Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
+6
Pinve
sportyerre
antbom
lello64
nerone
ftalien77
10 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Rialzare le casse con mensoline è ipotizzabile, ma... dei semplici stand non bastano eh? Alla fine avrei cassa (gomma), supporto (gomma), mobile, rotaia del cassetto (già ben poco accoppiante...), cassetto, piedini dei gira... quanto cacchio devono vibrare ste casse! Considerate poi che il cassetto potrei pure tenerlo aperto quindi il punto di trasmissione delle vibrazioni (a parte l'onda sonora) sarebbe un pezzetto di metallo delle rotaie del cassetto...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Pinve ha scritto:tra liquida (FLAC) e CD la differenza qual'è ?
Direi nessuna, io mando i FLAC alla CCA e sento benone, poi è chiaro che se uno ha un lettore CD con un DAC eccezionale li sente meglio, ma in quanto a dati non cambia niente.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
E le mattonelle isolanti?
https://www.amazon.it/Adam-Hall-Mattonelle-isolanti-PAD/dp/B008PCBGKS/ref=sr_1_35?ie=UTF8&qid=1537435753&sr=8-35&keywords=supporto+casse+acustiche
https://www.amazon.it/Adam-Hall-Mattonelle-isolanti-PAD/dp/B008PCBGKS/ref=sr_1_35?ie=UTF8&qid=1537435753&sr=8-35&keywords=supporto+casse+acustiche
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
ftalien77 ha scritto:Ragazzi a me spariscono i messaggi... avevo scitto qui della roba e mi è venuto fuori "il forum che hai selezionato non esiste più". E il messaggio è sparito...
Errata corrige, cliccavo su "avanti" nel menu delle sezioni, invece che inviare il messaggio
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
...tra l'altro, le casse mi sembrano pure un po' troppo vicine tra loro, a meno che per ascoltare ti siedi per terra vicino al mobile.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
se la stanza è quella che alternative avrebbe.... o così o pomì...
federico, in quegli anni ci sono stati diversi giradischi con l'attacco pentapolare
e so di per certo che ci sono giradischi con la piedinatura diversa da grundig per cui non è detto che quell'adattatore sia valido
mumps, mi pare, in passato qualcosa che funzionava la ha trovata... ma immagino che ora come ora avrà altri pensieri
nel caso di un mio amico prendemmo lo schema del receiver e l'adattatore lo facemmo noi per collegare un akai
funzionava ma ronzava
non so dirti se la colpa fosse dell'accrocchio o se il problema fosse imputabile al prephono che ho spesso letto che sia il tallone di achille di quei receiver, ma parlo dei receiver larghi e non del tuo che ha qualche anno in meno
alla fine ha preso un prephono collegandosi poi alla linea e adesso si dice soddisfatto
se vuoi ti do un link ad un forum dove ti potranno rispondere con precisione riguardo a tutti questi dubbi... ma solo se mi prometti che carpisci l'informazione e te ne scappi... se no non te lo do....
federico, in quegli anni ci sono stati diversi giradischi con l'attacco pentapolare
e so di per certo che ci sono giradischi con la piedinatura diversa da grundig per cui non è detto che quell'adattatore sia valido
mumps, mi pare, in passato qualcosa che funzionava la ha trovata... ma immagino che ora come ora avrà altri pensieri
nel caso di un mio amico prendemmo lo schema del receiver e l'adattatore lo facemmo noi per collegare un akai
funzionava ma ronzava
non so dirti se la colpa fosse dell'accrocchio o se il problema fosse imputabile al prephono che ho spesso letto che sia il tallone di achille di quei receiver, ma parlo dei receiver larghi e non del tuo che ha qualche anno in meno
alla fine ha preso un prephono collegandosi poi alla linea e adesso si dice soddisfatto
se vuoi ti do un link ad un forum dove ti potranno rispondere con precisione riguardo a tutti questi dubbi... ma solo se mi prometti che carpisci l'informazione e te ne scappi... se no non te lo do....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Premetto che la differenza c'è, ascolto in formato AIFF da iTunes e il cd è più coinvolgente.
La differenza la sento anche inserendo questi risuonatori 😁
A dire il vero non mi soddisfano, sento meglio senza.
Adesso ho acquistato il vinile di Pino Daniele, quello uscito in edicola e voglio confrontarlo con lo stesso cd originale.
La differenza la sento anche inserendo questi risuonatori 😁
A dire il vero non mi soddisfano, sento meglio senza.
Adesso ho acquistato il vinile di Pino Daniele, quello uscito in edicola e voglio confrontarlo con lo stesso cd originale.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
nero a metà a 10 euro me lo prendo anche io... è tra i 3 dischi che ho ascoltato di più da ragazzo... e direi in assoluto perchè da adulto non mi sono mai più fissato su qualcosa per più di un mese... dicci che qualità ha...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
eh, un suppostone di questo basta e avanzalello64 ha scritto:nero a metà a 10 euro me lo prendo anche io... è tra i 3 dischi che ho ascoltato di più da ragazzo... e direi in assoluto perchè da adulto non mi sono mai più fissato su qualcosa per più di un mese... dicci che qualità ha...
Cmq non sono i miei, li ho avuto in prestito da un amico che ha dismesso tutto l'impianto per sposarsi, forse era meglio il suppostone
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
lello64 ha scritto:se la stanza è quella che alternative avrebbe.... o così o pomì...
federico, in quegli anni ci sono stati diversi giradischi con l'attacco pentapolare
e so di per certo che ci sono giradischi con la piedinatura diversa da grundig per cui non è detto che quell'adattatore sia valido
mumps, mi pare, in passato qualcosa che funzionava la ha trovata... ma immagino che ora come ora avrà altri pensieri
nel caso di un mio amico prendemmo lo schema del receiver e l'adattatore lo facemmo noi per collegare un akai
funzionava ma ronzava
non so dirti se la colpa fosse dell'accrocchio o se il problema fosse imputabile al prephono che ho spesso letto che sia il tallone di achille di quei receiver, ma parlo dei receiver larghi e non del tuo che ha qualche anno in meno
alla fine ha preso un prephono collegandosi poi alla linea e adesso si dice soddisfatto
se vuoi ti do un link ad un forum dove ti potranno rispondere con precisione riguardo a tutti questi dubbi... ma solo se mi prometti che carpisci l'informazione e te ne scappi... se no non te lo do....
Allora, scusa, qualcuno contento con prephono e collegamento su tape c'è!
Sulla info... certo che prometto, ma se si tratta di Grundiglove puoi pure evitare, avevo provato ad iscrivermi, ma il sistema non funzionava. E' pure vero che sono passati mesi, magari hanno sistemato (ma comunque ho provato per diverse settimane).
Sulla distanza delle casse... di meglio non si può fare, io onestamente son contento, non avrò mai una vera e propria sala d'ascolto, bisogna farsi andare bene quello che c'è per essere felici. Com'è che diceva Gandhi? La felicità non è sperare che non piova, ma imparare a ballare sotto la pioggia... mi pare. Al massimo posso pensare di alzarle, mi paiono un po' basse. E se le alzo con una mensolina forse ottengo un discreto risultato con le vibrazioni.
Sul gira con DIN... mi avete chiarito le idee. Pure se lo trovo non è detto che vada bene. Troppe variabili a meno di non trovare quel modello specifico che "dovrebbe" andare, ma poi chissà la testina, chissà la cinghia...
Consigliatemi un nuovo+prephono o nuovo con pre incorporato, disponibile su Amazon (spedito da Amazon) fino a 200€, io provo e se non va lo rendo, che mi costa?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
nerone ha scritto:Premetto che la differenza c'è, ascolto in formato AIFF da iTunes e il cd è più coinvolgente.
Perché son diverse le sorgenti. Un FLAC (e suppongo pure un AIFF) non viene castrato di un solo bit rispetto al CD.
Un mio amico con impianto di vent'anni fa, lettore CD e collezione nutrita, ha riscontrato l'opposto ed ora una solo la CCA (eccetto per quei dischi che non ha ancora rippato).
Le cose che usi hanno DAC diversi, si vede che quello del tuo lettore è, alle tue orecchie, più piacevole.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
lo sto ascoltando, come puntina non ho l'originale ma uso una consigliata su Grundiglove, la prima cosa che ho notato è il volume più basso e il silenzio come il cd privo di scoppiettii, se alzi il volume non distorce anzi si sente più definito, che dire per quel che costa non so se ne vale la pena poi tu che hai tutto originale sentirai di sicuro meglio di me, in conclusione preferisco il cd che mi coinvolge molto di più, il vinile in oggetto mi sembra avere un suono con un velo davanti, forse devo calibrare meglio il braccio, bohlello64 ha scritto:nero a metà a 10 euro me lo prendo anche io... è tra i 3 dischi che ho ascoltato di più da ragazzo... e direi in assoluto perchè da adulto non mi sono mai più fissato su qualcosa per più di un mese... dicci che qualità ha...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
No un momento... nel MIO TOPIC i vinili DEVONO suonare meglio, se no che sto qui a chiedere???? :-P
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
ti do un consiglio spassionato, con calma cerca un Grundig CD35 e sei a postoftalien77 ha scritto:No un momento... nel MIO TOPIC i vinili DEVONO suonare meglio, se no che sto qui a chiedere???? :-P
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
non pensavo a grundiglove.... però è vero.... se adesso funziona ti conviene chiedere li... non ho nulla contro quella comunità... anzi.... loro condividono.... a differenza di altri.... e poi non leggi robe tipo che se manca il logo sulle casse il diffusore non si sente bene... prova...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Nerone ti ringrazio, ma un CD è l'unica cosa che non mi serve, i miei CD son tutti rippati in FLAC e via CCA suonano benissimo.
Ho una ventina di vinili di anni ed anni fa e pchi altri ne comprerei (a sti prezzi...), ma pur pochi che siano mi spiace non ascoltarli.
Alla fine l'unica operazione a costo zero è un nuovo su Amazon, con tutto il resto rischio che l'oggetto non funga bene, che le eventuali prestazioni modeste siano da imputarsi a chissà che, che debba cambiare testina, che ci sia fruscio, ma non sai per cosa... me la immaginavo più semplice, si dice sempre "ah le buone e solide cose di una volta", poi penso alla Simca di mio padre e mi chiedo cosa ci sia da rimpiangere... ora pare che nel mondo dei giradischi sia un po' lo stesso :-P
Ho una ventina di vinili di anni ed anni fa e pchi altri ne comprerei (a sti prezzi...), ma pur pochi che siano mi spiace non ascoltarli.
Alla fine l'unica operazione a costo zero è un nuovo su Amazon, con tutto il resto rischio che l'oggetto non funga bene, che le eventuali prestazioni modeste siano da imputarsi a chissà che, che debba cambiare testina, che ci sia fruscio, ma non sai per cosa... me la immaginavo più semplice, si dice sempre "ah le buone e solide cose di una volta", poi penso alla Simca di mio padre e mi chiedo cosa ci sia da rimpiangere... ora pare che nel mondo dei giradischi sia un po' lo stesso :-P
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
lello64 ha scritto:non pensavo a grundiglove.... però è vero.... se adesso funziona ti conviene chiedere li... non ho nulla contro quella comunità... anzi.... loro condividono.... a differenza di altri.... e poi non leggi robe tipo che se manca il logo sulle casse il diffusore non si sente bene... prova...
Guarda che hanno ragione, se manca un tweeter e il midrange a cupola è schiacciato e il woofer è bucato e manca anche il logo la cassa si sente male!
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
ftalien77 ha scritto:Nerone ti ringrazio, ma un CD è l'unica cosa che non mi serve, i miei CD son tutti rippati in FLAC e via CCA suonano benissimo.
Ho una ventina di vinili di anni ed anni fa e pchi altri ne comprerei (a sti prezzi...), ma pur pochi che siano mi spiace non ascoltarli.
Alla fine l'unica operazione a costo zero è un nuovo su Amazon, con tutto il resto rischio che l'oggetto non funga bene, che le eventuali prestazioni modeste siano da imputarsi a chissà che, che debba cambiare testina, che ci sia fruscio, ma non sai per cosa... me la immaginavo più semplice, si dice sempre "ah le buone e solide cose di una volta", poi penso alla Simca di mio padre e mi chiedo cosa ci sia da rimpiangere... ora pare che nel mondo dei giradischi sia un po' lo stesso :-P
CCA .... ? perdonate la "grundig ignoranza" ...
vinile - spendo poco , prendo poco; concordo che forse meglio nuovo... 200 euro però ... giocattolo; neanche i vintage costano così poco (technics non 1200).
Con circa 300 prendi in AMAZ per esempio un Hampin LP120 o un TEAC con pre phono; se non sei un cultore del vinile potrebbe comunque andare bene e comunque lo puoi restituire.
Vuoi di più ? spendi di più e vai su Pro-ject o Rega entry level
sempre IMHO
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Pinve ha scritto:
CCA .... ? perdonate la "grundig ignoranza" ...
ChromeCastAudio
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Pinve ha scritto:ftalien77 ha scritto:Nerone ti ringrazio, ma un CD è l'unica cosa che non mi serve, i miei CD son tutti rippati in FLAC e via CCA suonano benissimo.
Ho una ventina di vinili di anni ed anni fa e pchi altri ne comprerei (a sti prezzi...), ma pur pochi che siano mi spiace non ascoltarli.
Alla fine l'unica operazione a costo zero è un nuovo su Amazon, con tutto il resto rischio che l'oggetto non funga bene, che le eventuali prestazioni modeste siano da imputarsi a chissà che, che debba cambiare testina, che ci sia fruscio, ma non sai per cosa... me la immaginavo più semplice, si dice sempre "ah le buone e solide cose di una volta", poi penso alla Simca di mio padre e mi chiedo cosa ci sia da rimpiangere... ora pare che nel mondo dei giradischi sia un po' lo stesso :-P
CCA .... ? perdonate la "grundig ignoranza" ...
vinile - spendo poco , prendo poco; concordo che forse meglio nuovo... 200 euro però ... giocattolo; neanche i vintage costano così poco (technics non 1200).
Con circa 300 prendi in AMAZ per esempio un Hampin LP120 o un TEAC con pre phono; se non sei un cultore del vinile potrebbe comunque andare bene e comunque lo puoi restituire.
Vuoi di più ? spendi di più e vai su Pro-ject o Rega entry level
sempre IMHO
300... potrei pure fare lo sforzo per un oggetto che poi mi porterei dietro a lungo. Cifre superiori non sono compatibili con la mia attuale... vita.
Mi piace questo: https://www.amazon.it/Teac-TN-200B-Giradischi-Cinghia-Nero/dp/B014HG9V5C/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1537451526&sr=8-3&keywords=giradischi+teac
Phono e non phono, più usb. Comodo, ha tutto, se la phono non va collego su line e posso rippare i vinili per buttarli su play musica e ascoltarli in mobilità. Mica male.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
C'è da dire che il modello 400 300 costa solo 50€ in più. So che in questo campo, a suon di 50€ si arriva a cifre importanti, ma se la dotazione fosse sostanzialmente superiore...
EDIT: il 400 non costa così, se spedito da Amazon. Il 300 sì, siamo sui 350.
EDIT: il 400 non costa così, se spedito da Amazon. Il 300 sì, siamo sui 350.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
il giradischi non serve a un cazzo se non al piacere di usare... un giradischi... ma che sia un giradischi e non queste minchiate
lascia perdere dai.... poi se troverai una occasione... raggiungibile in macchina... si fa....
lascia perdere dai.... poi se troverai una occasione... raggiungibile in macchina... si fa....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Volentieri, se capisco cosa devo cercare...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
un giradischi dei tempi d'oro... se trovi un dual o un grundig è meglio perchè è facile che li colleghi e via... se ne trovi di storici di altre marche va bene lo stesso... in qualche modo si fa.... gli adattatori si fanno.... tipo posso aiutare se vuoi... se poi il prephono del r1000 non ti soddisfasse ne prenderai un'altro esterno... del resto è così quella sorgente... poetica ma diversa da ciò a cui sei stato abituato.. certo che se pigli il giradischi con l'uscita usb la poesia l'ammazzi....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Sostituire Grundig BOX650b: ELAC Debut 6.2?
» [an]grundig r1000 40euro
» Problema GRUNDIG R1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» grundig 650 + ampli r1000... impressioni
» [an]grundig r1000 40euro
» Problema GRUNDIG R1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» grundig 650 + ampli r1000... impressioni
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato