Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
2 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Con la seconda prova misuro su entrambi i canali 53.5V a vuoto, se alzo il volume fino al limite prima della protezione, la tensione cala un pochino, circa 52.8 V. In protezione ritorna a 53.5V su entrambi i canali
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Tutto normale, tutto come deve essere (per fortuna).
Inizio a sospettare che a essere guasta sia proprio la protezione,
o che il suo condensatore di arrivo DC del segnale sia difettoso,
farei questa prova: (ovviamente in mancanza di oscilloscopio)
mi procurerei un altoparlante di nessun valore (anche un semplice cono di un vecchio televisore)
un fili lo metterei nel morsetto nero delle casse dell'amplificatore,
l'altro lo contatterei sul piede centrale dei resistori
e alzerei il volume oltre la protezione:
se il suono c'è e sembra buono,
se il cono sembra oscillare regolarmente senza contemporaneamente voler avanzare o arretrare
(ovvero se non sembra arrivare corrente continua)
darei i finali per buoni e guasta la protezione.
Attenzione:
ovviamente un cono da televisore dopo 10 watt fonde
e ovviamente questo è un modo molto alla buona per trovare il difetto,
ma altrimenti dovrei dirti:
"senza schema, senza oscilloscopio né carico fittizio, di metterci le mani non se ne parla!"
Inizio a sospettare che a essere guasta sia proprio la protezione,
o che il suo condensatore di arrivo DC del segnale sia difettoso,
farei questa prova: (ovviamente in mancanza di oscilloscopio)
mi procurerei un altoparlante di nessun valore (anche un semplice cono di un vecchio televisore)
un fili lo metterei nel morsetto nero delle casse dell'amplificatore,
l'altro lo contatterei sul piede centrale dei resistori
e alzerei il volume oltre la protezione:
se il suono c'è e sembra buono,
se il cono sembra oscillare regolarmente senza contemporaneamente voler avanzare o arretrare
(ovvero se non sembra arrivare corrente continua)
darei i finali per buoni e guasta la protezione.
Attenzione:
ovviamente un cono da televisore dopo 10 watt fonde
e ovviamente questo è un modo molto alla buona per trovare il difetto,
ma altrimenti dovrei dirti:
"senza schema, senza oscilloscopio né carico fittizio, di metterci le mani non se ne parla!"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Valter, io non so come ringraziarti, hai messo del tuo tempo per aiutarmi... In più grazie a te ho rispolverato quelle poche nozioni che avevo sui transistor e che avevo dimenticato. Più tardi se riesco provo a fare questa ultima prova e vedo che succede. Ti chiedo un'ultima cosa, se fosse il condensatore che dici tu che devo fare? Sostituirli, credo ti mando comunque una foto.
Ah, il relè che funge da protezione di solito è un NA? Perché mi sembra che si attivi qualche secondo dopo l'accensione e quindi in protezione apre il circuito.
Ah, il relè che funge da protezione di solito è un NA? Perché mi sembra che si attivi qualche secondo dopo l'accensione e quindi in protezione apre il circuito.
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
L'ideale sarebbe poter trovare lo schema.
Il circuito è sicuramente tutt'altro che deludente,
quell'amplificatore alla Inkel probabilmente glielo costruiva la Sanyo
che sapeva progettare molto molto bene.
Ti spiego la protezione (come di solito è, ma come sarà nell'Inkel non lo sappiamo)
un circuito a ponte riceve da ambo i lati lo stesso segnale dal finale,
in un suo lato ci arriva direttamente (quindi in DC)
nell'altro lato ci arriva tramite un condensatore (quindi in AC)
normalmente i due arrivi dello stesso segnale sono identici
(perché un segnale musicale puro passa il condensatore come se non ci fosse)
ma se al segnale si aggiunge della corrente continua anomala
questa passa nel ramo DC diretto e va al ponte,
ma viene bloccata nel ramo AC dal condensatore e dall'altra parte del ponte non arriva,
quindi il ponte si sbilancia e scatta il relè.
Si, il relè è NA,
così protegge da subito quando da spento l'amplificatore viene acceso,
e subito si disattiva quando l'amplificatore viene spento,
e anche quando il circuito di protezione si guasta.
Il circuito è sicuramente tutt'altro che deludente,
quell'amplificatore alla Inkel probabilmente glielo costruiva la Sanyo
che sapeva progettare molto molto bene.
Ti spiego la protezione (come di solito è, ma come sarà nell'Inkel non lo sappiamo)
un circuito a ponte riceve da ambo i lati lo stesso segnale dal finale,
in un suo lato ci arriva direttamente (quindi in DC)
nell'altro lato ci arriva tramite un condensatore (quindi in AC)
normalmente i due arrivi dello stesso segnale sono identici
(perché un segnale musicale puro passa il condensatore come se non ci fosse)
ma se al segnale si aggiunge della corrente continua anomala
questa passa nel ramo DC diretto e va al ponte,
ma viene bloccata nel ramo AC dal condensatore e dall'altra parte del ponte non arriva,
quindi il ponte si sbilancia e scatta il relè.
Si, il relè è NA,
così protegge da subito quando da spento l'amplificatore viene acceso,
e subito si disattiva quando l'amplificatore viene spento,
e anche quando il circuito di protezione si guasta.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Si, ho compreso il funzionamento. Grazie! Il condensatore è un elettrolitico vero? Il relè ha 6 piedini, 4 in teoria servono a interrompere o aprire i circuiti dei 2 canali e 2 per l'alimentazione oppure 4 alimentazione (doppia alimentazione, una per canale, e 2 per interrompere tutto il circuito? Oppure hanno comuni?
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Valter, ho finalmente trovato lo schema in rete! Io lo posteri così può essere d'aiuto anche per altre persone, non vorrei però fosse coperto da copyright
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
2 servono per la sua bobina
4 per attivare le casse
non agisce sull'alimentazione
è un circuito quindi "altruista": protegge le casse ma non protegge l'amplificatore spengendolo,
l'amplificatore rimane acceso e funzionante (o malfunzionante)
4 per attivare le casse
non agisce sull'alimentazione
è un circuito quindi "altruista": protegge le casse ma non protegge l'amplificatore spengendolo,
l'amplificatore rimane acceso e funzionante (o malfunzionante)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Perfetto!
Se hai dubbi sul copyright puoi scrivere solo il link di dove lo hai trovato.
(Oppure inviarmelo alla massima definizione via MP)
Se hai dubbi sul copyright puoi scrivere solo il link di dove lo hai trovato.
(Oppure inviarmelo alla massima definizione via MP)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Guarda, digita inkel ad970 schema elettrico, il sito è radiomuseum.
A destra trovi parte dello schema, però devi chiedere il download nella parte apposita. Ricordati che devi fare 2 download, prima con la rotella posizioni la parte alta dello schema e scarichi quella, poi posizioni la parte bassa dello schema e scarichi di nuovo.
Sennò te lo mando via mail, si può pubblicare la propria mail qui?
A destra trovi parte dello schema, però devi chiedere il download nella parte apposita. Ricordati che devi fare 2 download, prima con la rotella posizioni la parte alta dello schema e scarichi quella, poi posizioni la parte bassa dello schema e scarichi di nuovo.
Sennò te lo mando via mail, si può pubblicare la propria mail qui?
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Sono in pdf, ho provato a mandarteli via MP ma mi dà errore
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Ok, lo schema è chiaro, ma non è facile,
tutto ruota attorno a un integrato multifunzione
mi occorrerebbe una foto di questa zona fatta più in verticale,
per vedere tutti i resistori senza l'ostacolo del relè

occorre un oscillatore,
se vai in rete "400 Hz test tone" lo trovi
è facile accedere sotto alla scheda? (nel lato saldature)
tutto ruota attorno a un integrato multifunzione
mi occorrerebbe una foto di questa zona fatta più in verticale,
per vedere tutti i resistori senza l'ostacolo del relè

occorre un oscillatore,
se vai in rete "400 Hz test tone" lo trovi
è facile accedere sotto alla scheda? (nel lato saldature)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Sono al lavoro, si, è facile accedere sotto alla scheda.
400Hz? Nessun problema.
Per pranzo da ciò le foto che mi hai chiesto
400Hz? Nessun problema.
Per pranzo da ciò le foto che mi hai chiesto
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Valter, sono tornato prima dal lavoro, dovevo fare una manutenzione e basta. Ho fatto le foto che mi hai chiesto e mentre le facevo ho notato un gruppo di resistenze e 1 transistorino sull'angolo ... piegati leggermente!! Piegati quel tanto che bastava a fare contatto fra loro in qualche maniera. Essendo abbastanza vicini al relè di protezione mi è venuto male... con la pinzetta li ho raddrizzati e messi bene, ho riacceso il tutto e FUNZIONA!!!! Non va più in protezione! Si sente benissimo!
Io non so come scusarmi, ok che tutto è andato per il meglio ma ti ho fatto perdere un bel po di tempo.
Non capisco come abbiano potuto piegarsi ma ora è tutto ok.
Posso solo ringraziarti di cuore. Grazie Valter.
Io non so come scusarmi, ok che tutto è andato per il meglio ma ti ho fatto perdere un bel po di tempo.
Non capisco come abbiano potuto piegarsi ma ora è tutto ok.
Posso solo ringraziarti di cuore. Grazie Valter.
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
Sulla foto prima di quella delle piste, in basso a destra vedi resistenze e 1 transistorino piegati. Quelli
Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume


per me è divertente indagare dentro agli schemi
Quell'Inkel è un buon amplificatore, forse per economia costruito un po' di fretta,
ma lo schema base è buono, e come ti ho detto, sicuramente lo ha disegnato
o la Sanyo o una qualche fabbrica simile.
Buon ascolto!

Sai invece che a me gli amplificatori e i meccanismi elettromeccanici
quando sono smontati e guasti mi piacciono
e quando invece sono rimontati e perfettamente funzionanti non me ne importa un accidente?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume



Mmarcom- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.20
Numero di messaggi : 55
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» alzo il volume e la traccia "salta"
» help!! flying mole + klipschf1 problema volume ( ampli in pr
» Denon pma 510, rumore quando alzo con il telecomando
» Perchè mi va in protezione?
» TONO BASSO-ONDEGGIANTE Piastra 3 head INKEL CD2300 (SHERWOOD S 6000CP)
» help!! flying mole + klipschf1 problema volume ( ampli in pr
» Denon pma 510, rumore quando alzo con il telecomando
» Perchè mi va in protezione?
» TONO BASSO-ONDEGGIANTE Piastra 3 head INKEL CD2300 (SHERWOOD S 6000CP)
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240