Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
+59
kuki
maran
FiScHiA
superluca71
LSR
speedster
Wolfgang
traspar
maurizio3929
Flightangel
DACCLOR65
plankg
gianlu71
sasachess
somian929rr
mgiombi
diechirico
ilpirata14
pny73
Alessandro LXIV
bru.b
porfido
Skywalker
Michele
ingemar
florin
caliber
ilfungo
scorda
Michele Mainardi
Tigre Della Tazmania
piero7
pentrio
Ternil
cestma
audioman
Vincenzo
roby2k
meral964
madqwerty
Silver Black
Ivan
ANDR3A101
rattaman
Cthulhu
Tfan
bonghittu
wincenzo
pincellone
Selvag60
MaurArte
schwantz34
K8
roberto bettini
robertor
luka964
kingbowser
pallapippo
Barone Rosso
63 partecipanti
Pagina 37 di 37
Pagina 37 di 37 • 1 ... 20 ... 35, 36, 37
Re: Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
scheda arrivata...
innanzitutto devo precisare che la scheda non veniva venduta col controllo volume(il mio pessimo inglese ha giocato un brutto scherzo
)
ho notato che alcune cose sono diverse:non sono presenti i bj6ca sotto la scheda ed alcune serigrafie sono diverse .Per esempio c17 viene chiamata c19 e c25 c26.
Insomma ho paura di fare casini:
http://www.sure-electronics.net/download/AA-AB32181_Ver1.0_EN.pdf
da pagg 17 ci sono gli schemi della scheda in questione.
Visto che la scheda viene chiamata 'upgraded' ho pensato di proporre una versione 'upgraded'delle modifiche da apportare .
purtoppo non ho la competenza di farlo da solo ed è per questo che chiedo il vostro aiuto,anche perchè penso che possa servire alla comunita' dei t-entusiasti.
grazie.

innanzitutto devo precisare che la scheda non veniva venduta col controllo volume(il mio pessimo inglese ha giocato un brutto scherzo

ho notato che alcune cose sono diverse:non sono presenti i bj6ca sotto la scheda ed alcune serigrafie sono diverse .Per esempio c17 viene chiamata c19 e c25 c26.
Insomma ho paura di fare casini:
http://www.sure-electronics.net/download/AA-AB32181_Ver1.0_EN.pdf
da pagg 17 ci sono gli schemi della scheda in questione.
Visto che la scheda viene chiamata 'upgraded' ho pensato di proporre una versione 'upgraded'delle modifiche da apportare .
purtoppo non ho la competenza di farlo da solo ed è per questo che chiedo il vostro aiuto,anche perchè penso che possa servire alla comunita' dei t-entusiasti.
grazie.
strobo70- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.07.08
Numero di messaggi : 3
Re: Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
asta vinta!
http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230714688644&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:GB:1123
Secondo voi per essere la mia prima scheda sulla quale metto le mani, quale mi conviene sviluppare come modifica onde evitare di fare danni?
Diciamo che la mia capacità da 1 a 10 la posso valutare 3!
non voglio usare la batteria, sono troppo pigro, meglio lo switch per me!
http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230714688644&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:GB:1123
Secondo voi per essere la mia prima scheda sulla quale metto le mani, quale mi conviene sviluppare come modifica onde evitare di fare danni?
Diciamo che la mia capacità da 1 a 10 la posso valutare 3!

non voglio usare la batteria, sono troppo pigro, meglio lo switch per me!
danibizzar- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.11.11
Numero di messaggi : 134
Località : pesaro
Occupazione/Hobby : optometrista
Impianto : in progettazione!
Re: Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
cestma ha scritto:Finalmente ho portato a casa e ho potuto provare questa scheda, assemblata e modificata da Antonio K8. Nell'attesa che la sperimentazione e i test continuino da parte di tutti, abbiamo deciso di intervenire rimanendo, per quanto possibile, nello spirito T-amp, ovvero cercando di limitare spese eccessive con il ricorso a componenti ultra sofisticati. Per i dettagli rimando ad un eventuale successivo intervento da parte di K8, io mi limito a segnalare che come alimentazione abbiamo fatto ricorso a un "240 Watt 30V / 8A Single Output Power Supply Heng Fu", acquistato su Ebay al seguente link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=320365917489
Personalmente ho preferito far montare la scheda in un contenitore Galaxy da 4cm di altezza, e mantenere separata la PSU, per la quale ho realizzato un "rudimentale" case in bachelite.
Sul dissipatore della scheda ho posizionato 5 piccole lastre di rame da 2mm, incastrate stringendo leggermente le alette in modo che restino ben bloccate.
Prime impressioni assolutamente positive.
Collegata alle Arbour 5.06, solitamente pilotate dal KingRex, la pulizia e l'equilibrio del suono mi hanno davvero impressionato. Alti e bassi controllatissimi, voci limpide, grande ariosità.
Con il cd test della Velut Luna è davvero tutto perfetto, con la Nona di Beethoven orchestra e coro hanno una resa nettamente superiore a quella del KingRex e dello Youlong T-amp.
Di sicuro si potrà ottenere di meglio, ma già così mi ritengo più che soddisfatto.
Facendo due conti, per il tutto ho speso poco meno di 200€ (compreso il Galaxy con frontalino nero, che da solo costa 48€ compresa spedizione), non è poco, ma non dimentichiamo che il KingRex + PSU costa circa 360€, il Trends viene ancora venduto a 160€ cui bisogna aggiungere un'alimentazione adeguata, il Virtue One a 309€ + 139€ per il 30v/130watt.
Spero in seguito di postare una "prova" più approfondita, ma soprattutto di riuscire a confrontare la Sure con il Virtue, che in fondo dovrebbe essere il suo più diretto termine di riferimento e di paragone.
esiste un 3d dedicato a questa modifica? o qualcosa di simile? ho ordinato la scheda e vorrei prepararmi ad "operare"!
danibizzar- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.11.11
Numero di messaggi : 134
Località : pesaro
Occupazione/Hobby : optometrista
Impianto : in progettazione!
Re: Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
strobo70 ha scritto:scheda arrivata...![]()
innanzitutto devo precisare che la scheda non veniva venduta col controllo volume(il mio pessimo inglese ha giocato un brutto scherzo)
ho notato che alcune cose sono diverse:non sono presenti i bj6ca sotto la scheda ed alcune serigrafie sono diverse .Per esempio c17 viene chiamata c19 e c25 c26.
Insomma ho paura di fare casini:
http://www.sure-electronics.net/download/AA-AB32181_Ver1.0_EN.pdf
da pagg 17 ci sono gli schemi della scheda in questione.
Visto che la scheda viene chiamata 'upgraded' ho pensato di proporre una versione 'upgraded'delle modifiche da apportare .
purtoppo non ho la competenza di farlo da solo ed è per questo che chiedo il vostro aiuto,anche perchè penso che possa servire alla comunita' dei t-entusiasti.
grazie.
Ho la tua stessa scheda e sono anche io in cerca di tweaks

Spagnutz97- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 63
Provincia : Brescia
Impianto : Kenwood KA3050R
Torri autocostruite Audiosystem AX165C-4 e Hertz Space1
Subwoofer Sundown SA15
Re: Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
Nessuna novità?
Spagnutz97- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 63
Provincia : Brescia
Impianto : Kenwood KA3050R
Torri autocostruite Audiosystem AX165C-4 e Hertz Space1
Subwoofer Sundown SA15
Spagnutz97- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 63
Provincia : Brescia
Impianto : Kenwood KA3050R
Torri autocostruite Audiosystem AX165C-4 e Hertz Space1
Subwoofer Sundown SA15
Pagina 37 di 37 • 1 ... 20 ... 35, 36, 37

» TK2050 sure electronics
» Sure Electronics TK2050: l'ASCOLTO
» Primo modestissimo progetto basato su TK2050 Sure Electronics
» Modifiche SURE TK2050
» Modifiche tk2050 4*100
» Sure Electronics TK2050: l'ASCOLTO
» Primo modestissimo progetto basato su TK2050 Sure Electronics
» Modifiche SURE TK2050
» Modifiche tk2050 4*100
Pagina 37 di 37
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200