Rumore funzione avanzamento nastro
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rumore funzione avanzamento nastro
Buonasera a tutti, chiedo aiuto. Vorrei acquistare un lettore cassette INKEL CD2300 (venduto anche come SHERWOOD 6000 CP) 3 testine, bello tenuto bene ma fà un rumore costante (stridore-fischio)durante l' avanzamento veloce che visualizzando il contagiri sembra essere piu lento rispetto alla fase di riavvolgimento. Difetto mostrato in un video. Per il resto in ordine. Sono indeciso. Pareri? Aiuti? Grazie in anticipo
max27- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.09.22
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lodi
Impianto : Inkel CS 8000 ITT Hifi 80 Casse ESB 100LD - 70LD - 25L INKEL MA620 Rega P01
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Che io ricordi erano le cassette (in particolare quelle economiche) a produrre quel tipo di rumore. vedendo il video forse si capirebbe meglio.
Personalmente mai preso in considerazione gli Sherwood. Ho avuto solo AIWA
Personalmente mai preso in considerazione gli Sherwood. Ho avuto solo AIWA
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 662
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II (venduto)
Testina: Denon DL 103 MC (venduto)
Pre: Technics SU C800 (venduto)
Finale: SU A 900 (venduto)
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Topping DX3
Topping L70
Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
Cuffie AKG K702
Hifiman Edition XS
Shure SRH840 -
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
spesso il fischio in avanzamento o ritorno veloce non è colpa del registratore,max27 ha scritto:stridore-fischio
ma del rocchetto in nailon della cassetta che vibra, di solito quelle vecchie o quelle economiche
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Buongiorno Snap, si in effetti sembra piu dovuto alla cassetta ma essendo descritto tra i difetti del cassette deck ho supposto che ne abbia provate altre di cassette. Peccato non poter condividere il video. Grazie mille per la risposta. PS Questo Sherwood è un Inkel in realtà (International Korea Electronics) brand a cui mi sono inspigabilmente affezionatoSnap ha scritto:Che io ricordi erano le cassette (in particolare quelle economiche) a produrre quel tipo di rumore. vedendo il video forse si capirebbe meglio.
Personalmente mai preso in considerazione gli Sherwood. Ho avuto solo AIWA

max27- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.09.22
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lodi
Impianto : Inkel CS 8000 ITT Hifi 80 Casse ESB 100LD - 70LD - 25L INKEL MA620 Rega P01
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Buongiorno Signor Neri, si in effetti sembra piu dovuto alla cassetta ma essendo descritto tra i difetti del cassette deck ho supposto che ne abbia provate altre di cassette. Peccato non poter condividere il video. Cosa fate essendo abbastanza raro? Rischiare oppure no? Grazie miĺle per la rispostavalterneri ha scritto:spesso il fischio in avanzamento o ritorno veloce non è colpa del registratore,max27 ha scritto:stridore-fischio
ma del rocchetto in nailon della cassetta che vibra, di solito quelle vecchie o quelle economiche
max27- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.09.22
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lodi
Impianto : Inkel CS 8000 ITT Hifi 80 Casse ESB 100LD - 70LD - 25L INKEL MA620 Rega P01
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
@Max27, prova con un'altra cassetta e poi decidi
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 326
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Ho sei, o forse sette, registratori a cassette,max27 ha scritto:... Rischiare oppure no? ...
e non ne funziona bene neppure uno,
si basano su attriti di piccole rotelle in plastica e gomma che inesorabilmente invecchiano,
non esistono ricambi nuovi e i ricambi vecchi sono vecchi anche loro
si, lo comprerei, sopportando i problemi che avrà,
perché è divertente averlo
poi ... cotton-fioc e etere
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
valterneri ha scritto:
poi ... cotton-fioc e etere
Non vorrei dire una cavolata ma l' etere e la gomma non vanno molto d'accordo
Molto meglio usare l' alcool Isopropilico non denaturato che era il prodotto che si usava per la pulizia dei registratori, ed anche per le unità a nastri di backup dei sistemi di elaborazione dati
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 662
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II (venduto)
Testina: Denon DL 103 MC (venduto)
Pre: Technics SU C800 (venduto)
Finale: SU A 900 (venduto)
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Topping DX3
Topping L70
Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
Cuffie AKG K702
Hifiman Edition XS
Shure SRH840 -
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Forse hai ragione ...Snap ha scritto:Non vorrei dire una cavolata ma l'etere e la gomma non vanno molto d'accordo ...valterneri ha scritto:poi ... cotton-fioc e etere
Molto meglio usare l'alcool ...
usavo l'etere per le piste potenziometriche in plastica conduttiva degli slider
e per togliere i residui di nastro magnetico dalle guide
per la gomma uso la soda caustica
ma a parte il rullo pressore, nelle macchine professionali non veniva mai usato l'attrito
per trasmettere il movimento,
quelle buone avevano solo motori in trasmissione diretta
nel professionale i giradischi a puleggia erano un brutto ricordo
quelli a cinghia andavano bene per i salotti
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Buonasera Valter! Si l' ho acquistato perchè anche se non blasonato come marchio da review riguardo il suo gemello Sherwood 6000 cp dovrebbe essere una bella macchina! Non vedo l'ora che arrivi! Possiedo gia alcol isoprpopilico che utilizzo per altri deckvalterneri ha scritto:Ho sei, o forse sette, registratori a cassette,max27 ha scritto:... Rischiare oppure no? ...
e non ne funziona bene neppure uno,
si basano su attriti di piccole rotelle in plastica e gomma che inesorabilmente invecchiano,
non esistono ricambi nuovi e i ricambi vecchi sono vecchi anche loro
si, lo comprerei, sopportando i problemi che avrà,
perché è divertente averlo
poi ... cotton-fioc e etere


max27- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.09.22
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lodi
Impianto : Inkel CS 8000 ITT Hifi 80 Casse ESB 100LD - 70LD - 25L INKEL MA620 Rega P01
Re: Rumore funzione avanzamento nastro
Ciao Gianluigi, rumore persistente anche con cassette originali a detta del venditore... però è una macchina decente secondo il mio budget quindi la prendo... speriamo beneGianluigi Bresciani ha scritto:@Max27, prova con un'altra cassetta e poi decidi



max27- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.09.22
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lodi
Impianto : Inkel CS 8000 ITT Hifi 80 Casse ESB 100LD - 70LD - 25L INKEL MA620 Rega P01

» Realizzazione del pre Aikido
» Foobar2000. Facciamo un pò di chiarezza?
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» Guaina con Nastro Americano su Cavo di potenza Cat 5
» mangianastri mangia nastro
» Foobar2000. Facciamo un pò di chiarezza?
» E un bel tweeter a nastro?Partiamo da zero...
» Guaina con Nastro Americano su Cavo di potenza Cat 5
» mangianastri mangia nastro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale