Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
+6
Pinve
sportyerre
antbom
lello64
nerone
ftalien77
10 partecipanti
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
questa spiegazione l'hanno data più volte chi ha comprato tutto di più e adesso si ritrova con gli impianti full cci.
Cos'è il CCI, non so come descriverlo,è un suono molto lineare non trattenuto, dolce con armoniche un po' più lunghe, durante l'ascolto puoi scegliere qualsiasi strumento e seguirlo fino alla fine del disco senza confusione, il basso c'è ed è molto equilibrato (se volete bassi potentissimi non comprate grundig) non so se mi sono spiegato.
Magari mi direte "sentiamo anche noi in questo modo", va bene ma se posiziono i cavi diversamente da come ho descritto si sente male.
Non vendo niente e non faccio pubblicità, sapete quanto ho speso e non ho mai comprato da altri a prezzi esorbitanti, ascolto con le mie orecchie senza farmi influenzare da nessuno, l'altro giorno mi hanno regalato dei cavi di segnale in argento, li ho messo nell'impianto e dopo un giorno li ho restituito al proprietario, questo è solo per fare un esempio che non mi faccio influenzare da materiali che costano,sono andato a fare degli ascolti e per me un'impianto o suona bene o suona male, il mio suona molto bene
Cos'è il CCI, non so come descriverlo,è un suono molto lineare non trattenuto, dolce con armoniche un po' più lunghe, durante l'ascolto puoi scegliere qualsiasi strumento e seguirlo fino alla fine del disco senza confusione, il basso c'è ed è molto equilibrato (se volete bassi potentissimi non comprate grundig) non so se mi sono spiegato.
Magari mi direte "sentiamo anche noi in questo modo", va bene ma se posiziono i cavi diversamente da come ho descritto si sente male.
Non vendo niente e non faccio pubblicità, sapete quanto ho speso e non ho mai comprato da altri a prezzi esorbitanti, ascolto con le mie orecchie senza farmi influenzare da nessuno, l'altro giorno mi hanno regalato dei cavi di segnale in argento, li ho messo nell'impianto e dopo un giorno li ho restituito al proprietario, questo è solo per fare un esempio che non mi faccio influenzare da materiali che costano,sono andato a fare degli ascolti e per me un'impianto o suona bene o suona male, il mio suona molto bene
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Non ho mai conosciuto ne letto di nessuno che dopo aver provato un pre phono esterno buonino non abbia avuto benefici con i Grundig... Per cui non me ne farei un cruccio
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
per non fare una spirale di un cavo di potenza l'ho accorciato di 2 mt rispetto all'altro senza notare nessuna differenza, se non si toccano è meglioftalien77 ha scritto:Secondo voi ha una qualche importanza accorciare quanto possibile tutti i cavi? Io ho tenuto un metro o due di cavo di potenza in più, poi ho i cavi del gira che potrei accorciare, per non parlare di quelli di alimentazione sia dell'ampli che del gira che si ingorvigliano abbondanti uno sull'altro dietro e sopra l'ampli.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
nerone tu sei suggestionabile, basti ricordare quando io scherzavo sulla ciabatta lidl e tu affermasti di aver sentito miglioramenti
tu non hai spiegato cosa sia il cci, hai definito quali siano le conseguenze al limite
leggi quel documento che ho allegato e fatti una idea libera da ogni vincolo commerciale
e sopratutto considera che i maggiori detrattori di quel che rimane di quella comunità ne facevano parte un tempo
ma poi si sono rotti i coglioni di sentire minchiate tipo che se non c'è il logo la cassa non si sente al top
o che non esiste impianto migliore di grundig anche senza limiti di spesa
con eccezione, ovviamente, di quelli che costruisce lui
siamo in migliaia di persone ad usare impianti full grundig e che ci scompisciamo davanti a certe affermazioni
molti a quelle cose hanno anche creduto un tempo e certi accorgimenti li hanno anche adottati
ma poi si sono rotti i coglioni
li invece siete rimasti in due... una qualche domanda me la porrei.... ma adesso chiudo la polemica perchè ripetere sempre le stesse cose non è sano
vuoi usare i pannetti sotto i fili? pensi che le tue casse suonino meglio di un paio di sacha? ok, vai avanti così e goditi l'ambaradan
tu non hai spiegato cosa sia il cci, hai definito quali siano le conseguenze al limite
leggi quel documento che ho allegato e fatti una idea libera da ogni vincolo commerciale
e sopratutto considera che i maggiori detrattori di quel che rimane di quella comunità ne facevano parte un tempo
ma poi si sono rotti i coglioni di sentire minchiate tipo che se non c'è il logo la cassa non si sente al top
o che non esiste impianto migliore di grundig anche senza limiti di spesa
con eccezione, ovviamente, di quelli che costruisce lui
siamo in migliaia di persone ad usare impianti full grundig e che ci scompisciamo davanti a certe affermazioni
molti a quelle cose hanno anche creduto un tempo e certi accorgimenti li hanno anche adottati
ma poi si sono rotti i coglioni
li invece siete rimasti in due... una qualche domanda me la porrei.... ma adesso chiudo la polemica perchè ripetere sempre le stesse cose non è sano
vuoi usare i pannetti sotto i fili? pensi che le tue casse suonino meglio di un paio di sacha? ok, vai avanti così e goditi l'ambaradan
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
per la cronaca... ho appena comprato un'altro paio di 350 e la condizione era che ci fossero i loghi originali più quelli circolari... e mi hanno confermato che ci sono.... se no non le prendevo.... eh eh.... ovviamente ne faccio solo una questione estetica... collezionismo....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
infatti non l'ho usata più, prima ne usavo una con il filtro di rete.lello64 ha scritto:nerone tu sei suggestionabile, basti ricordare quando io scherzavo sulla ciabatta lidl e tu affermasti di aver sentito miglioramenti
se ci sono diffusori migliori dei miei?
ce ne sono tantissimi ma come qualità/prezzo mi tengo i miei.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
nerone ha scritto:infatti non l'ho usata più, prima ne usavo una con il filtro di rete.lello64 ha scritto:nerone tu sei suggestionabile, basti ricordare quando io scherzavo sulla ciabatta lidl e tu affermasti di aver sentito miglioramenti
se ci sono diffusori migliori dei miei?
ce ne sono tantissimi ma come qualità/prezzo mi tengo i miei.
guarda... se hai cambiato idea non lo so.... ma li per li hai scritto così...
così come se la pensi in questo modo.... ossia che sono prodotti imbattibili solo quando si parla di certe cifre... se vivi quella comunità dovresti dirlo... che senso ha tacere?
avete bisogno di aspettare che sia lui ad aprirsi al mondo esterno come sta facendo adesso con onkyo? ti rendi conto cosa avrebbe detto la comunità se fossi stato tu a dirlo un anno fa che quell'ampli è buono? mah....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
so per certo che in molti di loro usano anche amplificazioni non Grundig e non parlo di sanyo, quindi la fuori c'è tanta roba che suona bene considerata cci.
Il mondo dell'audio è molto strano, apprezzo la battaglia che fai contro cose che non sono chiare, volevo buttarmi sul diy, ho seguito molti forum compresi quelli internazionali dove ci sono membri che fanno modifiche su modifiche per migliorare le elettroniche cinesi, poi se vai fino in fondo capisci che dietro a tutto questo c'è un mondo di persone che lo fanno solo per vendere e non per...
Sono contento di quello che ascolto, se c'è di meglio ben venga, soldi non ne butto
Il mondo dell'audio è molto strano, apprezzo la battaglia che fai contro cose che non sono chiare, volevo buttarmi sul diy, ho seguito molti forum compresi quelli internazionali dove ci sono membri che fanno modifiche su modifiche per migliorare le elettroniche cinesi, poi se vai fino in fondo capisci che dietro a tutto questo c'è un mondo di persone che lo fanno solo per vendere e non per...
Sono contento di quello che ascolto, se c'è di meglio ben venga, soldi non ne butto
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
mi piace questa risposta... aggiungo che sarebbe sufficiente eliminare la messaggistica privata dai forum per tagliare i viveri a certi soggetti... volemose bene!!!
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Quindi adesso Onkyo è roba buona? Pensate che il 9010 fu la mia prima scelta, poi ho virato su Grundig. E ne sono felice, ho speso meno e ascolto bene.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Onkyo Teac Pioneer, stesso gruppoftalien77 ha scritto:Quindi adesso Onkyo è roba buona?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
ftalien77 ha scritto:Quindi adesso Onkyo è roba buona? Pensate che il 9010 fu la mia prima scelta, poi ho virato su Grundig. E ne sono felice, ho speso meno e ascolto bene.
non è che tutte le cose di una marca siano ugualmente valide....
puoi mica paragonare questa cosa qui
a questa roba... tipo...
anche se grundig è stata un'eccezione in questo senso.... ha fatto cose più o meno grandi ma con una forbice molto limitata in quanto a prestazioni e costi
e spesso cose più piccole si sono dimostrate più riuscite delle più grandi
diciamo che si sono molto concentrati sulla dimensione degli ambienti in cui le cose andavano collocate e producevano la gamma di conseguenza
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
sembra una rarità
https://www.ebay.it/itm/323432995305
https://www.ebay.it/itm/323432995305
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Giradischi economico per Grundig R1000+Box650b
Lello son due modelli ben diversi per destinazione d'uso. Io con una cifra circa doppia della spesa prevista per un sistema Grundig (200€) potevo prendere l'Onkyo dei poveri (9010) e due casse Indiana Line, scucendo una quattrocentina di euros.
Nel momento in cui ho addirittura visto l'R1000 più le box 650 a 150€ che son poi diventati 140 non ci ho pensato su, ma è chiaro che il rischio di malfunzionamenti c'è.
E mi rimane la curiosità di provarlo, sto 9010. E me la tengo, ora vado benissimo così.
Nel momento in cui ho addirittura visto l'R1000 più le box 650 a 150€ che son poi diventati 140 non ci ho pensato su, ma è chiaro che il rischio di malfunzionamenti c'è.
E mi rimane la curiosità di provarlo, sto 9010. E me la tengo, ora vado benissimo così.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Sostituire Grundig BOX650b: ELAC Debut 6.2?
» [an]grundig r1000 40euro
» Problema GRUNDIG R1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» grundig 650 + ampli r1000... impressioni
» [an]grundig r1000 40euro
» Problema GRUNDIG R1000
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» grundig 650 + ampli r1000... impressioni
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex