Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811289 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 38 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 2 Motori di ricercabru.b, dinamanu, Nadir81, pietro77, raf980, sportyerre, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 3:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Problemi piastra Teac W-800R
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Problemi piastra Teac W-800R
Qualche giorno fa, avendo un po' di tempo libero, ho recuperato dal garage una Teac W-800R che avevo mandato in pensione circa una decina d'anni fa.
Dopo una pulita alle testine il suono non è risultato ancora perfetto (talvolta c'era il tipico effetto "gorgoglioso", probabile che la testina non sia perfettamente allineata trattandosi di piastra con autoreverse), ma il problema più fastidioso era con le funzioni REW e FF di entrambe le deck: nel migliore dei casi, il riavvolgimento durava tre o quattro secondi prima di stopparsi, oppure non partiva affatto.
Ho smontato la REC deck per dare un'occhiata alle cinghie e sotto la cinghia ho trovato queste "palline" di materiale che rendevano difficile il trascinamento (presumo vecchio grasso che si è un po' solidificato, se non del semplice sporco). Ho dato una bella ripulita e risistemato la cinghia in modo che potesse funzionare senza ostruzioni.
Inoltre, le saldature del cavo che unisce il motorino della deck al circuito stampato apparivano fragili, e durante lo smontaggio due dei quattro pin si sono spezzati alla minima pressione, dunque ho approfittato per risaldare in maniera solida e pulita tutti e quattro i pin di contatto.
Ho rimontato la piastra per vedere se/come fosse cambiato il funzionamento e... non si accende!
Da un problema meccanico (che neanche sono certo di aver risolto, non avendo av uto modo di provare) si è passati a un problema elettrico. Il bottone di accensione si preme regolarmente, ma la piastra resta completamente inanimata. Con un tester ho controllato il cavo di alimentazione e l'elettricità passa, quindi il problema non è lì. A questo punto brancolo un po' nel buio: tutti i vari condensatori a vista mi sembrano ok, nessuno appare gonfio o con segni di bruciato.
Cosa mi consigliate di controllare? Grazie in anticipo per suggerimenti e per il tempo dedicato alla lettura.
Se può essere utile, allego qui il service manual della piastra
Dopo una pulita alle testine il suono non è risultato ancora perfetto (talvolta c'era il tipico effetto "gorgoglioso", probabile che la testina non sia perfettamente allineata trattandosi di piastra con autoreverse), ma il problema più fastidioso era con le funzioni REW e FF di entrambe le deck: nel migliore dei casi, il riavvolgimento durava tre o quattro secondi prima di stopparsi, oppure non partiva affatto.
Ho smontato la REC deck per dare un'occhiata alle cinghie e sotto la cinghia ho trovato queste "palline" di materiale che rendevano difficile il trascinamento (presumo vecchio grasso che si è un po' solidificato, se non del semplice sporco). Ho dato una bella ripulita e risistemato la cinghia in modo che potesse funzionare senza ostruzioni.
Inoltre, le saldature del cavo che unisce il motorino della deck al circuito stampato apparivano fragili, e durante lo smontaggio due dei quattro pin si sono spezzati alla minima pressione, dunque ho approfittato per risaldare in maniera solida e pulita tutti e quattro i pin di contatto.
Ho rimontato la piastra per vedere se/come fosse cambiato il funzionamento e... non si accende!
Da un problema meccanico (che neanche sono certo di aver risolto, non avendo av uto modo di provare) si è passati a un problema elettrico. Il bottone di accensione si preme regolarmente, ma la piastra resta completamente inanimata. Con un tester ho controllato il cavo di alimentazione e l'elettricità passa, quindi il problema non è lì. A questo punto brancolo un po' nel buio: tutti i vari condensatori a vista mi sembrano ok, nessuno appare gonfio o con segni di bruciato.
Cosa mi consigliate di controllare? Grazie in anticipo per suggerimenti e per il tempo dedicato alla lettura.
Se può essere utile, allego qui il service manual della piastra
Mike Hunt- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.02.13
Numero di messaggi : 57
Provincia (Città) : Napoli
Impianto : Giradischi Audio Technica AT LP120
CD Marantz CD5001
Piastra Sony TC-FX220
Amplificatore JVC A-X400
Casse Technics SB-CH550

» follia: iron man 1:1 scale from sideshow (quel ragazzo ha dei problemi)
» Problemi con giunture in pasta di mais
» Fimo liquid - problemi
» Pasta di Mais - Problemi
» Pagamento On-Line - Problemi!
» Problemi con giunture in pasta di mais
» Fimo liquid - problemi
» Pasta di Mais - Problemi
» Pagamento On-Line - Problemi!
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2