Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811469 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 71 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 62 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalluminium, Alocin60, enrico massa, kalium, pietro77, puglies, rai63, roberto bettini, TODD 80
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Monitor studio o Hi-Fi
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Monitor studio o Hi-Fi
Buongiorno a tutti, mi sto inabissando da giorni nei meandri del forum, ma purtroppo rimangono dubbi esistenziali di un "ritrovato" audiofilo. Da "buon" musicista, non ne so mezza riguardo alla creazione di un buon impianto, il mio mestiere è suonare!
Comunque sia, anni or sono mi comprai delle B&W 602 penso S2, con ampli Denon Pma 525r e lettore CD denon.
Ora le casse, come l'impianto, stazionano a casa dei miei genitori ma mi vedo sempre più deciso ad attuare il ratto delle acustiche.
Vorrei crearmi un piccolo centro "multimediale-ascolto" con fonte principale powerbook g4 vicino al pensionamento.
Visto che il pensionamento anticipato del PC non lo sopporto, causa anche la sostituzione del lettore masterizzatore da meno di un anno, pensavo appunto di utilizzarlo come lettore CD-DVD e Mp3.
Quindi a questo punto il mio pensiero era di indirizzarmi verso questo prodotto Auphonics TA 2024 ed utilizzarlo come fonte centrale di "potenza" per i due diffusori, al momento non saprei se indirizzarmi anche verso l'acquisto di un DAC o una scheda audio esterna (probabilmente dall'affermazione capite l'ignoranza!). La questione è puramente economica, nel senso che, se posso risparmio ed investo nel televisore schermo, se mi vedo "costretto" compro.
Quindi la prima ipotesi di impianto sarebbe:
Audiphonics Ta 2024 + alimentatore + B&W 602 (fortunatamente non da acquistare anche se ho visto che usate per un 300 € si potrebbero trovare) + (probabilmente) selettore per ingressi e possibilità di Dac o scheda audio (a seconda dei consigli)
Ok il costo sarebbe ridotto dalla presenza delle casse!
La seconda ipotesi sarebbe quella di prendere dei monitor da studio spendendo solo per quelli (magari con una cifra intorno ai 150€) e gestendo anche la televisione come schermo del computer.
Pensavo ad una soluzione tipo questa:
Fostex PM04
Cosa conviene? Probabilmente la prima opzione però mi rimando a voi.
Mi scuso in anticipo per l'ignoranza nel settore.
Comunque sia, anni or sono mi comprai delle B&W 602 penso S2, con ampli Denon Pma 525r e lettore CD denon.
Ora le casse, come l'impianto, stazionano a casa dei miei genitori ma mi vedo sempre più deciso ad attuare il ratto delle acustiche.
Vorrei crearmi un piccolo centro "multimediale-ascolto" con fonte principale powerbook g4 vicino al pensionamento.
Visto che il pensionamento anticipato del PC non lo sopporto, causa anche la sostituzione del lettore masterizzatore da meno di un anno, pensavo appunto di utilizzarlo come lettore CD-DVD e Mp3.
Quindi a questo punto il mio pensiero era di indirizzarmi verso questo prodotto Auphonics TA 2024 ed utilizzarlo come fonte centrale di "potenza" per i due diffusori, al momento non saprei se indirizzarmi anche verso l'acquisto di un DAC o una scheda audio esterna (probabilmente dall'affermazione capite l'ignoranza!). La questione è puramente economica, nel senso che, se posso risparmio ed investo nel televisore schermo, se mi vedo "costretto" compro.
Quindi la prima ipotesi di impianto sarebbe:
Audiphonics Ta 2024 + alimentatore + B&W 602 (fortunatamente non da acquistare anche se ho visto che usate per un 300 € si potrebbero trovare) + (probabilmente) selettore per ingressi e possibilità di Dac o scheda audio (a seconda dei consigli)
Ok il costo sarebbe ridotto dalla presenza delle casse!
La seconda ipotesi sarebbe quella di prendere dei monitor da studio spendendo solo per quelli (magari con una cifra intorno ai 150€) e gestendo anche la televisione come schermo del computer.
Pensavo ad una soluzione tipo questa:
Fostex PM04
Cosa conviene? Probabilmente la prima opzione però mi rimando a voi.
Mi scuso in anticipo per l'ignoranza nel settore.
macse- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.05.10
Numero di messaggi : 14
Località : Bologna
Impianto : Amplificatore Denon casse B&W
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Ciao e benvenuto,
io opterei per la prima opzione,
ammesso che tu non abbia bisogno di tanta potenza ...
Ciao
Davide
io opterei per la prima opzione,
ammesso che tu non abbia bisogno di tanta potenza ...
Ciao
Davide
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Ok grazie per il consiglio.
Una cosa: il Dac è strettamente necessario?
E quali le differenze con una scheda audio esterna?
Una cosa: il Dac è strettamente necessario?
E quali le differenze con una scheda audio esterna?
macse- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.05.10
Numero di messaggi : 14
Località : Bologna
Impianto : Amplificatore Denon casse B&W
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Non c'è niente di strettamente necessario,
certo, se utilizzerai il laptop come sorgente un buon dac con ingresso usb sarebbe altamente consigliato, farebbe la stessa
funzione di una scheda audio esterna, ed in certi casi con risultati eccellenti di fronte a spese contenute, esempio lampante ne
è il superpro, (parlo per esperienza vissuta, visto che lo possiedo) secondo mè ottimo come dac e con ingresso usb !!!
Ciao
Davide
certo, se utilizzerai il laptop come sorgente un buon dac con ingresso usb sarebbe altamente consigliato, farebbe la stessa
funzione di una scheda audio esterna, ed in certi casi con risultati eccellenti di fronte a spese contenute, esempio lampante ne
è il superpro, (parlo per esperienza vissuta, visto che lo possiedo) secondo mè ottimo come dac e con ingresso usb !!!
Ciao
Davide
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Ok ti ringrazio nuovamente.
Quindi, se non ho capito male, converrebbe un Dac piuttosto che una scheda audio esterna, questo calcolando per lo meno il rapporto qualità prezzo.
La funzione comunque rimarrebbe la medesima, il problema sarebbe solo valutare se una scheda audio esterna può essere utile anche in futuro per diverse funzioni, corretto?
Scusa l'ignoranza ancora l'ignoranza
Quindi, se non ho capito male, converrebbe un Dac piuttosto che una scheda audio esterna, questo calcolando per lo meno il rapporto qualità prezzo.
La funzione comunque rimarrebbe la medesima, il problema sarebbe solo valutare se una scheda audio esterna può essere utile anche in futuro per diverse funzioni, corretto?
Scusa l'ignoranza ancora l'ignoranza
macse- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.05.10
Numero di messaggi : 14
Località : Bologna
Impianto : Amplificatore Denon casse B&W
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Le tue B&W dichiarano una sensibilità medio/alta (90db), non dovresti avere problemi a pilotarle con un TA2024. Ti consiglierei di usare quelle e investire la cifra stanziata per i monitor in un DAC (che non è altro che una scheda audio esterna).
P.S. - una buona abitudine che, a quanto pare si sta perdendo, è quella di postare il primo messaggio nella sezione Presentazioni...
P.S. - una buona abitudine che, a quanto pare si sta perdendo, è quella di postare il primo messaggio nella sezione Presentazioni...

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Ok grazie per le delucidazioni.
Chiedo venia per la presentazione!
Chiedo venia per la presentazione!
macse- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.05.10
Numero di messaggi : 14
Località : Bologna
Impianto : Amplificatore Denon casse B&W
Re: Monitor studio o Hi-Fi
E se invece del Dac comprassi questa con 35 begli eurini?
Behringer UCA 222
Behringer UCA 222
macse- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.05.10
Numero di messaggi : 14
Località : Bologna
Impianto : Amplificatore Denon casse B&W
Re: Monitor studio o Hi-Fi
piuttosto che prende monitor attivi visto che hai gia delle casse buone, ti conviene restare nel campo hifi, perche con cifra anche minori senti molto meglio...
i monitor fostex vanno bene ma non sono hs50 (che in ogni caso peccano di bassi, e non sono per niente eufoniche ANZI)

i monitor fostex vanno bene ma non sono hs50 (che in ogni caso peccano di bassi, e non sono per niente eufoniche ANZI)

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Provincia (Città) : mah se tira...
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Monitor studio o Hi-Fi
@macse ha scritto:Quindi, se non ho capito male, converrebbe un Dac piuttosto che una scheda audio esterna, questo calcolando per lo meno il rapporto qualità prezzo.
La funzione comunque rimarrebbe la medesima, il problema sarebbe solo valutare se una scheda audio esterna può essere utile anche in futuro per diverse funzioni, corretto?
Scusa l'ignoranza ancora l'ignoranza
Il Dac ti serve solo per ascoltare musica, è un "convertitore da digitale ad analogico", ti controlla il flusso dati in output e basta. Una scheda audio esterna di qualità ti costa di più, ma ti permette anche di registrarci ad esempio, oppure di trasmettere un qualunque tipo di segnale analogico al tuo pc, visto che una scheda audio è anche fornita di un adc oltre che di un dac. Consiglio da amico, lascia perdere le schede audio Behringer. Se vuoi una scheda audio decente preparati ad investire almeno 130-150 euro, sennò buttati su un buon dac, così come consigliatoti dagli altri in precedenza, e tagli la testa al toro.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Monitor studio o Hi-Fi
Dimenticavo, i monitor da studio attivi non ecluderebbero l'acquisto di un dac o di una scheda audio esterna. Con 150 euro di budget, ti sconsiglio vivamente l'acquisto di monitor attivi.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-

» USS Monitor Section
» Marco Goldin in visita allo Studio Nunziante
» Vacanza studio in Egitto
» Fairy Studio Kallies
» Monitor Audio Silver 8
» Marco Goldin in visita allo Studio Nunziante
» Vacanza studio in Egitto
» Fairy Studio Kallies
» Monitor Audio Silver 8
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...