lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
+2
burmar
metal_1076
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Ciao a tutti,
vorrei modificare gli stadi di uscita audio del lettore in oggetto, cominciando col dissaldare gli operazionali di serie uPC4570C ed inserendo al loro posto degli zoccoletti. In questo modo potrei inserire altri integrati, ad es. gli OPA2602 oppure OPA827, dei quali ho sentito parlare molto bene.
Il suono che attualmente produce il lettore CD mi soddisfa molto ma vorrei capire se è possibile migliorarlo ulteriormente con questa semplice modifica.
Qualcuno di voi ha già eseguito questo tipo di upgrade?
Ecco il lettore in questione:













[img][/img]
vorrei modificare gli stadi di uscita audio del lettore in oggetto, cominciando col dissaldare gli operazionali di serie uPC4570C ed inserendo al loro posto degli zoccoletti. In questo modo potrei inserire altri integrati, ad es. gli OPA2602 oppure OPA827, dei quali ho sentito parlare molto bene.
Il suono che attualmente produce il lettore CD mi soddisfa molto ma vorrei capire se è possibile migliorarlo ulteriormente con questa semplice modifica.
Qualcuno di voi ha già eseguito questo tipo di upgrade?
Ecco il lettore in questione:













[img][/img]
metal_1076- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.03.11
Numero di messaggi : 13
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : piatto Technics SL-3310
tuner Marantz ST-17
lettore CD Denon DCD-3000
deck Nakamichi BX-300E
pre Onkyo P-3390
finale Pioneer M-73
casse ESB 2010 DCM
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Mi intrometto in questo post ormai morto da tempo (anche l'utente direi che ha cambiato canale... visto il numero dei suoi post) perchè dovrebbero prestarmi il lettore in oggetto...
C'è qualche super esperto del forum che lo conosce e mi sa dire che lettore è e come suona?
Il suo Dac è di buon livello?
Grassie!!!!
C'è qualche super esperto del forum che lo conosce e mi sa dire che lettore è e come suona?
Il suo Dac è di buon livello?
Grassie!!!!


burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
burmar ha scritto:Mi intrometto in questo post ormai morto da tempo (anche l'utente direi che ha cambiato canale... visto il numero dei suoi post) perchè dovrebbero prestarmi il lettore in oggetto...
C'è qualche super esperto del forum che lo conosce e mi sa dire che lettore è e come suona?
Il suo Dac è di buon livello?
Grassie!!!!![]()
![]()
E direi, non gli ha risposto nessuno!

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Chi cambia canale non è figlio di maria!!!!!
Mi sa che non rispondono manco a me...
Magari flightangel che è un'esperto!!!



Mi sa che non rispondono manco a me...
Magari flightangel che è un'esperto!!!

burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Il DAC sulla carta è di buon livello, con un approccio tradizionale, sovracampionamento 8x, 20 bit e dalle foto si evince che vengono usati quattro convertitori in parallelo per aumentare la corrente d'uscita e al tempo stesso per migliorare la precisione.
Come suona aspettiamo di leggerlo nei tuoi messaggi.
Come suona aspettiamo di leggerlo nei tuoi messaggi.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Peccato non abbiano utilizzato i 1704 ...cmq a vederlo sembra proprio una bella macchina 

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
In rete ho trovato qualcun'altro che (oltre all'ex nostro forumer qui sopra) voleva sostituire gli operazionali.
Il motivo sarà che non suonano in modo soddisfacente?
Vi saprò dire...
Sono curioso del confronto con il mio HK HD-990, che sento un pochino duretto con le trombazze delle mie klipsch...
Il motivo sarà che non suonano in modo soddisfacente?
Vi saprò dire...
Sono curioso del confronto con il mio HK HD-990, che sento un pochino duretto con le trombazze delle mie klipsch...

burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
burmar ha scritto:In rete ho trovato qualcun'altro che (oltre all'ex nostro forumer qui sopra) voleva sostituire gli operazionali.
Il motivo sarà che non suonano in modo soddisfacente?
Vi saprò dire...
Sono curioso del confronto con il mio HK HD-990, che sento un pochino duretto con le trombazze delle mie klipsch...![]()
ci sono ancora....purtroppo non ho ancora avuto modo di organizzarmi per effettuare questo tipo di upgrade. Vorrei tentare di eseguirlo non tanto per cambiare il suono che il lettore produce (di cui cmq sono soddisfatto), ma perchè mi piace smanettare e tentare di spingere al max gli apparati hi-fi.....seguendo i buoni consigli degli esperti che scrivono qui. :-)
metal_1076- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.03.11
Numero di messaggi : 13
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : piatto Technics SL-3310
tuner Marantz ST-17
lettore CD Denon DCD-3000
deck Nakamichi BX-300E
pre Onkyo P-3390
finale Pioneer M-73
casse ESB 2010 DCM
Re: lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
Secondo me prima di tutto dovresto eliminare i condensatori in serie al segnale (i due silmic elna) (se a monte dei suddetti condensatori non è della continua) altrimenti sostituiscili con qualcosa di buona qualita anche di valore nettamente piu basso tipo 1uF in polipropilene, la banda passante non varia di molto. poi elimina i transistor di muting vicino alle uscite, potresti forse sentire un piccolo bump in fase di cambio traccia ma nulla di grave. ad ogni modo credo che quegli opamp visibili sulla schedina piccola con i due xlr dovrebbero servire a trasformare il segnale in bilanciato. pertanto devi cercare l'opamp che fa da I/V se il dac ha uscita in corrente e l'opamp che fa da buffer, quelli cambiano davvero il suono!
Enrico-Audiophile- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 8
Località : Gorizia
Impianto : Sorgente analogica Rega P3 2000
Sorgente digitale Marantz DV8003 Lamipizzato
Prel phono Di D3A di Andrea Ciuffoli
Finali monofonici di 300B con PT49 come driver
Diffusori BLH Fostex FE108E Sigma

» Quali modifiche al mio valvolare?
» Quali casse scegliere usate sui 3000 euro?
» Modifiche al lettore cd
» modifiche a lettore cd
» [SCAMBIO - BA] Lettore Multi Cd Marantz CC 3000
» Quali casse scegliere usate sui 3000 euro?
» Modifiche al lettore cd
» modifiche a lettore cd
» [SCAMBIO - BA] Lettore Multi Cd Marantz CC 3000
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss