Modifiche lettore cd con schema elettrico
+2
piero7
cucicu
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Modifiche lettore cd con schema elettrico
salve, vorrei modificare il mio ormai datato lettore cd Harman Kardon HD200, per renderlo più performante e meno obsoleto.
ho a disposizione il manuale tecnico, con lo schema elettrico completo.
il lettore, dopo una bella girellata
al trimmer dell'unità ottica, funziona perfettamente, non ha nessun tipo di difetto in lettura.
ho già applicato del blue tac qua e la, rimpiazzato il coperchio, ma il suono non mi soddisfa.
Vi chiedo pertanto se valga la pena e se fosse materialmente possibile apportare qualche modifica per migliorarne il suono.
se qualcuno ne ha voglia, accetto qualunque consiglio, per avere qualsiasi tipo di miglioramento.
grazie a tutti in anticipo.
ho a disposizione il manuale tecnico, con lo schema elettrico completo.
il lettore, dopo una bella girellata

ho già applicato del blue tac qua e la, rimpiazzato il coperchio, ma il suono non mi soddisfa.
Vi chiedo pertanto se valga la pena e se fosse materialmente possibile apportare qualche modifica per migliorarne il suono.
se qualcuno ne ha voglia, accetto qualunque consiglio, per avere qualsiasi tipo di miglioramento.
grazie a tutti in anticipo.
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
1) le alimentazioni
2) un clock preciso
3) revisione degli stadi di uscita
Che son poi le cose che te lo possono trasformare da così a cosà il tuo lettore, ovviamente ti serve una buona manualità e disposto a spender qualche euro ovviamente
2) un clock preciso
3) revisione degli stadi di uscita
Che son poi le cose che te lo possono trasformare da così a cosà il tuo lettore, ovviamente ti serve una buona manualità e disposto a spender qualche euro ovviamente
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:1) le alimentazioni
2) un clock preciso
3) revisione degli stadi di uscita
Che son poi le cose che te lo possono trasformare da così a cosà il tuo lettore, ovviamente ti serve una buona manualità e disposto a spender qualche euro ovviamente
si sono disposto a spendere, ma non so da dove cominciare
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
schema elettrico...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
non ci capisco nulla io
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:e come pensi di farle le modifiche allora?
guidato da qualcuno che mi dice leva quello e mettici questo...tipo
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
un conto è cambiare un rca un conto è smantellare completamente un alimentatore o uno stadio finale d'uscita e implementarne uno nuovo... non funziona così se non hai quel minimo di competenza...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
La cosa che sicuramente modificherà di più il suono, in meglio ovviamente, è lo stadio di uscita.
Posta l'immagine dello schema elettrico, intanto bisogna vedere che dac monta.
Posta l'immagine dello schema elettrico, intanto bisogna vedere che dac monta.
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
iperv ha scritto:La cosa che sicuramente modificherà di più il suono, in meglio ovviamente, è lo stadio di uscita.
Posta l'immagine dello schema elettrico, intanto bisogna vedere che dac monta.
eccolo va bene questo?

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:e come pensi di farle le modifiche allora?
guidato da qualcuno che mi dice leva quello e mettici questo...tipo
Se vuoi avere ancòra un lettore funzionante lascia perdere.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
florin ha scritto:cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:e come pensi di farle le modifiche allora?
guidato da qualcuno che mi dice leva quello e mettici questo...tipo
Se vuoi avere ancòra un lettore funzionante lascia perdere.
addirittura..

dai dammi un consiglio tu che sei DIY Master!

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:
dai dammi un consiglio tu che sei DIY Master!![]()
Il consiglio ti l'ho dato,non puoi fare un lavoro abbastanza complicato se non sei preparato,incomincia a studiare un po' d'elettronica,impara a saldare e prova con cose più semplici.Fai come ti pare ,ma metti soldi da parte per un altro lettore.
Buona Pasqua !
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
florin ha scritto:cucicu ha scritto:
dai dammi un consiglio tu che sei DIY Master!![]()
Il consiglio ti l'ho dato,non puoi fare un lavoro abbastanza complicato se non sei preparato,incomincia a studiare un po' d'elettronica,impara a saldare e prova con cose più semplici.Fai come ti pare ,ma metti soldi da parte per un altro lettore.
Buona Pasqua !
ok, grazie del consiglio.
Buona Pasqua anche a te
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
mi sconsigliate anche la sostituzione dei CAP?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
vuoi perder tempo e rischiare di far danni?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:vuoi perder tempo e rischiare di far danni?![]()
argomenta!

perchè sarebbe una perdita di tempo? i Cap sull'alimentazione sortirebbero zero benifici???

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:vuoi perder tempo e rischiare di far danni?![]()
argomenta!![]()
perchè sarebbe una perdita di tempo? i Cap sull'alimentazione sortirebbero zero benifici???![]()
Ciao cucicu
Un conto è mettere le mani su un dta-100 o un t-amp, e un conto è mettere mano su apparati più complicati.
Ma conosci almeno la legge di ohm? Hai esperienza sui circuiti elettronici, come funziona un transistor PNP o NPN ?
No! allora, francamente, lascia perdere.
i cap vanno sostituiti sui nuovi apparati solo quando solo di scarsa qualità o di valore non appropriato, questo perchè l'industria cerca di risparmiare il più possibile. Se il tuo lettore funziona bene e non ha problemi lascia perdere. E poi hai detto che hai smanettato i trimmer dell'unità laser? se funziona ancora sei fortunato a non aver starato tutto (trigger,fase).

Ultima modifica di livio seri il Lun 2 Mag 2011 - 12:55 - modificato 1 volta.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:vuoi perder tempo e rischiare di far danni?![]()
argomenta!![]()
perchè sarebbe una perdita di tempo? i Cap sull'alimentazione sortirebbero zero benifici???![]()
Domanda: ti faresti cavare un dente da me che non sono un dentista?

fa come ti pare...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
livio seri ha scritto:
Ciao cucicu
Un conto è mettere le mani su un dta-100 o un t-amp, e un conto è mettere mano su apparati più complicati.
Ma conosci almeno la legge di hom? Hai esperienza sui circuiti elettronici, come funziona un transistor PNP o NPN ?
No! allora, francamente, lascia perdere.
i cap vanno sostituiti sui nuovi apparati solo quando solo di scarsa qualità o di valore non appropriato, questo perchè l'industria cerca di risparmiare il più possibile. Se il tuo lettore funziona bene e non ha problemi lascia perdere. E poi hai detto che hai smanettato i trimmer dell'unità laser? se funziona ancora sei fortunato a non aver starato tutto (trigger,fase).![]()
non sono esperto di elettronica, infatti avevo aperto il 3d proprio per avere qualche consiglio, altrimenti avrei fatto da me

pensavo di sostituire i cap con altri di pari valore, solo per ricondizionare l'apparecchio che ha circa 23 anni...
quanto al trimmer, ho "smanettato" come dici tu solol perchè ho trovato innumerevoli articoli e recensioni in proposito, e infatti ha funzionato.
cosa avrei potuto starare? spiegati meglio, magari ho fatto una caxxata e non me ne rendo conto....
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:
Domanda: ti faresti cavare un dente da me che non sono un dentista?
fa come ti pare...![]()
ma non occorre uno specialista in elettronica per sostituire un cap!!! semmai fosse stato il caso di mettere mano agli schemi elettrici, non lo avrei fatto di certo io (N.B. TITOLO DEL 3D) ma chi è più esperto di me, e ad esempio ho accettato il consiglio di florin che mi ha detto di lasciar perdere per non fare danni.
chiedevo infatti un parere a qualcuno competente per rimpiazzare i cap, tutto qui, ma come al solito non arriva una risposta inerente.................
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
scusa, ma perché pensi che i caps siano da sostituire? Ho un pioneer M90 che è molto più vecchio del tuo e ti garantisco che non c'è nulla che necessita di essere sostituito, neanche un sintomo lontano lontano...
Se vuoi fare delle cose davvero migliorative c'è ben altro da fare che sostituire due condensatori, ma per quello devi davvero smantellare diverse parti del tuo lettore e la cosa richiede davvero una buona manualità e sopratutto sapere quello che si fa, altrimenti corri davvero il rischio di buttarlo via il tuo lettore
Se vuoi fare delle cose davvero migliorative c'è ben altro da fare che sostituire due condensatori, ma per quello devi davvero smantellare diverse parti del tuo lettore e la cosa richiede davvero una buona manualità e sopratutto sapere quello che si fa, altrimenti corri davvero il rischio di buttarlo via il tuo lettore
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:iperv ha scritto:La cosa che sicuramente modificherà di più il suono, in meglio ovviamente, è lo stadio di uscita.
Posta l'immagine dello schema elettrico, intanto bisogna vedere che dac monta.
eccolo va bene questo?
No.
Non si capisce.
Postane una a più alta risoluzione.
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
Credo che il tuo vecchio HK non durerà a lungo.
Smanettare sui trimmers di regolazione di focus e gain senza uno schema o senza oscilloscopio è una gran cazzata. Ti è andata bene per ora. Il suono del tuo lettore non ti piace perchè ha uno dei più obsoleti DAC Yamaha che io conosca. Vuoi fare un bel Up-grade del tuo lettore cd con risultati strabilianti rispetto al tuo attuale set-up??? Prendi questo:
http://cgi.ebay.de/Philips-CD723-FB-BDA-OVPmit-12-Monaten-Garantie-/250800953074?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item3a64e6d6f2
o questo:
http://cgi.ebay.de/Sony-Cd-Player-CDP-991-/180659401119?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item2a1023b19f
o questo:
http://cgi.ebay.de/MARANTZ-CD63-SE-schwarz-Fernbedienung-Highend-/290558694644?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item43a6a5d4f4
o meglio opzione fra tutti, questo:
http://cgi.ebay.de/Marantz-CD-Player-CD-53-Fernb-sehr-gute-Basis-/220776488193?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item33674ddd01


Smanettare sui trimmers di regolazione di focus e gain senza uno schema o senza oscilloscopio è una gran cazzata. Ti è andata bene per ora. Il suono del tuo lettore non ti piace perchè ha uno dei più obsoleti DAC Yamaha che io conosca. Vuoi fare un bel Up-grade del tuo lettore cd con risultati strabilianti rispetto al tuo attuale set-up??? Prendi questo:
http://cgi.ebay.de/Philips-CD723-FB-BDA-OVPmit-12-Monaten-Garantie-/250800953074?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item3a64e6d6f2
o questo:
http://cgi.ebay.de/Sony-Cd-Player-CDP-991-/180659401119?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item2a1023b19f
o questo:
http://cgi.ebay.de/MARANTZ-CD63-SE-schwarz-Fernbedienung-Highend-/290558694644?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item43a6a5d4f4
o meglio opzione fra tutti, questo:
http://cgi.ebay.de/Marantz-CD-Player-CD-53-Fernb-sehr-gute-Basis-/220776488193?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item33674ddd01
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:scusa, ma perché pensi che i caps siano da sostituire? Ho un pioneer M90 che è molto più vecchio del tuo e ti garantisco che non c'è nulla che necessita di essere sostituito, neanche un sintomo lontano lontano...
Se vuoi fare delle cose davvero migliorative c'è ben altro da fare che sostituire due condensatori, ma per quello devi davvero smantellare diverse parti del tuo lettore e la cosa richiede davvero una buona manualità e sopratutto sapere quello che si fa, altrimenti corri davvero il rischio di buttarlo via il tuo lettore
non so se siano da sosituire,chiedevo la vostra opinione infatti!!!!
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Schema elettrico lettore PD-S703
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
» CERCO schema elettrico sure electronics
» schema elettrico sintoamplificatore electown ar3000
» schema elettrico Grundig studio 80
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
» CERCO schema elettrico sure electronics
» schema elettrico sintoamplificatore electown ar3000
» schema elettrico Grundig studio 80
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII