Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
+26
Wolfgang
R!ck
Cthulhu
plankg
rattaman
ilfungo
vito
somian929rr
piero7
ilpirata14
diechirico
ANDR3A101
Artinside
Smanetton
pallapippo
DACCLOR65
robertor
pincellone
bonghittu
traspar
MaurArte
maurizio3929
florin
porfido
Tfan
Vincenzo
30 partecipanti
Pagina 4 di 7
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
disastro le piste vengono via con il pensiero!
non riesco a staccare le induttanze, voi come avete fatto????
non riesco a staccare le induttanze, voi come avete fatto????
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto:disastro le piste vengono via con il pensiero!
non riesco a staccare le induttanze, voi come avete fatto????
Io faccio così:
piglio 2 saldatori, sciolgo un pò più di stagno sulle piazzole delle induttanze, piazzo i due saldatori sulle piazzole ognuno nella piccola fessura laterale delle bobine e faccio lievemente leva verso l'alto....
Vedrai, le stacchi in due minuti!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Cthulhu ha scritto:Vincenzo ha scritto:Una notizia per chi ha intenzione di acquistare una Sure 2024:
Mi è appena arrivata una nuova scheda. Il chip è marchiato TA2024C e ha i pin dorati
Ma non avevano smesso di produrre i chip perché la Tripath era fallita?
Buon forum... e buon DIY (quello vero fatto per passione, e non per fare soldi!),
Vincenzo
E' lo stesso chip che monta la simil/sure di iwannebuy...e devo dire che...forse è ancor migliore del vecchio...ma il mio monoorecchio non fa testo
Tiè:
http://www.audiolabga.com/pdf/TA2024C.pdf
Pare ci siano delle migliorie!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
grazie sia per il consiglio sia per il nuovo datasheet, tra parentesi c'è una differenza sullo stadio d'uscita rispetto alle versioni a-b
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
porfido ha scritto:Tfan ha scritto:disastro le piste vengono via con il pensiero!
non riesco a staccare le induttanze, voi come avete fatto????
Io faccio così:
piglio 2 saldatori, sciolgo un pò più di stagno sulle piazzole delle induttanze, piazzo i due saldatori sulle piazzole ognuno nella piccola fessura laterale delle bobine e faccio lievemente leva verso l'alto....
Vedrai, le stacchi in due minuti!
io non ho neanche usato la calza dissaldante... cacciavite che fa leva da sotto e un pin alla volta le ho tirate via (si so pure rotte, machissenefrega)
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Comunque, sto facendo piazza pulita su due tripattine in questo momento....
La res di feedback da sostituire con i 20k è r8 ed r14, no?
Qualcuno si ricorda?
La res di feedback da sostituire con i 20k è r8 ed r14, no?
Qualcuno si ricorda?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
questa è la t2024, è diversa dalla tua piero, è grande la metà e le induttanze sono collegate diversamente...piero7 ha scritto:
io non ho neanche usato la calza dissaldante... cacciavite che fa leva da sotto e un pin alla volta le ho tirate via (si so pure rotte, machissenefrega)
ot. ma hai ancora il kit aloia 6c33???
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Sì.porfido ha scritto:Comunque, sto facendo piazza pulita su due tripattine in questo momento....
La res di feedback da sostituire con i 20k è r8 ed r14, no?
Qualcuno si ricorda?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto:questa è la t2024, è diversa dalla tua piero, è grande la metà e le induttanze sono collegate diversamente...piero7 ha scritto:
io non ho neanche usato la calza dissaldante... cacciavite che fa leva da sotto e un pin alla volta le ho tirate via (si so pure rotte, machissenefrega)
ot. ma hai ancora il kit aloia 6c33???
come, "hai ancora"? Eccerto! Lo devo solo rimontare... (quando mi decido, è la parte meccanica che mi deprime)
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:Sì.porfido ha scritto:Comunque, sto facendo piazza pulita su due tripattine in questo momento....
La res di feedback da sostituire con i 20k è r8 ed r14, no?
Qualcuno si ricorda?
Grazie caro!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto:grazie sia per il consiglio sia per il nuovo datasheet, tra parentesi c'è una differenza sullo stadio d'uscita rispetto alle versioni a-b
Cambia il c della zobel e il filtro differenziale (1/10 del valore precedente). Per fortuna li ho entrambi
ps. Ho una scheda che monta un B difettoso: spero che abbiano risolto il problema...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
che valore hanno i wima?? ho disponibili 1000pF polistyrene oppure 0.1, 0.22, 0.47, 1, 2.2uf petp... oppure un arcotronics 1uF... diciamo l'ultimo???- Sostituiti i condensatori di alim. vicini al 2024 con due Panasonic FM da 330uF + due piccoli Wima MKS miniatura.
edit: ci metto il primo, anche se di piccola capacità è di qualità eccellente, correggetemi se sbaglio
Ultima modifica di Tfan il Ven 13 Nov 2009 - 11:39 - modificato 1 volta.
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto:che valore hanno i wima?? ho disponibili 1000pF polistyrene oppure 0.1, 0.22, 0.47, 1, 2.2uf petp... oppure un arcotronics 1uF... diciamo l'ultimo???- Sostituiti i condensatori di alim. vicini al 2024 con due Panasonic FM da 330uF + due piccoli Wima MKS miniatura.
Penso proprio di sì, se ci sta!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Ciao, le tecniche sono 2 la prima... sciogli con il saldatore tanto stagno e tiri un po' forte... oppure come ho fatto io su 2 schede con successo e senza danni, infili un cacciavitino sotto e fai leva, le induttanze si rompono la scheda dimane intera... solo occhio che quando si romono il cacciavite non tri sfugga di mano e tu vada ad accoltellare un'altro componete :-DTfan ha scritto:disastro le piste vengono via con il pensiero!
non riesco a staccare le induttanze, voi come avete fatto????
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
100nF come l'originale ceramico
Ultima modifica di Vincenzo il Ven 13 Nov 2009 - 13:07 - modificato 2 volte.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
non ce l'ho... ci ho messo il 1000pF
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
SCUSATE L'OT:
Fungo, mi sa che hai la casella di posta piena, perchè ho un PM che ti avevo inviato mesi fa ancora in "posta in uscita"....
Fungo, mi sa che hai la casella di posta piena, perchè ho un PM che ti avevo inviato mesi fa ancora in "posta in uscita"....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Come non ce l'hai: i pept da 0,1uF!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ciao grazie della segnalazione! No... 88% è piena ma non dovrebbe essere satura... comunque se mi vuoi scrivere usa pure ilfungo (chiocciola) gmai.com .porfido ha scritto:SCUSATE L'OT:
Fungo, mi sa che hai la casella di posta piena, perchè ho un PM che ti avevo inviato mesi fa ancora in "posta in uscita"....
ciao ciao F.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
piccola schedina bastarda ed ingrata dopo tutto un giorno a penare manco un pò di musica mi hai dato... solo 6volt e mezzo di corrente continua..... e da tutti e due i canali
che delusione.. dopo la tk2050 che almeno per 20 minuti ha funzionato speravo almeno in questa...
c'è da dire che è stato molto più difficile lavorarci, sia per la qualità molto bassa dello stampato sia per le dimensioni lillipuziane...
vabbè.. io insisto e ritento, devo avere in archivio una sure moddata e funzionante, prima che finiscano per sempre
vado a mettere il cilicio ed autofustigarmi
che delusione.. dopo la tk2050 che almeno per 20 minuti ha funzionato speravo almeno in questa...
c'è da dire che è stato molto più difficile lavorarci, sia per la qualità molto bassa dello stampato sia per le dimensioni lillipuziane...
vabbè.. io insisto e ritento, devo avere in archivio una sure moddata e funzionante, prima che finiscano per sempre
vado a mettere il cilicio ed autofustigarmi
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Intanto, pressochè finita la prima delle due "Vincenzclone2024", l'altra è a tre quarti dell'opera, emmò sentiremo l'ennesima Sciura!
Le adoro 'ste scheduzze!
Grazie Vince!
Le adoro 'ste scheduzze!
Grazie Vince!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Sfettacolo!porfido ha scritto:
Ma la posteresti anche una foto della vista "da sotto"? Non mi è ancora molto chiaro come disponete questi condensatori.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ilfungo ha scritto:
Sfettacolo!
Ma la posteresti anche una foto della vista "da sotto"? Non mi è ancora molto chiaro come disponete questi condensatori.
Eh, la pulizia della disposizione non è neanche paragonabile con quella di Vincenzo!
E sotto è ancora peggio:
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
l'importante è che lo sia quella del suono!porfido ha scritto:
Eh, la pulizia della disposizione non è neanche paragonabile con quella di Vincenzo!
Grazie per l'immagine...
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Argomenti simili
» Alimentazione, clipping, protezioni e TA2024
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» Pre per il...finale TA 2024.
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» Pre per il...finale TA 2024.
Pagina 4 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato