggi : 139
Località : Genova
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : apprendista ragioniere, malato di elettronica & pc, dj e assiduo ascoltatore di molti generi musicali
Impianto : 1) class D by aris + pre cario + mp3 player
2) l'insulto (finale di potenza) + diffusori AR 18ls
3) Blacklone (based on lm3886), monster nakamichi cables + diffusori konig 100w
3) cuprum (based on tda 1552q) (venduto)
Re: come vi sembra questo kit?
flixy ha scritto:, se vuoi ti posso dire dove puoi reperire ottimi trasformatori a un prezzo molto basso, avvolti a mano e fatti in italia, 10 euro per i trafo d'uscita 5kohm/ 8ohm e 20 euro per il trafo d'alimentazione 230v/230v 0.1a - 13,5v 1a ciaramente più la spedizione e sempre lo stesso venditore ha anche le valvole e condensatori e resistenze ottimi e se vuoi pure d'epoca
ciao io sarei interessato a questa preziosa informazione...
grazie anticipatamente
nicola
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: come vi sembra questo kit?
flixy ha scritto:io ho realizzato l'insulto tutto cablato in aria, devo ammettere che per farlo così devi fare un po il funanmbolo del saldatore... però è fattibile e i risultati sonici sn molto ma molto buoni, se vuoi ti posso dire dove puoi reperire ottimi trasformatori a un prezzo molto basso, avvolti a mano e fatti in italia, 10 euro per i trafo d'uscita 5kohm/ 8ohm e 20 euro per il trafo d'alimentazione 230v/230v 0.1a - 13,5v 1a ciaramente più la spedizione e sempre lo stesso venditore ha anche le valvole e condensatori e resistenze ottimi e se vuoi pure d'epoca, ad esempio un induttanza della western electric NOS da 5h mi pare costasse 5 euro.... tuttavia io non l'ho usata ho messo una resistenza da 270ohm 10w... e funge benissimo lo stesso.
se vuoi altre inofrmazioni sarò felicissimo di dartele, ma ti ripeto è un gran bel progettino !
Grazie, mi sarebbe utile: a me servirebbe un induttanza da 10 mH, TU da 5 k e 4 ohm e un trasformatore con uscite a 260v 300mA e 2X6.3V 3A.
stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent