Una riflessione
+10
TWR
saltonm73
federico666
Albert^ONE
valterneri
lello64
rasty
robi68
root
Kentucky
14 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Una riflessione
Non faccio mistero che reputo il tforum il luogo più rilassato in cui si scrive di hifi.
Mi piace seguirvi, ma non scrivo mai, perchè penso che abbia poco da dire e sopratutto non riesco mai ad integrarmi davvero in un ambiente. Sono un solitario, anche sull'internett.
Scrivo questo topic perchè è da un po di tempo che sto affrontando una sorta di consapevolezza di come, una volta giunti dove si desiderava (in ambito hifi beninteso), siamo continuamente bombardati da pizzillacchere che vogliono spingerci a cambiare qualcosa, ma solo per il gusto di provare un suono "diverso".
Il più delle volte il cambio è solo frutto di voglia e la voglia di non essere annoiati.
Già salendo oltre un certo livello, per così dire, di sicurezza (anche economica
) il costo supera ovviamente il beneficio. Ma è vero che consapevolmente ci si sobbarca la spesa e si gode delle piccole cose, anche questo ho fatto.
Dopo questo limite, subentra solo il giocare. Per qualcuno diventa poi una ossessione e si ritrova incapace di godere di quello che ha e di dove è giunto.
Ora bisogna spendere solo per dischi, CD, nastri o files. Il resto lasciamolo al marketing, a chi ancora non "è arrivato" o semplicemente a chi si diverte così
Mi piace seguirvi, ma non scrivo mai, perchè penso che abbia poco da dire e sopratutto non riesco mai ad integrarmi davvero in un ambiente. Sono un solitario, anche sull'internett.
Scrivo questo topic perchè è da un po di tempo che sto affrontando una sorta di consapevolezza di come, una volta giunti dove si desiderava (in ambito hifi beninteso), siamo continuamente bombardati da pizzillacchere che vogliono spingerci a cambiare qualcosa, ma solo per il gusto di provare un suono "diverso".
Il più delle volte il cambio è solo frutto di voglia e la voglia di non essere annoiati.
Già salendo oltre un certo livello, per così dire, di sicurezza (anche economica

Dopo questo limite, subentra solo il giocare. Per qualcuno diventa poi una ossessione e si ritrova incapace di godere di quello che ha e di dove è giunto.
Ora bisogna spendere solo per dischi, CD, nastri o files. Il resto lasciamolo al marketing, a chi ancora non "è arrivato" o semplicemente a chi si diverte così
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Una riflessione
Uà kentucky parole sante...il problema è infatti l'aver raggiunto un livello di soddisfazione "piena" per il livello raggiunto, ma ad un certo punto dici "e adesso?"
E cominci a rimuginare su cosa potresti fare per cambiare qualcosa, dove potresti migliorare, ma ti rendi conto che sarebbe una spesa inutile, o perlomeno per avere qualcosina in più dovresti spendere bei soldini...
Per cui giustamente hai detto...ti dedichi alla musica!!
E cominci a rimuginare su cosa potresti fare per cambiare qualcosa, dove potresti migliorare, ma ti rendi conto che sarebbe una spesa inutile, o perlomeno per avere qualcosina in più dovresti spendere bei soldini...
Per cui giustamente hai detto...ti dedichi alla musica!!

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Una riflessione
E' sempre una spesa inutile........ma dove stà il divertimento altrimenti?root ha scritto:
ma ti rendi conto che sarebbe una spesa inutile

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
Certo che fa parte del gioco e del divertimento il cambio. Ma quando il ns fine ultimo e arrivare a comporre un sistema di un certo livello per ascoltare la nostra musica preferita bisogna anche prefissarsi un limite?
Ricordo quando acquistai il mio primo impianto. Con la stessa cifra totale che spesi allora adesso non mi basta neppure per un cavo. Siamo andati oltre?
Ricordo quando acquistai il mio primo impianto. Con la stessa cifra totale che spesi allora adesso non mi basta neppure per un cavo. Siamo andati oltre?
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Una riflessione
Io personalmente quello che ho speso meno è per i cavi.......quelli si che sono soldi buttati.Kentucky ha scritto:Con la stessa cifra totale che spesi allora adesso non mi basta neppure per un cavo. Siamo andati oltre?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
io mi chiedo qual e' il livello di sicurezza?
rasty- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.08.21
Numero di messaggi : 11
Provincia : asdqw
Impianto : Breeze 3116 +indiana line diva 655
Re: Una riflessione
Dipende da qual'è il tuo livello di passione.rasty ha scritto:io mi chiedo qual e' il livello di sicurezza?

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
Kentucky ha scritto:...adesso non mi basta neppure per un cavo. Siamo andati oltre?
ma non tutti si sono rincoglioniti però eh... da ste parto per esempio di gente che spende per i cavi ne trovi poca... per dire...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Una riflessione
robi68 ha scritto:Io personalmente quello che ho speso meno è per i cavi.......quelli si che sono soldi buttati.Kentucky ha scritto:Con la stessa cifra totale che spesi allora adesso non mi basta neppure per un cavo. Siamo andati oltre?
Non sono d'accordo...io per i cavi ho speso circa il doppio di quanto ho speso per tutto l'impianto, il trasporto del segnale è fondamentale e anello più delicato della catena, un buon cavo riesce a far suonare bene un impianto mediocre

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Una riflessione
Ah ah ah !!! Che meraviglia....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Una riflessione
lello64 ha scritto:Ah ah ah !!! Che meraviglia....





root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Una riflessione
E' proprio l'audiofilo che non è mai soddisfatto,le scimmie vengono a tutti, ma credo che quando si è arrivati ad un buon livello di ascolto, bisogna fermarsi e dedicarsi solo alla musica.
Io personalmente ora ho un pò la scimmia per trasformare il mio impianto da multi diffusori ad ATMOS,ma non vorrei spendere 1000 e passa euro e scoprire che l'impianto che ho suona meglio di uno ATMOS.
Io personalmente ora ho un pò la scimmia per trasformare il mio impianto da multi diffusori ad ATMOS,ma non vorrei spendere 1000 e passa euro e scoprire che l'impianto che ho suona meglio di uno ATMOS.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Una riflessione
Io non ci scherzerei troppo....quando penso che c'è gente che lo fa.root ha scritto:lello64 ha scritto:Ah ah ah !!! Che meraviglia....![]()
lo sapevo che avresti risposto...scherzo naturalmente
![]()
![]()


robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
Ringrazio tutti per le risposte.
Beh che dire, la passione non credo che sia commisurata alle nostre disponibilità o alla voglia di cambiare.
Ho avuto la fortuna di poter provare ogni componente a casa, nel mio impianto, prima di fare una scelta e vi assicuro, alcune volte non ho avuto problemi a riportare in negozio oggetti più costosi che sulla carta avrebbero dovuto essere "meglio". Qualche volta erano peggio, qualche volta non sentivo nessuna differenza, e quelche altra secondo me il costo non valeva la "sfumatura".
Chiaramente ci sono stati anche tanti acquisti, miglioramenti , cambi di elettroniche, diffusori (e cavi
) nel corso degli anni che mi hanno portato dove sono.
Io mi sento audiofilo, perchè mi piace ascoltare l'impianto e non solo la musica, mi piace possedere l'oggetto e non solo il buon suono, ma l'obiettivo è arrivare ad avere un sistema che soddisfi le voglie audiofile, le voglie melomane e il piacere personale. Personalmente penso di esserci (quasi) arrivato. E poi? E poi basta dai, è difficile accontentarsi nella vita in generale, forse, ma chi si accontenta gode. Ne sono sicuro.
Ci sono fior fior di appasionati che si godono quello che hanno (e fanno bene).
D'altro canto la facilità con cui alcune persone sono facilmente condizionabili è incredibile, ho un'amico in particolare che in 10 anni avrà cambiato completamente almeno 3 impianti. Ma non robetta. E' passato dagli omnidirezionali, a più tradizionali RD, poi a elettrostatiche, infine a magnetoplanari e ora dinuovo RD.
Inutile dire che l'entusiasmo e la soddisfazione del nuovo acquisto è durata solo qualche mese. E sono convinto che al massimo tra 1/2 anni ci risiamo.
Certo, il cambniamento fa parte del gioco, ma gli adulti sanno che il gioco è bello quando dura poco (ragionevolmente).
Per cui esorto tutti a ignorare venditori da 4 o da 5 soldi e godersela.
Beh che dire, la passione non credo che sia commisurata alle nostre disponibilità o alla voglia di cambiare.
Ho avuto la fortuna di poter provare ogni componente a casa, nel mio impianto, prima di fare una scelta e vi assicuro, alcune volte non ho avuto problemi a riportare in negozio oggetti più costosi che sulla carta avrebbero dovuto essere "meglio". Qualche volta erano peggio, qualche volta non sentivo nessuna differenza, e quelche altra secondo me il costo non valeva la "sfumatura".
Chiaramente ci sono stati anche tanti acquisti, miglioramenti , cambi di elettroniche, diffusori (e cavi

Io mi sento audiofilo, perchè mi piace ascoltare l'impianto e non solo la musica, mi piace possedere l'oggetto e non solo il buon suono, ma l'obiettivo è arrivare ad avere un sistema che soddisfi le voglie audiofile, le voglie melomane e il piacere personale. Personalmente penso di esserci (quasi) arrivato. E poi? E poi basta dai, è difficile accontentarsi nella vita in generale, forse, ma chi si accontenta gode. Ne sono sicuro.
Ci sono fior fior di appasionati che si godono quello che hanno (e fanno bene).
D'altro canto la facilità con cui alcune persone sono facilmente condizionabili è incredibile, ho un'amico in particolare che in 10 anni avrà cambiato completamente almeno 3 impianti. Ma non robetta. E' passato dagli omnidirezionali, a più tradizionali RD, poi a elettrostatiche, infine a magnetoplanari e ora dinuovo RD.
Inutile dire che l'entusiasmo e la soddisfazione del nuovo acquisto è durata solo qualche mese. E sono convinto che al massimo tra 1/2 anni ci risiamo.
Certo, il cambniamento fa parte del gioco, ma gli adulti sanno che il gioco è bello quando dura poco (ragionevolmente).
Per cui esorto tutti a ignorare venditori da 4 o da 5 soldi e godersela.
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Una riflessione
Io ho il mio impianto fisso ormai da anni, però.......ogni.tanto mi diverto a provare cose nuove solo per la voglia di provare, non di 'cambiare'. Non mi considero un Audiofilo, ma solo un appassionato di HiFi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione




root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Una riflessione
Albert^ONE ha scritto:E' proprio l'audiofilo che non è mai soddisfatto,le scimmie vengono a tutti, ma credo che quando si è arrivati ad un buon livello di ascolto, bisogna fermarsi e dedicarsi solo alla musica.
Io personalmente ora ho un pò la scimmia per trasformare il mio impianto da multi diffusori ad ATMOS,ma non vorrei spendere 1000 e passa euro e scoprire che l'impianto che ho suona meglio di uno ATMOS.![]()
Ma infatti per me ti conviene aspettare un atmos...


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Una riflessione
Albert^ONE ha scritto:E' proprio l'audiofilo che non è mai soddisfatto,le scimmie vengono a tutti, ma credo che quando si è arrivati ad un buon livello di ascolto, bisogna fermarsi e dedicarsi solo alla musica.
Io personalmente ora ho un pò la scimmia per trasformare il mio impianto da multi diffusori ad ATMOS,ma non vorrei spendere 1000 e passa euro e scoprire che l'impianto che ho suona meglio di uno ATMOS.![]()
Per la cosiddetta "scimmia" che affligge il genere umano (tra cui il sottoscritto) in un ampia casistica come ad esempio acquisti vari, sigarette, cibo, sesso(....una volta...) io uso la tecnica del differimento, rimando continuamente.
Funziona ! ho risparmiato decine di migliaia di Euro !
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Una riflessione
Vero. Deferendo alcune scimmie svaniscono 

Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Una riflessione
E cosa hai intenzione di farci? Portarteli nella Tomba??federico666 ha scritto: ho risparmiato decine di migliaia di Euro !



robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
robi68 ha scritto:E cosa hai intenzione di farci? Portarteli nella Tomba??federico666 ha scritto: ho risparmiato decine di migliaia di Euro !![]()
![]()
![]()
Portarsi nella tomba tanti oggetti costosi non è molto diverso dal portarsi nello stesso luogo eventuali risparmi, cambia solo il peso e l'ingombro
Comunque in definitiva, la considerazione deriva dalla consapevolezza che lasciarsi sottomettere dalle continue voglie di cose sempre più costose non porta nessuna felicità, anzi ci rende sempre più infelici perchè schiavi di questi desideri compulsivi che montano continuamente, dove il piacere è limitato ad alcuni attimi di illusione in un mare di insoddisfazione. D'altro canto la vita ascetica non mi si addice pertanto cerco un equilibrio, qualcuno molto più saggio di me disse "la virtù sta nel mezzo".
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Una riflessione
Hai ragione, ma spero a quel livello di non arrivarci mai.federico666 ha scritto:
Comunque in definitiva, la considerazione deriva dalla consapevolezza che lasciarsi sottomettere dalle continue voglie di cose sempre più costose non porta nessuna felicità, anzi ci rende sempre più infelici perchè schiavi di questi desideri compulsivi che montano continuamente, dove il piacere è limitato ad alcuni attimi di illusione in un mare di insoddisfazione.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Una riflessione
Filosofo!federico666 ha scritto:robi68 ha scritto:E cosa hai intenzione di farci? Portarteli nella Tomba??federico666 ha scritto: ho risparmiato decine di migliaia di Euro !![]()
![]()
![]()
Portarsi nella tomba tanti oggetti costosi non è molto diverso dal portarsi nello stesso luogo eventuali risparmi, cambia solo il peso e l'ingombro
Comunque in definitiva, la considerazione deriva dalla consapevolezza che lasciarsi sottomettere dalle continue voglie di cose sempre più costose non porta nessuna felicità, anzi ci rende sempre più infelici perchè schiavi di questi desideri compulsivi che montano continuamente, dove il piacere è limitato ad alcuni attimi di illusione in un mare di insoddisfazione. D'altro canto la vita ascetica non mi si addice pertanto cerco un equilibrio, qualcuno molto più saggio di me disse "la virtù sta nel mezzo".
Quando vuoi chiaccheriamo mentre ascoltiamo l'impianto
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Una riflessione
Kentucky ha scritto:
Quando vuoi chiaccheriamo mentre ascoltiamo l'impianto
Volentieri, con tutti i CD che hai, anche passarli solo una volta sono più di 50 giorni e 50 notti

federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Una riflessione sui DAC
» Rondelle alluminio spesse e grandi.
» [Riflessione/Svarione notturno] Dinamica di una hit commerciale
» Psicologia spiccia e dintorni (riflessioni su psicoacustica)
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» Rondelle alluminio spesse e grandi.
» [Riflessione/Svarione notturno] Dinamica di una hit commerciale
» Psicologia spiccia e dintorni (riflessioni su psicoacustica)
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale