Vi mostro il mio impianto
+5
lello64
giucam61
nerone
almo70
ftalien77
9 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Vi mostro il mio impianto
Il primo mio sub l'ho cercato andando in giro per negozi portandomi le mie casse, poi ho trovato un negoziante disponibile che mi ha lasciato smanettare più volte da solo e che aveva diversi usati disponibili.Pinve ha scritto:
cosa differenzia... per esempio un SVS da un cerwin vega o un velodyne da un klipsch di classe analoga ?
Lui stesso mi ha consigliato vivamente Velodyne per l'audio perchè secondo lui tutti gli altri sono adatti solo alle sparatorie nell'home theater.
Senza estremismi, devo dire che trai i diversi modelli che ascoltai allora, il Velodyne era quello che si sentiva meno e per questo era il modello giusto, ma ti assicuro che quando partono i pieni orchestrali si sente eccome.
Il mio è un CTH8, ancora di quelli "analogici" e non ho idea se la famiglia successiva con filtri digitali e amplificazione a impulsi sia più o meno "musicale", di sicuro sono più potenti ma è un fattore che non trovo limitante (il CTH8 dovrebbe essere in grado di erogare 130W RMS, poi dicono 350W ma non ci crede nessuno).
Certo i W servono, punterei ad almeno il doppio della potenza dell'amplificatore principale per non avere una strozzatura nel sistema
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Vi mostro il mio impianto
ftalien77 ha scritto:Il discorso sub probabilmente passa in secondo piano rispetto alla
realizzazione di una buona insonorizzazione della nicchia
Stiamo parlando di due cose completamente diverse e assolutamente
non sostituibili.
Per quanto possa migliorare la tua "nicchia" non potrai nemmeno lontanamente
raggiungere le prestazioni di un sistema 2.1 ben configurato.
ftalien77 ha scritto:
Un amico può prestarmi (e casomai vendermi a 50€)
Non scherziamo dai.
Forse sarebbe meglio investire 50 euro
per un buon libro sull'alta fedeltà.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Vi mostro il mio impianto
bonghittu ha scritto:
Non scherziamo dai.
Forse sarebbe meglio investire 50 euro
per un buon libro sull'alta fedeltà.
Quoto, ma anche questo fa suonare meglio qualsiasi impianto

E non serve neanche il ghiaccio, massimo risparmio energetico, superalcolico Classe A+++
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Vi mostro il mio impianto
sportyerre ha scritto:
E non serve neanche il ghiaccio, massimo risparmio energetico,
superalcolico Classe A+++



bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Vi mostro il mio impianto
basta che non esagera se no se ne va in oscillazione
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vi mostro il mio impianto
Sei single o la tua compagna non l'ha ancora visto?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Vi mostro il mio impianto
Mia moglie l'ha visto... è molto collaborativa.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vi mostro il mio impianto
se il pannello fosse più lungo e potesse andare più verso il centro del mobile sarebbe meglio ancora
io fodererei tutto il loculo
sarebbe anche meno brutto a vedersi
io fodererei tutto il loculo
sarebbe anche meno brutto a vedersi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vi mostro il mio impianto
Lo farò quella attuale è una soluzione temporanea
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vi mostro il mio impianto
bonghittu ha scritto:
Un buon sub-attivo, tagliato a 80-100Hz, pulirebbe il suono in modo
drammatico.
Con questo accorgimento, a mio umile avviso, puoi tranquillamente fare a meno
di equalizzatore e loudness.
Avevi ragione. Preso un Canton 84.2, rodato una decina di ore, collegato alla linea a basso livello, perché l'alta era meno piacevole e sono a posto.
Ora ho:
DAC / Giradischi
Integrato Grundig Fine Arts V3 con uscita pre sdoppiata (SUB / finale del V3)
Sub Canton
Casse Grundig Box650 pro.
Niente eq, niente loudness, niente toni. Perfetto, bassi autorevoli, netti e potenti quasi senza code, stupenda la musica, emozionanti i film (non vi dico i passi del TRex di Jurassic Park...).
Ora devo decidere se usare i soldi delle imminenti vendite (ho venduto il Grundig R1000, le casse 650b e due Ar3a da restaurare, dovrei far su 500€) per un upgrade o no. Avrei addocchiato le KEF Q150 o Q350 perché il driver coassiale "UniQ" dovrebbe risolvere l'ultimo problema che ho, ovvero una certa direzionalità residua (ma non grave).
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vi mostro il mio impianto
ftalien77 ha scritto: collegato alla linea a basso livello, perché l'alta era meno piacevole e sono a posto.
Integrato Grundig Fine Arts V3 con uscita pre sdoppiata (SUB / finale del V3)
Mi fa piacere!
Il tuo sub non ha la possibilità di regolare la frequenza di taglio?
In tal modo potresti evitare di sdoppiare il segnale ricevendo da
esso il segnale in linea per lo stadio finale del tuo ampli.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Vi mostro il mio impianto
Ha il taglio, ma ha solo l'ingresso linea, non l'uscita.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vi mostro il mio impianto
ftalien77 ha scritto:Ha il taglio, ma ha solo l'ingresso linea, non l'uscita.
Ok.
Condivido l'idea di usare l'ingresso in linea.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Eam Lab HA-600: la recensione del mostro !
» Ascolto a basso volume
» Mi serve potenza
» Un nuovo mostro???.....CD-NX200
» Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
» Ascolto a basso volume
» Mi serve potenza
» Un nuovo mostro???.....CD-NX200
» Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita