Acquisto sistema HI FI Vintage
+4
Marco Ravich
arthur dent
robi68
divinomiro
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
robi68 ha scritto:Tanti dicono che suonano bene (con tutti i limiti del caso), ma io ai miracoli non ci credo.divinomiro ha scritto:
Sopra marco aveva mensionato queste Lonpoo nuove
Mai sentite ma di quello che dice Cadeddu io mi fido, poi bisogna tenere conto del prezzo e qui il budget è molto risicato.
Un articolo sulla modifica del "crossover" delle piccoline..
https://www.tnt-audio.com/clinica/crossover_recapping2.html
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Non metto in dubbio che suonino decentemente........ma saranno castrate a 100hz? Ci vuole per forza un sub e il budget sale.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Tanti dicono che suonano bene (con tutti i limiti del caso), ma io ai miracoli non ci credo.divinomiro ha scritto:
Sopra marco aveva mensionato queste Lonpoo nuove
Mai sentite ma di quello che dice Cadeddu io mi fido
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
robi68 ha scritto:Non metto in dubbio che suonino decentemente........ma saranno castrate a 100hz? Ci vuole per forza un sub e il budget sale.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:
Tanti dicono che suonano bene (con tutti i limiti del caso), ma io ai miracoli non ci credo.
Mai sentite ma di quello che dice Cadeddu io mi fido
Ragazzi mettiamo bene in chiaro le cose...io ho le Lonpoo da più di un anno, impiantino di mio figlio, per quello che costavano (50 euro circa) andavano benissimo...ma parliamo di un due vie con woofer da 10cm, per farle suonare devi menargli con il bastone!!! E se non metti un sub i bassi li devi immaginare!!
Diciamo le cose come stanno, sono dei diffusori da near field, a mezzo metro/un metro di distanza d'ascolto, una via di mezzo tra una cuffia e dei diffusori veri, quindi pensate per il sistema principale manco sotto minaccia

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
@root il budget è di 200€, bisogna ricordarselo.
Quando ero adolescente ho iniziato con molto peggio...
Quando ero adolescente ho iniziato con molto peggio...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
giucam61 ha scritto: @root il budget è di 200€, bisogna ricordarselo.
Quando ero adolescente ho iniziato con molto peggio...
Allora usato...usato...un buon usato...che un nuovo scadente
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Per partire ad un livello decente direi FDA e casse vintage:divinomiro ha scritto:Alternative?

Qualche esempio:
- https://www.subito.it/audio-video/diffusori-infinity-qb-forli-cesena-457115064.htm
- https://www.subito.it/audio-video/infinity-reference-three-caserta-458692791.htm
- https://www.subito.it/audio-video/casse-esb-mantova-449363044.htm
- https://www.subito.it/audio-video/diffusori-canton-fonum150-hifi-piacenza-446986459.htm
- https://www.subito.it/audio-video/casse-canton-fonum-50-roma-459745998.htm
- https://www.subito.it/audio-video/altec-lasing-915-roma-455872828.htm
- https://www.subito.it/audio-video/altec-lansing-challenger-15-diffusori-ferrara-457467556.htm
- https://www.subito.it/audio-video/casse-hi-fi-indiana-line-padova-459787780.htm
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
I miracoli non sono di questo mondo. Con pochi spicci non si mette su un impianto in grado di sonorizzare ambienti grandi e di scendere in frequenza.
L'usato, a parità di prezzo del nuovo permette di prendere qualcosa di meglio, il vintage è un salto nel buio, perché dopo diversi decenni, le prestazioni si possono essere fortemente degradate.
Se si sceglie il vintage, che non è certo roba anni '90 (definibile piuttosto come molto usato), bisogna fermarsi agli anni '80, è necessario conoscere bene il mercato di quei periodi ed evitare marchi e modelli oggetto di collezionismo, venduti a prezzi folli.
Normalmente non do mai consigli che sforano il budget indicato, perché non è affar mio sindacare sulla cifra che si vuole o si può stanziare. E' evidente che con 400 € si potrà fare meglio, con 1000 ancora di più, con 10000 poi ...
Con quella cifra, la soluzione migliore è una coppia di diffusori attivi, scegliendo tra le "cinesate" fatte bene ed i monitor da studio economici.
Se i 200 € sono un primo investimento e si può preventivare una seconda spesa a breve termine, si potrebbe spendere l'intera cifra per i diffusori (attivi) ed acquistare un buon DAC in un secondo tempo, altrimenti prenderei le Lonpoo amplificate (LP42X) ed un buon DAC tipo il Topping E30. Stiamo leggermente sopra i 200 €.
Naturalmente suonerà con tutte le limitazioni che ha sottolineato root, ma come detto all'inizio, i miracoli ...
L'usato, a parità di prezzo del nuovo permette di prendere qualcosa di meglio, il vintage è un salto nel buio, perché dopo diversi decenni, le prestazioni si possono essere fortemente degradate.
Se si sceglie il vintage, che non è certo roba anni '90 (definibile piuttosto come molto usato), bisogna fermarsi agli anni '80, è necessario conoscere bene il mercato di quei periodi ed evitare marchi e modelli oggetto di collezionismo, venduti a prezzi folli.
Normalmente non do mai consigli che sforano il budget indicato, perché non è affar mio sindacare sulla cifra che si vuole o si può stanziare. E' evidente che con 400 € si potrà fare meglio, con 1000 ancora di più, con 10000 poi ...
Con quella cifra, la soluzione migliore è una coppia di diffusori attivi, scegliendo tra le "cinesate" fatte bene ed i monitor da studio economici.
Se i 200 € sono un primo investimento e si può preventivare una seconda spesa a breve termine, si potrebbe spendere l'intera cifra per i diffusori (attivi) ed acquistare un buon DAC in un secondo tempo, altrimenti prenderei le Lonpoo amplificate (LP42X) ed un buon DAC tipo il Topping E30. Stiamo leggermente sopra i 200 €.
Naturalmente suonerà con tutte le limitazioni che ha sottolineato root, ma come detto all'inizio, i miracoli ...
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
» Consiglio acquisto casse: usato vintage o nuovo sicuro?
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
» Consiglio acquisto casse: usato vintage o nuovo sicuro?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale