Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un giradischi Pioneer PL-30-K con equalizzatore phono integrato.
Ho optato per questo modello in quanto attualmente non dispongo di impianto Hi-Fi con amplificatore, e pensavo quindi di poterci attaccare i "monitor" che uso attualmente con il mio PC, le casse attive Mackie Cr3.
Ieri sera ho provato a collegarle con i cavi RCA bianco e rosso del giradischi, ma la riproduzione - seppure con volume adeguato - è assolutamente disturbata da fruscii e interferenze.
Ho anche provato a collocare il giradischi in un'altra stanza, dove non ci sono altri apparecchi che potrebbero interferire ma il problema persiste.
Può essere che i due prodotti non siano compatibili tra di loro o mi sfugge/manca qualcosa nel collegamento..?
Grazie!
Ho optato per questo modello in quanto attualmente non dispongo di impianto Hi-Fi con amplificatore, e pensavo quindi di poterci attaccare i "monitor" che uso attualmente con il mio PC, le casse attive Mackie Cr3.
Ieri sera ho provato a collegarle con i cavi RCA bianco e rosso del giradischi, ma la riproduzione - seppure con volume adeguato - è assolutamente disturbata da fruscii e interferenze.
Ho anche provato a collocare il giradischi in un'altra stanza, dove non ci sono altri apparecchi che potrebbero interferire ma il problema persiste.
Può essere che i due prodotti non siano compatibili tra di loro o mi sfugge/manca qualcosa nel collegamento..?
Grazie!
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
ciao!
nel giradischi troverai un commutatore on/through
che devi posizionare su on per attivare così la preamplificazione RIAA,
in questo modo, sulle casse Mackie,
direttamente sui connettoro rosso/bianco RCA,
o usando raccordi Jack mono nelle entrate Jack ...
deve funzionare subito e bene.
Altrimenti c'è qualcosa che non va nei cavetti che stai usando.
nel giradischi troverai un commutatore on/through
che devi posizionare su on per attivare così la preamplificazione RIAA,
in questo modo, sulle casse Mackie,
direttamente sui connettoro rosso/bianco RCA,
o usando raccordi Jack mono nelle entrate Jack ...
deve funzionare subito e bene.
Altrimenti c'è qualcosa che non va nei cavetti che stai usando.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
stavo cercando per curiosita che non ho mai visto un piatto preamplificato e avevo il dubbio fosse un problema di massa..invece ha ragione valterneri (ma va)
lo switch è qui al punto 1
lo switch è qui al punto 1
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Allora, a casa devo ricontrollare ma se ricordo bene con quella levetta su "on" si presenta il problema che vi ho descritto, in caso contrario il volume è bassissimo.
Può essere un problema il fatto che ho tenuto le casse molto vicine al giradischi? (Anche perché il cavo che le collega tra di loro è piuttosto corto...)
Può essere un problema il fatto che ho tenuto le casse molto vicine al giradischi? (Anche perché il cavo che le collega tra di loro è piuttosto corto...)
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
casse e giradischi tra loro vicini o sullo stesso ripiano
si autointerferiscono sempre e, salendo di volume, vengono fuori rumoracci
come se ci fosse il terremoto:
le casse fanno vibrare il giradischi, la puntina sente queste vibrazioni
e le ritrasferisce alle casse che le ritrasferiscono al giradischi e così via ...
è però un innesco che somiglia a quando scavano la metropolitana sotto terra,
non un fruscio come dicevi.
Se è questo si rimedia in più modi:
appoggiando il giradischi su una lastra di marmo
appoggiando le casse su un tappetino di gomma morbida
allontanando le due cose tra loro
non appoggiandole sullo stesso mobile.
si autointerferiscono sempre e, salendo di volume, vengono fuori rumoracci
come se ci fosse il terremoto:
le casse fanno vibrare il giradischi, la puntina sente queste vibrazioni
e le ritrasferisce alle casse che le ritrasferiscono al giradischi e così via ...
è però un innesco che somiglia a quando scavano la metropolitana sotto terra,
non un fruscio come dicevi.
Se è questo si rimedia in più modi:
appoggiando il giradischi su una lastra di marmo
appoggiando le casse su un tappetino di gomma morbida
allontanando le due cose tra loro
non appoggiandole sullo stesso mobile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Sì, in effetti fruscio era un po' un eufemismo
Il massimo che sono riuscito a fare stasera è stato mettere le casse il più lontano possibile dal giradischi, e non sullo stesso ripiano (le ho messe per terra).
Una delle due aveva un suono quasi pulito, l'altra probabilmente era ancora troppo vicina... a questo punto mi conviene forse comprare dei cavi più lunghi..?
Il massimo che sono riuscito a fare stasera è stato mettere le casse il più lontano possibile dal giradischi, e non sullo stesso ripiano (le ho messe per terra).
Una delle due aveva un suono quasi pulito, l'altra probabilmente era ancora troppo vicina... a questo punto mi conviene forse comprare dei cavi più lunghi..?
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
i giradischi si oppongono a questo ritorno di vibrazioni col proprio peso,
e quel Pioneer è un po' leggero.
Prova provvisoriamente ad appoggiarlo su di una coperta invernale
accuratamente ripiegata e spianata.
Come prolunga puoi usare un economico filo pin-Jack sdoppiandolo
e due raccordi pin-jeck femmina.
e quel Pioneer è un po' leggero.
Prova provvisoriamente ad appoggiarlo su di una coperta invernale
accuratamente ripiegata e spianata.
Come prolunga puoi usare un economico filo pin-Jack sdoppiandolo
e due raccordi pin-jeck femmina.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Grazie mille per i preziosi consigli!
Recupero i cavi e faccio queste prove.
Nel frattempo, ne approfitto per chiedervi (e qui si va indietro al mio primo contatto in assoluto con il vinile): come mai secondo voi quando avevo il Sony PS-J20 non succedeva questo fenomeno?
(Un modello che penso non rispetti neanche i minimi "standard" Hi-Fi, con i dischi da 12'' che "sbucano" sul lato... poi si è rotto).
Ricordo che l'avevo collegato a un mini impianto (con i componenti non separati, che non ho più) e le casse erano in prossimità dello stesso...
Recupero i cavi e faccio queste prove.
Nel frattempo, ne approfitto per chiedervi (e qui si va indietro al mio primo contatto in assoluto con il vinile): come mai secondo voi quando avevo il Sony PS-J20 non succedeva questo fenomeno?
(Un modello che penso non rispetti neanche i minimi "standard" Hi-Fi, con i dischi da 12'' che "sbucano" sul lato... poi si è rotto).
Ricordo che l'avevo collegato a un mini impianto (con i componenti non separati, che non ho più) e le casse erano in prossimità dello stesso...
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Problema risolto con prolunga e raccordi!
Grazie ancora
In questi giorni bazzicherò un po' il forum per farmi un po' di cultura in argomento... ma finalmente intanto posso ascoltare di nuovo i miei vinili
Grazie ancora
In questi giorni bazzicherò un po' il forum per farmi un po' di cultura in argomento... ma finalmente intanto posso ascoltare di nuovo i miei vinili
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
ricordati che oltre alla distanzaLorenz ha scritto:Problema risolto con prolunga e raccordi!
è importante l'impedire la trasmissione delle vibrazioni
tra casse e giradischi tramite basamenti o morbidi o pesanti.
Ti devo ancora la risposta alla tua domanda:
a desensibilizzare il giradischi era proprio la bassa qualità della sua puntina,Lorenz ha scritto:... ne approfitto per chiedervi,
come mai quando avevo il Sony PS-J20 non succedeva questo fenomeno?
sicuramente poco sensibile (credo fosse perfino piezoelettrica e non magnetica)
e forse questa sua puntina aveva anche pochi bassi,
soprattutto comunque perché il suo braccio la teneva appoggiata sul disco
con molti più grammi di quelli che tuo nuovo PL30
preme sulla sua puntina Audio-Technica.
In pratica minore qualità significa anche minore sensibilità.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
Effettivamente ho ancora margini in termini di "stabilità": le casse hanno in dotazione un tappetino in spugna e le ho posizionate su due mobili diversi, mentre il giradischi poggia su di una cassettiera con ripiano in vetro ("Malm" dell'Ikea e simili: non proprio l'emblema della pesantezza, come potrete immaginare...).
Aggiungiamoci il pavimento in parquet... nel complesso la situazione è per ora accettabile, a meno di "sobbalzi" nella stanza o apertura/chiusura di cassetti.
Nell'attesa di traslocare in un appartamento più grande dove dedicare uno spazio apposito a giradischi e altri componenti che andrò ad aggiungere in un secondo tempo (sicuramente l'amplificatore)...
Per quanto riguarda il Sony: ora che me lo dici (chiarissimo come sempre) la differenza di comportamento mi appare più che logica, ma prima non avrei mai pensato che spendendo di più, avrei avuto più problemi (semplificando).
Aggiungiamoci il pavimento in parquet... nel complesso la situazione è per ora accettabile, a meno di "sobbalzi" nella stanza o apertura/chiusura di cassetti.
Nell'attesa di traslocare in un appartamento più grande dove dedicare uno spazio apposito a giradischi e altri componenti che andrò ad aggiungere in un secondo tempo (sicuramente l'amplificatore)...
Per quanto riguarda il Sony: ora che me lo dici (chiarissimo come sempre) la differenza di comportamento mi appare più che logica, ma prima non avrei mai pensato che spendendo di più, avrei avuto più problemi (semplificando).
Lorenz- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.12.17
Numero di messaggi : 11
Provincia : Milano
Impianto : Pioneer PL-30-K
Mackie Cr3
Argomenti simili
» collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
» Collegamento casse Pioneer E530 ad amplificatore DV100Z
» Collegamento casse a giradischi Pro-ject Primary phono usb
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Collegamento casse Pioneer E530 ad amplificatore DV100Z
» Collegamento casse a giradischi Pro-ject Primary phono usb
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8