Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
+26
Wolfgang
R!ck
Cthulhu
plankg
rattaman
ilfungo
vito
somian929rr
piero7
ilpirata14
diechirico
ANDR3A101
Artinside
Smanetton
pallapippo
DACCLOR65
robertor
pincellone
bonghittu
traspar
MaurArte
maurizio3929
florin
porfido
Tfan
Vincenzo
30 partecipanti
Pagina 3 di 7
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Innanzitutto grazie!
:-OVincenzo ha scritto:
Ciao,
Sono dei condensatori di piccola capacità ma di altissima qualità. E' un vecchio rimedio per bypassare dei condensatori per aumentarne la qualità: è utile nelle celle di alimentazione per ridurre il rumore e nei condensatori sul segnale (come in questo caso) per migliorarne le prestazioni
OK grazie!Vincenzo ha scritto:
E' una modifica proposta dal mitico Justblair e descritta benissimo qui:
http://www.justblair.co.uk/sure-tripath-ta2024-dc-mod-ii.html
Ovvero con il + del tester nel + dell'uscita di potenza e il - nel -? No cortocircuiti, no condensatori esplodenti, no ore di lavoro da buttare nella spazzatura? Si taratura offest? :-)Vincenzo ha scritto:
Per misurare l'offset basta collegare un tester in DC mV sulle uscite (con carico collegato) e controllarne il valore. Con la modifica in questione lo si può regolare a 0 come sul Trends e le schede di Helder
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ilfungo ha scritto:Ovvero con il + del tester nel + dell'uscita di potenza e il - nel -? No cortocircuiti, no condensatori esplodenti, no ore di lavoro da buttare nella spazzatura? Si taratura offest? :-)
Sì, però controlla bene che sia settato su lettura DC in mV e che non ci sia nessuna sorgente collegata all'ampli. Per effettuare l'operazione è meglio collegare l'ampli a due resistenze di carico da 6,8 ohm 10W anziché ai diffusori...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Mi pare giusto... questo in effetti potrebbe anche essere un modo per rodare in maniera accelerata un ampli direiVincenzo ha scritto:Per effettuare l'operazione è meglio collegare l'ampli a due resistenze di carico da 6,8 ohm 10W anziché ai diffusori...

Grazie per la disponibilità Vincenzo! Sto imparando davvero moltissimo con questa palestra!!!

Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ilfungo ha scritto:Mi pare giusto... questo in effetti potrebbe anche essere un modo per rodare in maniera accelerata un ampli direiVincenzo ha scritto:Per effettuare l'operazione è meglio collegare l'ampli a due resistenze di carico da 6,8 ohm 10W anziché ai diffusori...![]()
Grazie per la disponibilità Vincenzo! Sto imparando davvero moltissimo con questa palestra!!!
Per il rodaggio è meglio mettere due carichi da almeno 20W, altrimenti scaldano troppo..
Più resistenze in parallelo per arrivare a 6-10 ohm vanno benissimo.

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Appena inscatolata! 






Adesso è il turno del PreFet!
Alla prossima....







Adesso è il turno del PreFet!
Alla prossima....
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
sei un grande vincenzo!!!! 

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:Appena inscatolata!
Gran lavoro Vincenzo!!!

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!



quindi la vedremo iscatolata al plankgfest...
bene

non vedo l'ora di sentire come suona con i miei diffusori




plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
gran bel lavoro... pulitissimo.. complimenti!
domanda: i due trimmer per regolare l'offset che valore nominale devono avere??? non sono riuscito a capirlo dal link di justblair
altra cosa: l'elettrolitico da 3300 al posto del connettore d'alimentazione serve come booster per non far sedere la batteria in caso di veloci transienti giusto? con alimentazione switching non dovrebbe essere necessario..
domanda: i due trimmer per regolare l'offset che valore nominale devono avere??? non sono riuscito a capirlo dal link di justblair
altra cosa: l'elettrolitico da 3300 al posto del connettore d'alimentazione serve come booster per non far sedere la batteria in caso di veloci transienti giusto? con alimentazione switching non dovrebbe essere necessario..
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto: l'elettrolitico da 3300 al posto del connettore d'alimentazione serve come booster per non far sedere la batteria in caso di veloci transienti giusto? con alimentazione switching non dovrebbe essere necessario..
Grazie...

No, è il contrario: con la pila quel tank cap è completamente inutile: una 7Ah può dare picchi impulsivi di 90A!
Con uno switching, invece ha senso, soprattutto se non ha dei condensatori di qualità.
Per i trimmer: multigiri da 100K
http://t-class.niceboard.org/tweaking-f23/regolare-il-dc-offset-sulla-sure-2024-t3786.htm
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
oggi dopo più di un mese mi è arrivata la tripattina... piccola!!! me la immaginavo più grande...
un'ultima domanda prima di iniziare l'opera di demolizione...
perchè un condensatore carta/olio in parallelo all'mcap in ingresso??? che funzione ha?
un'ultima domanda prima di iniziare l'opera di demolizione...
perchè un condensatore carta/olio in parallelo all'mcap in ingresso??? che funzione ha?
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Tfan ha scritto:oggi dopo più di un mese mi è arrivata la tripattina... piccola!!! me la immaginavo più grande...
un'ultima domanda prima di iniziare l'opera di demolizione...
perchè un condensatore carta/olio in parallelo all'mcap in ingresso??? che funzione ha?
Occhio Tfan quando dissaldi; a me, soprattutto causa inesperienza, è venuta via la piazzoletta del condensatore c13, nel tentativo di bypassarlo, e dovrò porvi rimedio (rompendo i soliti zebedei a Maurizio).
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
è vero, indipendentemente dall'esperienza le piazzole vengono via piuttosto facilmente, stacca un lato per volta dei componenti, tirando appena, al massimo usa un po' di stagno fresco... poi male che vada ne compri un'altraTfan ha scritto:oggi dopo più di un mese mi è arrivata la tripattina... piccola!!! me la immaginavo più grande...

rispondo io:Tfan ha scritto:un'ultima domanda prima di iniziare l'opera di demolizione...
perchè un condensatore carta/olio in parallelo all'mcap in ingresso??? che funzione ha?
http://t-class.niceboard.org/tweaking-f23/sure-2024-ultramodificata-l-ascolto-t4362-45.htm#70518
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Per rimuovere facilmente i piccoli componenti smd è più facile mettere una grossa goccia di stagno sul componente e poi tirarlo via con la stessa punta del saldatore. Le piazzole rimarranno pulite e lucide (e al loro posto!
)

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:Per rimuovere facilmente i piccoli componenti smd è più facile mettere una grossa goccia di stagno sul componente e poi tirarlo via con la stessa punta del saldatore. Le piazzole rimarranno pulite e lucide (e al loro posto!)
Te possino Vincè (in senso buono).




maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Una notizia per chi ha intenzione di acquistare una Sure 2024:
Mi è appena arrivata una nuova scheda. Il chip è marchiato TA2024C e ha i pin dorati

Ma non avevano smesso di produrre i chip perché la Tripath era fallita?
Buon forum... e buon DIY (quello vero fatto per passione, e non per fare soldi!),
Vincenzo
Mi è appena arrivata una nuova scheda. Il chip è marchiato TA2024C e ha i pin dorati


Ma non avevano smesso di produrre i chip perché la Tripath era fallita?
Buon forum... e buon DIY (quello vero fatto per passione, e non per fare soldi!),
Vincenzo
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Vincenzo ha scritto:Una notizia per chi ha intenzione di acquistare una Sure 2024:
Mi è appena arrivata una nuova scheda. Il chip è marchiato TA2024C e ha i pin dorati![]()
Ma non avevano smesso di produrre i chip perché la Tripath era fallita?
Buon forum... e buon DIY (quello vero fatto per passione, e non per fare soldi!),
Vincenzo
E' lo stesso chip che monta la simil/sure di iwannebuy...e devo dire che...forse è ancor migliore del vecchio...ma il mio monoorecchio non fa testo

Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Anche io ho notato queste differnze sulla seconda sure che mi è arrivata, ho anche notato che su questa le piste vengono via facilmente dallo stampato :|
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
confermo, anche la mia è TA2024C
hmmm potrebbe essere tarocco?? o magari semplicemente qualcuno sta producendo dei chip nuovi??
forse sarebbe cosa buona chiedere direttamente alla sure???
hmmm potrebbe essere tarocco?? o magari semplicemente qualcuno sta producendo dei chip nuovi??
forse sarebbe cosa buona chiedere direttamente alla sure???
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
In rete si trovano in vendita lotti di TA2024, TA2024B e TA2024C.Tfan ha scritto:confermo, anche la mia è TA2024C
hmmm potrebbe essere tarocco?? o magari semplicemente qualcuno sta producendo dei chip nuovi??
forse sarebbe cosa buona chiedere direttamente alla sure???
E' probabile che alcuni costruttori (es. S3 per la Fenice 20 o Sure/Iwannabuy) abbiano fatto scorte quando la versione "C" non era ancora distribuita e adesso le nuove serie immesse sul mercato abbiano chip provenienti da nuovi stock...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Cinesi...ilfungo ha scritto:Anche io ho notato queste differnze sulla seconda sure che mi è arrivata, ho anche notato che su questa le piste vengono via facilmente dallo stampato :|

E' lo stesso problema che Michael Mardis ha evidenziato nei TA10 e che io, nel mio piccolo, ho avuto con i T-Amp originali.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
E' l'ultima release del TA2024 prima della chiusura della Tripath.
Brutto segno. Vuol dire che le scorte del chip volgono al termine...
Brutto segno. Vuol dire che le scorte del chip volgono al termine...

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
ilfungo ha scritto:Anche io ho notato queste differnze sulla seconda sure che mi è arrivata, ho anche notato che su questa le piste vengono via facilmente dallo stampato :|
Infatti, ma io non faccio testo perchè sono alle prime armi col saldatore



maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Sure 2024 ultramodificata - L'ascolto!
Ci credo, ce li siamo comprati tutti noi!pincellone ha scritto:E' l'ultima release del TA2024 prima della chiusura della Tripath.
Brutto segno. Vuol dire che le scorte del chip volgono al termine...

R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Alimentazione, clipping, protezioni e TA2024
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» 2024 con più ingressi
» [CERCO] finale 2024
» Oltre al ta2024
» ta 2024 sure
» 2024 con più ingressi
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss