Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
+15
pallapippo
Smanetton
florin
Wolfgang
anburg
ilfungo
Flightangel
hlly.amp
mgiombi
pincellone
Ivan
robertor
Silver Black
K8
MaurArte
19 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
Maurì il diodo non si vede.
I condensatori che devi bypassare sono C11 e C12 (meglio cambiarli con 2 come quelli che hai sostituito vicino a dove entra la 12V)
I condensatori che devi bypassare sono C11 e C12 (meglio cambiarli con 2 come quelli che hai sostituito vicino a dove entra la 12V)
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
Io vedo un diodino ancora (D5) che sulla mia sicuro ho tolto e che effettivamente a noi non serve... c'è chi dice che danneggi la microdinamica, sicuro abbassa leggermente la tensione in ingresso. Ma poi maurizio3929 non puoi + sbagliare e invertire le polarità di alimentazione altrimenti i condensatori fanno bum e la tua schedina va a finire nalla spazzatura :-|MaurArte ha scritto:Maurì il diodo non si vede.
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
MaurArte ha scritto:Maurì il diodo non si vede.
I condensatori che devi bypassare sono C11 e C12 (meglio cambiarli con 2 come quelli che hai sostituito vicino a dove entra la 12V)
Maurì,
quando dici di bypassare i due C11 e C12 intendi dire sostituire oppure ponticellare?
Nel caso si tratti di sostituzione i due condensatorini ce li ho già (me li avevi gentilmente regalati qualche settimana fa


Thanks
Maurizio
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
maurizio3929 ha scritto:
Maurì,
quando dici di bypassare i due C11 e C12 intendi dire sostituire oppure ponticellare?
Nel caso si tratti di sostituzione i due condensatorini ce li ho già (me li avevi gentilmente regalati qualche settimana fa![]()
).
Thanks
Maurizio
Ciao, io ho appena eseguito le modifiche (tranne il potenziometro perche' per ora voglio mantenere il contenitore originale e un Alps che gia' ho non ci entrerebbe e i diodi perche' messi in posizioni differenti da quelle della scheda di Maurarte :-/), ho sostituito C11 e C12 con altri condensatori come indicato a pagina 1. All'accensione nulla esplose ed ora sto ascoltando questo amplificatorino :-)
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
Varra' la pena, volendo rifare lo stadio di uscita come quello di Vincenzo andare a sostituire anche le induttanze su questa scheda?
Sembrano simili a quelle di Arjen Helder (che nell'inserzione Ebay scrive che non spedisce piu' in Italia)
Tnx
Sembrano simili a quelle di Arjen Helder (che nell'inserzione Ebay scrive che non spedisce piu' in Italia)
Tnx
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
facile che no,
ma se non provi, non lo saprai mai
e Arjen magari se te lo insaponi un pó via mail, chi lo sa
ma se non provi, non lo saprai mai


e Arjen magari se te lo insaponi un pó via mail, chi lo sa

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Scheda TA3020: 2 x 300w
» Scheda HLLY TA2024 Mod. MaurArte con alimentatore dedicato VS. Trends Audio TA 10.1.
» Riassunto Modifiche Ampli Sure TA2024
» [VENDUTO] Hlly T-Amp 10 (TA2024) moddato. 45,00 euro inlcuse s.s.
» Modifiche sure ta2024
» Scheda HLLY TA2024 Mod. MaurArte con alimentatore dedicato VS. Trends Audio TA 10.1.
» Riassunto Modifiche Ampli Sure TA2024
» [VENDUTO] Hlly T-Amp 10 (TA2024) moddato. 45,00 euro inlcuse s.s.
» Modifiche sure ta2024
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002