Acquisto sistema HI FI Vintage
+4
Marco Ravich
arthur dent
robi68
divinomiro
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Acquisto sistema HI FI Vintage
Ciao ragazzi, alla fine ho deciso che a casa nuova devo avere un bellissimo HIFI vintage anni 90..
Sono indeciso tra questi 2 sistemi:
1 Compact disc player CDP M43
Fm stereo fm am timer tuner ST D707
Integrated stereo amplifer TA D607
oppure
2 KENWOOD PERLA NERA.
Voi che ne dite???
Sono indeciso tra questi 2 sistemi:
1 Compact disc player CDP M43
Fm stereo fm am timer tuner ST D707
Integrated stereo amplifer TA D607
oppure
2 KENWOOD PERLA NERA.
Voi che ne dite???
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Anni 90 non sono Vintage, e non suonano nemmeno tanto bene.
Per me nessuno dei due.
Per me nessuno dei due.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ciao.
Sono d'accordo con quello che ha detto robi68, ma se a te piacciono segui il tuo desiderio.
Tra i due non so consigliarti, dipende anche dallo stato di conservazione e dal prezzo.
Ad ogni modo, quanto li pagheresti?
Se invece vuoi consigli anche su altre soluzioni, scrivi per favore, che casse hai e quanto sarebbe il tuo budget.
Sono d'accordo con quello che ha detto robi68, ma se a te piacciono segui il tuo desiderio.
Tra i due non so consigliarti, dipende anche dallo stato di conservazione e dal prezzo.
Ad ogni modo, quanto li pagheresti?
Se invece vuoi consigli anche su altre soluzioni, scrivi per favore, che casse hai e quanto sarebbe il tuo budget.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ho fatto predere ad un amico un sintoampli Kenwood USA (se non ricordo male da 65 o 85 W) in bundle con piastra cassette e convertitore di tensione 220->110 a 50€ spedito: nessuna pretesa ovviamente ma, abbinato ad un paio di Lonpoo nuove, devo dire che con circa 100€ ha un ascolto completo - vabbè poi io gli ho regalato pure un mediocre ma funzionante piatto Philips che m'avanzava - decente.
Se ti accontenti...
Però, se cerchi la qualità, l'unica via - specie nel vintage - è andarsi a scegliere ogni singolo componente oculatamente (a seconda del budget disponibile): sono quindi favorevole sopratutto a diffusori ed eventualmente finali "d'annata" ma, a monte della catena, personalmente preferisco componenti tecnologicamente più avanzati/coevi.
Se ti accontenti...
Però, se cerchi la qualità, l'unica via - specie nel vintage - è andarsi a scegliere ogni singolo componente oculatamente (a seconda del budget disponibile): sono quindi favorevole sopratutto a diffusori ed eventualmente finali "d'annata" ma, a monte della catena, personalmente preferisco componenti tecnologicamente più avanzati/coevi.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ciao premetto che non capisco un cavolo di elettronica...
Pensavo che quisti piccoli HIFI anni 90 ( anno più anno meno) che erano tanto commercializzati all'epoca, fossero dei buoni modi per ascoltare l'alta fedeltà.
Entrambi li pago sui 200€ completi di casse originali.
Alternative?
Potrei prendere un paio di casse e 1 DAC con quei soldi e ascoltare una musica di alto livello musicale tramite il PC?
Oppure? cosa proponete?
Pensavo che quisti piccoli HIFI anni 90 ( anno più anno meno) che erano tanto commercializzati all'epoca, fossero dei buoni modi per ascoltare l'alta fedeltà.
Entrambi li pago sui 200€ completi di casse originali.
Alternative?
Potrei prendere un paio di casse e 1 DAC con quei soldi e ascoltare una musica di alto livello musicale tramite il PC?
Oppure? cosa proponete?
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Se sei di Treviso ti consiglio di andare ad Oderzo a sentire qualcosa da HiFi Tommasini
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ci andrò sicuramente...
Insomma.....i 200€ me li tengo in tasca e prendo qualcosa di nuovo da Amazon insomma...
Insomma.....i 200€ me li tengo in tasca e prendo qualcosa di nuovo da Amazon insomma...
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Dipende anche da quanto è grande la tua stanza di ascolto e dove andrebbero posizionato l'impiantodivinomiro ha scritto:Ci andrò sicuramente...
Insomma.....i 200€ me li tengo in tasca e prendo qualcosa di nuovo da Amazon insomma...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Cmq sia tieniti ancora i soldi in tasca

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Esatto, anche io farei così.divinomiro ha scritto:
Insomma.....i 200€ me li tengo in tasca e prendo qualcosa di nuovo da Amazon insomma...
Con quella cifra nel Vintage prendi solo robaccia.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ultimamente mi ripeto, ma per 200€ (magari 300 sarebbe meglio) prenderei delle casse attive.
A volte per raggiungere il livello di casse attive bisogna spendere e faticare di più.
Non le uso perché mi piace di più penare, ma non credo che siano una scelta stupida
A volte per raggiungere il livello di casse attive bisogna spendere e faticare di più.
Non le uso perché mi piace di più penare, ma non credo che siano una scelta stupida
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Casse attive?
Dunque.
Un paio di casse, un DAX e magari a monte un equalizzatore.....La domanda è: potrei ascoltare della musica discreta di qualità?
Ma come fa un cosetto piccolo come un DAC a alimentare casse da 60/80 watt????
Dunque.
Un paio di casse, un DAX e magari a monte un equalizzatore.....La domanda è: potrei ascoltare della musica discreta di qualità?
Ma come fa un cosetto piccolo come un DAC a alimentare casse da 60/80 watt????
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Le casse attive hanno un amplificatore interno.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Ma perchè ti vuoi complicare la vita? L'EQ non è necessario.divinomiro ha scritto: e magari a monte un equalizzatore.....
Se ti piace il Vintage Magari puoi cominciare a prenderti un ampli tipo questo che suona bene e piano piano cerchi il resto.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/283143/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Quindi se prendo delle casse semplici, il dax non riesce a spingerle...
Sopra marco aveva mensionato queste Lonpoo nuove
Sopra marco aveva mensionato queste Lonpoo nuove
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
divinomiro ha scritto:Ciao premetto che non capisco un cavolo di elettronica...
Pensavo che quisti piccoli HIFI anni 90 ( anno più anno meno) che erano tanto commercializzati all'epoca, fossero dei buoni modi per ascoltare l'alta fedeltà.
Entrambi li pago sui 200€ completi di casse originali.
Alternative?
Potrei prendere un paio di casse e 1 DAC con quei soldi e ascoltare una musica di alto livello musicale tramite il PC?
Oppure? cosa proponete?
Già dalla prima affermazione escluderei il vintage.
Con 200 euro prendi questi..
https://www.amazon.it/dp/B01J66YEU0?tag=futuramemoria-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
..aggiungi un piccolo dac cinese per il tuo PC e sei a posto.
Oppure un classico FDA, alientek, SMSL o simili, stai tranquillamente tra i 100 e i 150 euro, aggiungi le loompo e per iniziare va benissimo, questo ampli hanno ingressi anche per il TV o un lettore CD
Il "dax", che credo sia un dac

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Tanti dicono che suonano bene (con tutti i limiti del caso), ma io ai miracoli non ci credo.divinomiro ha scritto:
Sopra marco aveva mensionato queste Lonpoo nuove
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Raga siete grandi, al contrario della mia ignoranza in materia che è profonda.
ma ho voglia di sentire musica che sia musica, basta Youtube da pc o dal TV
ma ho voglia di sentire musica che sia musica, basta Youtube da pc o dal TV
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
E chi ha detto che il Pc o la Tv non siano una buona sorgente? Youtube sicuramente NO.divinomiro ha scritto:da pc o dal TV
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
si, mancano le case buone immagino.
cmq abbandono l'idea del vintage
hanno solo esteticamente il fascino degli anni 80/90...almeno gli HIFI che ricordo io
cmq abbandono l'idea del vintage
hanno solo esteticamente il fascino degli anni 80/90...almeno gli HIFI che ricordo io
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Anni 90 sicuramente si, fino alla metà degli 80 qualcosa di buono c'è.divinomiro ha scritto:
cmq abbandono l'idea del vintage
hanno solo esteticamente il fascino degli anni 80/90...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Mi converto al nuovo ...
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/304116/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Con questo ci attacco 2 casse normali o 2 casse amplificate?
divinomiro- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 15
Provincia : treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Acquisto sistema HI FI Vintage
Normali, i diffusori amplificati non hanno bisogno di ampli esterno.divinomiro ha scritto:Con questo ci attacco 2 casse normali o 2 casse amplificate?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
» Consiglio acquisto casse: usato vintage o nuovo sicuro?
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
» Consiglio acquisto casse: usato vintage o nuovo sicuro?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale