Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811297 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 41 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 38 Ospiti :: 2 Motori di ricercaenrico massa, nerone, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
qual'è l'impedenza minima supportata dall'sda 2000?
qui
non la riporta mi pare... qual è e da cosa si capisce?
qui
non la riporta mi pare... qual è e da cosa si capisce?
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia (Città) : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
@aleroc ha scritto:qual'è l'impedenza minima supportata dall'sda 2000?
qui
non la riporta mi pare... qual è e da cosa si capisce?
raga mi serve saperlo...

aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia (Città) : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
Maximum Efficiency:
88% (8 Ω / 10 W)
Suppongo che se la massima efficenza si raggiunge con un carico di 8Ω, scendendo o salendo diminusca! Io mi atterrei a questo dato per i diffusori.
Il datasheet riporta anche valori su 4Ω
http://html.alldatasheet.com/html-pdf/205149/YAMAHA/YDA138/215/1/YDA138.html
Quindi danni... non se ne dovrebbero fare!
Ciao Mauro
88% (8 Ω / 10 W)
Suppongo che se la massima efficenza si raggiunge con un carico di 8Ω, scendendo o salendo diminusca! Io mi atterrei a questo dato per i diffusori.
Il datasheet riporta anche valori su 4Ω
http://html.alldatasheet.com/html-pdf/205149/YAMAHA/YDA138/215/1/YDA138.html
Quindi danni... non se ne dovrebbero fare!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
@emmeci ha scritto:Maximum Efficiency:
88% (8 Ω / 10 W)
Suppongo che se la massima efficenza si raggiunge con un carico di 8Ω, scendendo o salendo diminusca! Io mi atterrei a questo dato per i diffusori.
Il datasheet riporta anche valori su 4Ω
http://html.alldatasheet.com/html-pdf/205149/YAMAHA/YDA138/215/1/YDA138.html
Quindi danni... non se ne dovrebbero fare!
Ciao Mauro
qui
su tnt audio dice:
"Il segreto del piccolo ampli Scythe SDA-1000 è tutto all'interno e si chiama Yamaha YDA138, un piccolo chipset in classe D (frequenza di switching: 500 kHz!) da circa 10 watt per canale su 8 Ohm. In realtà tale potenza viene raggiunta col 10% di distorsione, quindi diciamo che, realisticamente, la potenza realmente utilizzabile in ambito HiFi è più modesta, siamo intorno ai soliti 7-8 watt. Però, tramite una combinazione dei pin del chipset può essere messo in mono ed erogare così 20 watt su 4 Ohm, sempre col 10% di distorsione. Realisticamente si può configurare - con livelli di distorsione accettabili - per ottenere una quindicina di watt in mono su un carico di 4 Ohm. Questa modifica non è implementabile in maniera immediata, richiede una revisione dell'intero montaggio del chipset. In pratica, se avete lo schema davanti, si tratta di collegare il terminale VREFR a quello REFA e poi quello INR a quello AVSS. Cortocircuitando le uscite OUTPL e OUTPR e quelle OUTML e OUTMR si ottiene la configurazione desiderata.
L'impedenza minima consigliata dei diffusori da collegarci è un troppo prudenziale 7.5 Ohm, io però l'ho visto pilotare con disinvoltura diffusori che scendono allegramente a 4 Ohm, senza scomporsi."
in pratica la soluzione logica è cercare dei diffusori da 8 ohm
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia (Città) : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impedenza ScyThe Kama Bay AMP 2000
Io l'ho utilizzato senza problemi con diffusori dichiarati per 6 ohm (che poi è tutto sulla carta, chè i valori reali variano in funzione di un'infinità di parametri)
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-

» Vendo fascicoli hachette titanic 2000
» D145 serie 2000 e 1000
» Addio Sibari !!!
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
» #12 Le fate azzurre uccidono - aprile 2000
» D145 serie 2000 e 1000
» Addio Sibari !!!
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
» #12 Le fate azzurre uccidono - aprile 2000
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX