Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
+26
Wolfgang
R!ck
Cthulhu
plankg
rattaman
ilfungo
vito
somian929rr
piero7
ilpirata14
diechirico
ANDR3A101
Artinside
Smanetton
pallapippo
DACCLOR65
robertor
pincellone
bonghittu
traspar
MaurArte
maurizio3929
florin
porfido
Tfan
Vincenzo
30 partecipanti
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
...ovvero fin dove si può arrivare col 2024!
Finalmente ho trovato il tempo per collegare la Sure 2024 modificata il mese scorso all'impianto principale e procedere con un ascolto "serio"
La scheda ha subìto quattro ondate di tortura modificatoria:
- Sostituiti i condensatori d'ingresso con due Mundorf MCap da 2,2uF + in parallelo due "vecchi" Jensen carta/olio copper foil da 0,1uF. Eliminati naturalmente i C verso massa;
- Sostituite le resistenze d'ingresso con due strato metallico 1% da 20KOhm;
- Sostituiti tutti i condensatori di booster con dei Panasonic FC da 2200uF + due MKT Ero da 1uF;
- Sostituito connettore coassiale di alimentazione con un Panasonic FC da 3300uF;
- Eliminate prese RCA, morsetti mute, uscita alimentazione e uscita altoparlanti;
- Rimosso l'intero stadio d'uscita (condenstori ceramici, induttanze, zobel);
- Sostituiti i condensatori di alim. vicini al 2024 con due Panasonic FM da 330uF + due piccoli Wima MKS miniatura.
- Costruito il nuovo stadio d'uscita con induttanze toroidali da 10uH e condensatori MKP Epcos;
- Implementato lo stadio di regolazione dell'offset con due trimmer Bourns multigiri e resistenze a strato 1%.

La scheda
L'impianto è composto da:
- Cambridge CD6
- PreFet
- Pi Speakers Theater 4
La scheda è alimentata da una pila al piombogel da 7Ah.
Musica ascoltata durante la prova:
- Alan Parson: A valid path
- Cassandra Wilson: New moon daughter
- Vinicio Capossela: Canzoni a manovella
- Mahler: Sinfonia N. 5 - Concertgebow/Chailly
- Faber: Le nuvole, Anime salve
Sono ENORMEMENTE soddisfatto di quest'ampli: è così vicino al mio ideale di amplificazione che ancora non riesco a credere che tutto ciò si può ottenere con così poca spesa! finora è il classe T più raffinato che ho ascoltato: timbricamente ineccepibile, con una definizione strepitosa e una dinamica molto elevata per un ampli di così piccola potenza. La gamma bassa velocissima e profonda, dettaglio, larghezza e profondità sceniche ai livelli del 2022 (Fenice 100 modificata)!
Mi piace più del 2050, perfino dopo le ultime, pesanti modifiche. E' meno potente (ma vista l'efficienza dei miei diffusori non mi importa poi molto) ma spinge ancora più avanti la qualità di questa tecnologia. Suona meglio del Trends (scena molto più larga e profonda) e a malincuore devo ammettere che il riferimento (il mio ampli con le 300B) non è poi così lontano come qualità timbrica.
Non posso che consigliare di provare queste modifiche, anche se alcune richiedono una pazienza ai limiti del sopportabile...
Buona Musica!!
Finalmente ho trovato il tempo per collegare la Sure 2024 modificata il mese scorso all'impianto principale e procedere con un ascolto "serio"

La scheda ha subìto quattro ondate di tortura modificatoria:

- Sostituiti i condensatori d'ingresso con due Mundorf MCap da 2,2uF + in parallelo due "vecchi" Jensen carta/olio copper foil da 0,1uF. Eliminati naturalmente i C verso massa;
- Sostituite le resistenze d'ingresso con due strato metallico 1% da 20KOhm;
- Sostituiti tutti i condensatori di booster con dei Panasonic FC da 2200uF + due MKT Ero da 1uF;
- Sostituito connettore coassiale di alimentazione con un Panasonic FC da 3300uF;
- Eliminate prese RCA, morsetti mute, uscita alimentazione e uscita altoparlanti;
- Rimosso l'intero stadio d'uscita (condenstori ceramici, induttanze, zobel);
- Sostituiti i condensatori di alim. vicini al 2024 con due Panasonic FM da 330uF + due piccoli Wima MKS miniatura.
- Costruito il nuovo stadio d'uscita con induttanze toroidali da 10uH e condensatori MKP Epcos;
- Implementato lo stadio di regolazione dell'offset con due trimmer Bourns multigiri e resistenze a strato 1%.

La scheda
L'impianto è composto da:
- Cambridge CD6
- PreFet
- Pi Speakers Theater 4
La scheda è alimentata da una pila al piombogel da 7Ah.
Musica ascoltata durante la prova:
- Alan Parson: A valid path
- Cassandra Wilson: New moon daughter
- Vinicio Capossela: Canzoni a manovella
- Mahler: Sinfonia N. 5 - Concertgebow/Chailly
- Faber: Le nuvole, Anime salve
Sono ENORMEMENTE soddisfatto di quest'ampli: è così vicino al mio ideale di amplificazione che ancora non riesco a credere che tutto ciò si può ottenere con così poca spesa! finora è il classe T più raffinato che ho ascoltato: timbricamente ineccepibile, con una definizione strepitosa e una dinamica molto elevata per un ampli di così piccola potenza. La gamma bassa velocissima e profonda, dettaglio, larghezza e profondità sceniche ai livelli del 2022 (Fenice 100 modificata)!
Mi piace più del 2050, perfino dopo le ultime, pesanti modifiche. E' meno potente (ma vista l'efficienza dei miei diffusori non mi importa poi molto) ma spinge ancora più avanti la qualità di questa tecnologia. Suona meglio del Trends (scena molto più larga e profonda) e a malincuore devo ammettere che il riferimento (il mio ampli con le 300B) non è poi così lontano come qualità timbrica.
Non posso che consigliare di provare queste modifiche, anche se alcune richiedono una pazienza ai limiti del sopportabile...
Buona Musica!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ero proprio intenzionato a chiederti delle modifiche..... mi hai letto nel pensiero!!!! pecettona verde ppe te!



Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Innanzitutto: sei un grande, lasciatelo dire!
E sinceramente, sebbene non abbia mai rifatto lo stadio d'uscita, sono d'accordissimo con te!
L'ultima che ho modificato con induttanze in aria, cond. in ingresso k75-10 e tutto il resto delle modifiche "classiche", resta il miglior ampli che io abbia in casa, assolutamente....
Mi piace molto il 2050, mi piace moltissimo il gainclone, ma questo è di un'altra razza....
Vincè, hai avuto occasione di constatare quanti e quali siano i miglioramenti rifacendo lo stadio in uscita?

E sinceramente, sebbene non abbia mai rifatto lo stadio d'uscita, sono d'accordissimo con te!
L'ultima che ho modificato con induttanze in aria, cond. in ingresso k75-10 e tutto il resto delle modifiche "classiche", resta il miglior ampli che io abbia in casa, assolutamente....
Mi piace molto il 2050, mi piace moltissimo il gainclone, ma questo è di un'altra razza....
Vincè, hai avuto occasione di constatare quanti e quali siano i miglioramenti rifacendo lo stadio in uscita?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:...ovvero fin dove si può arrivare col 2024!
Finalmente ho trovato il tempo per collegare la Sure 2024 modificata il mese scorso all'impianto principale e procedere con un ascolto "serio"![]()
La scheda ha subìto quattro ondate di tortura modificatoria:
- Sostituiti i condensatori d'ingresso con due Mundorf MCap da 2,2uF + in parallelo due "vecchi" Jensen carta/olio copper foil da 0,1uF. Eliminati naturalmente i C verso massa;
- Sostituite le resistenze d'ingresso con due strato metallico 1% da 20KOhm;
- Sostituiti tutti i condensatori di booster con dei Panasonic FC da 2200uF + due MKT Ero da 1uF;
- Sostituito connettore coassiale di alimentazione con un Panasonic FC da 3300uF;
- Eliminate prese RCA, morsetti mute, uscita alimentazione e uscita altoparlanti;
- Rimosso l'intero stadio d'uscita (condenstori ceramici, induttanze, zobel);
- Sostituiti i condensatori di alim. vicini al 2024 con due Panasonic FM da 330uF + due piccoli Wima MKS miniatura.
- Costruito il nuovo stadio d'uscita con induttanze toroidali da 10uH e condensatori MKP Epcos;
- Implementato lo stadio di regolazione dell'offset con due trimmer Bourns multigiri e resistenze a strato 1%.
La scheda
L'impianto è composto da:
- Cambridge CD6
- PreFet
- Pi Speakers Theater 4
La scheda è alimentata da una pila al piombogel da 7Ah.
Musica ascoltata durante la prova:
- Alan Parson: A valid path
- Cassandra Wilson: New moon daughter
- Vinicio Capossela: Canzoni a manovella
- Mahler: Sinfonia N. 5 - Concertgebow/Chailly
- Faber: Le nuvole, Anime salve
Sono ENORMEMENTE soddisfatto di quest'ampli: è così vicino al mio ideale di amplificazione che ancora non riesco a credere che tutto ciò si può ottenere con così poca spesa! finora è il classe T più raffinato che ho ascoltato: timbricamente ineccepibile, con una definizione strepitosa e una dinamica molto elevata per un ampli di così piccola potenza. La gamma bassa velocissima e profonda, dettaglio, larghezza e profondità sceniche ai livelli del 2022 (Fenice 100 modificata)!
Mi piace più del 2050, perfino dopo le ultime, pesanti modifiche. E' meno potente (ma vista l'efficienza dei miei diffusori non mi importa poi molto) ma spinge ancora più avanti la qualità di questa tecnologia. Suona meglio del Trends (scena molto più larga e profonda) e a malincuore devo ammettere che il riferimento (il mio ampli con le 300B) non è poi così lontano come qualità timbrica.
Non posso che consigliare di provare queste modifiche, anche se alcune richiedono una pazienza ai limiti del sopportabile...
Buona Musica!!
Bel lavoro,complimenti,mi puoi dire quanto costa il ''nuovo amplificatore''?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Ma quello che io adoro dei lavori di Vincenzo è questa precisione e pulizia assolute!
Cacchio, grandissimo!
Niente viene approssimato, disposizioni studiate e precise...
Grande!

Cacchio, grandissimo!
Niente viene approssimato, disposizioni studiate e precise...
Grande!






porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
porfido ha scritto:
Vincè, hai avuto occasione di constatare quanti e quali siano i miglioramenti rifacendo lo stadio in uscita?

Sì, ho avuto modo di provarlo prima e dopo la modifica dello stadio d'uscita: si ha un miglioramento drastico su vari parametri, soprattutto la definizione, l'impatto sui bassi e la profondità della scena. Timbricamente era e resta (ma adesso ancor di più) la migliore T che ho ascoltato.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:porfido ha scritto:
Vincè, hai avuto occasione di constatare quanti e quali siano i miglioramenti rifacendo lo stadio in uscita?
![]()
Sì, ho avuto modo di provarlo prima e dopo la modifica dello stadio d'uscita: si ha un miglioramento drastico su vari parametri, soprattutto la definizione, l'impatto sui bassi e la profondità della scena. Timbricamente era e resta (ma adesso ancor di più) la migliore T che ho ascoltato.
Bene, allora mi appresto a scopiazzarti spudoratamente ANCORA!

Se cominci a far pagare i copyright, mi tocca fare un altro mutuo!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Dimenticavo: la modifica di Justblair per portare a 0 l'offset funziona benissimo ed è molto semplice, grazie ai trimmer multigiri, ottenere zero volt. 



porfido ha scritto:Se cominci a far pagare i copyright, mi tocca fare un altro mutuo!


Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Che bel lavoro. Complimenti!!!! Cacchio, piacerebbe anche a me poter fare modifiche di questo genere.




maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Che bel lavoro. Complimenti!!!! Cacchio, piacerebbe anche a me poter fare modifiche di questo genere.
E' ora che cominci!!!
Bravo Vincè!
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo, credimi mi hai emozionato, la tua è arte, sono fiero di averti conosciuto.
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:...ovvero fin dove si può arrivare col 2024!
Buona Musica!!
Ottimo lavoro....e complimenti per il manico

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Complimenti Vincenzo. Prova ad alimentarla con questo, poi mi dirai...
http://cgi.ebay.com/12V-2A-DC-Switching-Power-Supply-For-CCTV-110V-220V_W0QQitemZ180371264637QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fef7147d&_trksid=p4634.c0.m14.l126


http://cgi.ebay.com/12V-2A-DC-Switching-Power-Supply-For-CCTV-110V-220V_W0QQitemZ180371264637QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fef7147d&_trksid=p4634.c0.m14.l126

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Ho qualche dubbio che un smps possa suonare meglio di una pila da 7Ah... Finora tutte le prove che ho fatto, anche con switching da 4,5A, sono state piuttosto deludenti paragonate alle pile.
L'hai già confrontato ad altri alimentatori e/o alle pile?
L'hai già confrontato ad altri alimentatori e/o alle pile?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:Ho qualche dubbio che un smps possa suonare meglio di una pila da 7Ah... Finora tutte le prove che ho fatto, anche con switching da 4,5A, sono state piuttosto deludenti paragonate alle pile.
L'hai già confrontato ad altri alimentatori e/o alle pile?
L'alimentazione a pile e' una gran rottura dal punto di vista pratico.
Se non vuoi usare le batterie, questo alimentatore funzionera' veramente bene, ho provato 3 switching diversi (di cui uno Meanwell), piu' grossi e blasonati di questo e stranamente l'ampli suonava peggio. Se puoi fai un test, il costo è veramente irrisorio.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
siccome lo spaevo, che la sure Ta2024 era il top over the top, onde portarla all'olimpo degli ampli mi dai un'idea della tweaking finale.
quello dell'out per intenderci.
la Tk2050 e una cicca rispetto a questa.
checché se ne dica.
quello dell'out per intenderci.
la Tk2050 e una cicca rispetto a questa.
checché se ne dica.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Mi inchino e plaudo dinnanzi a cotanta maestria e genialità Sir Vincenzo


















































































































































DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
pincellone ha scritto:L'alimentazione a pile e' una gran rottura dal punto di vista pratico.


Alla fine del pomeriggio successivo, quando torno dal lavoro, il caricabatterie è spento. Non mi sembra una rottura così gran...


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
pincellone ha scritto:
L'alimentazione a pile e' una gran rottura dal punto di vista pratico.
Io ho risolto così: ho preso da Melchioni un piccolo caricatore automatico con funzione di mantenimento con scatola/spina e l'ho collegato alla pila tramite un deviatore a due vie con zero centrale: quando lo spengo con la stessa levetta lo posso mettere in ricarica o lasciarlo scollegato dal cariatore che resta sempre sulla ciabatta, lontano dagli occhi e lontano dal cuore

La pila è dentro il contenitore dell'ampli per accorciare più che si può i collegamenti e il peso della stessa non mi dispiace per stabilizzare il tutto.
Grazie comunque per la segnalazione: la qualità degli smps varia molto da modello a modello e sapere quali suonano meglio è sempre utile!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Avevo giusto bisogno di un alimentatore così. Ho colto al volo il tuo suggerimento. Visto il prezzo, le buone referenze di produttore e venditore e considerando la mia atavica idiosincrasia per le batterie, l'ho comprato poco fa: 8,60 €, spedizione inclusa.pincellone ha scritto:...Se non vuoi usare le batterie, questo alimentatore funzionera' veramente bene, ho provato 3 switching diversi (di cui uno Meanwell), piu' grossi e blasonati di questo e stranamente l'ampli suonava peggio. Se puoi fai un test, il costo è veramente irrisorio.
Ha pure la regolazione dell'output di +/- 1,2 Volt...
Di un suo fratellino maggiore ne parla bene qui:
http://www.eham.net/reviews/detail/8146
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
pincellone ha scritto:Complimenti Vincenzo. Prova ad alimentarla con questo, poi mi dirai...![]()
http://cgi.ebay.com/12V-2A-DC-Switching-Power-Supply-For-CCTV-110V-220V_W0QQitemZ180371264637QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fef7147d&_trksid=p4634.c0.m14.l126
Complimenti per questa bomba di Sure modificata!
Pincellone, Andando un pò OT mi incuriosisce molto questo alimentatore (quasi quasi lo compro) , che differenze qualitative ha rispetto ad un classico switching? Il fatto che abbia solo 2A di uscita non pregiudica la dinamica?
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vista la spesa ridicola l'ho comprato anch'ioArtinside ha scritto:pincellone ha scritto:Complimenti Vincenzo. Prova ad alimentarla con questo, poi mi dirai...![]()
http://cgi.ebay.com/12V-2A-DC-Switching-Power-Supply-For-CCTV-110V-220V_W0QQitemZ180371264637QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fef7147d&_trksid=p4634.c0.m14.l126
Complimenti per questa bomba di Sure modificata!
Pincellone, Andando un pò OT mi incuriosisce molto questo alimentatore (quasi quasi lo compro) , che differenze qualitative ha rispetto ad un classico switching? Il fatto che abbia solo 2A di uscita non pregiudica la dinamica?

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
scusa la domanda, ma quello switching va meglio di una batteria? 

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
perchè non ci opsti le foto di queste tue realizzazioni?Vincenzo ha scritto:pincellone ha scritto:
L'alimentazione a pile e' una gran rottura dal punto di vista pratico.
Io ho risolto così: ho preso da Melchioni un piccolo caricatore automatico con funzione di mantenimento con scatola/spina e l'ho collegato alla pila tramite un deviatore a due vie con zero centrale: quando lo spengo con la stessa levetta lo posso mettere in ricarica o lasciarlo scollegato dal cariatore che resta sempre sulla ciabatta, lontano dagli occhi e lontano dal cuore![]()
La pila è dentro il contenitore dell'ampli per accorciare più che si può i collegamenti e il peso della stessa non mi dispiace per stabilizzare il tutto.
Grazie comunque per la segnalazione: la qualità degli smps varia molto da modello a modello e sapere quali suonano meglio è sempre utile!!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
diechirico ha scritto:
perchè non ci opsti le foto di queste tue realizzazioni?
E' la soluzione che ho già adottato asemblando l'Audiophonics. Appena carico le pile della compatta faccio un paio di scatti dei dettagli.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Alimentazione, clipping, protezioni e TA2024
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» SOS Trends TA 10.1
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» SOS Trends TA 10.1
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto