Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811301 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 53 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 50 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantbom, pallapippo, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Salve,
ho collegato l'uscita audio del PC all'amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 ( Classe D ) mi sembra però molto bassa, anche alzando il volume al massimo non rende molto. Mettendo un DAC USB posso risolvere il problema? il livello di uscita del DAC riesce a pilotare decentemente l'amplificatore? Ho provato anche a collegare un IPOD TOUCH dall'uscita delle cuffie ma il risultanto è sempre uguale BASSO!!! Grazie per la risposta. Ivan.
ho collegato l'uscita audio del PC all'amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 ( Classe D ) mi sembra però molto bassa, anche alzando il volume al massimo non rende molto. Mettendo un DAC USB posso risolvere il problema? il livello di uscita del DAC riesce a pilotare decentemente l'amplificatore? Ho provato anche a collegare un IPOD TOUCH dall'uscita delle cuffie ma il risultanto è sempre uguale BASSO!!! Grazie per la risposta. Ivan.
subinspectore- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.12.10
Numero di messaggi : 4
Località : Roma
Impianto : Amplificatore Classe D
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Ciao, visto che sei un nuovo utente, ti consiglierei, prima di postare delle domande, di passare in area Presentazioni.
Dopo ti sarà più facile avere delle risposte...
Dopo ti sarà più facile avere delle risposte...

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
che casse hai?
dove l'hai comprato? l'acquisto è filato liscio?
dove l'hai comprato? l'acquisto è filato liscio?
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260693374368&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_5155wt_1056
Spedizione perfetta....
1 giorno per la consegna....
Spedizione perfetta....
1 giorno per la consegna....
subinspectore- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.12.10
Numero di messaggi : 4
Località : Roma
Impianto : Amplificatore Classe D
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
grazie per l'info.
se usi quelle casse il problema sono loro. non sono pensate per ambienti grandi e ascolti non ravvicinati. sono a bassissima efficenza, anche se, pare, di discreta qualità.
se usi quelle casse il problema sono loro. non sono pensate per ambienti grandi e ascolti non ravvicinati. sono a bassissima efficenza, anche se, pare, di discreta qualità.
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
nuova info
Buonasera a tutti, mi accodo qui poichè credo sia il thread più appropiato e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che potrete fornirmi.
Come anticpato nella sezione presentazione sono ben oltre gli "anta" ma con udito ancora ben funzionante
ed avendo sempre avuto una grande passione per la musica, in particolare per quella della mia generazione, ma non avendo mai avuto possibilità di entrare nel mondo hi-end, mi sono dovuto "accontentare" di quello che la casa poteva peremettersi e passare.
Al momento utilizzo un ottimo PC al quale ho collegato all'uscita della scheda audio integrata alla mobo il conosciuto SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 Rev. B + KRO CRAFT SPEAKER REV. B del quale, senza infamia o lode, per il costo sostenuto mi ritengo soddisfatto.
Considerato poi che l'utilizzo che ne viene fatto è all'interno di una ridotta stanza e con un ridotto budget a disposizione non posso certo pretendere la luna.
Poichè desidero una maggiore definizione del suono, abbinandoci un dac usb asincrono che arrivi sino a 192 khz (ne ho tantissimi in Flac) ed un budget tra 100 - 150 eurini cosa potresti consigliarmi?
Con qualche sacrificio in più, visto il costo maggiore, sarei anche disposto al V-DAC II, ma ne vale davvero la pena nel mio caso?
Sono certo che, nonostante simili argomenti siano stati affrontati numereose volte, non vi mancherà occasione per fornirmi le giuste indicazioni.
Vi saluto cordialmente.
Come anticpato nella sezione presentazione sono ben oltre gli "anta" ma con udito ancora ben funzionante

Al momento utilizzo un ottimo PC al quale ho collegato all'uscita della scheda audio integrata alla mobo il conosciuto SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 Rev. B + KRO CRAFT SPEAKER REV. B del quale, senza infamia o lode, per il costo sostenuto mi ritengo soddisfatto.
Considerato poi che l'utilizzo che ne viene fatto è all'interno di una ridotta stanza e con un ridotto budget a disposizione non posso certo pretendere la luna.
Poichè desidero una maggiore definizione del suono, abbinandoci un dac usb asincrono che arrivi sino a 192 khz (ne ho tantissimi in Flac) ed un budget tra 100 - 150 eurini cosa potresti consigliarmi?
Con qualche sacrificio in più, visto il costo maggiore, sarei anche disposto al V-DAC II, ma ne vale davvero la pena nel mio caso?
Sono certo che, nonostante simili argomenti siano stati affrontati numereose volte, non vi mancherà occasione per fornirmi le giuste indicazioni.
Vi saluto cordialmente.

scoobydoo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 379
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dipende dall'umore
Provincia (Città) : Dipende dall'occupazione
Impianto :- Spoiler:
Correzione Ambiente/DRC: Dirac Live
Sorgente - Musica liquida da HTPC i5 con Foobar2000
Dac EamLab D201
Pre EamLab Musica C201
Finale Eam Lab Element 302
Cuffie : JVC HA-S400B - HD 650 Senneheiser - Grado Serie one Alessando
Diffusori: Monitor Audio Silver RX6 - Kef LS/50 - Kro Kraft Rev. B
Cavi Portento Audio
Cavi Alim.: Elecaudio 331B - Elecaudio 321B - Olflex 810
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
No, investi quella cifra per cambiare diffusori. Due piccole klipsch di seconda mano e la differenza la senti ben più che acquistando un Dac.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Sono proprio fortunato !
@Patrick ha scritto:No, investi quella cifra per cambiare diffusori. Due piccole klipsch di seconda mano e la differenza la senti ben più che acquistando un Dac.
Grazie per l'immediata risposta. Girovagando per il forum ho ritrovato la tua bellissima rece sul Kama bay che avevo letto in passato e che ha positivamente influenzato il mio acquisto addirittura dallo stesso fornitore, con ritiro a mano.
Sicuramente seguirò il tuo consiglio ma non so da dove partire, ossia quale modello Klipsch scegliere !
Inoltre, potrei partire prima con un Dac ed a distanza di qualche mese passare poi ai diffusori ? In questo caso potresti fornirmi indicazioni più precise (sono una frana negli acquisti e vado spesso dietro all'istinto) ?
Ti ringrazio.
Ciao

scoobydoo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 379
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dipende dall'umore
Provincia (Città) : Dipende dall'occupazione
Impianto :- Spoiler:
Correzione Ambiente/DRC: Dirac Live
Sorgente - Musica liquida da HTPC i5 con Foobar2000
Dac EamLab D201
Pre EamLab Musica C201
Finale Eam Lab Element 302
Cuffie : JVC HA-S400B - HD 650 Senneheiser - Grado Serie one Alessando
Diffusori: Monitor Audio Silver RX6 - Kef LS/50 - Kro Kraft Rev. B
Cavi Portento Audio
Cavi Alim.: Elecaudio 331B - Elecaudio 321B - Olflex 810
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Io avevo le kro, ho preso un dac cinese col 1543 ( per poi usarlo in altro impianto ) e non c'e' niente da fare. Se ho voluto avere un po' piu' di ciccia mi sono fatto le hivi di Campedelli (se ce l' ho fatta io e' davvero facile!) poca spesa
e una resa davvero diversa.
P.S. In tutta onesta' il mio giudizio e' un po' cattivo perche' anch'io, come Patrick, considero le kro una mezza schifezza IMHO. Prima le casse poi vedi se e' il caso di farti un dac.
e una resa davvero diversa.
P.S. In tutta onesta' il mio giudizio e' un po' cattivo perche' anch'io, come Patrick, considero le kro una mezza schifezza IMHO. Prima le casse poi vedi se e' il caso di farti un dac.
masmau- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 425
Località : Cecina (LI)
Impianto : Sorgente: Philips CD 582-Ampli:Topping TP 20--Diffusori:monovia con hi vi b3n-
consiglio che seguo
Grazie per i preziosi consigli e volendo a questo punto dare priorità ai diffusori, immagino che vi riferiate alle Klipsch b-2 oppure Klipsch b-3. Non le ho trovate neanche usate, che poi sono sempre un punto interrogativo, quindi come orientarmi? Troniteck vende Cambridge Audio Sirocco S20 e le S30, che in diverse altre discussioni erano state messe a confronto con le prime.
Considerate poi che il passo successivo sarà il TEAC UD-H01 CONVERTITORE DAC USB SERIE REFERENCE 01.
Considerate poi che il passo successivo sarà il TEAC UD-H01 CONVERTITORE DAC USB SERIE REFERENCE 01.

scoobydoo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 379
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dipende dall'umore
Provincia (Città) : Dipende dall'occupazione
Impianto :- Spoiler:
Correzione Ambiente/DRC: Dirac Live
Sorgente - Musica liquida da HTPC i5 con Foobar2000
Dac EamLab D201
Pre EamLab Musica C201
Finale Eam Lab Element 302
Cuffie : JVC HA-S400B - HD 650 Senneheiser - Grado Serie one Alessando
Diffusori: Monitor Audio Silver RX6 - Kef LS/50 - Kro Kraft Rev. B
Cavi Portento Audio
Cavi Alim.: Elecaudio 331B - Elecaudio 321B - Olflex 810
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Attento alle Klipsch!
Possono piacere molto o possono dispiacere altrettanto....come nel caso del sottoscritto. Sono casse a mio giudizio non adeguatamente neutrali, "pompano" molto la musica, vanno bene per la musica con effetto sonoro esagerato; non sono affatto adatte a generi come classica, jazz, acustica.
Ti consiglio, per le casse, di fare una scelta ponderata dopo prove d'ascolto con la musica che conosci meglio; sono l'elemento più soggettivo della catena audio e possono cambiare profondamente le carte in tavola.
Per il DAC sono d'accordo: ci vuole assolutamente; anche questo migliora di netto la qualità sonora in quanto in genere il convertitore del pc non vale un granché in quanto non c'entra nulla con l'hifi.
Possono piacere molto o possono dispiacere altrettanto....come nel caso del sottoscritto. Sono casse a mio giudizio non adeguatamente neutrali, "pompano" molto la musica, vanno bene per la musica con effetto sonoro esagerato; non sono affatto adatte a generi come classica, jazz, acustica.
Ti consiglio, per le casse, di fare una scelta ponderata dopo prove d'ascolto con la musica che conosci meglio; sono l'elemento più soggettivo della catena audio e possono cambiare profondamente le carte in tavola.
Per il DAC sono d'accordo: ci vuole assolutamente; anche questo migliora di netto la qualità sonora in quanto in genere il convertitore del pc non vale un granché in quanto non c'entra nulla con l'hifi.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2622
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
@p.cristallini ha scritto:Attento alle Klipsch!
Possono piacere molto o possono dispiacere altrettanto....come nel caso del sottoscritto. Sono casse a mio giudizio non adeguatamente neutrali, "pompano" molto la musica, vanno bene per la musica con effetto sonoro esagerato; non sono affatto adatte a generi come classica, jazz, acustica.
Ti consiglio, per le casse, di fare una scelta ponderata dopo prove d'ascolto con la musica che conosci meglio; sono l'elemento più soggettivo della catena audio e possono cambiare profondamente le carte in tavola.
Per il DAC sono d'accordo: ci vuole assolutamente; anche questo migliora di netto la qualità sonora in quanto in genere il convertitore del pc non vale un granché in quanto non c'entra nulla con l'hifi.
Io ci metterei però un imho


Sul fatto che le Klipsh non vadano bene con classica, Jazz e acustica permettimi di dissentire !
Imho vanno benissimo (Mi riferisco alle RF e alle RB ) .... il problema è che le Klipsch sono dei cavalli di razza che vanno opportunamente ottimizzate: abbinamenti non ponderati, posizionamenti errati, cavi inadatti si pagano con un suono come quello che descrivi tu.
Viceversa se ben ottimizzate riescono a dare grandi soddisfazioni pur non essendo, ovviamente, diffusori caldi e setosi alla Sonus Faber...
Io le utilizzavo proprio nei generi che ritieni inadatti ....e rispetto al costo (parlo delle RB81 ...e oggi ci sono le MKII che suonano meglio) ne ero molto soddisfatto.
Poi ribadisco ...hai perfettamente ragione che la cosa è soggettiva e da valutare con più ascolti .... ogni diffusore ha un preciso carattere che può piacere ad una persona e non all'altra ... non sono certo le Klipsch a fare eccezione

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
@ subinspectore
Benvenuto...Io ho lo stesso impianto e non riscontro problemi di volume. Ovvio che non fa tremare i vetri ma in una stanza medio-piccola ce n'è più che abbastanza per disturbare i vicini. Tu cosa intendi per volume basso?
Ti consiglio qualche prova incrociata se puoi per trovare il colpevole. L'uscita cuffie del tuo pc funziona? provala usando un paio di cuffie. prova la stessa configurazione cambiando i diffusori, cambiando l'ampli se puoi o cambiando il cavo a "Y" che presumo tu abbia usato per il collegamento PC-Schyte.
Ti confermo inoltre che l'aggiunta di un dac darà nuova vita a questo impianto...
Benvenuto...Io ho lo stesso impianto e non riscontro problemi di volume. Ovvio che non fa tremare i vetri ma in una stanza medio-piccola ce n'è più che abbastanza per disturbare i vicini. Tu cosa intendi per volume basso?
Ti consiglio qualche prova incrociata se puoi per trovare il colpevole. L'uscita cuffie del tuo pc funziona? provala usando un paio di cuffie. prova la stessa configurazione cambiando i diffusori, cambiando l'ampli se puoi o cambiando il cavo a "Y" che presumo tu abbia usato per il collegamento PC-Schyte.
Ti confermo inoltre che l'aggiunta di un dac darà nuova vita a questo impianto...
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 366
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Mio piccolo contributo, su due cose:
1) Mi associo a giovaneskywalker...come secondo impiantino ho il Kama Bay e le Kro Kraft rev.B, il volume secondo me è adeguato anche per stanze di 15-20 quadri...
2) Consiglio anche io di investire il tuo budget nei diffusori, tenendo per ora il Kama Bay...I diffusori sono l'anello di gran lunga più importante di tutto l'impianto!
1) Mi associo a giovaneskywalker...come secondo impiantino ho il Kama Bay e le Kro Kraft rev.B, il volume secondo me è adeguato anche per stanze di 15-20 quadri...
2) Consiglio anche io di investire il tuo budget nei diffusori, tenendo per ora il Kama Bay...I diffusori sono l'anello di gran lunga più importante di tutto l'impianto!
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1405
Località : Rimini
Provincia (Città) : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Classic
DAC: Wadia Digimaster X32
PRE: XINDAK XA3200 MkII
FINALI: ClassDaudio CDA-250L by Sonic Sound, Gainclone LM3875
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4 biwire
CAVI DI SEGNALE: Mogami 2534 "Stentor"
CAVI DIGITALI: Mogami 2964, aeronautico in teflon
Impianto cuffie:
SORGENTI: Tablet/Netbook+Foobar2000, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Arcam rLink + T-SLAP a batteria, FiiO E10 + Power Bank
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA Burr Brown 627
CUFFIE: Philips Fidelio X1, Creative Aurvana Live!
CAVO CUFFIE: Mogami by Portento Audio
CAVO USB: Mogami by Portento Audio a T per alimentazione separata
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Anche io ho al momento uno Scythe Kama Bay Amp 2000 e le Scythe Krocraft.
La coppia funzione, secondo me, alla grande, e sfido chiunque a trovare suq uesto pianeta una coppia ampli/casse a 110 euro che suonino cosi'. Errori di Amazon a parte
Io nel mio piccolo (per i miei gusti e generi musicali) preferisco ad esempio le Scythe Krocraft a delle Indiana Line Arbour 5.40 (che infatti ho venduto).
L'ampli l'ho ascoltato a confronto con un Trends Audio 10.1 (alimentazione originale) e non sfigura affatto anzi, io personalmente preferisco come suono lo Scythe grazie anche alla possibilita' di enfatizzare un po' alti e bassi (lo so, i puristi storceranno il naso, ma a me come suono piace assai).
per quanto riguarda il volume il problema e' tutto alla sorgente. Io ho un dac usb e il volume dell'ampli e' sempre tra il 10% e il 20% (stanza piccola 3x4 circa).
La coppia funzione, secondo me, alla grande, e sfido chiunque a trovare suq uesto pianeta una coppia ampli/casse a 110 euro che suonino cosi'. Errori di Amazon a parte

Io nel mio piccolo (per i miei gusti e generi musicali) preferisco ad esempio le Scythe Krocraft a delle Indiana Line Arbour 5.40 (che infatti ho venduto).
L'ampli l'ho ascoltato a confronto con un Trends Audio 10.1 (alimentazione originale) e non sfigura affatto anzi, io personalmente preferisco come suono lo Scythe grazie anche alla possibilita' di enfatizzare un po' alti e bassi (lo so, i puristi storceranno il naso, ma a me come suono piace assai).
per quanto riguarda il volume il problema e' tutto alla sorgente. Io ho un dac usb e il volume dell'ampli e' sempre tra il 10% e il 20% (stanza piccola 3x4 circa).
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 278
Provincia (Città) : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
cavolo io ho appena comprato questa accoppiata (precisamente il Kama Bay 2100 revB con le Kro Craft rev.B) ma il volume e' bassissimo anche mettendo al max...@dmnet75 ha scritto:Anche io ho al momento uno Scythe Kama Bay Amp 2000 e le Scythe Krocraft.
La coppia funzione, secondo me, alla grande, e sfido chiunque a trovare suq uesto pianeta una coppia ampli/casse a 110 euro che suonino cosi'. Errori di Amazon a parte
Io nel mio piccolo (per i miei gusti e generi musicali) preferisco ad esempio le Scythe Krocraft a delle Indiana Line Arbour 5.40 (che infatti ho venduto).
L'ampli l'ho ascoltato a confronto con un Trends Audio 10.1 (alimentazione originale) e non sfigura affatto anzi, io personalmente preferisco come suono lo Scythe grazie anche alla possibilita' di enfatizzare un po' alti e bassi (lo so, i puristi storceranno il naso, ma a me come suono piace assai).
per quanto riguarda il volume il problema e' tutto alla sorgente. Io ho un dac usb e il volume dell'ampli e' sempre tra il 10% e il 20% (stanza piccola 3x4 circa).
Visto che i VU meter non si muovono (0 se settati per monitorare input e qualche tremolio se settate per monitorare output) questo mi fa pensare che sia anche un problema di volume basso alla sorgente.
D'altra parte ho collegato le casse ad un vecchio ampli 65W@8Ohm e anche cosi' devo tirare l'ampli a 7/10 per raggiungere un volume che possa dare un po' di noia ai vicini...
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
L'accoppiata è studiata per un uso "da scrivania", quindi non c'è nulla di strano se hai l'impressione che manchi potenza@noou ha scritto:
cavolo io ho appena comprato questa accoppiata (precisamente il Kama Bay 2100 revB con le Kro Craft rev.B) ma il volume e' bassissimo anche mettendo al max...
Visto che i VU meter non si muovono (0 se settati per monitorare input e qualche tremolio se settate per monitorare output) questo mi fa pensare che sia anche un problema di volume basso alla sorgente.
D'altra parte ho collegato le casse ad un vecchio ampli 65W@8Ohm e anche cosi' devo tirare l'ampli a 7/10 per raggiungere un volume che possa dare un po' di noia ai vicini...

Il dac potrebbe mitigare il problema a patto che la tua sorgente abbia un'uscita cui collegarlo. Nel mio caso (vecchio pc con uscita spdif) ha fatto la differenza

P.S.: se non ricordo male l'ampli ha uno switch per modificare il comportamento dei VU meter (nella versione che ho io non li smuovi manco con le cannonate

Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
eh si, forse ho frainteso l'uso...
pero' le casse sono spesso confrontate con altri diffusori non desktop...
pero' le casse sono spesso confrontate con altri diffusori non desktop...
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Confermo che il problema del volume dipende principalmente dalla sorgente... Ho provato ad usare come sorgente un laptop, e il SPL e' almeno triplicato! E finalmente i VU meter ballano che e' un piacere!@noou ha scritto:cavolo io ho appena comprato questa accoppiata (precisamente il Kama Bay 2100 revB con le Kro Craft rev.B) ma il volume e' bassissimo anche mettendo al max...@dmnet75 ha scritto:Anche io ho al momento uno Scythe Kama Bay Amp 2000 e le Scythe Krocraft.
La coppia funzione, secondo me, alla grande, e sfido chiunque a trovare suq uesto pianeta una coppia ampli/casse a 110 euro che suonino cosi'. Errori di Amazon a parte
Io nel mio piccolo (per i miei gusti e generi musicali) preferisco ad esempio le Scythe Krocraft a delle Indiana Line Arbour 5.40 (che infatti ho venduto).
L'ampli l'ho ascoltato a confronto con un Trends Audio 10.1 (alimentazione originale) e non sfigura affatto anzi, io personalmente preferisco come suono lo Scythe grazie anche alla possibilita' di enfatizzare un po' alti e bassi (lo so, i puristi storceranno il naso, ma a me come suono piace assai).
per quanto riguarda il volume il problema e' tutto alla sorgente. Io ho un dac usb e il volume dell'ampli e' sempre tra il 10% e il 20% (stanza piccola 3x4 circa).
Visto che i VU meter non si muovono (0 se settati per monitorare input e qualche tremolio se settate per monitorare output) questo mi fa pensare che sia anche un problema di volume basso alla sorgente.
D'altra parte ho collegato le casse ad un vecchio ampli 65W@8Ohm e anche cosi' devo tirare l'ampli a 7/10 per raggiungere un volume che possa dare un po' di noia ai vicini...
Io pero' con input usero' principalmente il cellulare o un tablet, oppure addirittura un ricevitore bluetooth (

Idee su come posso risolvere?
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
O un preamplificatore come il Prefet oppure un ampli cuffia economico tipo CMoy usato a mo' di preamplificatore.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
ci stavo pensando... ma alla fine mi chiedo se non valga la pena cambiare proprio l'ampli Kama Bay e prendere qualcosa di piu' potente tipo TK2050 o TDA7498E (che si trovano pure col bluetooth integrato).@Switters ha scritto:O un preamplificatore come il Prefet oppure un ampli cuffia economico tipo CMoy usato a mo' di preamplificatore.
Pero' non ho intenzione di comprare a scatola chiusa...
Sto addirittura valutando (sacrilegio!) di passare ad un sistema come Microlab Solo-7C da mettere a terra!
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Io come sorgente oltre al Dac ho provato anche un iPhone e il volume e' sempre molto alto senza mai distorcere o andare in clipping.
Se salissi al 50% di amplificazione i vicini mi sfondano la porta. Poi ovviamente, se avete un salone 10x8 da insonorizzare ovvio che vi serve un ampli (e dei diffusori) diversi. Ma per uso scrivania o "studio" (io ho un 3x4) il volume e la potenza sono ben piu' che sufficienti con una sorgente anche solo decente.
Se salissi al 50% di amplificazione i vicini mi sfondano la porta. Poi ovviamente, se avete un salone 10x8 da insonorizzare ovvio che vi serve un ampli (e dei diffusori) diversi. Ma per uso scrivania o "studio" (io ho un 3x4) il volume e la potenza sono ben piu' che sufficienti con una sorgente anche solo decente.
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 278
Provincia (Città) : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
ciao dmnet75,
La stanza in cui sono e' circa 4,5 x 5 m
Comunque, avendo provato con altre sorgenti, confermo che e' colpa dei miei dispositivi (tablet samsung note 10.1 e cellulare lg) che hanno un'uscita analogica bassissima...
Provero' con il ricevitore bluetooth che mi deve arrivare domani.
La stanza in cui sono e' circa 4,5 x 5 m
Comunque, avendo provato con altre sorgenti, confermo che e' colpa dei miei dispositivi (tablet samsung note 10.1 e cellulare lg) che hanno un'uscita analogica bassissima...
Provero' con il ricevitore bluetooth che mi deve arrivare domani.
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
Per capirci un po' di puù puoi descrivere la tua catena di elettroniche? In particolare il segnale in entrata allo Scythe da dove proviene? Anch'io ho qs ampli ma non ho mai rilevato questo problema!@noou ha scritto:cavolo io ho appena comprato questa accoppiata (precisamente il Kama Bay 2100 revB con le Kro Craft rev.B) ma il volume e' bassissimo anche mettendo al max...@dmnet75 ha scritto:Anche io ho al momento uno Scythe Kama Bay Amp 2000 e le Scythe Krocraft.
La coppia funzione, secondo me, alla grande, e sfido chiunque a trovare suq uesto pianeta una coppia ampli/casse a 110 euro che suonino cosi'. Errori di Amazon a parte
Io nel mio piccolo (per i miei gusti e generi musicali) preferisco ad esempio le Scythe Krocraft a delle Indiana Line Arbour 5.40 (che infatti ho venduto).
L'ampli l'ho ascoltato a confronto con un Trends Audio 10.1 (alimentazione originale) e non sfigura affatto anzi, io personalmente preferisco come suono lo Scythe grazie anche alla possibilita' di enfatizzare un po' alti e bassi (lo so, i puristi storceranno il naso, ma a me come suono piace assai).
per quanto riguarda il volume il problema e' tutto alla sorgente. Io ho un dac usb e il volume dell'ampli e' sempre tra il 10% e il 20% (stanza piccola 3x4 circa).
Visto che i VU meter non si muovono (0 se settati per monitorare input e qualche tremolio se settate per monitorare output) questo mi fa pensare che sia anche un problema di volume basso alla sorgente.
D'altra parte ho collegato le casse ad un vecchio ampli 65W@8Ohm e anche cosi' devo tirare l'ampli a 7/10 per raggiungere un volume che possa dare un po' di noia ai vicini...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2622
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Uscita PC e Amplificatore SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 + SCYTHE KRO KRAFT SPEAKER
l'ho scritto poco piu' su, ma sommarizzo qui di seguito:
sorgenti:
in alternativa: cellulare LG / tablet Samsung / laptop Asus e MacBook Pro
amplificatore:
Scythe Kama Bay SDAR-2100 rev.B
diffusori:
Scythe Kro Craft rev.B
Con entrambi i laptop il segnale e' bello forte, con cellulare e tablet e' bassissimo.
Provero' presto con ricevitore bluetooth.
sorgenti:
in alternativa: cellulare LG / tablet Samsung / laptop Asus e MacBook Pro
amplificatore:
Scythe Kama Bay SDAR-2100 rev.B
diffusori:
Scythe Kro Craft rev.B
Con entrambi i laptop il segnale e' bello forte, con cellulare e tablet e' bassissimo.
Provero' presto con ricevitore bluetooth.
Contenuto sponsorizzato

» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX