thorens td160 mk2 gira al contrario help
+6
beppe61
giucam61
UMMAGUMMA1960
lello64
valterneri
morgana90
10 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
thorens td160 mk2 gira al contrario help
ho acquistato un thorens td160 mk2 che non girava. Poi ho notato che un cavetto sulla piastrina era stato staccato l'ho semplicemente connesso seguendo uno schema trovato in rete e sembrava tutto a posto. Ora però mi sno accorto che gira al contrario. Ho lavato la cinghia ho provato ad accompagnare la partenza ma su 10 volte 1 parte bene. Io credo che ci sia un problema sui collegamenti chi mi aiuta!!
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
per prima cosa fai questa prova:
1) togli il piatto per vedere la puleggia del motore
2) togli la cinghia
3) dai corrente al motore e guardalo girare
4) se gira in senso antiorario (cioè sbagliato) frena delicatamente con due dita la puleggia,
il motore dovrebbe istantaneamente invertire la rotazione
5) ripeti più volte l'operazione tenendo la puleggia già frenata
fai attenzione anche al rumore,
quando gira a vuoto, il motore è silenzioso o un po' rumoroso?
e scrivici come si comporta
1) togli il piatto per vedere la puleggia del motore
2) togli la cinghia
3) dai corrente al motore e guardalo girare
4) se gira in senso antiorario (cioè sbagliato) frena delicatamente con due dita la puleggia,
il motore dovrebbe istantaneamente invertire la rotazione
5) ripeti più volte l'operazione tenendo la puleggia già frenata
fai attenzione anche al rumore,
quando gira a vuoto, il motore è silenzioso o un po' rumoroso?
e scrivici come si comporta
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
allora ho effettuato la prova il motore è silenziosissimo. Ho provato a frenarlo man mano fino a che non fa un rumore tipo frizione ma non cambia mai vero di rotazione
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
https://i.servimg.com/u/f92/18/03/69/11/20210310.jpg
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Bene!
I collegamenti sembrano tutti giusti, ma non vorrei fare errori,
mi occorrono 3 foto:
una da un lato della torretta dei collegamenti,
una dall'altro lato (entrambe un po' di fianco, sponda di legno permettendo)
e una verticale panoramica dove si veda tutto,
con buona luce e definizione.
Hai un qualunque tester per misurare la corrente?
I collegamenti sembrano tutti giusti, ma non vorrei fare errori,
mi occorrono 3 foto:
una da un lato della torretta dei collegamenti,
una dall'altro lato (entrambe un po' di fianco, sponda di legno permettendo)
e una verticale panoramica dove si veda tutto,
con buona luce e definizione.
Hai un qualunque tester per misurare la corrente?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
significa che il motore ha entrambi gli avvolgimenti interni funzionanti e sotto corrente,morgana90 ha scritto:... ho effettuato la prova il motore è silenziosissimo ...
questo è positivo, il motore è buono.
Sono tornato ora in studio e ho visto meglio la foto,
il problema è semplicemente che qualcuno ha invertito i fili rosso e azzurro,
però è meglio vedere foto un po' più chiare prima di intervenire,
potrebbero esserci anche altri errori.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
per il saldatore non ho problemi .... poi ho fatto la modifica della massa separando quella dello schassis, che ho mandato all'ampli ed ho lasciato quella che arriva dal braccetto sul canale destro. Unico dubbio è che la basetta e la relativa massa del canale dx era ancorata alla massa del blocco del braccio dove si vede la vite è l'ho tagliata. Ho pensato che non aveva senso mantenerla in quel modo avrei ricollegato tutto in un unica massa. Spriamo mi sia spiegato bene!


morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Lo sai questa cosa mi fa venire i brividi perchè all'interno del piatto quando l'ho aperto c'erano diverse muffole e dentro piccoli vermiciattoli tipo bigattini....... ora se come pensa valter i fili sono invertiti mi viene da pensare .....lello64 ha scritto:se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
lello64 ha scritto:se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis
Oppure, per sentir bene, scardina il braccio e lo inchioda sul davanti ruotato di 180 gradi

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
lello64 ha scritto:se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis



Stessa cosa ho pensato io...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11224
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Stessa cosa che ho pensato ioUMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis
Oppure, per sentir bene, scardina il braccio e lo inchioda sul davanti ruotato di 180 gradi![]()

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
hai fatto quasi tutto giusto, io ti spiego da capo e capirai:morgana90 ha scritto:... poi ho fatto la modifica della massa ...
le parti metalliche sono 3: telaio rigido, telaio flottante, braccio
vanno unite tutte tra loro e portate, indipendentemente dalle due masse sagnale, al GND dell'amplificatore.
Quindi: il telaio flottante è collegato al telaio rigido tramite un sottile filo
il telaio rigido fa capo alla vite lunga con paglietta della scatolina dei contatti
il braccio col suo filo marroncino/trasparente va saldato alla paglietta della vite lunga
il filo di massa verso l'amplificatore va saldato anch'esso alla paglietta
la paglietta va disconnessa dalla massa del canale destro
Quindi, guardando la tua foto:

1) non vedo il filo nero di massa, ma se anziché saldarlo, come dovrebbe essere, alla paglietta,
lo hai attaccato a una qualunque vite del telaio, va benissimo uguale
2) il filo marrone/trasparente che esce dal braccio non va collegato al filo verde,
ma saldato sulla paglietta di massa
Tra qualche ora ti spiegherò il motore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:se te lo tieni così puoi sentire i messaggi satanici su diversa roba anni 70... Stairway to Heaven in primis
Oppure, per sentir bene, scardina il braccio e lo inchioda sul davanti ruotato di 180 gradi![]()
battutonaaaaaaaaa

morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
valterneri ha scritto:hai fatto quasi tutto giusto, io ti spiego da capo e capirai:morgana90 ha scritto:... poi ho fatto la modifica della massa ...
le parti metalliche sono 3: telaio rigido, telaio flottante, braccio
vanno unite tutte tra loro e portate, indipendentemente dalle due masse sagnale, al GND dell'amplificatore.
Quindi: il telaio flottante è collegato al telaio rigido tramite un sottile filo
il telaio rigido fa capo alla vite lunga con paglietta della scatolina dei contatti
il braccio col suo filo marroncino/trasparente va saldato alla paglietta della vite lunga
il filo di massa verso l'amplificatore va saldato anch'esso alla paglietta
la paglietta va disconnessa dalla massa del canale destro
Quindi, guardando la tua foto:
1) non vedo il filo nero di massa, ma se anziché saldarlo, come dovrebbe essere, alla paglietta,
lo hai attaccato a una qualunque vite del telaio, va benissimo uguale
2) il filo marrone/trasparente che esce dal braccio non va collegato al filo verde,
ma saldato sulla paglietta di massa
Tra qualche ora ti spiegherò il motore.
ok allora devo saldare il filo color oro proveniente dal braccio dal negativo del canale dx alla vite con la paglietta di massa e ricollegare le due masse del telaio insieme a quest'ultima .... procedo.
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Aspetta un po'morgana90 ha scritto:...e ricollegare le due masse del telaio insieme a quest'ultima .... procedo.
più tardi ti farò vedere le foto di come dev'essere
e questo è il problema del motore:
occorre semplicemente scambiare tra loro i fili azzurro e rosso del motore
(il rosso al posto dell'azzurro e viceversa)

tutto il resto mi appare corretto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
ok il motore va nel verso giusto cioè orario. Sei troppo bravo e generoso grazie.... se le masse vanno bene come ho fatto richiudo tutto e provo!!
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Si,morgana90 ha scritto:... se le masse vanno bene come ho fatto richiudo tutto e provo!!
prima però lubrificherei il motore con una goccia sotto
(facendolo ruotare 5 minuti capovolto)
e una sopra,
che è difficile da inserire, occorre svitarlo e iniettare la goccia con uno stecchino da denti inumidito,
prima però è necessario pulire bene albero e bronzina dai pelucchi di polvere.
Poi occorre ritrovare la verticalità dell'albero motore:
si stringono un po' blande le due viti fisse e si regola quella con la molla,
poi si stringono bene le due fisse e si ricontrolla la verticalità.
Le altre due cose da fare sono:
regolare le tre molle per ottenere l'orizzontalità a 8 mm d'altezza
e lubrificare il perno centrale (con olio motore 15/40)
Se tutto questo non l'hai fatto e non sai bene come fare ti posso spiegare con più precisione.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
solo il motorino se puoi spendere due parole so smontarlo e rimontarlo dalle tre viti che lo sorreggono ma non so poi cosa fare ed ho paura ad inserire l'olio non ho ben capito dove va il resto l'ho già letto in altre sezioni dove rispondevi ad altre richieste. Grazie 1000 anzi 10000
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
Sono 8 mm? sembrano di più,
puoi portarlo a 7, ma non è questo il problema, è ininfluente, perché se si alza il piatto
si alza anche il braccio di pari passo e il VTA rimane identico

per regolare in altezza l'asticella si svita la brugola di 2 mm di fissaggio
(mettila anche parallela all'anello e all'indicatore dell'anti-skating)

però io vorrei vedere il montaggio della puntina,
ci sono forse degli spessori aggiunti tra puntina e conchiglia?
questo collegamento elettrico della massa tramite quel filo nero è inutile,
perché la vite che ferma la paglietta è avvitata sul metallo e prende il contatto già da sé

più tardi o domattina ti spiego la lubrificazione del motore, è necessaria e facile!
puoi portarlo a 7, ma non è questo il problema, è ininfluente, perché se si alza il piatto
si alza anche il braccio di pari passo e il VTA rimane identico

per regolare in altezza l'asticella si svita la brugola di 2 mm di fissaggio
(mettila anche parallela all'anello e all'indicatore dell'anti-skating)

però io vorrei vedere il montaggio della puntina,
ci sono forse degli spessori aggiunti tra puntina e conchiglia?
questo collegamento elettrico della massa tramite quel filo nero è inutile,
perché la vite che ferma la paglietta è avvitata sul metallo e prende il contatto già da sé

più tardi o domattina ti spiego la lubrificazione del motore, è necessaria e facile!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: thorens td160 mk2 gira al contrario help
l'asticella l'ho portata al massimo ma il braccio non è parallelo al piatto poi una cosa strana anche allentando le molle al massimo non scendo sotto i 7 mm ma è normale? ma può essere che il contropiatto cioè quello su cui scorre la cinghia per un qualsivoglia motivo è troppo alto!
intanto posto una foto della puntina e contropiatto.



intanto posto una foto della puntina e contropiatto.



morgana90- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 174
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Thorens td160: come ripristinarlo
» motore thorens td160 mk1
» Thorens td160 motore gira ma non il disco
» Connettori RCA >Thorens TD160
» Riparazione motore Thorens TD160 mk1
» motore thorens td160 mk1
» Thorens td160 motore gira ma non il disco
» Connettori RCA >Thorens TD160
» Riparazione motore Thorens TD160 mk1
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina