Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
2 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Buongiorno, vorrei cercare una soluzione al problema: in modalità rec al termine del nastro i motori delle bobine non si arrestano in automatico costringendomi a dover premere il tasto stop.
Ringrazio anticipatamente chi gradisse dire la sua.
Ringrazio anticipatamente chi gradisse dire la sua.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
il circuito dello stop automatico subisce a volte l'interferenza
proprio del circuito oscillatore della testina di cancellazione,
ma di solito è il contrario, cioè che in registrazione non rimane in moto
l'interferenza può percorrere più strade
Per prima cosa però è meglio indagare su possibili cause banali e improbabili,
così se siamo fortunati non perdiamo tempo:
1) metti il cambiatensioni su 240
(la tensione di rete è stata normalizzata a 230 e spesso supera questo valore)
questo dovrebbe avere effetto di desensibilizzazione del sensore
perché viene alimentato dal ramo non stabilizzato a 27 Volt, la lampadina no,
sarebbe un "non rimedio" ma è comunque necessario e lo fa
2) controlla visivamente la luminosità della lampadina,
che sia identica in play e in rec
il difficile poi verrà
proprio del circuito oscillatore della testina di cancellazione,
ma di solito è il contrario, cioè che in registrazione non rimane in moto
l'interferenza può percorrere più strade
Per prima cosa però è meglio indagare su possibili cause banali e improbabili,
così se siamo fortunati non perdiamo tempo:
1) metti il cambiatensioni su 240
(la tensione di rete è stata normalizzata a 230 e spesso supera questo valore)
questo dovrebbe avere effetto di desensibilizzazione del sensore
perché viene alimentato dal ramo non stabilizzato a 27 Volt, la lampadina no,
sarebbe un "non rimedio" ma è comunque necessario e lo fa
2) controlla visivamente la luminosità della lampadina,
che sia identica in play e in rec
il difficile poi verrà

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Buona sera Valter, selettore tensione già inpostato su 240V.
Intensità lampadina sembra identica sia in play che in rec.
Coreggo quanto rilevato precedentemente: la macchina non si arresta a fine nastro ne in modalità rec ne in play. si arresta invece in avanzamento/riavvolgimanto.
Intensità lampadina sembra identica sia in play che in rec.
Coreggo quanto rilevato precedentemente: la macchina non si arresta a fine nastro ne in modalità rec ne in play. si arresta invece in avanzamento/riavvolgimanto.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Quindi:
lo stop automatico a fine nastro avviene regolarmente in << e >>
ma non durante Play né durante Rec
quindi sia in Play che in Rec
il registratore parte regolarmente e ci rimane anche se non c'è il nastro, giusto?
questo comportamento non corretto è sempre così
oppure ogni tanto lo stop automatico di assenza nastro torna a funzionare regolarmente?
lo stop automatico a fine nastro avviene regolarmente in << e >>
ma non durante Play né durante Rec
quindi sia in Play che in Rec
il registratore parte regolarmente e ci rimane anche se non c'è il nastro, giusto?
questo comportamento non corretto è sempre così
oppure ogni tanto lo stop automatico di assenza nastro torna a funzionare regolarmente?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Se non c'è nastro non parte sempre.
Con nastro in play/rec a fine nastro non arresta sempre.
Con nastro in play/rec a fine nastro non arresta sempre.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
A scapito fraintendimenti: no nastro no partenza (sempre)
Con nastro ed a fine nastro solo in play/rec non ferma (sempre)
Con nastro ed a fine nastro in << e >> ferma (sempre)
Con nastro ed a fine nastro solo in play/rec non ferma (sempre)
Con nastro ed a fine nastro in << e >> ferma (sempre)
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
la prima misura da fare è la quantità di variazione elettrica che produce la fotocellula
(che in realtà è un fotoresistore)
accendi il Revox senza nessun nastro e tienilo in STOP
predisponi il tester su Volt=(DC) portata 200 Volt
metti il puntale nero su una qualunque parte metallica del Revox
e il puntale rosso prima su uno e poi sull'altro terminale della fotocellula
(quelli cerchiati in giallo dove arrivano i due fili verdi)
pocurati un cartoncino nero o anche un cucchiaino da caffè
per nascondere la luce alla fotocellula, come fosse il nastro che ci passa davanti

su uno dei due terminali troverai:
quando la luce passa: 1,6 Volt
quando blocchi la luce: quasi Zero Volt
sull'altro terminale troverai:
quando la luce passa: 16 Volt (circa)
quando blocchi la luce. 27 Volt (circa)
(che in realtà è un fotoresistore)
accendi il Revox senza nessun nastro e tienilo in STOP
predisponi il tester su Volt=(DC) portata 200 Volt
metti il puntale nero su una qualunque parte metallica del Revox
e il puntale rosso prima su uno e poi sull'altro terminale della fotocellula
(quelli cerchiati in giallo dove arrivano i due fili verdi)
pocurati un cartoncino nero o anche un cucchiaino da caffè
per nascondere la luce alla fotocellula, come fosse il nastro che ci passa davanti

su uno dei due terminali troverai:
quando la luce passa: 1,6 Volt
quando blocchi la luce: quasi Zero Volt
sull'altro terminale troverai:
quando la luce passa: 16 Volt (circa)
quando blocchi la luce. 27 Volt (circa)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Con luce 1,5 V 19,8 V
No luce 0 V 27,3 V
No luce 0 V 27,3 V
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Bene!Gedeone ha scritto:Con luce 1,5 V 19,8 V
No luce 0 V 27,3 V
il 19,8 è un po' alto, e potrebbe essere questo il problema,
cioè che il fotoresistore è poco efficiente
e non riesce a "stringersi" abbastanza in presenza di luce (quando il nastro non c'è)
ma è una spiegazione che non basta,
perché questo succede in play ma non in << ?
Bene, fai quest'altra prova:
misura solo il polo che ha dato 19,8 e 27,3
tieni il tester sempre in misura (attaccato al filo verde)
e metti un nastro a 30 secondi dalla fine:
metti in Play e leggi il tester mentre il nastro c'è e dopo quando finisce
rimetti indietro il nastro e fallo partire in <<
leggi ora cosa dice mentre il nastro c'è e dopo che il nastro è finito
ovviamente questa misura è significativa solo se succede che
quando finisci il nastro in play i motori non si fermano
e quando finisci col << i motori si fermano
cioè quando il difetto si presenta in play e non in <<
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Si, ti confermo che 19,8 è un valore troppo alto per far scattare il trigger con sicurezza
(il trigger è l'interruttore elettronico che scatta quando la fotocellula vede la luce)
quindi abbiamo trovato il problema:
o è la fotocellula che ha perso sensibilità
o è la lampadina che ha perso luminosità
fai pure la prova che ti ho detto,
io ne faccio un'altra e più tardi ti dico quale delle due è
(il trigger è l'interruttore elettronico che scatta quando la fotocellula vede la luce)
quindi abbiamo trovato il problema:
o è la fotocellula che ha perso sensibilità
o è la lampadina che ha perso luminosità
fai pure la prova che ti ho detto,
io ne faccio un'altra e più tardi ti dico quale delle due è
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
In play 24,7 fine nastro 25,5
In >> 18,5 fine nastro 19
In questa condizione, ovvero 30sec circa da fine nastro non si arresta nemmeno a fine nastro dopo >>
In >> 18,5 fine nastro 19
In questa condizione, ovvero 30sec circa da fine nastro non si arresta nemmeno a fine nastro dopo >>
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Sono dati nuovi, alquanto strani,
non sono in linea coi dati di ieri, che erano al limite ma credibili,
per caso hai invertito i numeri mentre li scrivevi? ...
forse intendevi?
24,7 - 18,5 in play
25,5 - 19 in <<
non sono in linea coi dati di ieri, che erano al limite ma credibili,
per caso hai invertito i numeri mentre li scrivevi? ...
forse intendevi?
24,7 - 18,5 in play
25,5 - 19 in <<
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Ho riprovato ora:
In play con nastro 24,7
Fine nastro 18,6
In << con nastro 25,4
Fine nastro 18,3
In play con nastro 24,7
Fine nastro 18,6
In << con nastro 25,4
Fine nastro 18,3
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
In entrambi i casi i motori non si sono fermati
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Bene,
ho fatto una simulazione e il risultato è positivo,
è positivo perché non c'è nessun guasto,
è semplicemente la lampadina che invecchiando ha perso luminosità,
quindi basta cambiarla:

è una comune lampadina spia, è facile da trovare nei negozi di elettronica,
i suoi dati sono:
24 Volt 30 mA (non occorre precisione nei mA)
una lampadina nuova efficiente può far scendere il livello di soglia anche di 4 Volt
rientrando quindi in zona di normale lavoro per il Trigger
quella trasparente in foto è originale Revox (ma ovviamente la Revox non faceva lampadine)
le altre due più moderne metà vetro e metà plastica mi davano poca fiducia
e le ho comprate con un certo scetticismo, invece battono quelle originali nuove di 1,5 Volt
migliorando ulteriormente la situazione.
Se nella tua città le trovi facilmente, bene,
altrimenti te ne metto io due dentro a una busta e te le regalo.
ho fatto una simulazione e il risultato è positivo,
è positivo perché non c'è nessun guasto,
è semplicemente la lampadina che invecchiando ha perso luminosità,
quindi basta cambiarla:

è una comune lampadina spia, è facile da trovare nei negozi di elettronica,
i suoi dati sono:
24 Volt 30 mA (non occorre precisione nei mA)
una lampadina nuova efficiente può far scendere il livello di soglia anche di 4 Volt
rientrando quindi in zona di normale lavoro per il Trigger
quella trasparente in foto è originale Revox (ma ovviamente la Revox non faceva lampadine)
le altre due più moderne metà vetro e metà plastica mi davano poca fiducia
e le ho comprate con un certo scetticismo, invece battono quelle originali nuove di 1,5 Volt
migliorando ulteriormente la situazione.
Se nella tua città le trovi facilmente, bene,
altrimenti te ne metto io due dentro a una busta e te le regalo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Sono riuscito a trovare la lampadina. Identica all'originale. Ora si ferma a fine play e << >>. Ma non si ferma a fine rec.
Valori in rec con nastro 24
Fine rec senza nastro 16
Valori in rec con nastro 24
Fine rec senza nastro 16
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
è un po' bassa la quota alta, che non determina l'efficienza della fotocellula,Gedeone ha scritto:rec con nastro 24
rec senza nastro 16
ma il punto d'innesco del trigger
in pratica lui (il trigger) scatta a 2/3 dell'alimentazione interna,
che dovrebbe però essere 27 o poco meno
Hai 4 strade da sperimentare:
1) una lampadina più luminosa
2) prova a mettere alle spalle della lampadina un cartoncino bianco
che rifletta la luce dispersa all'indietro (o un foglietto d'alluminio)
3) metti il cambiatensioni su 220
4) controlla che la nuova lampadina sia ben allineata con la fotocellula
(se fosse più piccola rimarrebbe più bassa)
se il sistema 2 funziona ti insegno come farlo in modo stabile,
ma prova anche il 3
ultima cosa:
puoi misurare in più momenti della giornata la tua tensione elettrica di casa?
Tester su ACV ~ portata 500
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Con nastro La tensione 27 come nelle prove precedenti la trovo a macchina in stop mentre in rec si ha una caduta fino 24. Non se sia fisiologico o denoti un problema.
Noto che la mostrina alle spalle della lampadina nel mio esemplare è opacizzata/giallastra che sia quella la causa come da lei suggerito al punto 2? Farò le ulteriori prove suggerite...
Noto che la mostrina alle spalle della lampadina nel mio esemplare è opacizzata/giallastra che sia quella la causa come da lei suggerito al punto 2? Farò le ulteriori prove suggerite...
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Aggiornamento: seguendo i preziosi consigli ho eseguito tutte le prove. Nulla da fare in modalità rec (e solo in modalità rec) a fine nastro non si arresta.
Eseguendo più volte la prova 2) prima con cartoncino bianco,poi con alluminio ed infine con mostrina a specchio ho notato che nel posizionare quest'ultima e/o nell'allontanarla la macchina si arrestava.
Eseguendo ulteriori prove ho verificato che solamente posizionandola con una certa inclinazione verso l'interno macchina ne produceva l'arresto.
Ho rimediato dando leggera inclinazione alla fotoresistenza anteponendo tra corpo e telaio un cartoncino (circa 20decimi di spessore,colore blu) come da foto che allego. Non so se sia la soluzione giusta ma funziona.
Eseguendo più volte la prova 2) prima con cartoncino bianco,poi con alluminio ed infine con mostrina a specchio ho notato che nel posizionare quest'ultima e/o nell'allontanarla la macchina si arrestava.
Eseguendo ulteriori prove ho verificato che solamente posizionandola con una certa inclinazione verso l'interno macchina ne produceva l'arresto.
Ho rimediato dando leggera inclinazione alla fotoresistenza anteponendo tra corpo e telaio un cartoncino (circa 20decimi di spessore,colore blu) come da foto che allego. Non so se sia la soluzione giusta ma funziona.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
è normale,Gedeone ha scritto:La tensione 27 la trovo a macchina in stop
mentre in rec si ha una caduta fino 24
nel registratore ci sono 2 alimentazioni:
una è a 21 Volt stabilizzati, che alimenta i circuiti audio e il controllo della velocità,
l'altra è a 27 Volt non stabilizzati, e alimenta tutti gli altri circuiti che non hanno bisogno di precisione,
tra i quali la nostra fotocellula.
In STOP << >> REC PLAY il registratore ha assorbimenti differenti che fanno più o meno
scendere quei Volt,
in REC il registratore assorbe un po' di più che nelle altre funzioni, i Volt scendono
e mettono in difficoltà il sensore della luce
quella piastrina ha due compiti:Gedeone ha scritto:la mostrina alle spalle della lampadina nel mio esemplare è opacizzata/giallastra
il primo è riflettere un po' di luce,
il secondo, più importante, è schermare la fotocellula dalla luce ambientale.
Se vuoi togliergli l'ingiallimento strofinala con un cotton-fioc bagnato
e inzuppato nel bicarbonato di sodio
Perfetto!Gedeone ha scritto:Ho rimediato dando leggera inclinazione alla fotoresistenza
anteponendo tra corpo e telaio un cartoncino
probabilmente la lampadina è sia un po' meno potente sia un po' più bassa,
magari in futuro se trovi un negozio che le ha puoi sperimentarne altre
Quella vetro/plastica che ho trovato io in un negozietto del mio paese
fa scendere la fotocellula perfino a 12 Volt
La misura dei Volt ti dirà sempre quanto la lampadina è luminosa e a fuoco ...
meno Volt = più luce
Risolto il problema rimani in linea,
stasera tardi o domani sera ti darò dei consigli generici sull'uso del Revox
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Ben accetti. Mille volte grazie. Ho notato anche altre problematiche, posterò altra discussione...
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
questi sono i valori che avevi prima dell'orientareGedeone ha scritto:in rec con nastro: 24
fine rec senza nastro: 16
la fotocellula verso il basso,
con quei valori avrebbe dovuto funzionare, però è vero che sono entrambi un po' al limite
malgrado che l'orientamento forzato della fotocellula pare che abbia risolto in modo definitivo
ti consiglio di fare una misura e una semplice modifica
La lampadina viene alimentata dal circuito stabilizzato a 21 Volt,
bastano pochi decimi in meno e la lampadina perderebbe potenza,
poi i 21 Volt sono importanti, perché alimentano anche i circuiti audio.
Misurarli è facile,
estrai la lampadina e tocchi il puntale rosso sulla striscia di contatto
(il puntale nero va messo sempre su un qualunque metallo del registratore)

fai sempre attenzione a non toccare mai accidentalmente col puntale
due cose contemporaneamente
Poi c'è la lampadina da modificare:
se ha una scritta raschiala via, fa perdere due decimi di Volt

la lampadina può essere innestata in due modi (fronte / retro)
spesso c'è differenza, innesta il lato più efficiente, cioè quello che da meno Volt
infine io ho provato a verniciare di bianco il dorso della lampadina
e il risultato è stato notevole, è scesa di 2 Volt (da 15,6 a 13,6)

per verniciarla ho semplicemente versato una goccia di vernice bianca su di un vetro
e poi ci ho inzuppato la lampadina,
non avendo la vernice credo che anche i pennarelli correttori
o quelli a vernice funzionino uguali, si chiamano "paint"

comunque la lampadina moderna in plastica e vetro non la batte nessuno:
13,5 non verniciata, 10,8 verniciata

Tutte queste misure le ho fatte stabilizzando l'alimentazione del Revox su 240 Volt precisi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Tensione presente sullo zoccolo lampadina 21,3V
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Bene! Perfetto!...... per fortuna...
perché I trimmer di regolazione dei vecchi revox
sono fragili, quindi è meglio non doverli toccare.
Prova a verniciare la lampadina.
perché I trimmer di regolazione dei vecchi revox
sono fragili, quindi è meglio non doverli toccare.
Prova a verniciare la lampadina.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» mangianastri mangia nastro
» Nastro bobina con crepitio
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» nastro adesivo per avvolgimenti elettrici
» Rumore funzione avanzamento nastro
» Nastro bobina con crepitio
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» nastro adesivo per avvolgimenti elettrici
» Rumore funzione avanzamento nastro
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss