Modifiche al lettore cd
+10
florin
Vincenzo
maurizio3929
ITACA
forrest2000
thema2000ie
robertor
piero7
MaurArte
kotzen
14 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Modifiche al lettore cd
forrest2000 ha scritto:
Tieni conto che sia per quanto riguarda il reclock che le alimentazioni o ti affidi all'autocostruzione (e di materiale su internet se ne trova) oppure le soluzioni già pronte non sono economiche.
Non è vero. Hai scritto senza leggere quello che ho scritto ...


Ultima modifica di piero7 il Sab 21 Nov 2009 - 12:56 - modificato 1 volta.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
Grazie. L'unica cosa che ho trovato è questa riguardo al DAC.forrest2000 ha scritto:thema2000ie ha scritto:OK grazie!!![]()
![]()
![]()
L'unica cosa che so fare è quella in cui non serve lo schema...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vedo un po' che fare con la fetecchia..
Cmq se riesci a postare foto delle mainboards dei due lettori possiamo avere, a grandi linee, una idea su di un primo modding dei due apparecchi a costi non eccessivi.
Tieni conto che sia per quanto riguarda il reclock che le alimentazioni o ti affidi all'autocostruzione (e di materiale su internet se ne trova) oppure le soluzioni già pronte non sono economiche.
La sostituzione op-amp-condensatori di uscita porta già ad un udibile miglioramento del suono e postando le foto potremmo darti qualche dritta. Nel frattempo vedo se posso procurarti gli schemi.
http://www.datasheetcatalog.com/datasheets_pdf/C/X/2/0/CX20017.shtml (basta cliccare su Download CX20017 datasheet). Voi ci capite qualcosa?
Non ti preoccupare per gli schemi, tanto non so neanche se lo modificherò o no.



Perché due lettori?

Ultima modifica di thema2000ie il Sab 21 Nov 2009 - 13:01 - modificato 1 volta.
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
Effettivamente costa davvero poco...piero7 ha scritto:
Non è vero. Hai scritto senza leggere quello che ho scritto ...


thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
thema2000ie ha scritto:Effettivamente costa davvero poco...piero7 ha scritto:
Non è vero. Hai scritto senza leggere quello che ho scritto ...Abituato a vedere i prezzi degli altri clock...
Non costa poco, son gli altri che ci speculano. Ma hai visto cosa c'è sopra? Come può mai costare centinaia di euro un paio di transistors ed un quarzo?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
Appunto, costa pochissimo in relazione agli altri! Infatti mi è sempre sembrato strano che costassero così tanto...piero7 ha scritto:thema2000ie ha scritto:Effettivamente costa davvero poco...piero7 ha scritto:
Non è vero. Hai scritto senza leggere quello che ho scritto ...Abituato a vedere i prezzi degli altri clock...
Non costa poco, son gli altri che ci speculano. Ma hai visto cosa c'è sopra? Come può mai costare centinaia di euro un paio di transistors ed un quarzo?
Quel datasheet del DAC dice qualcosa di interessante?

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
Qual'è il migliore dei tre? o comunque quali sono le differenze (anche all'ascolto)?piero7 ha scritto:
Stadio d'uscita a valvole?
Stadio d'uscita a transistors?
Stadio d'uscita a trasformatore?

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
Non è una regola matematica per cui 2+2 fa 4.
Al mio dac ho preferito i trasformatori (io ed il mio gusto) allo stadio a valvole, ma questi, visto il costo, li metterei all'ultimo posto per le modifiche al tuo cd. Tra l'altro non avresti manco dove metterli all'interno del case.
Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
Al mio dac ho preferito i trasformatori (io ed il mio gusto) allo stadio a valvole, ma questi, visto il costo, li metterei all'ultimo posto per le modifiche al tuo cd. Tra l'altro non avresti manco dove metterli all'interno del case.
Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
Thanks!piero7 ha scritto:Non è una regola matematica per cui 2+2 fa 4.
Al mio dac ho preferito i trasformatori (io ed il mio gusto) allo stadio a valvole, ma questi, visto il costo, li metterei all'ultimo posto per le modifiche al tuo cd. Tra l'altro non avresti manco dove metterli all'interno del case.
Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
kotzen ha scritto:forrest2000 ha scritto:Cerchiamo di aiutarlo Piero...Kotzen, quale lettore vorresti modificare ? Vedo se ho il service manual...Posteresti una immagine dell'interno del lettore ?
Allora attualmente posseggo un Technics SL-PG5 e un SL-PD888 e chiedo se ne vale la pena effettuare modifiche...
A breve comprerò un SL-PS840 e forse un SL-PD1000.
Quale tra tutti questi conviene moddarre?
Grazie, a presto.
Kotzen scusa l'OT, mi togli una curiosità?
Come vanno gli Eltax millennium che vedo in firma? Sono sempre stato curioso nei confronti di questo marchio dai prezzi mai esorbitanti.
Grazie
maurizio
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Modifiche al lettore cd
[img][/img]

Questo e lo stadio di uscita del mio nad c515bee da quello che vedo e realizzato senza uso di i.c. operazionali e da considerarsi un bene o un male per eventuali modifiche , la sola sostituzione di alcuni condensatori potrebbe portare grossi benefici all'ascolto?

e questo è il DAC.
Saluti

Questo e lo stadio di uscita del mio nad c515bee da quello che vedo e realizzato senza uso di i.c. operazionali e da considerarsi un bene o un male per eventuali modifiche , la sola sostituzione di alcuni condensatori potrebbe portare grossi benefici all'ascolto?

e questo è il DAC.
Saluti
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Modifiche al lettore cd

l'alimentazione è data da due trasformatoi separati.
ormai che ci sono metto anche questo particolare.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Modifiche al lettore cd
Se riesci a individuare i condensatori sul percorso del segnale, puoi cambiare quelli...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
@ thema2000ie:
se sviluppi un lampizator per il tuo cd player e fai uno schemino leggibile ed interpretabile anche per i neofiti ti seguo a ruota nella modifica.
se sviluppi un lampizator per il tuo cd player e fai uno schemino leggibile ed interpretabile anche per i neofiti ti seguo a ruota nella modifica.
Re: Modifiche al lettore cd
@ thema 2000ie,per fare qualche modifica ti serve lo schema elettrico.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Modifiche al lettore cd
Vincenzo nella ipotesi che li individui con che tipo di condensatori li cambio , uso gli stessi valori ?
Vincenzo avrei miglioramenti apprezzabili?
scua per tutte queste domande , il dac esterno portera miglioramenti superiori a questa modifica , che se ci riesco voglio fare ugualmente , ho deciso di tirare fuori l'attrezzatura , negli anni 80 ho realizzato diversi kit di nuova elettronica , e mi è venuta voglia di scendere in pista.
saluti.
Vincenzo avrei miglioramenti apprezzabili?
scua per tutte queste domande , il dac esterno portera miglioramenti superiori a questa modifica , che se ci riesco voglio fare ugualmente , ho deciso di tirare fuori l'attrezzatura , negli anni 80 ho realizzato diversi kit di nuova elettronica , e mi è venuta voglia di scendere in pista.
saluti.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Modifiche al lettore cd
Per individuarli basta seguire le piste dalle rca a ritroso. Sono in serie al segnale e normalmente elettrolitici. Puoi cambiarli con due Ero1813 MKT da 10uF 63V. Se vuoi smezziamo una confezione di RS perché sono venduti a pacchetti da 5.ITACA ha scritto:Vincenzo nella ipotesi che li individui con che tipo di condensatori li cambio , uso gli stessi valori ?
Vincenzo avrei miglioramenti apprezzabili?
scua per tutte queste domande , il dac esterno portera miglioramenti superiori a questa modifica , che se ci riesco voglio fare ugualmente , ho deciso di tirare fuori l'attrezzatura , negli anni 80 ho realizzato diversi kit di nuova elettronica , e mi è venuta voglia di scendere in pista.
saluti.
Complimenti per la decisione!|

ps. OT Il tuo ampli è pronto!

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
@ thema2000ie: sto cercando di acquistarle io quei tubi dal solito lituano.
sono 2 stock di 4 pezzi ciascuno.
se ti interessa smezziamo l'ordine e poi te le spedisco.
fammi sapere.
Re: Modifiche al lettore cd
No mi sa che non farò nulla, ho provato a leggere la modifica lampizator ma non ho capito una parola, mi sa che sono proprio negato.robertor ha scritto:Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
@ thema2000ie: sto cercando di acquistarle io quei tubi dal solito lituano.
sono 2 stock di 4 pezzi ciascuno.
se ti interessa smezziamo l'ordine e poi te le spedisco.
fammi sapere.





Ultima modifica di thema2000ie il Dom 22 Nov 2009 - 13:05 - modificato 1 volta.
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
thema2000ie ha scritto:No mi sa che non farò nulla, ho provato a leggere la modifica lampizator ma non ho capito una parola, mi sa che sono proprio negato.robertor ha scritto:Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
@ thema2000ie: sto cercando di acquistarle io quei tubi dal solito lituano.
sono 2 stock di 4 pezzi ciascuno.
se ti interessa smezziamo l'ordine e poi te le spedisco.
fammi sapere.![]()
Magari ci ripenserò quando avrò un po' più di tempo da dedicarci, mi procurerò anche lo schema (che però se qualcuno riesce a trovare non mi dispiacerebbe
). Non fa niente, grazie lo stesso a tutti, comunque adesso ho più o meno un'idea di quel che si può fare.
![]()




piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
piero7 ha scritto:thema2000ie ha scritto:No mi sa che non farò nulla, ho provato a leggere la modifica lampizator ma non ho capito una parola, mi sa che sono proprio negato.robertor ha scritto:Una 6N1P EV o una 6N6P sono una buona base di partenza per il tuo cd
@ thema2000ie: sto cercando di acquistarle io quei tubi dal solito lituano.
sono 2 stock di 4 pezzi ciascuno.
se ti interessa smezziamo l'ordine e poi te le spedisco.
fammi sapere.![]()
Magari ci ripenserò quando avrò un po' più di tempo da dedicarci, mi procurerò anche lo schema (che però se qualcuno riesce a trovare non mi dispiacerebbe
). Non fa niente, grazie lo stesso a tutti, comunque adesso ho più o meno un'idea di quel che si può fare.
![]()
![]()
![]()
![]()





thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
sei uno sfaticato pure te 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche al lettore cd
Sì lo so sono inguaribile!!!piero7 ha scritto:sei uno sfaticato pure te













thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifiche al lettore cd
Stavo guardando diversi CD player, ed ho osservato che il platorello che và a contatto con il disco su cui è calettato il motore, pesa pochissimo.
Se si appesantisse in maniera perfettamente centrata, senza creare sbilanciamento ed eccentricità, potrebbe giovare alla linearità del motore DC un volano dal peso maggiorato? Dovrebbe essere meno sensibile alle variazioni di tensione?
bye
Se si appesantisse in maniera perfettamente centrata, senza creare sbilanciamento ed eccentricità, potrebbe giovare alla linearità del motore DC un volano dal peso maggiorato? Dovrebbe essere meno sensibile alle variazioni di tensione?
bye
KLM66- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.09
Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel + Casse Suprem
Re: Modifiche al lettore cd
Anch'io volevo appesantire il platorello del mio CD player, ma poi ho pensato che tale modifiche non porterebbe solo vantaggi, in quanto la maggiore pressione esercitata sul CD trasmetterebbe a quest'ultimo maggiori vibrazioni provenienti dal motore e di coseguenza da tutta la meccanica in generale, vibrazioni che forse potrebbero essere più nocive rispetto alle fluttazioni di velocità. Comunque è da provare.KLM66 ha scritto:Stavo guardando diversi CD player, ed ho osservato che il platorello che và a contatto con il disco su cui è calettato il motore, pesa pochissimo.
Se si appesantisse in maniera perfettamente centrata, senza creare sbilanciamento ed eccentricità, potrebbe giovare alla linearità del motore DC un volano dal peso maggiorato? Dovrebbe essere meno sensibile alle variazioni di tensione?
bye
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: Modifiche al lettore cd
e appesantendo il platorello, pensate di sentire differenze?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» modifiche a lettore cd
» Lettore CD entro i €. 200 adatto a modifiche
» Modifiche lettore cd con schema elettrico
» Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» Lettore CD entro i €. 200 adatto a modifiche
» Modifiche lettore cd con schema elettrico
» Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165