Una riflessione sui DAC
+14
Telstar
Emiliano10
Stentor
Flightangel
grunter
Solomon
mign63
Enry
schwantz34
Gappone
daniele
voolkano
mikelangeloz
donluca
18 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Una riflessione sui DAC
Ne ho sentito parlare benissimo, mi intriga molto quel DAC!
Se ti va/hai voglia magari apri un thread e parlacene un pò
Se ti va/hai voglia magari apri un thread e parlacene un pò
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Una riflessione sui DAC
donluca ha scritto:Ne ho sentito parlare benissimo, mi intriga molto quel DAC!
Se ti va/hai voglia magari apri un thread e parlacene un pò
Non c'è molto da dire se non che straccia qualsiasi altro dac con cui lo abbiamo confrontato nei meeting in cui era presente.
Fai conto che gli altri riproducono molto bene una registrazione, il Forsell semplicemente sembra suonare l'evento vero.
Tutto risulta più naturale e veritiero.
Poi Roberto ha affinato il discorso del trasporto+pc sostituendoli con la scheda abc-pcb e facendo un ottimo lavoro.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
Re: Una riflessione sui DAC
Quello che rende una leccornia le tarontole in Cambogia e i gamberetti fritti in Italia...la cultura.donluca ha scritto:
Ad oggi ancora non si riesce a capire, al di là delle personali preferenze, cosa è che rende piacevole o affaticante un suono. Ci sono speculazioni, c'è gente che dice che il jitter rende affaticante il suono... ma è vero?
Tema affascinante.
Un segnale una volta percepito va decodificato ed il decoder lo abbiamo tutti in mezzo alle orecchie. NwAvguy cerca di rendere non il suono più piacevole, ma quello più esatto attraverso delle misurazioni. Logicamente è tutto ok. La parola d'ordine è integrità del segnale.
Se esistessero delle dimensioni che sfuggono ad un'approccio "scientifico" quale sarebbe la frazione che viene persa prendendo come riferimento solo le misure?
In fondo anche Einsten diceva: "Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato."
Magari non tutte le cose possono essere comprese razionalmente ma serve una specie di "illuminazione" un po' come Dante in paradiso :
ma non eran da ciò le proprie penne:
se non che la mia mente fu percossa
da un fulgore in che sua voglia venne.
Meglio che vada a letto...
Ultima modifica di R!ck il Dom 13 Gen 2013 - 23:50 - modificato 1 volta.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Una riflessione sui DAC
lo stadio di uscita e l'utilizzo di componenti discreti sembra sia importante boh....
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Una riflessione sui DAC
Emiliano10 ha scritto:lo stadio di uscita e l'utilizzo di componenti discreti sembra sia importante boh....
Lo stadio di uscita è molto importante ...che sia a componenti discreti conta poco ...ho sentito dac eccellenti con uscite ad operazionali ...... anzi ...quello che sogno di comprarmi ha le uscite a operazionali e va a sostituire proprio un dac con le uscite a discreti ...
Gente come Weiss, McIntosh, EMMS Lab etc.... utilizzano stadi di uscita a operazionali ....tanto per buttare li un esempio
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Una riflessione sui DAC
Stentor ha scritto:Emiliano10 ha scritto:lo stadio di uscita e l'utilizzo di componenti discreti sembra sia importante boh....
Lo stadio di uscita è molto importante ...che sia a componenti discreti conta poco ...ho sentito dac eccellenti con uscite ad operazionali ...... anzi ...quello che sogno di comprarmi ha le uscite a operazionali e va a sostituire proprio un dac con le uscite a discreti ...
Gente come Weiss, McIntosh, EMMS Lab etc.... utilizzano stadi di uscita a operazionali ....tanto per buttare li un esempio
questa mi e' nuova , posso sapere il nome del dac
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Una riflessione sui DAC
Emiliano10 ha scritto:Stentor ha scritto:
Lo stadio di uscita è molto importante ...che sia a componenti discreti conta poco ...ho sentito dac eccellenti con uscite ad operazionali ...... anzi ...quello che sogno di comprarmi ha le uscite a operazionali e va a sostituire proprio un dac con le uscite a discreti ...
Gente come Weiss, McIntosh, EMMS Lab etc.... utilizzano stadi di uscita a operazionali ....tanto per buttare li un esempio
questa mi e' nuova , posso sapere il nome del dac
Antelope Zodiac Gold .... mi ha bastonato tutti i dac che avevo ...le uscite sono rigorosamente a operazionali ...come nei dac WEISS ...oppure nei costosissimi EMMS Lab (entrambe produttori leader anche nel professionale)
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Una riflessione sui DAC
donluca ha scritto:Il tizio dell'ODAC purtroppo fa troppe assunzioni dando per scontato che quelli che ascoltano musica siano oscilloscopi e analizzatori di spettro di frequenza; è qua il suo più grande errore: siamo esseri umani e ascoltiamo con le nostre orecchie, non con oscilloscopi.
Evidentemente non hai letto ciò che scrive nel suo blog, nè le righe postate...
E come è possibile? Ci sono misurazioni dettagliatissime, dovrebbe essere il miglior DAC presente sul mercato stando ai numeri.
Evidentemente le specifiche non sono tutto.
No, non hai proprio letto...
L'Odac non nasce assolutamente per essere il miglior dac sul mercato, nè viene concepito cercando di esserlo. Nè nessuno è stato ancora così pazzo da definirlo "il miglior dac in circolazione" visto che ce ne sono di migliori anche nei dati misurati. E' il risultato tangibile dell'applicazione pratica di alcuni punti di vista del progettista su quello che dovrebbero essere la "trasparenza" ed il "rigore" nella riproduzione, su ciò che dovrebbe fare una sorgente e quali requisiti dovrebbe avere, a prescindere dai gusti dell'ascoltatore E DAL COSTO DI PRODUZIONE...
Questa storia dell'orecchio invincibile ed indiscutibile ha discretamente rotto le palle, se mi permettete...
L'orecchio è una ciofeca assoluta che dai 600hz in su sente con un'approssimazione ridicola di 1/3 d'ottava...
I pastori tedeschi ridacchiano allegramente, tra una ciotola di crocchette e l'altra, dell'organo che mettete in continuazione sull'altare...
(vabbè, non è un pastore tedesco, ma questo è molto più fico... Con tutto il rispetto per i pastori tedeschi, ci mancherebbe... )
Nel 90% dei casi in cui l'audiofilo parla di orecchie, la suddetta parola dovrebbe essere sostituita dalla parola "gusti" ed è tutto un altro paio di maniche...
Visto che interviene il materiale presente TRA le orecchie...
Con tutto ciò che riferimenti, esperienze, sensibilità e GUSTI comportano...
Ultima modifica di porfido il Lun 14 Gen 2013 - 1:30 - modificato 1 volta.
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Una riflessione sui DAC
c'è anche chi non ne usa proprio affidandosi a quello che può fare da solo il processore, e i risultati poi non sono così scadenti.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Una riflessione sui DAC
Stentor ha scritto:
Antelope Zodiac Gold .... mi ha bastonato tutti i dac che avevo ...le uscite sono rigorosamente a operazionali ...come nei dac WEISS ...oppure nei costosissimi EMMS Lab (entrambe produttori leader anche nel professionale)[/quote]
Ho letto una volta la recensione su 6moons , alti livelli...
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Una riflessione sui DAC
Emiliano10 ha scritto:
Ho letto una volta la recensione su 6moons , alti livelli...
Beh ...non è che tu hai un brutto DAC ....e nel tuo caso l'uscita a discreti paga bene, ottimo oggetto !
Ovviamente non volevo dire che gli operazionali son meglio .....volevo solo dire che bisogna valutare il progetto nel suo insieme e non fossilizzarsi su preconcetti....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Una riflessione sui DAC
porfido ha scritto:
(vabbè, non è un pastore tedesco, ma questo è molto più fico... Con tutto il rispetto per i pastori tedeschi, ci mancherebbe... )
Io adoro i molossoidi !!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Una riflessione sui DAC
Stentor ha scritto:Emiliano10 ha scritto:
Ho letto una volta la recensione su 6moons , alti livelli...
Beh ...non è che tu hai un brutto DAC ....e nel tuo caso l'uscita a discreti paga bene, ottimo oggetto !
Ovviamente non volevo dire che gli operazionali son meglio .....volevo solo dire che bisogna valutare il progetto nel suo insieme e non fossilizzarsi su preconcetti....
E' si il progetto e' quello che conta , si il mio dac non e' male ma preferisco il mio ampli li si che ho sentito grosse differenze
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Una riflessione sui DAC
donluca ha scritto:Flightangel ha scritto:Riflessione condivisibile. Non per nulla invece del Droplet 5.0 mi sono preso un Marantz CD6004 . Quanto alla scoperta dell'acqua calda; già più di 20 anni fa c'era gente che non distingueva in prove vere (in doppio cieco) le differenze tra un Marantz cd12 ed un Philips cd960.
Che peccato che il 6004 non legga gli SACD
Suona bene?
SACD ? Chi era costui? Si il 6004 suona molto bene, ho qualche migliaio di cd, un paio di ibridi cd/sacd, ma non ne ho mai sentito la necessità di acquistarne altri.
Al pari di tantissime invenzioni SONY eccezionali, anche quest'ultima era già morta prima di nascere.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Una riflessione
» Rondelle alluminio spesse e grandi.
» [Riflessione/Svarione notturno] Dinamica di una hit commerciale
» Psicologia spiccia e dintorni (riflessioni su psicoacustica)
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» Rondelle alluminio spesse e grandi.
» [Riflessione/Svarione notturno] Dinamica di una hit commerciale
» Psicologia spiccia e dintorni (riflessioni su psicoacustica)
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 17:36 Da giucam61
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8