collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Ciao a ttutti
sto pian piano ri- costruendo il mio impianto HI FI, ho acquistato un ampli marantz pm 6006, come diffusori (per adesso) ho delle vecchie marantz HD 760, e vorrei se possibile come sorgente usare un altrettanto vecchio giradischi pioneer pl 990,
Avrei due domande, ho collegato con i cavi rca il giradischi all’ampli sull’uscita phono dell’ampli, ma è presente un forte rumore di fondo, ho poi guardato delle vecchi istruzioni sul giradischi che dicevano che se si presentava questo problema provare a collegare il giradischi all uscita aux dell’ ampli, ma il marantz non ce l’ha, ho quindi provato a collegare il giradischi all uscita CD del ampli ed il suono è senza rumore di fondo, si può tenerlo collegato cosi ? giradischi sull uscita CD dell ampli marantz o si rischia di danneggiare l’ampli ?
seconda domandA i diffusori marantz HD 760, sono troppo grossi (woofer da 30 cm) 150 watt per essere pilotati dal marantz pm 6006 ?, per che ho notato un suono con basso molto profondo e cupo .
Grazie per eventuali risposte
sto pian piano ri- costruendo il mio impianto HI FI, ho acquistato un ampli marantz pm 6006, come diffusori (per adesso) ho delle vecchie marantz HD 760, e vorrei se possibile come sorgente usare un altrettanto vecchio giradischi pioneer pl 990,
Avrei due domande, ho collegato con i cavi rca il giradischi all’ampli sull’uscita phono dell’ampli, ma è presente un forte rumore di fondo, ho poi guardato delle vecchi istruzioni sul giradischi che dicevano che se si presentava questo problema provare a collegare il giradischi all uscita aux dell’ ampli, ma il marantz non ce l’ha, ho quindi provato a collegare il giradischi all uscita CD del ampli ed il suono è senza rumore di fondo, si può tenerlo collegato cosi ? giradischi sull uscita CD dell ampli marantz o si rischia di danneggiare l’ampli ?
seconda domandA i diffusori marantz HD 760, sono troppo grossi (woofer da 30 cm) 150 watt per essere pilotati dal marantz pm 6006 ?, per che ho notato un suono con basso molto profondo e cupo .
Grazie per eventuali risposte
totano- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.20
Numero di messaggi : 17
Provincia : Lugano
Impianto : Ampli: Marantz pm6006
Sorgente: giradischi Pioneer pl 990
Diffusori: Monitor audio bronze 100
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
va benissimo così,totano ha scritto:... si può tenerlo collegato così?
giradischi sull'uscita CD dell'ampli Marantz, o si rischia di danneggiare l’ampli?
il Pioneer ha già, al suo interno, il preamplificatore phono, e quindi deve essere collegato
ad un qualunque ingresso linea (aux tuner cd o tape non fa differenza)
no, per niente! anzi, è meglio così.totano ha scritto:… i diffusori marantz HD 760 sono troppo grossi (woofer da 30 cm 150 watt)
per essere pilotati dal marantz pm 6006?
Spiego a nuora perché suocera intenda … (gli audiofili) …
il credere che i woofer grossi (30 o 38 in)
abbiano bisogno di grosse potenze o di amplificatori "correntosi" per essere mossi
è una delle più grandi stupidaggini del mondo audiofilo,
se fosse vero la distorsione sarebbe immensa.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Grazie della risposta valterneri
totano- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.20
Numero di messaggi : 17
Provincia : Lugano
Impianto : Ampli: Marantz pm6006
Sorgente: giradischi Pioneer pl 990
Diffusori: Monitor audio bronze 100
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Se il suono ti sembra cupo usa i controlli di tono,non rompi niente.
Ovviamente spero che i diffusori siano posizionati correttamente.
Ovviamente spero che i diffusori siano posizionati correttamente.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Grazie giucam61
be si ho pensato che è anche un problema di posizionamento, ma ho fatto un prova in vista dello spostamento della libreria, è anche da tener conto che la prova lo fatta con l’ampli accanto alla televisione, e con dei cavi molto economici, prossimamente ho intenzione di spostare stereo e difusori su un'altra parete.
be si ho pensato che è anche un problema di posizionamento, ma ho fatto un prova in vista dello spostamento della libreria, è anche da tener conto che la prova lo fatta con l’ampli accanto alla televisione, e con dei cavi molto economici, prossimamente ho intenzione di spostare stereo e difusori su un'altra parete.
totano- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.20
Numero di messaggi : 17
Provincia : Lugano
Impianto : Ampli: Marantz pm6006
Sorgente: giradischi Pioneer pl 990
Diffusori: Monitor audio bronze 100
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Ciao a tutti,
anche io stesso problema. Solo che non ho l'uscita CD dall'amplificatore, Technics SC-CH700. Non riesco a collegarlo da nessuna parte!

Qualche idea?
anche io stesso problema. Solo che non ho l'uscita CD dall'amplificatore, Technics SC-CH700. Non riesco a collegarlo da nessuna parte!
Qualche idea?
andrea1979- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.05.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : MB
Impianto : Technics SC-CH700
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
andrea1979 ha scritto:Ciao a tutti,
anche io stesso problema. Solo che non ho l'uscita CD dall'amplificatore, Technics SC-CH700. Non riesco a collegarlo da nessuna parte!
Qualche idea?
Ti serve un ingresso linea non una uscita.
Penso che il tuo Technics sia un sistema chiuso, abbia solo collegamenti proprietari per collegare tra loro i vari componenti del rack.
Nel caso il giradischi non avesse già un pre phono integrato (non lo conosco) ti serve anche quello, io cambierei proprio ampli, mi sembra che siamo sotto al minimo sindacale... ..hai tutto il rack?
Posta qualche foto del retro degli apparecchi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
giucam61 ha scritto:andrea1979 ha scritto:Ciao a tutti,
anche io stesso problema. Solo che non ho l'uscita CD dall'amplificatore, Technics SC-CH700. Non riesco a collegarlo da nessuna parte!
Qualche idea?
Ti serve un ingresso linea non una uscita.
Penso che il tuo Technics sia un sistema chiuso, abbia solo collegamenti proprietari per collegare tra loro i vari componenti del rack.
Nel caso il giradischi non avesse già un pre phono integrato (non lo conosco) ti serve anche quello, io cambierei proprio ampli, mi sembra che siamo sotto al minimo sindacale... ..hai tutto il rack?
Posta qualche foto del retro degli apparecchi..
Aggiungo foto

andrea1979- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.05.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : MB
Impianto : Technics SC-CH700
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Hai l'ingresso phono, se il tuo gira non ce l'ha lo colleghi lì, se invece ce l'ha lo colleghi a VCR in.
Il tuo giradischi è lo stesso Pioneer del 3d?
In tal caso dovrebbe averlo, puoi provare le 2 connessioni per sentire quale ti piace di più.
Il tuo giradischi è lo stesso Pioneer del 3d?
In tal caso dovrebbe averlo, puoi provare le 2 connessioni per sentire quale ti piace di più.
Ultima modifica di giucam61 il Mar 31 Mag 2022 - 18:18 - modificato 1 volta.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
andrea1979 ha scritto:Ciao a tutti,
anche io stesso problema. Solo che non ho l'uscita CD dall'amplificatore, Technics SC-CH700. Non riesco a collegarlo da nessuna parte!
Qualche idea?
Gli ingressi "linea" sono tutti equivalenti, che si chiami tuner, CD,aux, video,tape sono tutti ingressi alto livello, quindi adatti al tuo gira, che esce già preaplificato ed EQUALIZZATO RIAA
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
giucam61 ha scritto:Hai l'ingresso phono, se il tuo gira non ce l'ha lo colleghi lì, se invece ce l'ha lo colleghi a VCR in
In phono il suono è totalmente distorto. In VCR non esce alcun suono

andrea1979- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.05.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : MB
Impianto : Technics SC-CH700
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
Di che gira parliamo?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
giucam61 ha scritto:Di che gira parliamo?
Come non detto. VCR in funziona!!! Perfetto, grazie mille dell'aiuto
andrea1979- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.05.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : MB
Impianto : Technics SC-CH700
Re: collegamento vecchio giradischi pioneer pl 990
andrea1979 ha scritto:giucam61 ha scritto:Di che gira parliamo?
Come non detto. VCR in funziona!!! Perfetto, grazie mille dell'aiuto
Vuol dire che ha un pre phono integrato..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Giradischi Pioneer PL-30-K - collegamento con casse attive
» Collegamento casse Pioneer E530 ad amplificatore DV100Z
» Collegamento giradischi Sony PS-LX 45 a docking station
» Collegamento giradischi soundbar non funziona
» Cavo di collegamento di massa per giradischi
» Collegamento casse Pioneer E530 ad amplificatore DV100Z
» Collegamento giradischi Sony PS-LX 45 a docking station
» Collegamento giradischi soundbar non funziona
» Cavo di collegamento di massa per giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165