Nastro bobina con crepitio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nastro bobina con crepitio
Buongiorno
Ieri durante una prova di registrazione da streamer a nastro mi sono accorto che:
Nonostante abbia utilizzato un nastro Lp35 nuovo, registrato da sorgente senza noise, registrando 9,5 - 19 cm/s e i v/meters non abbiano mai superato la linea rossa, la riproduzione è ottima a parte in alcuni attimi in cui si sentono brevi ma intensi sgradevoli disturbi, che sembrano cripitii tipo quando la puntina del giradischi trova la polvere.
Dimenticavo le testine sono pulite ma non ho fatto la smagnettizzazione, il preampli era a 1/2 volume, con i toni esclusi.
Chi mi da un suggerimento, please.
Ieri durante una prova di registrazione da streamer a nastro mi sono accorto che:
Nonostante abbia utilizzato un nastro Lp35 nuovo, registrato da sorgente senza noise, registrando 9,5 - 19 cm/s e i v/meters non abbiano mai superato la linea rossa, la riproduzione è ottima a parte in alcuni attimi in cui si sentono brevi ma intensi sgradevoli disturbi, che sembrano cripitii tipo quando la puntina del giradischi trova la polvere.
Dimenticavo le testine sono pulite ma non ho fatto la smagnettizzazione, il preampli era a 1/2 volume, con i toni esclusi.
Chi mi da un suggerimento, please.
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Nastro bobina con crepitio
quattro domande:
i "crepitii" sono in momenti precisi della registrazione
o appaiono in momenti di volta in volta casuali e differenti durante i riascolti?
i crepitii sono contemporaneamente su entrambi i canali o sono solo in un lato?
durante la registrazione, ascoltando continuamente e con attenzione solo su INPUT,
i crepitii si sentono? o si sentono solo su TAPE?
Solo conoscendo le 4 risposte si può individuare la scheda difettosa.
ovviamente i potenziometri di livello, i commutatori di sorgente,
i due commutatori del modo di ascolto, devono funzionare senza discontinuità,
per questo basta azionarli più volte e notare se hanno, anche se solo di rado,
un comportamento difettoso
i "crepitii" sono in momenti precisi della registrazione
o appaiono in momenti di volta in volta casuali e differenti durante i riascolti?
i crepitii sono contemporaneamente su entrambi i canali o sono solo in un lato?
durante la registrazione, ascoltando continuamente e con attenzione solo su INPUT,
i crepitii si sentono? o si sentono solo su TAPE?
Solo conoscendo le 4 risposte si può individuare la scheda difettosa.
ovviamente i potenziometri di livello, i commutatori di sorgente,
i due commutatori del modo di ascolto, devono funzionare senza discontinuità,
per questo basta azionarli più volte e notare se hanno, anche se solo di rado,
un comportamento difettoso
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nastro bobina con crepitio
valterneri ha scritto:quattro domande:
i "crepitii" sono in momenti precisi della registrazione
o appaiono in momenti di volta in volta casuali e differenti durante i riascolti?
i crepitii sono contemporaneamente su entrambi i canali o sono solo in un lato?
durante la registrazione, ascoltando continuamente e con attenzione solo su INPUT,
i crepitii si sentono? o si sentono solo su TAPE?
Solo conoscendo le 4 risposte si può individuare la scheda difettosa.
ovviamente i potenziometri di livello, i commutatori di sorgente,
i due commutatori del modo di ascolto, devono funzionare senza discontinuità,
per questo basta azionarli più volte e notare se hanno, anche se solo di rado,
un comportamento difettoso
Speravo in una tua risposta
Allora, ho acceso la macchina per fare le prove da te consigliate e:
1) il canale sx era muto, quindi hi smanettato up/down le leve rec on/off e il canale è ripartito.
2) ho riavvolto i nastro più volte e riascoltato, in cuffia dall'ampli dal pre e dal Revox e ovviamente dai diffusori, disturbo sparito.
3) ho registrato altri brani ascoltando in cuffia sia su imput che tape, nulla....
4) tra una registrazione e l'altra mi è successo di nuovo, canale sx quasi muto in cuffia ma v/meter corretti (in rec), rismanetto la leva e tutto ritorna normale, riprovo più volte e non lo fa più. tra l'altro nelle prove di rec. ho provato diversi livelli andando anche a fondo scala e il risultato è pulito senza sbavature. Amo questa macchina, mi emoziona, spero non mi lasci a piedi.
Grazie mille Valter, cosa dovrei fare?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Nastro bobina con crepitio
se è solo questo è un problema semplice, tornerà nuovo e senza nessuna spesa,
ma occorre smontare molto ... te la senti? (non c'è nessuna dissaldatura/saldatura da fare)
ma occorre smontare molto ... te la senti? (non c'è nessuna dissaldatura/saldatura da fare)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nastro bobina con crepitio
valterneri ha scritto:se è solo questo è un problema semplice, tornerà nuovo e senza nessuna spesa,
ma occorre smontare molto ... te la senti? (non c'è nessuna dissaldatura/saldatura da fare)
Grazie
ma non so....potrei anche tentare un pochino di manualità ce l'ho, ma dovrei farlo nel lasso di tempo di un paio d'ore, perchè ho dei problemi di spazio e di tempo.
Immagino che ci sia da lubrificare i contatti dei vari deviatori e interruttori !?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Nastro bobina con crepitio
no, due ore non bastano,
due giorni su di un tavolo tutto suo è il tempo giusto
comunque più lo usi e più questi problemi tenderanno a sparire
due giorni su di un tavolo tutto suo è il tempo giusto
comunque più lo usi e più questi problemi tenderanno a sparire
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nastro bobina con crepitio
Pensi che possa essere d'aiuto infilare un jack lubrificato con spray sblocca cicuiti nelle prese dei microfoni?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Nastro bobina con crepitio
no, non è utile,
in quel connettore e nel suo vicinato non ci sono contatti utili
i contatti difettosi poi sono oro su oro, e non vanno lubrificati, solo puliti,
e ci si arriva solo smontando tutta la parte elettronica
in quel connettore e nel suo vicinato non ci sono contatti utili
i contatti difettosi poi sono oro su oro, e non vanno lubrificati, solo puliti,
e ci si arriva solo smontando tutta la parte elettronica
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Ricambio perno della bobina per Teac A-3300SX
» rifare sospensione foam ....la bobina
» Giochiamo con un subwoofer doppia bobina
» Help: rifare la bobina ad un midwoofer (milano e dintorni)
» Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
» rifare sospensione foam ....la bobina
» Giochiamo con un subwoofer doppia bobina
» Help: rifare la bobina ad un midwoofer (milano e dintorni)
» Revox A77 non si arresta a fine nastro in rec
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002