Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
2 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Lo avevo già fatto, aspettavo solo di ripetere la misura a macchina accesa dopo una mezz'ora e oltre...
Con lampadina verniciata la tensione si abbassa a 14,6V a macchina appena accesa. Dopo circa 40min. ritrovo nuovamente valori sopra i 15,6V fino ad arrivare a 16V dopo circa 1ora.
Con lampadina verniciata la tensione si abbassa a 14,6V a macchina appena accesa. Dopo circa 40min. ritrovo nuovamente valori sopra i 15,6V fino ad arrivare a 16V dopo circa 1ora.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
E' strano,Gedeone ha scritto: 14,6V ... 15,6V ... 16V dopo circa 1ora.
perché nel Revox non si formano mai tensioni variabili col suo riscaldamento.
Forse la vernice usata si sta annerendo?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Questo comportamento lo avevo notato anche prima di tutte le prove. Appena acceso sembrava arrestarsi correttamente ma a fine registrazione (1ora e 30) non si era arrestato.
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Gedeone ha scritto:... fine rec senza nastro 16
in pratica siamo tornati ai valori senza vernice,Gedeone ha scritto:... fino ad arrivare a 16V dopo circa 1ora
quindi indagherei sul colore interno della vernice, è rimasto bianco, o si è abbruciacchato?
Se si è abbruciacchiato c'è una soluzione,
se è rimasto bianco occorrerebbe indagare sulle tensioni interne.
Una prova semplice è quella di riaccenderlo a freddo e misurarlo subito,
se tornano i 14 Volt, che poi risalgono pian piano a 16, c'è un problema interno,
se sono subito 16, è la vernice che ha perso efficacia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Accensione a freddo 11,7V
Dopo 3min. 13V
Dopo 5min. 14,3V
Dopo 1h 15V
Dopo 1h 45min 15,5V
Dopo 3min. 13V
Dopo 5min. 14,3V
Dopo 1h 15V
Dopo 1h 45min 15,5V
Gedeone- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.02.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : mb
Impianto : Revox A77
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» mangianastri mangia nastro
» Nastro bobina con crepitio
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» nastro adesivo per avvolgimenti elettrici
» Rumore funzione avanzamento nastro
» Nastro bobina con crepitio
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» nastro adesivo per avvolgimenti elettrici
» Rumore funzione avanzamento nastro
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165