collaudo e "integrazione" fenice 100
+16
icsnerdics
porfido
andreac
diechirico
bonghittu
Tfan
Patrick
dtraina
traspar
florin
mgiombi
MaurArte
pallapippo
piero7
giovyy
acvtre
20 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
Daglielo indietro..

Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1687
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
@acvtre: è vero che vuoi imparare qualcosa, ma partire con qualcosa di non funzionante non è il modo giusto..
Costruisci un gainclone, hai i trasfo, hai i condensatori, ti mancano solo gli LM e quei pochi componenti passivi..
Costruisci un gainclone, hai i trasfo, hai i condensatori, ti mancano solo gli LM e quei pochi componenti passivi..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
Questa è un'idea valida, l'avevo considerata infatti, dovrei solo decidere che gainclone prendere ed inoltre potrei metterci un bel pot, che ho già, così avrei un altro ampli.giovyy ha scritto:@acvtre: è vero che vuoi imparare qualcosa, ma partire con qualcosa di non funzionante non è il modo giusto..
Costruisci un gainclone, hai i trasfo, hai i condensatori, ti mancano solo gli LM e quei pochi componenti passivi..
Magari provo lo stesso a cambiare il chip alla fenice. La tensione però resta troppo alta.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
pure il trafo!!!!

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
acvtre ha scritto:
Magari provo lo stesso a cambiare il chip alla fenice.
Devi imparare a saldare?

Ho sviluppato una pcb stereo per l'LM4780 (dual LM3886), devo solo testarla a giorni..se aspetti pubblico tutto nel relativo thread

acvtre ha scritto: La tensione però resta troppo alta.
Intendi per il GC? No problem! Al massimo verrebbe dissipata in calore..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: collaudo e "integrazione" fenice 100
acvtre ha scritto:Questa è un'idea valida, l'avevo considerata infatti, dovrei solo decidere che gainclone prendere ed inoltre potrei metterci un bel pot, che ho già, così avrei un altro ampli.giovyy ha scritto:@acvtre: è vero che vuoi imparare qualcosa, ma partire con qualcosa di non funzionante non è il modo giusto..
Costruisci un gainclone, hai i trasfo, hai i condensatori, ti mancano solo gli LM e quei pochi componenti passivi..
Magari provo lo stesso a cambiare il chip alla fenice. La tensione però resta troppo alta.
Visto che sembra ingannevole ....
Comincia a prendere un tester decente.
I gainclone cinesi hanno tutti i chip falsi quindi ti restano solo gli heao e audiosector.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Integrazione con taptalk
» FENice - Ampli digitale Fenice
» Consiglio Fenice 20 + Fenice 100
» Fenice-100 (T-Amp da 90+90W)
» fenice 20 rev 1.1
» FENice - Ampli digitale Fenice
» Consiglio Fenice 20 + Fenice 100
» Fenice-100 (T-Amp da 90+90W)
» fenice 20 rev 1.1
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12