technics sb-4,recensione (personale)
3 partecipanti
technics sb-4,recensione (personale)
ieri mi sn recato in un negozio dell usato a modena dove tratta solo elettroniche hifi...
subito all occhio mi incuriosiscono questa coppia di a/p technics modello sb-4 la serie pu piccola di questa serie di ap con altoparlanti detti a nido d'ape,anno di costruzione 1981...,hanno 91 db di sensibilita e la regolazione delle medioalte tramite potenziometro,cLASSICO COLORE MARRONE SCURO LUCIDO STILE ANNI 80. meraviglia per i miei occhi!..allorche chiedo al negoziante di farmele ascoltare..con molta disponibilita me le collega ad un yamaha natural sound...da subito rimango perplesso,un altoparlante di questa fattura suona cosi male (alle mie orecchie)..allorche me le collega ad un marantz con un lettore cd technics uguale al mio...poi con un technics su v-6,li la musica cambia totalmente credetemi...suono senza colorazioni,preciso,bassi controllati e di una profondita incredibile...decido di acquistarle,sborso 180 euro e le porto a casa..premetto sono talmente messe bene che sembrANO USCITE DI FABBRICA...arrivo a casa e dopo varie ore di lavoro x fare spazio eccetera le collego al mio technics su v7 tramite cavi orrendi pagati forse 5 euro totale tra segnale e potenza(gia mi sn messo alla ricerca di qualcosa di meglio).....loro si presentano..cattive,analitiche e tremendamente precise in tutto,quasi nn ci credo,comincio con una song dei pink floid :shine on you crazy diamond,faccio un salto dalla sedia a sentire le varie sfumature,basso preciso voci leggermente brillanti,ma mai affaticanti le ho ascoltate per 9 ore di fila!!,stage stabile che va oltre la posizione degli altoparlanti (nn sono a/p fatti x stare sulla scrivania),poi continuo con dies irae di claudio abbado..incredibile,la pelle d'oca mi attraversa completamente.poi sulla song di Tonina Saputo - Historia de un amor ,mi emoziono,precisione assoluta voce prefettamente stabile al centro della scena con tutto il resto della strumentazione perfettamente dove deve essere...non mi sono piaciute molto sui generi rock,ma fortunatamente nn e un genere che prediligo..il mio v7 (chi lo conosce sa di cosa e capace),tira fuori una grinta inimmaginabile,devo tenere a bada il pomello del volume,a un quarto gia arriva a pressioni sonore da danni irreparabili all udito...premetto una cosa ,il mio ampli e stato ricappato e sistemato in tutto quello che riguarda la sezione componenti soggetti a degrado. avebdo quasi 40 anni!..pAVAROTTI IN:NESSUN DORMA,e paurosamente reale,sembra di assistere ad uno stage live!! poi continuo con enia,incredibile la precisione quasi a dirmi "senti con chi cazz credi di avere a che fare"..non ti perdonano registrazioni pessime...ma se gli dai in pasto segnali sonori decenti ti fanno capire cosa vuol dire hi-fi...e qui apro una parentesi..tutti quelli che odiano a prescindere il marchio technics,"sappiano che la technics gruppo matshushita eletteronics,era si un marchio consumer,ma oltre al baraccone da "minchia zio senti che roba"..era capace di tirare fuori eletroniche di tutto rispetto che ancora oggi sono all avanguardia per tecnoligie utilizzate...io ho acquistato questi ap che sono la serie quasi entry level...nn immagino cosa sia capace di fare la serie superiore....quindi ragazzi ascoltate con le orecchie non con il brand! saluti e scusate se mi sn voluto esprimere in questa pseudorecensione,ma volevo portsre una mia testimonianza ad un marchio che senza dubbio quando lo si sente nominare porta ricordi indelebili sulla nostra infanzia e oltre...i love technics..
subito all occhio mi incuriosiscono questa coppia di a/p technics modello sb-4 la serie pu piccola di questa serie di ap con altoparlanti detti a nido d'ape,anno di costruzione 1981...,hanno 91 db di sensibilita e la regolazione delle medioalte tramite potenziometro,cLASSICO COLORE MARRONE SCURO LUCIDO STILE ANNI 80. meraviglia per i miei occhi!..allorche chiedo al negoziante di farmele ascoltare..con molta disponibilita me le collega ad un yamaha natural sound...da subito rimango perplesso,un altoparlante di questa fattura suona cosi male (alle mie orecchie)..allorche me le collega ad un marantz con un lettore cd technics uguale al mio...poi con un technics su v-6,li la musica cambia totalmente credetemi...suono senza colorazioni,preciso,bassi controllati e di una profondita incredibile...decido di acquistarle,sborso 180 euro e le porto a casa..premetto sono talmente messe bene che sembrANO USCITE DI FABBRICA...arrivo a casa e dopo varie ore di lavoro x fare spazio eccetera le collego al mio technics su v7 tramite cavi orrendi pagati forse 5 euro totale tra segnale e potenza(gia mi sn messo alla ricerca di qualcosa di meglio).....loro si presentano..cattive,analitiche e tremendamente precise in tutto,quasi nn ci credo,comincio con una song dei pink floid :shine on you crazy diamond,faccio un salto dalla sedia a sentire le varie sfumature,basso preciso voci leggermente brillanti,ma mai affaticanti le ho ascoltate per 9 ore di fila!!,stage stabile che va oltre la posizione degli altoparlanti (nn sono a/p fatti x stare sulla scrivania),poi continuo con dies irae di claudio abbado..incredibile,la pelle d'oca mi attraversa completamente.poi sulla song di Tonina Saputo - Historia de un amor ,mi emoziono,precisione assoluta voce prefettamente stabile al centro della scena con tutto il resto della strumentazione perfettamente dove deve essere...non mi sono piaciute molto sui generi rock,ma fortunatamente nn e un genere che prediligo..il mio v7 (chi lo conosce sa di cosa e capace),tira fuori una grinta inimmaginabile,devo tenere a bada il pomello del volume,a un quarto gia arriva a pressioni sonore da danni irreparabili all udito...premetto una cosa ,il mio ampli e stato ricappato e sistemato in tutto quello che riguarda la sezione componenti soggetti a degrado. avebdo quasi 40 anni!..pAVAROTTI IN:NESSUN DORMA,e paurosamente reale,sembra di assistere ad uno stage live!! poi continuo con enia,incredibile la precisione quasi a dirmi "senti con chi cazz credi di avere a che fare"..non ti perdonano registrazioni pessime...ma se gli dai in pasto segnali sonori decenti ti fanno capire cosa vuol dire hi-fi...e qui apro una parentesi..tutti quelli che odiano a prescindere il marchio technics,"sappiano che la technics gruppo matshushita eletteronics,era si un marchio consumer,ma oltre al baraccone da "minchia zio senti che roba"..era capace di tirare fuori eletroniche di tutto rispetto che ancora oggi sono all avanguardia per tecnoligie utilizzate...io ho acquistato questi ap che sono la serie quasi entry level...nn immagino cosa sia capace di fare la serie superiore....quindi ragazzi ascoltate con le orecchie non con il brand! saluti e scusate se mi sn voluto esprimere in questa pseudorecensione,ma volevo portsre una mia testimonianza ad un marchio che senza dubbio quando lo si sente nominare porta ricordi indelebili sulla nostra infanzia e oltre...i love technics..
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.
Re: technics sb-4,recensione (personale)
grazie
annoto il V-6 se mai dovesse tornarmi la voglia di vintage
annoto il V-6 se mai dovesse tornarmi la voglia di vintage
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: technics sb-4,recensione (personale)
Bella recensione, grazie
l'unica cosa che non va è che IERI POTEVO VENIRCI ANCH'IOOOOOO...
scherzo dai, ma lo sai che abito vicino a Modena.
Ti mando il cell in privato, caso mai ci tornassi a fare un giro, mi piacerebbe
conoscere questo posto
Un caro saluto
l'unica cosa che non va è che IERI POTEVO VENIRCI ANCH'IOOOOOO...
scherzo dai, ma lo sai che abito vicino a Modena.
Ti mando il cell in privato, caso mai ci tornassi a fare un giro, mi piacerebbe
conoscere questo posto

Un caro saluto
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : Lector cdp 707
CD Naim cd5 SI
decoder DVB Telesistem per radio 5 classica
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: technics sb-4,recensione (personale)
Pinve ha scritto:grazie
annoto il V-6 se mai dovesse tornarmi la voglia di vintage
il v6 che ha a disposizione il negozio,chiede una cifra spropositata,ma e un oggetto tenuto in maniera impeccabile,ho notato che questo negozietto ha molte cose moolto ben tenute e molto vintage,roba tipo scott,marantz,ar,jbl,yamaha technics eccetera..non ho nessun interesse commerciale a pubblicizzarlo,e solo che dalle mie parti (modena) ce ne pochi che trattano cose usate di sto livello,poi persona molto preparata e disponibile,al contrario del suo collega "che e simpatico come un calcio nelle palle"
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.

» Recensione personale Yamaha A-S701
» recensione del famoso technics su-610 new class A risorto dal pattume
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» censimento personale hi-fi
» Il Vostro setup portatile
» recensione del famoso technics su-610 new class A risorto dal pattume
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» censimento personale hi-fi
» Il Vostro setup portatile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?