Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811297 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Alimentazione filamenti influisce sul suono?
ciao
mi chiedevo se il tipo di alimentatore utilizzato per alimentare i filamenti delle valvole influisce sulla qualità sonora,e il tipo di collegamento?
grazie
mi chiedevo se il tipo di alimentatore utilizzato per alimentare i filamenti delle valvole influisce sulla qualità sonora,e il tipo di collegamento?
grazie
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Si ed in particolare con le valvole a riscaldamento diretto.
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
quindi usare un normale regolatore integrato e una c.....a?!?! ho sempre usato quello ma ora mi è venuto il dubbio...@MaurArte ha scritto:Si ed in particolare con le valvole a riscaldamento diretto.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Al posto del regolatore usa una resistenza e senti cosa succede.@Andrea Zani ha scritto:quindi usare un normale regolatore integrato e una c.....a?!?! ho sempre usato quello ma ora mi è venuto il dubbio...@MaurArte ha scritto:Si ed in particolare con le valvole a riscaldamento diretto.
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Domanda che interessa pure a me... io utilizzo un lm1084 (per 6n1p,6n3p,6n6p) ma ho fatto di recente una prova e mi è sembrato che il semplice ponte diodi + RC suonasse meglio....più aperto (non saprei dire altro) sbaglio?
Invece alimentarli in AC?
Invece alimentarli in AC?
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
@cdtony ha scritto:Domanda che interessa pure a me... io utilizzo un lm1084 (per 6n1p,6n3p,6n6p) ma ho fatto di recente una prova e mi è sembrato che il semplice ponte diodi + RC suonasse meglio....più aperto (non saprei dire altro) sbaglio?
Invece alimentarli in AC?
In AC vanno ancora meglio il problema è che in certi casi l'alternata puoi trovartela in uscita.
Il consiglio è attorcigliare bene i fili dei filamenti e se possibile utilizzare un trasformatore con secondario 3,15-0-3,15 connettendo lo 0 a massa.
Il ponte + CRC a mio avviso va meglio del regolatore, sono sfumature ma si sentono
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Una via alternativa che sto provando in questo periodo è questo :

ingresso 8V AC -> CRC + lm1084 con soft start di circa 3 secondi.
E' una prova che ho voluto fare ma sicuramente ho esagerato con le capacità....! Altra cosa che posso dire è che non ho notato differenze tra lm317t e lm1084.... forse con altri regolatori qualcosa cambia.
Sicuramente la soluzione migliore è quella detta da maurarte però ancora non l'ho provata... mi manca il trasformatore :-)

ingresso 8V AC -> CRC + lm1084 con soft start di circa 3 secondi.
E' una prova che ho voluto fare ma sicuramente ho esagerato con le capacità....! Altra cosa che posso dire è che non ho notato differenze tra lm317t e lm1084.... forse con altri regolatori qualcosa cambia.
Sicuramente la soluzione migliore è quella detta da maurarte però ancora non l'ho provata... mi manca il trasformatore :-)
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
anche io usoo le 6N6P e epure io non ho il trafo adatto,ne ho uno con uscita 8 volt che volevo utilizzare con LT1085 della National...
come posso procedere per calcolare una CRC? se ho un'uscita da 8,5V dal trafo e uso una connessione in parallelo dei filamenti potrei starci dentro come tensione per alimentare i filamenti(6,3V) ?
in ogni caso grazie
come posso procedere per calcolare una CRC? se ho un'uscita da 8,5V dal trafo e uso una connessione in parallelo dei filamenti potrei starci dentro come tensione per alimentare i filamenti(6,3V) ?
in ogni caso grazie
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
@Andrea Zani ha scritto:anche io usoo le 6N6P e epure io non ho il trafo adatto,ne ho uno con uscita 8 volt che volevo utilizzare con LT1085 della National...
come posso procedere per calcolare una CRC? se ho un'uscita da 8,5V dal trafo e uso una connessione in parallelo dei filamenti potrei starci dentro come tensione per alimentare i filamenti(6,3V) ?
in ogni caso grazie
Applica la legge di Ohm
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
Certamente... prova con psu-designer per farti un idea...http://www.duncanamps.com/psud2/index.html
Con 8 V AC puoi ottenere al massimo 11V CC circa... per avere 6,3V ci rientri benissimo...
Non mi ricordo bene ma io ho utilizzato doppia cella RC quindi CRCRC con 8 V AC e mi sembra che le resistenze erano da 860 ohm ciascuna.
Con 8 V AC puoi ottenere al massimo 11V CC circa... per avere 6,3V ci rientri benissimo...
Non mi ricordo bene ma io ho utilizzato doppia cella RC quindi CRCRC con 8 V AC e mi sembra che le resistenze erano da 860 ohm ciascuna.
Ultima modifica di cdtony il Gio 1 Set 2011 - 15:18, modificato 1 volta
Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
@MaurArte ha scritto:@Andrea Zani ha scritto:anche io usoo le 6N6P e epure io non ho il trafo adatto,ne ho uno con uscita 8 volt che volevo utilizzare con LT1085 della National...
come posso procedere per calcolare una CRC? se ho un'uscita da 8,5V dal trafo e uso una connessione in parallelo dei filamenti potrei starci dentro come tensione per alimentare i filamenti(6,3V) ?
in ogni caso grazie
Applica la legge di Ohm

Re: Alimentazione filamenti influisce sul suono?
bene grazie grazie
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci

» Alimentazione "in crisi"
» Suono e Sentimento
» Alimentazione Dejan Vaselinovic
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Bypass come usarli
» Suono e Sentimento
» Alimentazione Dejan Vaselinovic
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Bypass come usarli
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX