Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
Buona domenica forum, ho intenzione di acquistare un nuovo lettore cd, da abbinare al nad 3020 i e casse ar 33bx. Non sono alla ricerca di prestazioni eccelse ma di lettori che abbinino qualità/ prezzo, anche entry level, non ho grandi pretese.
Detto ciò mi hanno proposto un nad c 521bee(150 euro) un nad c 541i(180 euro moddato sostituiti i 2 condensatori in modo, sostituiti i due operazionali opa ad826an con aggiunta di socket più antirombo all’ interno.
Di nuovo ho visto il cambridge ax c25 a 220 euro. Considerato che per i nad parliamo comunque di apparecchi datati ma con caratteristiche di tutto rispetto e funzionanti, cosa mi consigliate? Grazie
Detto ciò mi hanno proposto un nad c 521bee(150 euro) un nad c 541i(180 euro moddato sostituiti i 2 condensatori in modo, sostituiti i due operazionali opa ad826an con aggiunta di socket più antirombo all’ interno.
Di nuovo ho visto il cambridge ax c25 a 220 euro. Considerato che per i nad parliamo comunque di apparecchi datati ma con caratteristiche di tutto rispetto e funzionanti, cosa mi consigliate? Grazie
takeoff64- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.01.22
Numero di messaggi : 61
Provincia : MONTICHIARI (BS)
Impianto : YAMAHA RX-VR475 HOME THEATRE INFINITY 5.1 I CASA (SALONE)
NAD 3020I +AR 33BX+PIATTO TECHNICS IN TAVERNA
Re: Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
Domanda difficile.
I due Nad, sulla carta, sono di classe superiore al Cambridge, però gran parte della qualità la fa il circuito di conversione e nel corso degli anni ci sono stati parecchi miglioramenti, quindi non è detto che i due Nad suonino meglio.
La differenza di prezzo non è tanta, e l'apparecchio nuovo avrebbe due anni di garanzia.
Io, personalmente, ho eliminato il lettore CD, ho convertito tutta la collezione musicale, e ascolto tramite computer, che accede ai dati su un disco di rete ed un DAC esterno.
Se hai comunque un lettore CD funzionante, se è dotato di uscite digitali, potresti provare con un DAC esterno, e magari scoprire che migliora parecchio il suono.
Comunque, restando alla domanda iniziale, forse prenderei il Cambridge nuovo.
I due Nad, sulla carta, sono di classe superiore al Cambridge, però gran parte della qualità la fa il circuito di conversione e nel corso degli anni ci sono stati parecchi miglioramenti, quindi non è detto che i due Nad suonino meglio.
La differenza di prezzo non è tanta, e l'apparecchio nuovo avrebbe due anni di garanzia.
Io, personalmente, ho eliminato il lettore CD, ho convertito tutta la collezione musicale, e ascolto tramite computer, che accede ai dati su un disco di rete ed un DAC esterno.
Se hai comunque un lettore CD funzionante, se è dotato di uscite digitali, potresti provare con un DAC esterno, e magari scoprire che migliora parecchio il suono.
Comunque, restando alla domanda iniziale, forse prenderei il Cambridge nuovo.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 380
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
intanto grazie . Ho pensato anche io a un DAC esterno, ma per ora preferisco il lettore. A livello elettrico, da profano pensò che i nad siano superiori, forse la differenza la fanno i DAC che montano comevtuvstesdo hai menzionato. Il Cambridge essendo dibultima generazione, dovrebbe montare un DAC SDuperiore ma non e detto. Sono combattuto
takeoff64- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.01.22
Numero di messaggi : 61
Provincia : MONTICHIARI (BS)
Impianto : YAMAHA RX-VR475 HOME THEATRE INFINITY 5.1 I CASA (SALONE)
NAD 3020I +AR 33BX+PIATTO TECHNICS IN TAVERNA
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
sono d accordo ma più carne al fuoco ce, più aumentano i dubbi

takeoff64- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.01.22
Numero di messaggi : 61
Provincia : MONTICHIARI (BS)
Impianto : YAMAHA RX-VR475 HOME THEATRE INFINITY 5.1 I CASA (SALONE)
NAD 3020I +AR 33BX+PIATTO TECHNICS IN TAVERNA
Re: Acquisto lettore cd nuova generazione o vintage?
robi68 ha scritto:Marantz.
+1
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3330
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42

» Cavi di nuova generazione USB 3.0
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Nuovo lettore cd "vintage"
» Consigli acquisto giradischi vintage
» LETTORE CD VINTAGE
» ACQUISTO VINTAGE NAD 3020B o NAD 304
» Nuovo lettore cd "vintage"
» Consigli acquisto giradischi vintage
» LETTORE CD VINTAGE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete